Suddivisione spese

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sto chiedendo chi e perché avrebbe voglia di vivere a Siziano in un quartiere dormitorio a prezzi allucinanti
e sopratutto dov'è Siziano?!?!?!??
Ha parlato quello che vive a Londra.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Il mercato immobiliare è avvolto da un mistero.
Quando devi vendere, scopri che la tua casa sembra valere poco.
Ma quando sei tu a dover comprare, ti trovi di fronte a valutazioni stellari.
Teoricamente la quotazione al mq è indicata dal listino immobiliare, che prevede anche la tipologia di casa e alcuni parametri.
Nella mia zona per la mia casa è 2000 euro al mq, quindi la quotazione finale di 200.000 ci sta ed è anche al ribasso, perché non tiene conto che abbiamo soffitti alti 3,60 in parte soppalcati.l, ma è un prezzo reale di vendita.
Teoricamente a Siziano per qualcosa di analogo dovrebbe essere di 1000 euro al mq, eppure vedi che i prezzi non collimano con gli annunci.
L'ultima casa poi è su due piani, con l'ingombro della scala, cosa che farebbe abbassare il prezzo, di solito, e dalle immagini postate ha un salottino piccolo, soffitti bassi.
C'è un altro trucchetto che è quello di sovrastimare la metratura, per esempio. Tutte le agenzie che ho interpellato l'hanno chiesta a me, per fare la quotazione. È quindi indicativa. Io vedo scritto 120mq, ma non ho certezza siano calpestabili, commerciali o immaginari.
Tutte le agenzie aumentano il prezzo di realizzo del 10%, che poi scontano, ma a questo aggiungi il 3% sull'acquisto e il 3% sulla vendita, più il notaio, quindi rientri dallo sconto...
Alcune si accaparrano il cliente accettando richieste improbabili, sperando poi di ripassare il prezzo dopo qualche mese.
Fatto sta che un bel 100mq a Siziano dovrebbe essere realmente proposto a 140.000 euro max. Ed è già tanto.
Una casa da ristrutturare a 80/90.000.
Oltre questa cifra, stai comprando qualcosa che la banca non considererà adeguato per coprire un mutuo e non sarà mai più rivendibile alla stessa cifra.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Mi sto chiedendo chi e perché avrebbe voglia di vivere a Siziano in un quartiere dormitorio a prezzi allucinanti
e sopratutto dov'è Siziano?!?!?!??
Ha parlato quello che vive a Londra.
Beh, dove vive lui è bello.
Una bella cittadina, vivace, un bel centro, molto animata.
Ci vivrei.
In centro, ovviamente.
Che io andavo a suonare in un villaggetto inutile attorno alla città e dovevo scansare i lupi di notte.
Una vita e troppi autovelox per arrivarci...
Ma la sua città è davvero bella, forse la più vivace attorno a Milano.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, dove vive lui è bello.
Una bella cittadina, vivace, un bel centro, molto animata.
Ci vivrei.
In centro, ovviamente.
Che io andavo a suonare in un villaggetto inutile attorno alla città e dovevo scansare i lupi di notte.
Una vita e troppi autovelox per arrivarci...
Ma la sua città è davvero bella, forse la più vivace attorno a Milano.
Bellissima.
Ma ha parlato male del paesino, che non conosce.
Non lo conosco nemmeno io 😂, ma appunto, non lo so.
 

patroclo

Utente di lunga data
Ha parlato quello che vive a Londra.


Mai sostenuto di vivere in una metropoli, il concetto è che, seppur piccola, vivo in una cittadina che ti permette di fare tutta una serie di cose : lavorare, studiare, vivere, senza necessariamente gravitare su Milano.
Siziano, che personalmente non conosco, e tutta una serie di piccoli paesini hanno avuto un incremento demografico spaventoso negli ultimi quarant'anni, hanno però costruito quasi esclusivamente abitazioni per chi non poteva più permettersi di vivere a Milano. Sono paesi dormitorio, non hanno la struttura fisica, sociale ed economica per offrire di più.

Lasciando perdere che poi Milano non può essere assolutamente essere sullo stesso piano di altre metropoli europee, nel suo fallimentare tentativo di scimmiottamento dell'internalizzazione, ha solo perso personalità.

Se i milanesi la smettessero di trattare il resto del mondo come dei primitivi neandethaliani sarebbe un grande passo avanti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mai sostenuto di vivere in una metropoli, il concetto è che, seppur piccola, vivo in una cittadina che ti permette di fare tutta una serie di cose : lavorare, studiare, vivere, senza necessariamente gravitare su Milano.
Siziano, che personalmente non conosco, e tutta una serie di piccoli paesini hanno avuto un incremento demografico spaventoso negli ultimi quarant'anni, hanno però costruito quasi esclusivamente abitazioni per chi non poteva più permettersi di vivere a Milano. Sono paesi dormitorio, non hanno la struttura fisica, sociale ed economica per offrire di più.

Lasciando perdere che poi Milano non può essere assolutamente essere sullo stesso piano di altre metropoli europee, nel suo fallimentare tentativo di scimmiottamento dell'internalizzazione, ha solo perso personalità.

Se i milanesi la smettessero di trattare il resto del mondo come dei primitivi neandethaliani sarebbe un grande passo avanti
Faceva ridere.
Il tuo senso dell’umorismo è sempre particolare.
Oltretutto ho sempre lodato le tue case.
A me sembra molto, ma molto più spocchioso criticare i paesini dove va chi quelli si può permettere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dalle 6 alle 8000 al mq, zona Genova Ticinese a Milano.
Per Pavia la zona centrale è quotata 2800 al mq.
Stanno salendo i prezzi ovunque. Per questo ho messo il link a bolla immobiliare.
 

patroclo

Utente di lunga data
Faceva ridere.
Il tuo senso dell’umorismo è sempre particolare.
Oltretutto ho sempre lodato le tue case.
A me sembra molto, ma molto più spocchioso criticare i paesini dove va chi quelli si può permettere.
Non è spocchia è vera e propria rabbia verso l'ignoranza e le pessime abitudini. Tanto più che con 200.000 trovi infinite soluzioni migliori sia a livello abitativo che logistico, finchè il pensiero è "tanto vado sempre a Milano", oppure "a Milano questo appartamento l'avrei pagato 3 volte di più" non si va molto lontano.

siziano.jpg

Piccola ricerca fotografica: a sinistra siziano nel 1975 e a destra oggi. Pensi veramente che aver quadruplicato un paese abbia portato un aumento uguale dei servizi?
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Mai sostenuto di vivere in una metropoli, il concetto è che, seppur piccola, vivo in una cittadina che ti permette di fare tutta una serie di cose : lavorare, studiare, vivere, senza necessariamente gravitare su Milano.
Siziano, che personalmente non conosco, e tutta una serie di piccoli paesini hanno avuto un incremento demografico spaventoso negli ultimi quarant'anni, hanno però costruito quasi esclusivamente abitazioni per chi non poteva più permettersi di vivere a Milano. Sono paesi dormitorio, non hanno la struttura fisica, sociale ed economica per offrire di più.

Lasciando perdere che poi Milano non può essere assolutamente essere sullo stesso piano di altre metropoli europee, nel suo fallimentare tentativo di scimmiottamento dell'internalizzazione, ha solo perso personalità.

Se i milanesi la smettessero di trattare il resto del mondo come dei primitivi neandethaliani sarebbe un grande passo avanti
Ho già avvisato i proprietari dell'appartamento di Siziano che dopo cena verranno contattati da un certo Danny
 

danny

Utente di lunga data
Non è spocchia è vera e propria rabbia verso l'ignoranza e le pessime abitudini. Tanto più che con 200.000 trovi infinite soluzioni migliori sia a livello abitativo che logistico, finchè il pensiero è "tanto vado sempre a Milano", oppure "a Milano questo appartamento l'avrei pagato 3 volte di più" non si va molto lontano.

View attachment 14848

Piccola ricerca fotografica: a sinistra siziano nel 1975 e a destra oggi. Pensi veramente che aver quadruplicato un paese abbia portato un aumento uguale dei servizi?
Nel 1975 c'erano alcuni miei parenti a Siziano...
Ricordo il nulla.
Una tristezza quando ci andavamo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è spocchia è vera e propria rabbia verso l'ignoranza e le pessime abitudini. Tanto più che con 200.000 trovi infinite soluzioni migliori sia a livello abitativo che logistico, finchè il pensiero è "tanto vado sempre a Milano", oppure "a Milano questo appartamento l'avrei pagato 3 volte di più" non si va molto lontano.

View attachment 14848

Piccola ricerca fotografica: a sinistra siziano nel 1975 e a destra oggi. Pensi veramente che aver quadruplicato un paese abbia portato un aumento uguale dei servizi?
Credo che la tua cultura dovrebbe trovare migliore destinatario.
Oltretutto ho detto che scherzavo.
 
Top