tanto per cambiare parliamo di...

ulisse e i suoi dentini crescono .ora ha imparato a ringhiare (...almeno crede di farlo ma sembra un topolino con la tosse)ed è uno spasso unico.
gli si è tirato sù anche l'altro orecchio e sembra proprio una miniatura di lupetto.
gli consumo il musino di baci (per ora il naso l'ho salvato...un labbro no:unhappy:)
 
madonna che brutta bocca che hai...il veleno sulle labbra...:carneval::carneval::carneval:
 

Flavia

utente che medita
cucciolotto fortunato!
i cani sono esseri splendidi, non potrei immaginare la vita senza il mio Ciccio
 
in realtà non ho mai potuto fare a meno di nessuno dei miei cani .
ieri ho incontrato un signore che mi ha detto di aver saputo della morte di max e poi mi ha chiesto: "questo è il sostituto?"
no, nella maniera più assoluta.questo è ulisse , max non lo sostituisce proprio nessuno.
insomma ha offeso due cani e una persona
 

Sbriciolata

Escluso
mamma mia, il sostituto di un cane è impensabile per chi ne ha amato almeno uno nella sua vita. Il batuffolo ringhioso oltre al labbro cosa ti ha devastato?:mrgreen:
 
ho un po' di ematomi sparsi qua e là braccia - gambe (che deturpano il giusto), una ciabatta con un fiorellino senza lo stesso, il giardino con alcuni buchi al posto di piantine aromatiche, piantine aromatiche sparse ovunque, pout pourri depauperato ogni giorno di più...
 

Sbriciolata

Escluso
Minerva;bt3716 ha detto:
ho un po' di ematomi sparsi qua e là braccia - gambe (che deturpano il giusto), una ciabatta con un fiorellino senza lo stesso, il giardino con alcuni buchi al posto di piantine aromatiche, piantine aromatiche sparse ovunque, pout pourri depauperato ogni giorno di più...
mi hai fatto ricordare di un cane che pretendeva di aiutarmi nei lavori di giardinaggio. Un giorno piantò lui la maggior parte dei bulbi. In una volta sola, erano ancora nel sacchetto, mi girai appena in tempo per vedere dove li stava seppellendo. Una creatura fantastica, come giardiniere non era granchè ma non gliel'ho mai fatto pesare.
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
Sbriciolata;bt3717 ha detto:
mi hai fatto ricordare di un cane che pretendeva di aiutarmi nei lavori di giardinaggio. Un giorno piantò lui la maggior parte dei bulbi. In una volta sola, erano ancora nel sacchetto, mi girai appena in tempo per vedere dove li stava seppellendo. Una creatura fantastica, come giardiniere non era granchè ma non gliel'ho mai fatto pesare.
La mia povera tatona ogni tanto riceveva il "premio per la bontà" che consisteva in una michetta secca da sgranocchiarsi in relax. Appena la riceveva, faceva il "giro d'onore" cercando tutti i gatti e mostrando loro con evidente orgoglio il premio ricevuto. Finchè non trovava tutti i gatti, non mangiava il pane. Se uno dei gatti non era reperibile, scavava una buca in giardino e nascondeva la michetta. Comica era la sua concitazione quando, vedendo arrivare il gatto ancora inconsapevole, andava a cercare la michetta seppellita.... e a volte non si ricordava dove! Aveva il musone che era più espressivo della faccia di un mimo!
 
ho avuto un cane che seppelliva tutti gli avanzi per i tempi di crisi.era fortissimo perché rifiniva con cura il lavoro posando qualche foglia nel tentativo di mimetizzare .
lui era un incrocio di lupo a pelo rosso...sembrava un dingo.
allora avevamo la barca e lui era un nuotatore provetto .. si tuffava con stile ma il problema era sempre farlo risalire sulla pilotina.
ogni cane una marea di ricordi
 
Top