Sono un tradito ...

spleen

utente ?
Non sono segni positivi nemmeno non voler avere rapporti con la famiglia del partner o vederla tutti i giorni...oppure sì? Dipende se è un elemento di discordia.
E vale così per tutto.
Io con un interista o un leghista mai.
E se sposo un milanista e diventa leghista?
Mi separo.
Non lo obbligo a dormire con la maglia rossonera e il pugno chiuso.
Ma riusciamo a capirci?

Dove sono l’empatia che di Spleen e la buona salute che dici tu se chi vuole qualcosa lo impone?
Ok, rifiutati di vedere che la soluzione è l'esercizio dell'empatia reciproca e rimani pure arroccata sul furente rifiuto di "vedere" l'altra persona. Ti ho ripetuto almeno 10 volte che in una coppia degna di tale nome si tratta, si vede, ci si accorda e che questo atteggiamento a "vedere" l'altra persona è l'unico costruttivo. Ma sei partita per la tangente del bianco o nero, del tutto o niente, fai pure, per me non sei serena e te lo dico con amicizia e rispetto di una persona che ho visto qui dentro dibattere di cose su ben altro livello.
Chiudo.
Buona Pasqua a tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, rifiutati di vedere che la soluzione è l'esercizio dell'empatia reciproca e rimani pure arroccata sul furente rifiuto di "vedere" l'altra persona. Ti ho ripetuto almeno 10 volte che in una coppia degna di tale nome si tratta, si vede, ci si accorda e che questo atteggiamento a "vedere" l'altra persona è l'unico costruttivo. Ma sei partita per la tangente del bianco o nero, del tutto o niente, fai pure, per me non sei serena e te lo dico con amicizia e rispetto di una persona che ho visto qui dentro dibattere di cose su ben altro livello.
Chiudo.
Buona Pasqua a tutti.
Se non c’è empatia, che personalmente ho anche per chi è in fila al supermercato, e, peggio ancora, non c’è bene ci si lascia!
Quello che mi fa imbufalire è il principio che ci sia l’obbligo ad accontentare.
È proprio aberrante, altro che empatia. È empatia a senso unico.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
Skorpio se scopi fuori i crediti in casa te li scordi. Ok?
Ah non saprei..

Come scritto appena ieri, la gestione del credito relazionale è materia che non mi riguarda, non essendo né aspirando ad essere portatore ne di crediti ne di debiti
 

danny

Utente di lunga data
:eek: * No.
Ma io nego forse la profonda frustrazione e la sensazione di di rifiuto che diventa svalutazione e poi autovalutazione?
Quello che nego è che si possa pretendere o che si debba concedere contro voglia.
Il fatto di doverlo concedere controvoglia dovrebbe mostrare a chi si nega la distanza che ha assunto dal partner e indurlo a una riflessione.
Se non ci arriva da solo è l'altra parte che deve suggerirglielo.
Ovvio che il sesso non sia merce di scambio, ma rifiutarsi a chi si è sposato denuncia un problema di coppia che non va nascosto e va affrontato insieme, cercandone le ragioni e eventualmente le soluzioni.
 

Mat78

Utente di lunga data
Il fatto di doverlo concedere controvoglia dovrebbe mostrare a chi si nega la distanza che ha assunto dal partner e indurlo a una riflessione.
Se non ci arriva da solo è l'altra parte che deve suggerirglielo.
Ovvio che il sesso non sia merce di scambio, ma rifiutarsi a chi si è sposato denuncia un problema di coppia che non va nascosto e va affrontato insieme, cercandone le ragioni e eventualmente le soluzioni.
Infatti non stiamo parlando di obbligo del sesso ma di castità forzata.
Perfettamente d'accordo con te.
 

random

Utente di lunga data
Perfetto. Dubbi messo da parte.
Quali altri ti restano da risolvere?
Analizziamoli insieme.
Chiamiamola demenza presenile, tanto per darle un nome e cognome. Mi farebbe piacere sapere se capita anche a voi.:eek:
A volte mi sembra di ricordare, come se emergessero dalle nebbie della memoria, alcuni discorsi fatti con qualcuno, (in questa fase non importa sapere chi), o forse sono solo ragionamenti fatti sul momento o addirittura a posteriori.
Questo è uno di quei casi. Quindi prendetelo con le molle.
Perchè non esci un paio di ore prima tutti i rientri del martedi e giovedi e poi li recuperi una trentina di minuti alla volta? O accorciando le pause pranzo? O posticipando l'orario di uscita?
La risposta fu che era impossibile perchè avrebbe potuto essere richiamata, inoltre sarebbe diventato difficoltoso recuperarli.

Per la verità sul momento mi sembrò una risposta assolutamente logica e condivisibile. Lei continuò a tagliare un paio d'ore sui rientri circa 3-4 volte al mese: meno di una volta su 2 alla settimana. Sembrava un buon compromesso.
Naturalmente, vista in retrospettiva la cosa assume un aspetto potenzialmente differente. Di sicuro almeno 1 volta
alla settimana si poteva ritagliare quel paio di ore, ( lo pensavo e lo penso tuttora). Due ore da trascorrere in clandestinità. Poi si faceva accompagnare per un tratto in macchina e poteva intercettare l'autobus durante il tragitto, ad una fermata intermedia. A volte io la andavo a prendere in macchina, ma sarebbe bastato chiedermelo ad ora di pranzo e poi regolarsi di conseguenza. In fondo si parla di incontri ritagliati, nulla di particolare. Nel caso di una mia presenza potevano essere annullati con facilità. Certo, la cosa la avrebbe fatta innervosire, ma in fondo era sempre nervosa, a suo dire a causa della stanchezza. Anzi, a ben pensarci, tante vole quando le facevo la sorpresa di andarla ariprendere (sciroppandomi 250 km. in 3 ore dopo una giornata di lavoro), non mi sembrava di essere così gradito. Sempre a causa della stanchezza...

Sicuramente inizio a perdere un pizzico di lucidità.
 

Skorpio

Utente di lunga data
va affrontato insieme, cercandone le ragioni e eventualmente le soluzioni.
L'empatia credo stia nel rendersi consapevole che questo blocco va affrontato e non proposto semplicemente come un proprio blocco.

Se lo proponi come un blocco (o così o pomi) non è salubre.

Ma tutto parte da chi ha il blocco, e da come si "gioca" il blocco con il partner, secondo me
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il fatto di doverlo concedere controvoglia dovrebbe mostrare a chi si nega la distanza che ha assunto dal partner e indurlo a una riflessione.
Se non ci arriva da solo è l'altra parte che deve suggerirglielo.
Ovvio che il sesso non sia merce di scambio, ma rifiutarsi a chi si è sposato denuncia un problema di coppia che non va nascosto e va affrontato insieme, cercandone le ragioni e eventualmente le soluzioni.
Infatti non stiamo parlando di obbligo del sesso ma di castità forzata.
No qui si teorizzava che fosse dovuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chiamiamola demenza presenile, tanto per darle un nome e cognome. Mi farebbe piacere sapere se capita anche a voi.:eek:
A volte mi sembra di ricordare, come se emergessero dalle nebbie della memoria, alcuni discorsi fatti con qualcuno, (in questa fase non importa sapere chi), o forse sono solo ragionamenti fatti sul momento o addirittura a posteriori.
Questo è uno di quei casi. Quindi prendetelo con le molle.
Perchè non esci un paio di ore prima tutti i rientri del martedi e giovedi e poi li recuperi una trentina di minuti alla volta? O accorciando le pause pranzo? O posticipando l'orario di uscita?
La risposta fu che era impossibile perchè avrebbe potuto essere richiamata, inoltre sarebbe diventato difficoltoso recuperarli.

Per la verità sul momento mi sembrò una risposta assolutamente logica e condivisibile. Lei continuò a tagliare un paio d'ore sui rientri circa 3-4 volte al mese: meno di una volta su 2 alla settimana. Sembrava un buon compromesso.
Naturalmente, vista in retrospettiva la cosa assume un aspetto potenzialmente differente. Di sicuro almeno 1 volta
alla settimana si poteva ritagliare quel paio di ore, ( lo pensavo e lo penso tuttora). Due ore da trascorrere in clandestinità. Poi si faceva accompagnare per un tratto in macchina e poteva intercettare l'autobus durante il tragitto, ad una fermata intermedia. A volte io la andavo a prendere in macchina, ma sarebbe bastato chiedermelo ad ora di pranzo e poi regolarsi di conseguenza. In fondo si parla di incontri ritagliati, nulla di particolare. Nel caso di una mia presenza potevano essere annullati con facilità. Certo, la cosa la avrebbe fatta innervosire, ma in fondo era sempre nervosa, a suo dire a causa della stanchezza. Anzi, a ben pensarci, tante vole quando le facevo la sorpresa di andarla ariprendere (sciroppandomi 250 km. in 3 ore dopo una giornata di lavoro), non mi sembrava di essere così gradito. Sempre a causa della stanchezza...

Sicuramente inizio a perdere un pizzico di lucidità.
Sicuro?
Uno che cerca le sim di dieci anni prima e fa interrogatori a ex colleghi che neanche ci pensavano più rimettendo in circolo voci la lucidità l’ha persa da mo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top