street art

View attachment 4833View attachment 4832View attachment 4833View attachment 4834View attachment 4835View attachment 4836Il graffitismo contemporaneo si sviluppa a partire dai primi anni 70 nel contesto delle grandi metropoli statunitensi. Già nel 1980, con il debutto di Jean-Michel Basquiat e di Keith Haring sul palcoscenico dell'arte contemporanea, il pubblico viene a contatto per la prima volta con geni scoperti in strada. Sulle tracce di questi primi due folgoranti e smodati successi si è articolata una corrente di pittori-writers, soprattutto newyorkesi, che vanta fra i nomi più noti Futura-2000, Rammellzee, Crash e Daze. Dopo questa prima fase di entusiasmo, il rapporto fra graffitismo e mondo dell'arte si raffredda. Il grande ritorno d'interesse nei confronti di artisti dei graffiti si deve allo strabiliante sviluppo sociale del fenomeno nel corso degli anni '90: il graffitismo sbarca in Europa per poi dilagare velocemente negli altri continenti, prosperando energicamente in ogni angolo del pianeta e rivelandosi come fenomeno sociale e culturale di massa.
 

Sbriciolata

Escluso
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Top