spleen
utente ?
Si anch'io ho una insana affezione per il contante. (Non ho rotoli da 100 comunque).Non ha il bancomat perchè va in giro col rotolo delle 100 euro....
Poi se potessi io mi farei pagare in oro o argento.
Si anch'io ho una insana affezione per il contante. (Non ho rotoli da 100 comunque).Non ha il bancomat perchè va in giro col rotolo delle 100 euro....
Scherzavo.Credo più perché conosci tua moglie.
Io capisco. Non so tutti.Scherzavo.
Ma con voi bisogna sempre farlo sapere?
![]()
Ma come fai a pagare tutto in contanti?Si anch'io ho una insana affezione per il contante. (Non ho rotoli da 100 comunque).
Poi se potessi io mi farei pagare in oro o argento.
Cosa dovrei pagare?Ma come fai a pagare tutto in contanti?
Giri con almeno 500 euro in tasca?
Acquisti vestiti/scarpe?Cosa dovrei pagare?
Le bollette sono domiciliate, Per i pagamenti più grossi ci sono i bonifici.
Se vado per i ristoranti di solito sono in compagnia del bancomat, se ci vado da solo con gli amici non vado a desinare in quelli da 500.
Al massimo mi devo comprare una camicia o pagare il caffè al bar.
Poi io sono frugale.
Ma sei di quelli che quando hai fretta al supermercato o in posta o al casello, te li trovi davanti alla cassa o allo sportello e stanno lì delle mezzorate a sistemare i soldini nel portafoglio facendo incaxxare tutti quelli dietro?Cosa dovrei pagare?
Le bollette sono domiciliate, Per i pagamenti più grossi ci sono i bonifici.
Se vado per i ristoranti di solito sono in compagnia del bancomat, se ci vado da solo con gli amici non vado a desinare in quelli da 500.
Al massimo mi devo comprare una camicia o pagare il caffè al bar.
Poi io sono frugale.
Certo.Ma sei di quelli che quando hai fretta al supermercato o in posta o al casello, te li trovi davanti alla cassa o allo sportello e stanno lì delle mezzorate a sistemare i soldini nel portafoglio facendo incaxxare tutti quelli dietro?
Da 500 euro?Acquisti vestiti/scarpe?
Sei al secondo posto di coloro che detesto di più. Al primo posto restano sempre i curiosi che creano le code per curiosiCerto.![]()
Un giubbottoDa 500 euro?
Anche da noi...Conto unico. Guadagnamo uguali. Esce ed entra tutto dallo stesso conto. Ho ricevuto denaro da una mia zia, volendo poteva essere solo mio. Versato tutto nel conto unico. Non voglio sbatta su quello che è mio e quello che è suo. In casa mia tutto è di tutti. I figli vengono cresciuti insegnando loro questo concetto.
Una coppia di amici fa la stessa cosa. Premetto che non hanno figli ma un sacco di gatti. Non so se hanno un foglio Excel ma dividono qualunque cosa e se uno dei due provvede a pagare la bolletta, l'altro fa un bonifico con la metà dell'importo. Si sono divisi anche i gatti.SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVENZA
Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.
Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.
Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.
Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.
Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio
Voi come le gestite o le gestivate?
Esatto: due conti personali e uno comune, “della spesa”, dove ogni mese bonificare 50-50 la cifra approssimativamente sufficiente a sostenere le spese familiari. Il resto sui conti personali per non doversi dire per chi o percome si sono utilizzati i soldi di ciascuno. Oppure, più semplicemente, un conto cointestato dove far convergere proventi, stipendi e spese. Noi avevamo optato per la prima soluzione, anche perché lavoravo in bancaConto corrente cointestato per le spese comuni (bollette, condominio, spesa, uscite ecc ecc ecc), conto personale per le spese personali. Pagando tutto col conto comune non c'è mai bisogno di fare conti o contesse. Comunque posso immaginare il perchè si sia separata
Con l'ex moglie ho sempre avuto un doppio binario Per via del fatto che abbiamo fatto diversi investimenti insieme anche con soldi non sono nostri ma delle famiglie per cui Andava tutto contabilizzato al centesimo. La soluzione più comoda, e col senno di poi pure quella più intelligente è stata buttare tutto su delle società dove noi mettevamo dei soldi come finanziamenti soci, in modo che quando ce le siamo divise avevamo esattamente la traccia al centesimo di chi aveva messo cosa.SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVENZA
Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.
Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.
Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.
Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.
Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio
Voi come le gestite o le gestivate?
Ah, meno male che sono al secondo posto...Sei al secondo posto di coloro che detesto di più. Al primo posto restano sempre i curiosi che creano le code per curiosi
te, se lei dovesse scappare con un altro, t'arrestano per vagabondaggio in 3 giorni al massimoNoi abbiamo due conti separati.
SantaSubito ha tutti i bancomat dei conti.
Ogni tanto mi mette 10 euro nel portafogli perche dice che non posso sempre uscire senza un euro.
Io chiedo soldi solo quando sono in riserva e devo far benzina alla moto.
Sinceramente dei soldi non mi frega un cazzo, quando ho la birretta in frigo e la MJ nel barattolo sono un uomo felice.
Lei comunque è oculata nelle spese, d'altronde siamo genovesi![]()
Non ho molto tempo per lo shopping, per la verità.Un giubbotto
Una felpa
Un paio di scarpe
...
Un qualcosa d altro
Ci arrivi...