Etta
Utente di lunga data
Io pochi.Io nulla.
Ma, a onor del vero, non ne conosco.
Io pochi.Io nulla.
Ma, a onor del vero, non ne conosco.
La conosco ma è malefica lo stesso.mi pare strano che tu, mezza toscana, non conosca questo detto
Da nei si diceva dei veneti....meglio un morto in casa che un pisano all'uscio
dissoluta a tratti viziosaNo no io lo voglio
Ammazza.. un'intera regione!Da nei si diceva dei veneti....![]()
Sono detti dei ns " vecchi"...Ammazza.. un'intera regione!
Esagerati.
da noi lo si diceva un tempo ma riferito ha : Meglio un morto in casa che un marchigiano alla portameglio un morto in casa che un pisano all'uscio
Ma ogni regione ha la propria.da noi lo si diceva un tempo ma riferito ha : Meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta
Viene da un fatto vero. Gli esattori delle tasse erano marchigiani, e quindi è nato il detto.non penso che sia per tutti , sono anni che quello che ho scritto lo sento dire perchè dopo la guerra a Roma c'è stata la calata , ora sono tutti integrati , pensa si davano l'appoggio tutti insieme sia per lavoro che per amicizia , ed io ne ho conosciuti molti che mi sono diventati amici
robe brutteIl pisano che categoria esemplifica?
ai liguri non so, a noi Biassei parecchioComunque i pisani stanno sulle palle anche su liguri non solo agli altri toscani, vero @perplesso
Dai nemici mi ci guardo io, dagli amici mi ci guardi IddioIl peggior nemico, altro che amico.
Passato a miglior vita, oppure si starà chiedendo, nel profondo di sé, come abbia fatto quel bellimbusto che un tempo gli era amico a soggiogare a tal punto la moglie da non permetterle di cogliere la realtà dei fatti, e cioé che dove il bisogno chiama si deve rispondere!@GBUH allora cosa sta succedendo?
Comunque è uno che se la crede davvero troppo. Oppure ha le allucinazioni e crede che le persone ci stiano con lui quando non è vero.Passato a miglior vita, oppure si starà chiedendo, nel profondo di sé, come abbia fatto quel bellimbusto che un tempo gli era amico a soggiogare a tal punto la moglie da non permetterle di cogliere la realtà dei fatti, e cioé che dove il bisogno chiama si deve rispondere!![]()