Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cippi

Utente di lunga data
Non ho parlato di te, stavo parlando di Etta.
Ma se tu rispondi così, rendi palese che sei lei con un altro profilo 😂

Perché scusa tanto, se sei un'altra persona, che cazzo te ne frega di quello che scrivo su un'altra utente del forum?
Allora perché lo hai scritto rivolto a me?

Scusate, però non capisco la necessità di volere far vedere che “a me non la si fa.”
Chiunque sia ha presentato un problema.
Evidentemente hanno un problema con questa persona. Che lo risolvano invece di prendersela con chi non c’entra.

Ma se io rispondo a questo e quindi non parlo di Cippi ma di Etta

perché la sedicente Cippi interviene due volte, rimarcando e confermando che non so niente?

Coda di paglia?

Se vuoi fare il fake, almeno fallo bene cazzo.
Perché siete voi che continuate a rimarcare questa cosa e allora ho risposto.

Cippetta è un mito 🤣🤣🤣
Non posso dire lo stesso di te.

ps: notare i congiuntivi è condizionali 🤣
Non usa "babbo" e "figliolo", a dimostrazione che era solo una ridicola vanteria. Sono convinto che ormai si esprima in toscano.
Ma tu non hai una vita? Non hai una famiglia? Perché stai qua a fare battute ridicole?
 

Cippi

Utente di lunga data
Dove mi sono rivolta a te? Ma che cazzo dici? 😂
Vai a rileggere. E poi perché citare continuamente una persona che non c’entra sul mio 3d?

Di crescere e cercare una relazione paritaria, non un povero stronzo a cui appoggiarsi totalmente.

Non mi viene in mente nulla per cui andrebbe accettata 😅
Oppure qua. Non mi conosci e ti permetti di giudicarmi? Perché non dovrei essere accettata? Parlavi di me o dell’altra?
 

Brunetta

Utente di lunga data

white74

Utente di lunga data
Al di là di chi abbia posto la questione, mi ha stupito che quasi tutti siano così contrari a una frequentazione tra i figli e il nuovo compagno/compagna, perché contrasta con ciò che vedo accadere.
Le persone divorziate nel mio ambiente di amicizie/lavoro/famiglia sono tante, quasi la maggioranza. In genere vedo che tutti quelli che hanno trovato una nuova persona, dopo un certo lasso di tempo, hanno iniziato a frequentare il nuovo compagno/compagna anche a casa, in presenza dei figli. Vedersi soltanto in assenza dei figli restringe di molto le possibilità di avere una relazione normale, soprattutto per le donne, presso cui in genere abitano i figli, e che hanno liberi un paio di fine settimana al mese. Soprattutto quelli che si sono separati con figli piccoli, in genere si sono risposati o sono andati a convivere, per tanti motivi di tempo e pratici, banalmente anche economici.
tutto vero ma qui abbiamo un adolescente che fa fatica. In questo senso bisognerà rispettare anche lui e fare le cose in un certo modo.
con i figli piccoli si fa meno fatica. Vedono una persona in casa ma magari non si pongono il problema che è una relazione.
Io avevo 5 anni quando mia mamma ha iniziato a frequentare quello che ora, dopo 45 anni è tuttora suo marito. Con calma le cose sono andate bene.
mionpadre invece, nello stesso lasso di tempo ha avuto 3 fidanzate e una moglie.
2 delle fidanzate top! E mi piacevano molto. Una fidanzata e la moglie una schifezza.
con la moglie ero già grande, e per fortuna non sono stata obbligata a viverci insieme.
Con la fidanzata flop ricordo qualche episodio difficile tra noi e poi non l’ho più vista anche se sono stati insieme qualche anno.

Come ti permetti di dire che voglio accasarmi? Io lavoro tutto il giorno e ho un buon stipendio non mi serve di certo trovarmi il figlio di Berlusconi ( anche se è un bell’uomo ).
hai specificato tu che lui ha casa di proprietà e tu sei in affitto quindi ti farebbe comodo.
Detta così suonava malino eh

anche tutt’ora decide lui quando dormire da sua mamma e quando da suo papà.
Questa comunque la trovo spettacolare! Finalmente non c’è un figlio che è un pacco un week end si e uno no!!
Io ho sempre pensato che, se mi fossi separata, mia figlia avrebbe avuto campo libero nel decidere come voleva muoversi.
cioè se vuole dormire dal padre anche il giovedì e magari stare da sua madre al sabato dove sarebbe il problema? Di norma i figli li hai 7 su 7.
Il fatto che debbano alternarsi, su decisione del giudice, di norma serve per garantire al figlio di frequentare entrambi i genitori, in caso vi siano malumori tra i due, o in caso uno dei due non se ne volesse occupare.
Qui abbiamo due genitori che non si fanno il problema se è o meno il giorno dell’altro. Lo trovo grandioso.
 

Cippi

Utente di lunga data
hai specificato tu che lui ha casa di proprietà e tu sei in affitto quindi ti farebbe comodo.
Detta così suonava malino eh
Specifico: siccome avevamo l’idea di una FUTURA convivenza, ovviamente la cosa più logica è quella in cui si sposta la persona in affitto, non quella che ha casa di proprietà. Se sei in affitto finisci il tempo che hai pagato e poi tanti saluti. Se hai casa di proprietà devi stare a vendere. E’ la cosa più logica no?

Questa comunque la trovo spettacolare! Finalmente non c’è un figlio che è un pacco un week end si e uno no!!
Io ho sempre pensato che, se mi fossi separata, mia figlia avrebbe avuto campo libero nel decidere come voleva muoversi.
cioè se vuole dormire dal padre anche il giovedì e magari stare da sua madre al sabato dove sarebbe il problema? Di norma i figli li hai 7 su 7.
Il fatto che debbano alternarsi, su decisione del giudice, di norma serve per garantire al figlio di frequentare entrambi i genitori, in caso vi siano malumori tra i due, o in caso uno dei due non se ne volesse occupare.
Qui abbiamo due genitori che non si fanno il problema se è o meno il giorno dell’altro. Lo trovo grandioso.
Ma perché entrambi non hanno grossi impegni altrimenti i giorni vanno stabiliti.

tutto vero ma qui abbiamo un adolescente che fa fatica. In questo senso bisognerà rispettare anche lui e fare le cose in un certo modo.
con i figli piccoli si fa meno fatica. Vedono una persona in casa ma magari non si pongono il problema che è una relazione.
Io avevo 5 anni quando mia mamma ha iniziato a frequentare quello che ora, dopo 45 anni è tuttora suo marito. Con calma le cose sono andate bene.
mionpadre invece, nello stesso lasso di tempo ha avuto 3 fidanzate e una moglie.
2 delle fidanzate top! E mi piacevano molto. Una fidanzata e la moglie una schifezza.
con la moglie ero già grande, e per fortuna non sono stata obbligata a viverci insieme.
Con la fidanzata flop ricordo qualche episodio difficile tra noi e poi non l’ho più vista anche se sono stati insieme qualche anno.
Come mai non andavi d’accordo con le due?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Specifico: siccome avevamo l’idea di una FUTURA convivenza, ovviamente la cosa più logica è quella in cui si sposta la persona in affitto, non quella che ha casa di proprietà. Se sei in affitto finisci il tempo che hai pagato e poi tanti saluti. Se hai casa di proprietà devi stare a vendere. E’ la cosa più logica no?
Sicuramente...
Almeno tu non avrai più l esborso dell affitto...
Ma i tuoi figli avrebbero poi una cameretta loro?
O dovranno dormire col fratellastro?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ma perché entrambi non hanno grossi impegni altrimenti i giorni vanno stabiliti.
Per cui figli vanno inseriti nel planning settimanale tra una partita di tennis e un giro di bevute con gli amici?
 

Cippi

Utente di lunga data
Sicuramente...
Almeno tu non avrai più l esborso dell affitto...
Ma i tuoi figli avrebbero poi una cameretta loro?
O dovranno dormire col fratellastro?
Ma contribuirei a pagare le bollette mica andrei aggratis. Se fosse stato lui in affitto sarebbe stato il contrario. Comunque sì la casa è grande ci sono tante stanze.

Per cui figli vanno inseriti nel planning settimanale tra una partita di tennis e un giro di bevute con gli amici?
Non parlo di bevute ma impegni seri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
tutto vero ma qui abbiamo un adolescente che fa fatica. In questo senso bisognerà rispettare anche lui e fare le cose in un certo modo.
con i figli piccoli si fa meno fatica. Vedono una persona in casa ma magari non si pongono il problema che è una relazione.
Io avevo 5 anni quando mia mamma ha iniziato a frequentare quello che ora, dopo 45 anni è tuttora suo marito. Con calma le cose sono andate bene.
mionpadre invece, nello stesso lasso di tempo ha avuto 3 fidanzate e una moglie.
2 delle fidanzate top! E mi piacevano molto. Una fidanzata e la moglie una schifezza.
con la moglie ero già grande, e per fortuna non sono stata obbligata a viverci insieme.
Con la fidanzata flop ricordo qualche episodio difficile tra noi e poi non l’ho più vista anche se sono stati insieme qualche anno.



hai specificato tu che lui ha casa di proprietà e tu sei in affitto quindi ti farebbe comodo.
Detta così suonava malino eh



Questa comunque la trovo spettacolare! Finalmente non c’è un figlio che è un pacco un week end si e uno no!!
Io ho sempre pensato che, se mi fossi separata, mia figlia avrebbe avuto campo libero nel decidere come voleva muoversi.
cioè se vuole dormire dal padre anche il giovedì e magari stare da sua madre al sabato dove sarebbe il problema? Di norma i figli li hai 7 su 7.
Il fatto che debbano alternarsi, su decisione del giudice, di norma serve per garantire al figlio di frequentare entrambi i genitori, in caso vi siano malumori tra i due, o in caso uno dei due non se ne volesse occupare.
Qui abbiamo due genitori che non si fanno il problema se è o meno il giorno dell’altro. Lo trovo grandioso.
Veramente lasciare la scelta ai figli su dove dormire, senza un accordo previsto, non fa assolutamente bene ai figli.
Significa scaricare su di loro la responsabilità di scegliere il genitore, ma anche di entrare nella libertà dei genitori di gestire il loro tempo.
Io capisco bene che chi ha subito una separazione ha fantasticato sulla possibilità di poter decidere. Ma poi si cresce e si dovrebbe capire che è una responsabilità adulta.
Se i genitori sono in armonia, ognuno di loro può decidere di uscire con amici o per spettacoli o sport in giornate concordate con il coniuge. Non si chiede ai figli il permesso per fare quelle uscite. Viene giustamente imposta la scelta degli adulti e ciò che conta è non essere abbandonati.
A me viene facile immaginare che un figlio possa decidere in base a spinte emotive che gli fanno scegliere, al meglio secondo il proprio comodo, al peggio per ostacolare i genitori.
Non bisogna confondere il rispetto dei figli con l’abdicazione del ruolo genitoriale.
 

white74

Utente di lunga data
Ma perché entrambi non hanno grossi impegni altrimenti i giorni vanno stabiliti.
Di norma si lavora 8/10 ore al giorno. I figli si portano a scuola alla mattina (o nel suo caso si porta da solo) e qualcuno, un genitore, una nonna o una baby sitter li vanno a riprendere e li portano alla disciplina sportiva praticata.
poi a sera si cena insieme e, di norma, nelle famiglie normali, si va fuori a cena una/due volte a settimana. Se i figli sono piccoli stanno con la baby sitter o si portano con sé. Se sono grandi possono rimanere a casa da soli.
Quindi, per cosa andrebbero stabiliti i giorni? Dove starebbe la differenza rispetto a prima? L’unica che mi viene in mente è lasciare i genitori liberi a turno di farsi i cazzi propri.

[QUOTE="Cippi, post: 2389092, member: 31314"
Come mai non andavi d’accordo con le due?
[/QUOTE]

Perché la fidanzata, forse vista la giovane età, proprio si comportava come se non esistessi. Ci sta che io non fossi un suo problema, ma sei in casa con una bambina o in vacanza con una bambina, una parola gliela dirai no? Comunque in breve tempo non l’ho più vista. Anche se sono stati insieme qualche anno.
mio padre poi ha vissuto per 5 anni all’estero e quando sono andata a trovarlo lei non c’era, anche se vivevano insieme.

La moglie, 2/3 anni più di me, invece era stronza come la morte .
Peggiorata quando io ho avuto mia figlia.
Credo fosse entrata in competizione con me perché mio padre non ha mai voluto altri figli.
Faceva proprio dei dispetti stupidi.
Dopo 20 anni è evaporata perché mio padre era diventato troppo vecchio.

Le altre due invece erano molto simpatiche, quando eravamo Insieme, io ero una ragazzina 12/18 anni, mi consideravano e quando io ero con loro loro stavano con me non con mio padre. Avevano saputo creare un rapporto.
I miei genitori però si sono separati che io ero veramente piccola, quindi non vivevo la cosa come una sostituzione, cosa che invece accade al figlio del tuo compagno.
 

white74

Utente di lunga data
Veramente lasciare la scelta ai figli su dove dormire, senza un accordo previsto, non fa assolutamente bene ai figli.
Significa scaricare su di loro la responsabilità di scegliere il genitore, ma anche di entrare nella libertà dei genitori di gestire il loro tempo.
Io capisco bene che chi ha subito una separazione ha fantasticato sulla possibilità di poter decidere. Ma poi si cresce e si dovrebbe capire che è una responsabilità adulta.
Se i genitori sono in armonia, ognuno di loro può decidere di uscire con amici o per spettacoli o sport in giornate concordate con il coniuge. Non si chiede ai figli il permesso per fare quelle uscite. Viene giustamente imposta la scelta degli adulti e ciò che conta è non essere abbandonati.
A me viene facile immaginare che un figlio possa decidere in base a spinte emotive che gli fanno scegliere, al meglio secondo il proprio comodo, al peggio per ostacolare i genitori.
Non bisogna confondere il rispetto dei figli con l’abdicazione del ruolo genitoriale.
Se i genitori sono in armonia ognuno può decidere di uscire con amici o per spettacoli o sport in giornate concordate con il coniuge. Ovvio e ovvio che non debba chiedere il permesso ai figli, ma se i figli vivono un momento di difficoltà a seguito della separazione o se una sera chiama il papà, chiedendo di stare con lui perché ha voglia di vederlo, non vedo perché non poterlo fare. Non ci vedo assolutamente nulla di male.
però capisco che forse io non sono la regola.
I miei genitori si frequentano e passiamo spesso giornate tutti insieme.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Allora perché parlare di persona che non c’entrano una mazza? Il 3d e’ riferito alla mia storia.
Io non mi incazzo così se mi dicono che somiglio a un'altra utente, anzi mi faccio una risata.
Perché ti incazzi?
Curioso comunque, come Etta non usi la "è" ma scrivi "e' " e come Etta, non vai mai a capo.
🤭
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top