Sono un tradito ...

danny

Utente di lunga data
Però sai, è una convinzione vecchia come il cucco.
Giovenale diceva che un'amante ha salvato più di un matrimonio ;)
Diceva anche altro. Copio e incollo uno dei tanti commenti on line alla VI satira, quella più nota:
"[FONT=&quot]Una volta eri sano di mente, e adesso, o Postumo, ti vuoi sposare? [...] Se proprio vuoi porre fine alla tua vita, ci sono al mondo tante corde per impiccarsi, si aprono nel vuoto alte e vertiginose finestre e qui vicino ti si offre il ponte Emilio” perché per il poeta il matrimonio è la sventura più terribile che possa toccare a un uomo, è preferibile darsi la morte che sottostare al dominio di una moglie. “Se proprio nessuna forma di suicidio ti piace” prosegue sconsolato “non è forse meglio portarti a letto qualche ragazzino, che almeno non litiga, non vuole regalucci e non si lamenta del tuo scarso ardore?” Questa battuta sarcastica e provocatoria non è detta per esprimere una preferenza per la pederastia al posto dell’amore coniugale, ma per denunciare l’insopportabilità della donna sposata che si concede sessualmente soltanto dietro regali, e, se spontaneamente, mostra una libidine insaziabile.[/FONT][FONT=&quot]La profonda avversione del poeta per il matrimonio nasce dal rimpianto del tempo antico quando l’umile condizione di vita assicurava la castità delle donne, né permetteva ai vizi di entrare nelle case quando c’era una divisione dei ruoli e alla donna era riservato quello di “moglie fedele, sottomessa al marito, e di madre feconda e laboriosa, intenta ai lavori domestici”.[/FONT][FONT=&quot]Tra i più insopportabili tipi di donna c’è l’intellettuale, la salottiera, quella disinibita, la femminista ante litteram che fa sfoggio di cultura a ogni occasione, dà giudizi critici sui poeti con detestabile loquacità, loda Virgilio, fa paralleli tra i poeti, e stordisce con le sue chiacchiere chi le capita a tiro. Le frecciate di questo poeta, ultimo satirico della letteratura latina, sono rivolte anche contro la donna della ricca società romana che ama “cingere il collo di verdi gemme e appendere alle orecchie grosse perle che tendono i lobi” e ritiene che tutto le sia lecito anche impiastricciarsi il viso con unguenti, “incurante di ungere le labbra del marito se questi si avvicina per darle un bacio”.[/FONT][FONT=&quot]I versi più violenti, insultanti e grotteschi sono però quelli dedicati alla donna che si abbandona senza ritegno a sfrenati impulsi sessuali."

[/FONT]
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
.. come dire che alla fine il sentimento .. tze.. son tutte stronzate.. conta l"inzuppo... Il resto si sa.. son biscarate

Beh.. A me farebbero più male quelli.




Si l'ho vista.. però semplicemente io non funziono così..

Anche se capisco chi funziona così

Non mi farebbe schifo.. sarebbe solo la conferma materiale di una relazione in cui io sono stato escluso

L'importante è che (essendo stato escluso) non si parli di me.

Lì mi girerebbero i coglioni, ma sarebbe una cosa tutta diversa dal dolore rappresentato nella scena
Quoto
E mi girerebbero i coglioni a mille se è stato dato a un altro qualcosa negato a me.
Uff mi ripeto sempre....mi risulto noiosa da sola
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Anche a me il sesso è pesato. Perché in fin dei conti è lì che ho visto l'intensità del loro rapporto.
Lei nuda tra le braccia di un altro.
Non è una cosa "prevedibile" e soprattutto è concreta. Le parole... come ha mentito a me possono anche quelle essere menzognere. Pesano, ma ti sembrano aliene. Le parole... sono parole. Come queste, per dire.
Ma la parte fisica no, quella è tangibile, è vera, c'è.
A me ha sconvolta anche vederla in coppia nei selfie. Non sono immagini che ti aspetti.
Prima di trovarle sembrava tutto ovattato, confuso, oscurato.
La parte fisica è quella che sugella, che certifica, che concretizza il tradimento.
Che lo rende vero.

Un tradimento solo 'virtuale', fatto di parole, di complimenti, di confidenze, di segreti svelati, magari anche di cattiverie nei confronti dei potenziali traditi non è e non sarà mai un tradimento vero e proprio.

Potrà sicuramente essere un comportamento inaccettabile per chi lo subisce, ma se quel rapporto non ha risvolti carnali allora chi lo subisce è bene che si faccia qualche domanda sul perchè il proprio compagno/a ha intessuto una relazione di quel tipo con un'altra persona.

Quando la condivisione carnale corre parallelamente alla condivisione del tutto, ed in maniera profonda, e non si ferma pertanto alla superficie dei sensi (o viceversa ad una relazione profonda benchè virtuale, dove è assente la componente sessuale) allora il tradimento è perfetto.
Ed è allora che è grave, perchè la condivisione è totale ed è totale l'esclusione del tradito.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
La parte fisica è quella che sugella, che certifica, che concretizza il tradimento.
Che lo rende vero.

Un tradimento solo 'virtuale', fatto di parole, di complimenti, di confidenze, di segreti svelati, magari anche di cattiverie nei confronti dei potenziali traditi non è e non sarà mai un tradimento vero e proprio.

.

Ma perché ci sia tradimento la testa deve essere proprio andata via... quello che tu hai descritto è un rapporto tra due amici che a volte cercano insieme uno sfogo per le proprie frustrazioni.
Una cosa che tra amanti spegnerebbe qualsiasi entusiasmo.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma perché ci sia tradimento la testa deve essere proprio andata via... quello che tu hai descritto è un rapporto tra due amici a volte alla ricerca di sfogo per le proprie frustrazioni.
Una cosa che tra amanti spegnerebbe qualsiasi entusiasmo.
finalmente posso tornare a non essere d'accordo con te
Sono sollevata :)
 

danny

Utente di lunga data
finalmente posso tornare a non essere d'accordo con te
Sono sollevata :)
Ma con un amante non ti porti il peso della vita quotidiana, per questo devi andare via con la testa, essere altrove, e se ti lamenti del marito o della moglie invece porti tutto in una dimensione del quotidiano che ammoscerebbe chiunque.
E se poi non c fai pure sesso, vabbè è un amico. Senza passione.
 
Ultima modifica:

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma perché ci sia tradimento la testa deve essere proprio andata via... quello che tu hai descritto è un rapporto tra due amici che a volte cercano insieme uno sfogo per le proprie frustrazioni.
Una cosa che tra amanti spegnerebbe qualsiasi entusiasmo.
Beh no, Danny.
Descrivevo un rapporto profondo tra due persone di sesso differente che si alimenta di componenti 'cerebrali', che vive essenzialmente di quello e che non ha risvolti 'carnali'.
L'esperienza della mia compagna contraddice in parte il sottolineato.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma con un amante non ti porti il peso della vita quotidiana, per questo devi andare via con la testa, essere altrove, e se ti lamenti del marito o della moglie invece porti tutto in una dimensione del quotidiano che ammoscerebbe chiunque.
E se poi non c fai pure sesso, vabbè è un amico. Senza passione.
Allora ho frainteso il tuo post
Perchè questo lo quoto
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma con un amante non ti porti il peso della vita quotidiana, per questo devi andare via con la testa, essere altrove, e se ti lamenti del marito o della moglie invece porti tutto in una dimensione del quotidiano che ammoscerebbe chiunque..
Non sono d'accordo.
L'amante fa spesso da 'sfogatoio', è lì ANCHE per quello.
 

danny

Utente di lunga data
Beh no, Danny.
Descrivevo un rapporto profondo tra due persone di sesso differente che si alimenta di componenti 'cerebrali', che vive essenzialmente di quello e che non ha risvolti 'carnali'.
L'esperienza della mia compagna contraddice in parte il sottolineato.
Se non ha risvolti carnali è un'amicizia profonda.
Intima quanto vuoi ma senza coinvolgimento.
Se non vado oltre è perché non provo attrazione nel proseguire.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
La parte fisica è quella che sugella, che certifica, che concretizza il tradimento.
Che lo rende vero.

Un tradimento solo 'virtuale', fatto di parole, di complimenti, di confidenze,
Sono confini convenzionali, che poi le convenzioni si incarnano in ciascuno di noi e diventano legge (nostra)

Un tradimento solo "virtuale" come tu dici, mancando il superamento del confine convenzionale, lo si può anche derubricare (come no)

Lo sviluppo di tecnologie comunicative ha in effetti confuso tutto e messo in evidenza, dal mio punto di vista, certi limiti convenzionali
 

spleen

utente ?
Soprattutto. Perché secondo me l attrazione fisica scatta sempre...è conseguenza naturale....ti fermi per coscienza, rispetto, paura di ccambiare o di essere beccato.
c'è una gradazione di valore nei motivi che hai citato ma l'effetto è lo stesso, alla fine assume persino lo stesso valore.
 

danny

Utente di lunga data
Ti credo eccome. Mi riferivo invece a quelle che sono state tradite e dicono che a loro l'esercizio altrui dell' atto pratico non è pesato più di tanto perchè scontato. (@Brunetta)
Mi viene in mente per una strana associazione di idee il modo in cui Virginia di Castiglione https://it.wikipedia.org/wiki/Virginia_Oldoini segnava sul suo quaderno la qualità delle relazioni con i suoi "amanti". Una sigla accanto al nome.
B = baci e abbracci
bx = un po' di più
f = rapporto completo
Una gradazione c'è sempre...
E di solito se ci si ferma alla B nessuno dei due resta così tanto soddisfatto a fine incontro.
E' giocoforza sia per l'uomo che per la donna tendere alla F. Credo sia questa la parte che si dà per scontata.
Solo che noi uomini diamo per certo che sia l'uomo che voglia sempre arrivare alla F, mentre la donna solo in alcuni fortunati (per l'uomo) casi.
 
Ultima modifica:
Top