Stupro

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Però come hai letto, oggi gli affittano gli appartamenti, allora no.. questione di pregiudizi
oggi ce ne sono di più e se vivono in un posto stabilmente e hanno lavoro e amicizie, sono più "sicuri"
però non mi riferivo a quello, ma proprio a livello culturale, quando ero piccola qui sono arrivati molti campani, calabresi e anche sardi
quelli che stanno venendo adesso, sono quasi tutti insegnanti/bidelli che vengono trasferiti
hanno una forte arretratezza culturale, una grande ignoranza e un legame a tradizioni vecchissime, che sono vecchie pure per mia mamma che ha 75 anni
se non è cosa comune, posso immaginare. I primi tempi qua, mi pareva che lo facessero apposta a parlare in quel modo
qui ce l'avevo praticamente solo io :D oltre a portare gli occhiali
poi mi chiedono perchè li menassi tutti :ROFLMAO:
 

danny

Utente di lunga data
ok ma non è che andava nel terzo mondo
cmq anche i lombardi se la cavano
circa 20 anni fa si trasferì davanti casa dei miei una famiglia di Milano
comprarono casa, la sistemarono e invitarono i loro amici milanesi
quelli sono venuti qui portandosi dietro il latte e cose da mangiare
come se vivere nella campagna toscana significasse vivere in una landa desolata senza servizi e supermercati
da notare, che la mia vicina di casa, lavorava per la coop
Sicura fossero di Milano? Milano Milano, come si dice qui?
 

danny

Utente di lunga data
Però i terun di adesso non sono molto diversi dai terun di allora, è solo cambiato il pregiudizio essendo arrivati dei nuovi ultimi della catena alimentare che li hanno "promossi" a penultimi
L'unico problema che ho avuto coi terun è stato con i vari criminali e mafiosi.
Per il resto, la maggior parte dei miei amici sono terun.
Nella classe di mia figlia non c'è un ragazzo con i nonni nati in Lombardia.
Sono estinti nel milanese i milanesi.
Li trovi in Brianza, al limite. Quindi i milanesi borghesi di oggi sono terun.
 

danny

Utente di lunga data
yes, lui aveva casa sui navigli, quando l'ha venduta ha preso roba tipo 1milione di €
Abitare sui Navigli non significa essere milanese milanese.
Di solito chi si porta dietro il cibo non è milanese DOC.
Uno di Milano lo riconosci perché raddoppia i nomi, come me.
E non ha ricordi di amici che trovano cadaveri nella Sila (giuro, raccontato).
 

ivanl

Utente di lunga data
oggi ce ne sono di più e se vivono in un posto stabilmente e hanno lavoro e amicizie, sono più "sicuri"
però non mi riferivo a quello, ma proprio a livello culturale, quando ero piccola qui sono arrivati molti campani, calabresi e anche sardi
quelli che stanno venendo adesso, sono quasi tutti insegnanti/bidelli che vengono trasferiti
hanno una forte arretratezza culturale, una grande ignoranza e un legame a tradizioni vecchissime, che sono vecchie pure per mia mamma che ha 75 anni

qui ce l'avevo praticamente solo io :D oltre a portare gli occhiali
poi mi chiedono perchè li menassi tutti :ROFLMAO:
mah, gli occhiali li avevo anche io e ho fatto le scuole in terronia, nessuno mi ha mai dato noia. A parte parlare in dialetto, cosa sconosciuta a casa mia, non ho notato particolari differenze culturali. Attaccamento alle tradizioni, si
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
oggi ce ne sono di più e se vivono in un posto stabilmente e hanno lavoro e amicizie, sono più "sicuri"
però non mi riferivo a quello, ma proprio a livello culturale, quando ero piccola qui sono arrivati molti campani, calabresi e anche sardi
quelli che stanno venendo adesso, sono quasi tutti insegnanti/bidelli che vengono trasferiti
hanno una forte arretratezza culturale, una grande ignoranza e un legame a tradizioni vecchissime, che sono vecchie pure per mia mamma che ha 75 anni
I miei ex suoceri erano Altoatesini trapiantati in Lombardia, con parenti rimasti ancora là in zona.. il giorno del mio matrimonio, al pranzo, mio padre andò a presentarsi in quanto padre dello sposo, sentito il nome (italianissimo ed emiliano) il primo gli rispose: "noi non siamo razzisti".
 

danny

Utente di lunga data
mah, gli occhiali li avevo anche io e ho fatto le scuole in terronia, nessuno mi ha mai dato noia. A parte parlare in dialetto, cosa sconosciuta a casa mia, non ho notato particolari differenze culturali. Attaccamento alle tradizioni, si
La sorella della mia ragazzina dei 16 anni fece la fuitina a 14 anni e a 20 era già madre di due bimbi.
Forse è per quello che la tipa non me la dava.
Tipi strani i calabresi. Un'altra tipa aveva questo negozio, e sulla facciata questa mitragliata di alcuni tizi locali.
Però mi ci trovo bene, anche perché a parte mia moglie cercare un milanese milanese è impossibile.
Così fingo di trovare interessante anche il racconto dei cadaveri nella Sila.
D'altronde non è che in Corsica sia diverso. La differenza è che nelle montagne corse i cadaveri li mangiano prima i cinghiali e quindi non si trovano.
Poi ai cinghiali gli spari e li cucini.
 

danny

Utente di lunga data
E comunque l'ex di mia figlia era pure lui del sud. E' riuscita a lasciarlo, ma ha fatto e sta facendo terra bruciata attorno a lei.
Il tipo di ora è del nord nord. Quelli del nord nord coi nonni milanesi ora li riconosci perché hanno nomi americani.
 

ivanl

Utente di lunga data
La sorella della mia ragazzina dei 16 anni fece la fuitina a 14 anni e a 20 era già madre di due bimbi.
Forse è per quello che la tipa non me la dava.
Tipi strani i calabresi. Un'altra tipa aveva questo negozio, e sulla facciata questa mitragliata di alcuni tizi locali.
Però mi ci trovo bene, anche perché a parte mia moglie cercare un milanese milanese è impossibile.
Così fingo di trovare interessante anche il racconto dei cadaveri nella Sila.
D'altronde non è che in Corsica sia diverso. La differenza è che nelle montagne corse i cadaveri li mangiano prima i cinghiali e quindi non si trovano.
Poi ai cinghiali gli spari e li cucini.
Conosci dei calabresi ben strani. io ci ho vissuto 15 anni, mai sentite queste storie, almeno non in una conversazione comune
 

danny

Utente di lunga data
ripeto, vivi posti e frequenti persone strani/e
Molto comuni, in realtà. Almeno all'epoca, nell'hinterland milanese e nelle erpiferie, dove nei parchi pubblici non trovavi merde di cane ma siringhe Tante. Per andare a scuola attraversavo un sottopasso con schizzi di sangue e centinaia di siringhe ai lati, che non sapevi dove camminare. Era così terribile che alla fine lo chiusero.
Eppure era Milano, mica Quarto Oggiaro, dove era anche peggio.
Ah, i magnifici anni '80, gli anni del Virus, del punk, dei circoli anarchici, degli omicidi per strada, dell'eroina.
Qualcuno ha raccontato ai giovani che all'epoca la Milano era solo da bere...
Sì, certo.
Secondo me un film più realista sulla droga di Christiane F era questo. All'epoca ebbe successo. Loro erano davvero tossici.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Abitare sui Navigli non significa essere milanese milanese.
Di solito chi si porta dietro il cibo non è milanese DOC.
Uno di Milano lo riconosci perché raddoppia i nomi, come me.
E non ha ricordi di amici che trovano cadaveri nella Sila (giuro, raccontato).
tesoro mio, non posso mica conoscere l'albero genealogico di gente di milano che ho visto due volte in vita mia
io so che erano milanesi, nati a milano e vivevano lì, poi se i loro avi erano milanesi non posso saperlo
fatto sta che sono venuti in toscana portandosi del cibo perchè avevano paura di non mangiare
tanto che il loro amico, mio vicino di casa, si offese pure
mah, gli occhiali li avevo anche io e ho fatto le scuole in terronia, nessuno mi ha mai dato noia. A parte parlare in dialetto, cosa sconosciuta a casa mia, non ho notato particolari differenze culturali. Attaccamento alle tradizioni, si
infatti sto parlando di quelli di adesso, una che si spaccia per insegnante ti dice che piacenza è poco dopo bologna :rolleyes:
I miei ex suoceri erano Altoatesini trapiantati in Lombardia, con parenti rimasti ancora là in zona.. il giorno del mio matrimonio, al pranzo, mio padre andò a presentarsi in quanto padre dello sposo, sentito il nome (italianissimo ed emiliano) il primo gli rispose: "noi non siamo razzisti".
cioè?
E comunque l'ex di mia figlia era pure lui del sud. E' riuscita a lasciarlo, ma ha fatto e sta facendo terra bruciata attorno a lei.
Il tipo di ora è del nord nord. Quelli del nord nord coi nonni milanesi ora li riconosci perché hanno nomi americani.
per questo dico che "quelli di adesso" sono peggio, ho amici calabresi che non se lo sognerebbero mai di fare una cosa simile
 

ivanl

Utente di lunga data
tesoro mio, non posso mica conoscere l'albero genealogico di gente di milano che ho visto due volte in vita mia
io so che erano milanesi, nati a milano e vivevano lì, poi se i loro avi erano milanesi non posso saperlo
fatto sta che sono venuti in toscana portandosi del cibo perchè avevano paura di non mangiare
tanto che il loro amico, mio vicino di casa, si offese pure

infatti sto parlando di quelli di adesso, una che si spaccia per insegnante ti dice che piacenza è poco dopo bologna :rolleyes:
In toscana??? Io verrei digiuno da una settimana per mangiare tutto quello che c'è :ROFLMAO:
sulla geografia, non mi meraviglia troppo...io ancora adesso devo spiegare a mia moglie (laureata e pluri-masterizzata) che se deve andare a Piacenza deve prendere l'autostrada in direzione Milano e non Bologna e che se vede la freccia Modena è sulla strada sbagliata :rolleyes:
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In toscana??? Io verrei digiuno da una settimana per mangiare tutto quello che c'è :ROFLMAO:
sulla geografia, non mi meraviglia troppo...io ancora adesso devo spiegare a mia moglie (laureata e pluri-masterizzata) che se deve andare a Piacenza deve prendere l'autostrada in direzione Milano e non Bologna e che se vede la freccia Modena è sulla strada sbagliata :rolleyes:
in toscana... già... non so dove pensavano di venire, però ci trattavano da inferiori e da bifolchi
poi comprarono casa e il bifolco gli tirò una sola indimenticabile :ROFLMAO:
non avere orientamento però non è proprio la stessa cosa eh... quando mio babbo gli fece notare che piacenza e bologna non sono proprio vicine, quella rispose che era sempre emilia romagna
 

danny

Utente di lunga data
tesoro mio, non posso mica conoscere l'albero genealogico di gente di milano che ho visto due volte in vita mia
io so che erano milanesi, nati a milano e vivevano lì, poi se i loro avi erano milanesi non posso saperlo
fatto sta che sono venuti in toscana portandosi del cibo perchè avevano paura di non mangiare
tanto che il loro amico, mio vicino di casa, si offese pure

infatti sto parlando di quelli di adesso, una che si spaccia per insegnante ti dice che piacenza è poco dopo bologna :rolleyes:

cioè?

per questo dico che "quelli di adesso" sono peggio, ho amici calabresi che non se lo sognerebbero mai di fare una cosa simile
Il portarsi cibo dietro è tipico dei "milanesi del sud".
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il portarsi cibo dietro è tipico dei "milanesi del sud".
no no, noi per loro siamo terroni e ignoranti, vivendo in campagna pensavano che fossimo tutti contadini non scolarizzati
quando hanno trovato strade, negozi, supermercati e scuole, si sono stupiti
 
Top