Ma solo io vedo le due diverse dimensioni considerate nei due grassetti in una e nell'altro?

Il primo è lei. E le paure di lei. (per quanto le rivenda da superfiga).
Il secondo è lui. E le paure di lui.
Una donna, in controllo di sè e presente a se stessa, mica le tremano le gambe di fronte al tombeur de femmes che è stato descritto. Se proprio ci gioca come il gatto col topo.
Fra l'altro, i maschi così convinti del loro potere sessuale su una donna, ce li si può girare e rigirare come pedalini senza la minima fatica e senza la minima strategia.
Li si porta da Roma a Timbuctu lasciandoli convinti che sono loro a guidare e che stanno andando a Salerno

Sono dei pollastri fondamentalmente. E sono noiosi sulla lunga. Per lunga intendo nel giro di due/tre settimane eh...non hanno strategie di gioco, puntano al cazzo, e ripetono gli stessi due o tre copioni comportamentali senza soluzione di continuità...una noia mortale!!:unhappy
A quanto racconta random, invece, al tempo, lei ha messo in piedi un casino che la metà basta.
Neanche a 20 anni fai un casino come quello che ha fatto lei per una mezza scopata.
Mezzo ufficio coinvolto in una trombata...oh!
Con tanto di strascichi che sono arrivati a bussare alla porta dopo dieci anni.
Che può anche definire quell'altra una sguattera, adesso, ma allora si è messa nelle mani di una sguattera e in quelle mani ci è rimasta per tutto questo tempo.
Si è mossa in modo talmente goffo, impreciso, inadeguato che si è resa ricattabile e il colpo di genio è stato pure pensare di avere tanto potere da credere che se fai le scarpe a qualcuno che ha in mano cose importanti di te, quel qualcuno resterà lì senza reazione per la bella faccia che ti porti in giro

Lui ha
desunto la questione del migliore e del peggiore. Perchè è ferito e deluso. Perchè alla luce di questa rivelazione tutto il vissuto è crollato, svelandosi in una luce obliqua e imprevista.
Dubito che lei, incasinata con la sua femminilità come è, abbia fatto una graduatoria.
Si è semplicemente data alla fuga quando ha visto che la situazione le sfuggiva di mano.
Non è questione di redenzione, a mio parere.
E' questione che dietro l'epica c'è la realtà.
E la realtà è molto più prosaica dell'epica.
L'epica della guerra e dell'amore è splendida.
Prosaicamente, la guerra è morte e distruzione, sangue e vomito, l'amore è sudore e umori, e odore che si spande.
Entrambi stanno nell'epica ma stanno facendo i conti con la prosaicità della realtà.
E lei salta, perchè il suo potere (illusorio perchè ottenuto attraverso la vessazione e l'aggressività) sta colando fuori da tutte le parti.
E lui si ritrova davanti una immagine di donna che dormiva col pigiama in flanella, ripulita da tutto il resto...sti cazzi.
Il pigiama in flanella è veramente terribile. (scusami random....non resisto ai pigiami in flanella...sono una cosa che andrebbe bruciata al rogo per l'eternità)
E sarebbe una buona opportunità per il ground zero di cui parlava se pleen guardarsi ripuliti dalle immagini dell'epica di coppia. SE lo facessero anzichè combattere per mantenere vive quelle immagine che ormai sono morte e decomposte.