Storia di un matrimonio

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è mai fuori da te.
E' anche conseguenza delle scelte che fai.
Il gesto di allacciargli la stringa è esemplificativo.
Se non si fossero lasciati, lei non se ne sarebbe mai accorta della stringa slacciata o comunque non l'avrebbe mai fatto.
Ha dovuto escluderlo dalle sue scelte di vita per tornare a riconciliarsi con lui e avere fiducia.
La felicità è dentro di te.
Deriva dal modo di affrontare le cose.
A parte situazioni estreme, c’era chi era felice anche in tempo di guerra. Un mio amico, che era depresso, aveva preso aspettativa ed era andato in una missione cattolica in Africa. È tornato con la consapevolezza di avere tutte le ragioni per essere felice.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La reazione secondo me sarebbe stata diversa.
Gli avrebbe detto di mettere giù il bambino e di allacciarsi le scarpe, trattandolo come un incosciente, probabilmente.
Invece dopo, quando non è più legato a lui, comincia ad averne cura.
Conferma che il personaggio di lei non ci sta con la testa 😂
 

danny

Utente di lunga data
La felicità è dentro di te.
Deriva dal modo di affrontare le cose.
A parte situazioni estreme, c’è era felice anche in tempo di guerra. Un mio amico, che era depresso, aveva preso aspettativa ed era andato in una missione cattolica in Africa. È tornato con la consapevolezza di avere tutte le ragioni per essere felice.
Dentro di te... dipende.
Se fai una vita in cui non ti riconosci, come pensi di poter essere felice?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dentro di te... dipende.
Se fai una vita in cui non ti riconosci, come pensi di poter essere felice?
Come si può non riconoscersi? È la tua vita! Sei tu! Puoi cambiare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti.
Lei si è separata. Ha cambiato.
Anche città.
Per me erano motivi risibili, come quelli di Maryl Streep in K contro Kramer. Creare dolore per ragioni egocentriche infantili.
Sono rielaborazioni di Casa di bambola, dove le motivazioni erano molto serie.
 

danny

Utente di lunga data
Per me erano motivi risibili, come quelli di Maryl Streep in K contro Kramer. Creare dolore per ragioni egocentriche infantili.
Sono rielaborazioni di Casa di bambola, dove le motivazioni erano molto serie.
Il film non pone un interrogativo morale, per questo l'ho trovato apprezzabile.
Descrive.
Io credo che molti si riconoscano nella storia, anche parzialmente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il film non pone un interrogativo morale, per questo l'ho trovato apprezzabile.
Descrive.
Io credo che molti si riconoscano nella storia, anche parzialmente.
Il film non prende posizione morale, ma gli interrogativi li pone eccome agli spettatori. Proprio perché descrive e ognuno interpreta o proietta parti di sé.
 

danny

Utente di lunga data
Il film non prende posizione morale, ma gli interrogativi li pone eccome agli spettatori. Proprio perché descrive e ognuno interpreta o proietta parti di sé.
L'unica deduzione che ne possa trarre è che quando una moglie non ti ama più, non si riaggiusta più nulla stando insieme.
E che quando l'amore finisce, termina anche l'interesse.
A quel punto non riesci più a comunicare.
 
Ultima modifica:

bettypage

Utente acrobata
L'unica deduzione che ne possa trarre è che quando una moglie non ti ama più, non si riaggiusta più nulla stando insieme.
E che quando l'amore finisce, termina anche l'interesse.
A quel punto non riesci più a comunicare.
Ma cosa vuol dire non ti ama più?
La lettera che non vuole leggergli a me sembra piena d'amore.
Lei sembra piuttosto arrocata sul principio, una difesa infantile di tenere il punto per dimostrargli che andrà in fondo. C'è una competizione anche sul piano professionale che la frustra.
A me lui trasmette un senso di stabilità, non mi sembra affatto molle, piuttosto una persona responsabile e molto interessato al figlio(c'è un passaggio accennato alla sua infazia fatta di violenze), molto coerente nel sentimento e nell'agire.
Lei mi sembra un po' egocentrica e viziata, alla ricerca di altro, molto incoerente su cosa sente e su come agisce.
 

danny

Utente di lunga data
Ma cosa vuol dire non ti ama più?
La lettera che non vuole leggergli a me sembra piena d'amore.
Lei sembra piuttosto arrocata sul principio, una difesa infantile di tenere il punto per dimostrargli che andrà in fondo. C'è una competizione anche sul piano professionale che la frustra.
A me lui trasmette un senso di stabilità, non mi sembra affatto molle, piuttosto una persona responsabile e molto interessato al figlio(c'è un passaggio accennato alla sua infazia fatta di violenze), molto coerente nel sentimento e nell'agire.
Lei mi sembra un po' egocentrica e viziata, alla ricerca di altro, molto incoerente su cosa sente e su come agisce.
Io credo siano tutti e due egocentrici, o perlomeno in una fase in cui sono incapaci di vedere l'altro.
Il film inquadra una fase del matrimonio, si concentra sulla crisi, non mostra se non appunto attraverso quelle lettere, cosa c'era prima.
Ma è un "prima" che non esiste più.
Per questo lei non vuole leggere quella lettera.
Lei è consapevole della distanza che si è formata tra loro due, lui si è abituato, da anni.
 

danny

Utente di lunga data
Nel film non c'è un buono e un cattivo, un responsabile e una vittima.
Entrambi sono corresponsabili.
Anche se lui appare passivo e lei sembra sia quella che vuole da sola la fine della coppia.
In questo lui è "molle": perché non partecipa alla ricostruzione, non prende una posizione (vedi l'incertezza sulla separazione che porta lei a prendere una decisione autonoma, quella di andare da un avvocato). Ma è una sua posizione.
Entrambi stanno temendo per il loro ruolo di genitori. Ognuno combatte per quello, non per la coppia.
 

stany

Utente di lunga data
Io oltre alla passione introdurrei il concetto di "interesse per l'altro".
Se manca, la coppia è fonte di frustrazione.
L'interessa va oltre al concetto di passione.
Può esercitarsi per qualsiasi attività dell'altro.
Se io canto e mia moglie non mi caga, per fare un esempio, posso affermare che l'interesse è finito.
Ma che c'entra? Magari sei pure stonato e a lei può non interessare il genere ...
Mica è tua madre che è interessata a prescindere ....
L'interesse ,ma direi la cura, si deve dimostrare nelle cose importanti come la salute, lo stato psichico ed emotivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma che c'entra? Magari sei pure stonato e a lei può non interessare il genere ...
Mica è tua madre che è interessata a prescindere ....
L'interesse ,ma direi la cura, si deve dimostrare nelle cose importanti come la salute, lo stato psichico ed emotivo.
Se ti interessa una persona ti interessano i suoi interessi.
Il mio ex suona, da amatore, ma benino. Mi piaceva. Però tutto il giorno lo stesso pezzo al piano per raffinare i passaggi era estenuante. Rendeva impossibile vedere un film. Giustamente, anche per i vicini, usava le cuffie. Comunque a lui dei film che piacevano a me non fregava nulla. 😡
 

stany

Utente di lunga data
Se ti interessa una persona ti interessano i suoi interessi.
Il mio ex suona, da amatore, ma benino. Mi piaceva. Però tutto il giorno lo stesso pezzo al piano per raffinare i passaggi era estenuante. Rendeva impossibile vedere un film. Giustamente, anche per i vicini, usava le cuffie. Comunque a lui dei film che piacevano a me non fregava nulla. 😡
Boh....a me interessa la montagna, a lei no!
A me interessa la moto, a lei no!
A lei interessa il grande Fratello a me no!
A lei interessa l'ambiente urbano congestionato ,a me no....
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Visto tutto
Confermo: lui molle come un fico ciucciato, lei sicuramente cerca di realizzarsi e sembra riuscirci senza di lui
Resta l’affetto e la stima ma non basta in una coppia. Giusto separarsi
 

danny

Utente di lunga data
Se ti interessa una persona ti interessano i suoi interessi.
Il mio ex suona, da amatore, ma benino. Mi piaceva. Però tutto il giorno lo stesso pezzo al piano per raffinare i passaggi era estenuante. Rendeva impossibile vedere un film. Giustamente, anche per i vicini, usava le cuffie. Comunque a lui dei film che piacevano a me non fregava nulla. 😡
Infatti poi...
Per anni io adoravo veder ballare mia moglie.
Sono sempre stato orgoglioso e curioso di quello che faceva.
Se le piaceva una canzone o un film diventava anche la mia canzone e il mio film.
Lei no.
L'interesse, le affinità sono indicative della qualità del legame.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Infatti poi...
Per anni io adoravo veder ballare mia moglie.
Sono sempre stato orgoglioso e curioso di quello che faceva.
Se le piaceva una canzone o un film diventava anche la mia canzone e il mio film.
Lei no.
L'interesse, le affinità sono indicative della qualità del legame.
Ma per favore Mica vuol dire vivere in simbiosi eh!
Addirittura se le piace un film diventa il tuo film Non mi sembra normale e sano....
Io il primo papillon con Steve McQueen l'avrò visto almeno 35 volte, ed ogni tanto lo rivedo; mia moglie penso che non sia mai andata al di là dei primi 15 minuti...
Se ci sono cose che possono essere condivise, come un trekking in montagna, una domenica con gli sci di fondo, allora ben venga si condivide e ci si diverte assieme; Ma se la cosa non garba a tutti e due che fa laquello a cui piace? Sta a casa magari a vedere Barbara D'Urso?
Una condivisione così stretta in cui tutto deve essere apprezzato , accettato e vissuto in simbiosi, la vedo addirittura nociva per la coppia.
Mi chiedo Poi come ci si ritagli dello spazio personale con delle passioni soggettive, se magari ci si sente in colpa per non averle condivise, oppure risentendosi perché l'altro/ l'altra non l'abbia voluta condividere.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Infatti poi...
Per anni io adoravo veder ballare mia moglie.
Sono sempre stato orgoglioso e curioso di quello che faceva.
Se le piaceva una canzone o un film diventava anche la mia canzone e il mio film.
Lei no.
L'interesse, le affinità sono indicative della qualità del legame.
Ma no. Che senso ha che se ti piace una canzone deve piacere anche a me?
Non apprezzerei uno che si fa piacere una cosa che piace a me solo perché piace a me
Adoro Biagio, mio marito non lo tollera. Mai pensato che fosse segno di indifferenza verso di me. Anche io non amo un sacco di cose che lui adora. L’importante è averne altre che si condividono e poi ognuno mantenga la sua individualità
 
Top