Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No non ho parlato ne di vacanze ne di weekend
E' la stessa cosa, io non lo farei mai, nemmeno se mi fossi lasciato in migliori condizioni con mia ex, per rispetto a mia nuova compagna che in quel caso avrebbe ragione se si lamentasse di essere messa come in disparte
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sul fatto che sia compito del padre gestire le difficoltà con suo figlio, non ci piove. M
i pare che stiate dicendo, però, che deve accettare il rifiuto di suo figlio e evitare contatti tra il figlio e la compagna. Per me, non è affrontare la situazione, è fingere che il problema del ragazzo non esista. I ragazzi non vanno ignorati, vanno supportati e guidati, con amore e fermezza, soprattutto in un'età così delicata.
Per me non è necessario evitare contatti fra figlio e compagna, posto che se anche si evitassero non muore nessuno. E' però consigliabile, a mio parere, che in presenza del pargolo lei, che è l'adulta della situazione, se ne sbatta del suo astio, vedi mai che quello non vedendosi rinforzato inizi a cambiare atteggiamento. Ecco magari anche il padre, che è l'altro adulto della situazione, dovrebbe sbattersene un po' dell'astio, facendo presente che non sta facendo nulla di male, e se quello si incazza, può sempre scendere dal cazzo e andare di corsa.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti la sera ci vediamo ma spesso siamo con il ghiaccio in tasca perché lui lo chiama sempre per qualcosa.
Ok, quindi il figlio di lui non è di fatto collocato presso uno dei 2 perchè va e viene quando gli pare. I tuoi 2 invece come sono collocati da separazione?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E' la stessa cosa, io non lo farei mai, nemmeno se mi fossi lasciato in migliori condizioni con mia ex, per rispetto a mia nuova compagna che in quel caso avrebbe ragione se si lamentasse di essere messa come in disparte
Per me il rispetto è altro
Una cena con la vecchia famiglia se rende felice il figlio non mi creerebbe alcun problema
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Allacciandomi in parte al tema del thread, dove c'è un adolescente maschio che rifiuta la nuova compagna del padre, chiedo : da maschio non dovrebbe essere più difficile da sopportare un eventuale nuovo compagno della madre ?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Infatti la sera ci vediamo ma spesso siamo con il ghiaccio in tasca perché lui lo chiama sempre per qualcosa.
Rinuncio non riesco ad immedesimarmi. Stabilito che per me i figli arrivano prima. I miei e i suoi
 

Jim Cain

Utente di lunga data
E' la stessa cosa, io non lo farei mai, nemmeno se mi fossi lasciato in migliori condizioni con mia ex, per rispetto a mia nuova compagna che in quel caso avrebbe ragione se si lamentasse di essere messa come in disparte
Se succede una tantum non vedo il problema.
L'importante è che ci si veda per qualcosa che riguarda i figli.
 

Nicky

Utente di lunga data
E' la stessa cosa, io non lo farei mai, nemmeno se mi fossi lasciato in migliori condizioni con mia ex, per rispetto a mia nuova compagna che in quel caso avrebbe ragione se si lamentasse di essere messa come in disparte
Non sono d'accordo, essere messi da parte è irrilevante, siamo adulti e dovremmo essere capaci di gestire questi sentimenti. Se due genitori vanno d'accordo, è un guadagno per tutti.
Il problema è solo se questa compresenza rafforza nel ragazzo l'illusione di una ripresa della vita familiare come era prima, il centro di tutto è come fare per aiutare questo ragazzo a non chiudersi nella posizione assunta.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per me il rispetto è altro
Una cena con la vecchia famiglia se rende felice il figlio non mi creerebbe alcun problema
Per me è anche questo. Già è difficile, per quanto doveroso, cercare un compromesso fra me, figli e mia compagna per un nuovo eventuale assetto "allargato", ma se devo pure tenere conto della ex, mi spiace ma passo.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non sono d'accordo, essere messi da parte è irrilevante, siamo adulti e dovremmo essere capaci di gestire questi sentimenti. Se due genitori vanno d'accordo, è un guadagno per tutti.
Il problema è solo se questa compresenza rafforza nel ragazzo l'illusione di una ripresa della vita familiare come era prima, il centro di tutto è come fare per aiutare questo ragazzo a non chiudersi nella posizione assunta.
Appunto, secondo te in questo caso non è così? Aggiungo che io non lo farei anche per rispetto di mio figlio, proprio per non alimentare false speranze
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se succede una tantum non vedo il problema.
L'importante è che ci si veda per qualcosa che riguarda i figli.
Secondo te in questo caso com'è? Mi sa che ha ragione @Pincopallino e comincio a sospettare che il tipo non sia del tutto pronto a rifarsi una famiglia, seppure diversa, perchè non del tutto svincolato da quella di prima, magari per il senso di colpa nei confronti del figlio per non avergli dato una famiglia unita, va a sapere..
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Per me il rispetto è altro
Una cena con la vecchia famiglia se rende felice il figlio non mi creerebbe alcun problema
Il rischio è che lui pretenda sempre di più. Oggi è la cena/pranzo, domani sarà pranzo e cena, poi shopping con tutti e due, poi la vacanza. Non è concedendo tutto, per senso di colpa e coda di paglia, che questo ragazzetto smetterà di stare col muso e denigrare @Cippi.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Appunto, secondo te in questo caso non è così? Aggiungo che io non lo farei anche per rispetto a mio figlio, proprio per non alimentare false speranze
Tra l'altro... a me sorge, or ora, un altro dubbio. Non è che è anche la madre, la ex moglie, a sobillare il figlio contro questa nuova compagna?
La butto là. Ma nella vita non si deve dare niente per scontato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Tra l'altro... a me sorge, or ora, un altro dubbio. Non è che è anche la madre, la ex moglie, a sobillare il figlio contro questa nuova compagna?
La butto là. Ma nella vita non si deve dare niente per scontato.
Ci ho pensato anch'io.. si sono lasciati senza una motivazione pesante (molto generico il "non andavano d'accordo", sembra una rispostina precotta tipo quelle da dare al colloquio di lavoro alla domanda "come mai ha lasciato il vecchio lavoro?"), poi lui si sta "riaccasando", lei pare di no...
 

Brunetta

Utente di lunga data
No questa no, a me starebbe sulle palle se la mia compagna andasse a cena con figlia ed ex marito, e idem a lei se lo facessi io, non sarebbe di buon gusto secondo me
Dipende da tante cose.
Se il figlio, ancora in formazione, lo chiede per avere conferma che le due persone non sono in conflitto, si fa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, allora ci sentiamo quando hai chiarito bene tutto con tua ex famiglia
Magari chi lo fa è consapevole, lo fa in un contesto neutro e tu sei contento.
Oppure lo fa in modo alternativo a te e ti fa sentire un rimpiazzo non apprezzato.
Non è una cena che definisce gli assetti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top