Le donne per molti versi hanno un pass che gli uomini non hanno. Esempio
View attachment 12287
Lei è ubriaca quindi non responsabile di quello che dice o fa, lui è altrettanto ubriaco ma responsabilissimo delle sue azioni e conseguenze.
Non in tutti gli aspetti, per esempio in caso di stupro salta sempre fuori il "se l'è cercata" ma in tanti ambiti si.
C'è questa campagna anti uomo-bianco che sembra responsabile di tutti i mali del mondo e, per diretta conseguenza, le altre categorie vengono ammantate di un alone di santità
È tutta una roba politica USA che qui viene importata traducendo pari pari. Anzi, a volte neppure traducendo i termini.
Io ho capito il problema degli uomini che allargano le gambe prendendo la metro a New York. I sedili sono stretti, la gente è cresciuta, diciamo che si è allargata, e quindi si sta appiccicati. E a New York c'è poco spazio per tutti, e poi è pieno di gente pazza
Ma noi a Milano abbiamo sediloni, al confronto ed è tutto più tranquillo.
Ecco, è un po' così.
Negli USA c'è una battaglia perché alcune donne ritengono sessista il fatto che a una donna dopo una mastectomia venga impiantata una protesi e pretendono di avere solo la cicatrice e un seno.
Ora, da noi non sono molti anni che si abbina una protesi all'intervento, e questo perché lo si ritiene meno traumatico del trovarsi deturpate, anche se vive.
La differenza sta nel nostro sistema sanitario, che in teoria ha più a cuore la persona che i bilanci delle assicurazioni e delle cliniche, e nel concetto di persona e libertà, che da noi prevede(va) una visione più collettiva che un insieme disaggregato di minoranze in contrasto a cui dare ugualmente ascolto e valore.
Per cui la pessima idea degli ultimi anni di importare schemi ideologici d'oltreoceano ha fatto sì che ci trovassimo a confrontarci con problemi che non sono i nostri, tralasciando quelli del paese.
La stessa legalizzazione della marijuana è già legge in molti stati negli USA, con molti problemi sociali derivanti... E da noi è ancora argomento di discussione.
Ricordo che nella sola città di New York in un anno ci sono più omicidi che in tutta Italia.
Gli USA non c'entrano un cazzo con noi.
Eppure copiamo da loro tutta la nostra agenda.
Compresi, temo, i riferimenti del post iniziale.
Considerando il numero dei casi in Italia, siamo tra i paesi più tranquilli al mondo sia per uomini che per le donne.