Tarocchi di Marsiglia.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Chiedo scusa. Dimenticavo la proporzione.
Un molisano sta ai sanniti come uno scandinavo sta ai vichinghi...

Puoi fare di meglio.
... Scuse accettate... Hi, hi, hi... Però, alla prossima cazzata che spari, "vado giù" più pesante... Hi, hi, hi...
 
O

Old chensamurai

Guest

Entalpia e Entropia meglio dei Tarocchi??? Madaiii

Jung ha fatto studi davvero interessanti sulla Sincronicità, (trattando in maniera estesa Tarocchi e I'Ching). Tra l'altro, il superamento del concetto logico causa-effetto nella sequenza temporale, è confermato dalla fisica.
... Bravo Multimodi... E dal 1700... Basta leggere Hume... Hi, hi, hi... Senza scomodare la teoria quantistica... E la teoria del Bootstrap...
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
... Scuse accettate... Hi, hi, hi... Però, alla prossima cazzata che spari, "vado giù" più pesante... Hi, hi, hi...
Si, e soprattutto ricorda di ringraziare nell'ordine:

Francesco d'Assisi (l'appellativo santo davanti al nome non ha senso per me) perché stamattina hai potuto fare una doccia calda.
Bacone perché il microonde ti ha scaldato la brioche.
Dante perché non stai crepando di caldo grazie al climatizzatore.
Jung perché dal paranormale del tuo PC è apparsa la pagina di avvio del sistema operativo.
...
..
.
 

Nobody

Utente di lunga data
Si, e soprattutto ricorda di ringraziare nell'ordine:

Francesco d'Assisi (l'appellativo santo davanti al nome non ha senso per me) perché stamattina hai potuto fare una doccia calda.
Bacone perché il microonde ti ha scaldato la brioche.
Dante perché non stai crepando di caldo grazie al climatizzatore.
Jung perché dal paranormale del tuo PC è apparsa la pagina di avvio del sistema operativo.
...
..
.
Devi quantomeno ammettere una cosa, però...se il mondo, come probabilmente accadrà, andrà a puttane non sarà stata colpa loro.
 
U

un amico

Guest
... Bravo Multimodi... E dal 1700... Basta leggere Hume... Hi, hi, hi... Senza scomodare la teoria quantistica... E la teoria del Bootstrap...


Gravissimo: si dice e scive '700 per indicare il secolo...1700 per indicare il millesimo...Chen mi meraviglio del tuo banalissimo errore.
 
O

Old chensamurai

Guest
Adesso anche alle battute di spirito vuoi assegnare un ruolo...culturale a mio discapito?
Puoi fare di meglio.
... Amico mio... Ti senti inferiore... Ti senti "di meno"... Ma non è un problema mio... E' solo tuo... Il tuo livello culturale è basso e si vede... Che ci vuoi fare?... Ognuno è quel che è... Certo, puoi impegnarti e migliorare... Ma ti manca l'elasticità mentale, ti manca la capacità di "sintesi"... Sei vecchio... Nel pensiero... Vedi, le tue categorie sono vecchie, sorpassate... Guarda, non farmi perdere tempo con queste baggianate... O sei in grado di produrre un pensiero stimolante, oppure, se continui così... Mi fai venire in mente il grande Mark Twain il quale, un giorno, a proposito di una persona che aveva conosciuto, ebbe a dire: "Ha la mente così ristretta, che può guardare dal buco della serratura con tutti e due gli occhi"... Hi, hi, hi... Buona visione... Amico mio... Buona visione... Hi, hi, hi...
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Devi quantomeno ammettere una cosa, però...se il mondo, come probabilmente accadrà, andrà a puttane non sarà stata colpa loro.
E' strano quanto affermi. Strano e contraddittorio.

A prescindere dal fatto che sono certo che comunque il mondo non andrà a puttane (tra qualche miliardo di anni certamente ma non ha alcun senso parlarne) prima che sia passato un tempo né troppo vicino da apparire improbabile né troppo lontano da apparire impossibile...
Insomma, quanto basta per i figli dei miei figli, che saranno gli ultimi che vedrò in vita e salute. Di coloro che verranno dopo non sta a me preoccuparmene.

E' strano perché certamente non sarà stata colpa loro se mai dovesse accadere.
Ma altrettanto contraddittorio perché c'è da chiedersi come mai, nonostante i loro sublimi insegnamenti, non sia cambiata una beneamata mazza nel modo di vivere del genere umano? In termini comportamentali, sociali e più genericamente noti come rapporti di vicinato (a partire dal condomino fino all'ultimo degli aborigeni di prima).

Sono millenni che uomini e donne (anche se quest'ultime da molto ma molto meno perché soffocate dal gioco del maschio) illuminati profferiscono parole inascoltate, ipocritamente ripetute a mò di buoni consigli e cattivi esempi (De Andrè). Come mai?

E' invece indiscusso il miglioramento, certamente ed enormemente sbilanciato a favore dei pochi, della qualità della vita. O forse, visto che è stato citato Dante, preferireste vivere come nella Firenze trecentesca? O nella merdosa Londra vittoriana?
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
... Amico mio... Ti senti inferiore... Ti senti "di meno"... Ma non è un problema mio... E' solo tuo... Il tuo livello culturale è basso e si vede... Che ci vuoi fare?... Ognuno è quel che è... Certo, puoi impegnarti e migliorare... Ma ti manca l'elasticità mentale, ti manca la capacità di "sintesi"... Sei vecchio... Nel pensiero... Vedi, le tue categorie sono vecchie, sorpassate... Guarda, non farmi perdere tempo con queste baggianate... O sei in grado di produrre un pensiero stimolante, oppure, se continui così... Mi fai venire in mente il grande Mark Twain il quale, un giorno, a proposito di una persona che aveva conosciuto, ebbe a dire: "Ha la mente così ristretta, che può guardare dal buco della serratura con tutti e due gli occhi"... Hi, hi, hi... Buona visione... Amico mio... Buona visione... Hi, hi, hi...
Puoi fare di meglio ma di meglio non fai. Sei ripetitivo.

Chiunque con un minimo di acume, qualche nozione generale e Google a disposizione, può citare, con dovizia, nomi, date e fatti qua e là...con nozionismo superiore ed ottima memoria. Ma non è cultura.

E soprattutto la supponenza con la quale snoccioli nomi, date, formule, teorie...è fastidiosa. E' stata citata la termodinamica e tu? Immediatamente riporti addirittura le equazioni differenziali con arroganza a voler dimostrare agli altri che solo tu sai capire un deltaqui ed un deltalì...e ci infili a forza la metafisica quando sai benissimo che il tuo differenziale non esatto è esatto per far sì che la tua macchina cammini!

Spero che i miei pensieri ti abbiano stimolato l'intestino per lunghe e fastidiose ore. E mi raccomando, quando ti funzionerà lo sciacquone ricorda di ringraziare in nazareno.
 
O

Old chensamurai

Guest
Gravissimo: si dice e scive '700 per indicare il secolo...1700 per indicare il millesimo...Chen mi meraviglio del tuo banalissimo errore.
... Ignorante!... Infatti, io facevo riferimento all'anno (1700)... Hi, hi, hi... Quando, per la prima volta, in un'opera di George Berkeley, si rinviene "in nuce" l'idea di una concezione scettica del legame tra causa ed effetto, in risposta al "Saggio sull'intelletto umano", pubblicato nel 1690 da John Looke (empirista)... Barkeley, definisce "finzioni verbali" i concetti di forza e attrazione... Era il 1700... Successivamente, la questione viene esplicitata ulteriromente con il lavoro di Hume... Studia, ignorante...
 
O

Old chensamurai

Guest
Puoi fare di meglio ma di meglio non fai. Sei ripetitivo.

Chiunque con un minimo di acume, qualche nozione generale e Google a disposizione, può citare, con dovizia, nomi, date e fatti qua e là...con nozionismo superiore ed ottima memoria. Spero che i miei pensieri ti abbiano stimolato l'intestino per lunghe ore. E mi raccomando, quando ti funzionerà lo sciacquone ricorda di ringraziare in nazareno.
... Quindi, tu non sei chiunque... Questo è certo... Hi, hi, hi...
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
... Ignorante!... Infatti, io facevo riferimento all'anno (1700)... Hi, hi, hi... Quando, per la prima volta, in un'opera di George Berkeley, si rinviene "in nuce" l'idea di una concezione scettica del legame tra causa ed effetto, in risposta al "Saggio sull'intelletto umano", pubblicato nel 1690 da John Looke (empirista)... Barkeley, definisce "finzioni verbali" i concetti di forza e attrazione... Era il 1700... Successivamente, la questione viene esplicitata ulteriromente con il lavoro di Hume... Studia, ignorante...
Studiare. Cosa che non hanno fatto evidentemente i tuoi filosofi visto che poco prima Newton (che era evidentemente un alieno) aveva detto già praticamente tutto.
 
O

Old chensamurai

Guest
Si, e soprattutto ricorda di ringraziare nell'ordine:

Francesco d'Assisi (l'appellativo santo davanti al nome non ha senso per me) perché stamattina hai potuto fare una doccia calda.
Bacone perché il microonde ti ha scaldato la brioche.
Dante perché non stai crepando di caldo grazie al climatizzatore.
Jung perché dal paranormale del tuo PC è apparsa la pagina di avvio del sistema operativo.
...
..
.
... Hai presente la piramide dei bisogni umani di Maslow?... Ecco, tu sei al primo gradino... Hi, hi, hi... Spero che queste cose tu le dica così, tanto per farci ridere con la tua simulata insipienza... Adesso però basta, dai... Altrimenti, dal ridicolo, finisci nel tragicomico... Hi, hi, hi... Lo so che stai scherzando...
 
O

Old chensamurai

Guest
Studiare. Cosa che non hanno fatto evidentemente i tuoi filosofi visto che poco prima Newton (che era evidentemente un alieno) aveva detto già praticamente tutto.
... Ragazzi, questo è un fenomeno... PARANORMALE!... Altro che Ciccio Ingrassia... Altro che Oliver e Hardy... Hi, hi, hi... Qui si ride a crepapelle... Newton?... Un mistico!... Hi, hi, hi... Il misticismo dello "spazio vuoto" che contiene... Il misticismo dei "due corpi qualsiasi"... Il misticismo della "forza di gravità"... Hi, hi, hi... Vai a studiare, va là!... Hi, hi, hi... Che figure... Dimmi, Newton, il quale aveva già detto tutto, ti risulta abbia anche spiegato cos'è la "forza di gravità?"... Magari potresti spiegarcelo tu, ora, cosa sia e come agisce... Hi, hi, hi...
 

Nobody

Utente di lunga data
E' strano quanto affermi. Strano e contraddittorio.

A prescindere dal fatto che sono certo che comunque il mondo non andrà a puttane (tra qualche miliardo di anni certamente ma non ha alcun senso parlarne) prima che sia passato un tempo né troppo vicino da apparire improbabile né troppo lontano da apparire impossibile...
Insomma, quanto basta per i figli dei miei figli, che saranno gli ultimi che vedrò in vita e salute. Di coloro che verranno dopo non sta a me preoccuparmene.

E' strano perché certamente non sarà stata colpa loro se mai dovesse accadere.
Ma altrettanto contraddittorio perché c'è da chiedersi come mai, nonostante i loro sublimi insegnamenti, non sia cambiata una beneamata mazza nel modo di vivere del genere umano? In termini comportamentali, sociali e più genericamente noti come rapporti di vicinato (a partire dal condomino fino all'ultimo degli aborigeni di prima).

Sono millenni che uomini e donne (anche se quest'ultime da molto ma molto meno perché soffocate dal gioco del maschio) illuminati profferiscono parole inascoltate, ipocritamente ripetute a mò di buoni consigli e cattivi esempi (De Andrè). Come mai?

E' invece indiscusso il miglioramento, certamente ed enormemente sbilanciato a favore dei pochi, della qualità della vita. O forse, visto che è stato citato Dante, preferireste vivere come nella Firenze trecentesca? O nella merdosa Londra vittoriana?
La Firenze trecentesca e la Londra vittoriana sono solo pietre miliari della strada che ci ha portato fin qui. Dove la maggior parte del genere umano vive molto peggio di millenni fa.
Basta vedere le condizioni e le aspettative di vita dei 2/3 della popolazione umana. Tu io, abbiamo il condizionatore, la macchina, il cellulare e il pc alle spalle di questi sfigati cronici.

Non sono affatto d'accordo sull'idea che non sta a te preoccuparti di chi arriverà tra cento anni e più. Ma ognuno di noi ha una sua sensibilità, e non sta a me dire che sbagli.
 
O

Old chensamurai

Guest
E' strano quanto affermi. Strano e contraddittorio.

A prescindere dal fatto che sono certo che comunque il mondo non andrà a puttane (tra qualche miliardo di anni certamente ma non ha alcun senso parlarne) prima che sia passato un tempo né troppo vicino da apparire improbabile né troppo lontano da apparire impossibile...
Insomma, quanto basta per i figli dei miei figli, che saranno gli ultimi che vedrò in vita e salute. Di coloro che verranno dopo non sta a me preoccuparmene.

E' strano perché certamente non sarà stata colpa loro se mai dovesse accadere.
Ma altrettanto contraddittorio perché c'è da chiedersi come mai, nonostante i loro sublimi insegnamenti, non sia cambiata una beneamata mazza nel modo di vivere del genere umano? In termini comportamentali, sociali e più genericamente noti come rapporti di vicinato (a partire dal condomino fino all'ultimo degli aborigeni di prima).

Sono millenni che uomini e donne (anche se quest'ultime da molto ma molto meno perché soffocate dal gioco del maschio) illuminati profferiscono parole inascoltate, ipocritamente ripetute a mò di buoni consigli e cattivi esempi (De Andrè). Come mai?

E' invece indiscusso il miglioramento, certamente ed enormemente sbilanciato a favore dei pochi, della qualità della vita. O forse, visto che è stato citato Dante, preferireste vivere come nella Firenze trecentesca? O nella merdosa Londra vittoriana?
... L'ho detto, sei il Mago Otelma e hai le tue "certezze"...

... Leggi Hans Jonas e poi parla... Se vuoi parlare di cose serie in maniera seria, devi sapere di cosa parli... Disinteressandoti di chi verrà dopo di te, scarichi la tua "merda" nel futuro dei tuoi nipoti...

... Si scrive "proferiscono"... Con un a"f"...

... Senti, sei tonto o fai finta?... Chi ti ha detto che non è cambiato nulla nel modo di vivere degli uomini?... Oggi, c'è una grande consapevolezza che il modello attuale di sviluppo è profondamente ingiusto. Arricchisce i ricchi e impoverisce i poveri... Saccheggiando il pianeta... Hai sentito parlare di "immigrazione"?... Sono le masse povere che corrono alla tavola imbandita dell'occidente opulento... Tra poco ci sarà il problema dell'acqua... L'atmosfera è sempre più inquinata e surriscaldata... La consapevolezza di questi problemi, e la correlata riflessione etica, è il frutto del più avanzato pensiero filosofico della "complessità"... Da Morin a Jonas... Da Bachelard ad Heidegger... Studia, somaro, studia...
 
S

sorry

Guest
... L'ho detto, sei il Mago Otelma e hai le tue "certezze"...

... Leggi Hans Jonas e poi parla... Se vuoi parlare di cose serie in maniera seria, devi sapere di cosa parli... Disinteressandoti di chi verrà dopo di te, scarichi la tua "merda" nel futuro dei tuoi nipoti...
Jonas ha anticipato tutta questa retorica della decrescita. Un grande ... consiglio di leggere lo stupendo "Il concetto di Dio dopo Auschwitz"...
 

tatitati

Utente di lunga data
Nella caratteristica zona di Brera a Milano è pieno. C'è un banchetto ogni 4 o 5 metri. Una sera, in vena di buttar soldi, con qualche amico dopo cena ci siamo divertiti a fare esperimenti...
Avreste dovuto veder le facce delle divinatrici quando dicevamo loro "veramente la tua amica qui dietro l'angolo ha detto altro..." o peggio dando delle imbeccate false che conducevano a sviluppi interpretativi esilaranti. Rispondendo ad esempio "sì" alle loro domande quando avrebbe dovuto esser "no" oppure citando legami inesistenti o addirittura fratelli emigrati in Brasile di cui non si avevano notizie da anni.

Recentemente una giornalista piuttosto intelligente e dotata di quel senso pratico che le consente di capire quasi al volo una persona si è improvvisata lettrice di tarocchi a Piazza Navona. Dopo due ore, sola col suo banchetto, aveva la fila :)

tu sei di metropolis.. hai scritto un post identico.. ti polverizzerei il sedere a pedate.. lo meriteresti.... evitami te ne prego!!!!!
 
O

Old chensamurai

Guest
Jonas ha anticipato tutta questa retorica della decrescita. Un grande ... consiglio di leggere lo stupendo "Il concetto di Dio dopo Auschwitz"...
... Dici bene amico/a mio/a... Hai l'occhio "buono"... Il libro che citi, rappresenta un punto di snodo fondamentale nella storia della filosofia... Complimenti...
 
O

Old chensamurai

Guest
tu sei di metropolis.. hai scritto un post identico.. ti polverizzerei il sedere a pedate.. lo meriteresti.... evitami te ne prego!!!!!
... Sbagli, non è lui... Lui ha solamente copiato... E' una brutta copia... Hi, hi, hi... Hi, hi, hi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top