Ai sensi di colpa ci pensi prima di fare i figli.
Anche perché non li abbiamo fatti a 20 anni. Nostra figlia è nata avendo una quantità di aiuti materiali che difficilmente puoi trovare in giro. Dalla signora che abitava con noi a tutto servizio, a 4 su 4 nonni vivi che non ce l'abbiamo tutti. Che oltretutto essendo lei la prima nipote per tutti quanti praticamente esisteva solo lei. Solo che siccome né io né la madre campiamo di affitti i soldi escono fuori necessariamente dal tempo che spendiamo lavorando.
Mia moglie poteva scegliere se mettere in stand-by senza perderci nulla la sua carriera di luminare della medicina prendendo un lavoro tranquillissimo comunque da €4500 al mese di stipendio base come direttore sanitario di una casa di cura a 300 metri da casa nostra, oppure un lavoro pagato leggermente di meno, dall'altra parte del mondo, dove l'avrebbero schiantata 14 ore al giorno perché le prospettive di carriera erano ben più alte. 4 anni di merda, e adesso gestisce praticamente un Assessorato alla sanità.
A me il valore lo danno tutti.
Sto periodo, da quando si è saputo che sono separato, mi stanno prendendo d'assalto le più disparate psicofregne interessatissime a farsi dare una mano a sistemare le loro vite.
E chi vorrebbe il bancomat.
E chi vorrebbe il riferimento culturale.
E chi vorrebbe il padre surrogato per i figli dell'ex marito.
E chi vorrebbe il calcinculo per la carriera a suon di pompini.
E poi che vorrebbero in cambio del loro nulla che loro percepiscono come chissà cosa? Me? In esclusiva magari?
Ma andassero tutte a fanculo.
Che la fuori è pieno di persone sole a cui tenere la manina a costo zero.
Starmi appresso è un lavoro.
Full-time con reperibilità