Credo che la maggior parte sta insieme quando realizza che i figli stanno meglio in quella situazione che in una separazione.Quell'articolo è (secondo me) una risposta implicita a chi dice che stare insieme per i figli sia la cosa migliore.
Mi ha colpito perché presenta l'aspetto positivo per i figli di una separazione perché trasmette delle idee su cosa deve essere l'amore. Mentre normalmente si pensa (anche da parte di chi ha fatto questa scelta) solo alle cose negative.
Non mi sembra che dica che ci si debba separare per far del bene ai figli se si vive serenamente insieme.
Non pensa che sia la cosa migliore a prescindere.
Di tutte le coppie che si separano quanti figli avrebbero preferito e desiderato continuare a vivere con i propri genitori?
Ecco in questo caso io resterei insieme
Se capissi che il comportamento che io ho verso mio marito o che lui ha verso di me creasse sistuazioni che i miei figli non vogliono vedere o vivere, capirei che la separazione è la soluzione migliore
Quando leggo Tebe incazzata perchè i suoi genitori non si sono separati per i figli, deduco che Tebe abbia vissuto cose che le hanno fatto pensare che se si fossero separati anche lei e i suoi fratelli avrebbero vissuto meglio.
Ho avuto una cugina con un matrimonio disatroso, fatto di litigate discussioni accese e ricordo che lei resisteva credendo di fare il bene del figlio e noi le dicevamo di separarsi. Fu il figlio che alla fine le disse chiaramente che sarebbe stato meglio se si fossero separati.
In questo sono d'accordo con il Conte, capire quale sia la loro posizione mi sembra importante



