Tarocchi di Marsiglia.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sterminator

Utente di lunga data
non ho il chiodo fisso.......anzi.....semplicemente rispondevo a te....un po' acidino o sbaglio?
o ce l'hai proprio con me e non me ne sono accorta???????
ma dai scherzavo....perche' dovresti starmi antipatica??

sei la sorella de Chen???



palla al centro se ricomincia...

 

Old roby

Utente
no sono barese ma mi piace la lingua napoletana essendo anche un po' assonante al barese...

comunque e' tutta colpa de Bruja che ha acceso la miccia....

e pure hai ragione......
oggi mi sento la testa in fiamme e secondo me sto scrivendo più fesserie di quante nn ne scriva normalmente.......ma nella mia città fa un caldo esagerato.....36 gradi ma capite
 

Lettrice

Utente di lunga data
Bruja

Senti io sono pigra naturalmente... che dici, ti aggreghi e restiamo agnostiche? Io lo sono da un pezzo...C'è meno da disquisire!! Io poi sono pigra già di mio!!!
I credenti parlano di Dio, gli atei non riescono a non parlare di Dio, io lascio Dio alle sue faccende che mi pare siano abbastanza routinieres...
Bruja

p.s. piccola riflessione illuminista:
Chi è questo Dio, che uccide Dio, per placare Dio???!!! (Denise Diderot)
Bene o male purche' se ne parli...Quindi...

Se dio esistesse sarebbe piu' furbo di noi... visto che ci lascia qui a scannarci e lui se ne frega... Se non dovesse esistere, noi risultiamo comunque stupidi... e' come in politica, destra o sinistra a noi poco cambia

 

Sterminator

Utente di lunga data
Bene o male purche' se ne parli...Quindi...

Se dio esistesse sarebbe piu' furbo di noi... visto che ci lascia qui a scannarci e lui se ne frega... Se non dovesse esistere, noi risultiamo comunque stupidi... e' come in politica, destra o sinistra a noi poco cambia
strano non ti facevo cosi' superficiale...

eh gia' peccato solo che in nome di Dio ce tocca a tutti l'obolo forzoso ar Vaticano &C della bellezza di 9 miliardi di euro all'anno, tra 8x1000, esenzioni, Ici, tasse per il locali commerciali, pagamento insegnanti di religione etcetcetc...manco l'acqua e la fogna all'Acea di Roma pagano ed ha pagato il comune....

Sarei indifferente alla compresenza dei cattolici se fossero meno invasivi per le nostre condotte di vita e di portafoglio...che dici non sarebbe piu' equo che il finanziamento arrivi spontaneamente solo da chi crede in quella confessione????
 

Lettrice

Utente di lunga data
MM

No, letti ha una natura-iena

Per ora la mazzina non ha funzionato
Si attivera' al crepuscolo scemo... ma ti devo proprio spiegare tutto?

Cosi' mi rovini l'atmosfera
 

Bruja

Utente di lunga data
Letty

Bene o male purche' se ne parli...Quindi...

Se dio esistesse sarebbe piu' furbo di noi... visto che ci lascia qui a scannarci e lui se ne frega... Se non dovesse esistere, noi risultiamo comunque stupidi... e' come in politica, destra o sinistra a noi poco cambia
Come dicevo dianzi ... hai colto il senso.
Adesso poi mi spacciano pure per dinamitarda.... pare che abbia acceso qualche miccia??? Eppure non ho accendino nè fiammiferi.... fra un po' mi esibirò in qualche numero di autocombustione

Bruja
 

Sterminator

Utente di lunga data
Come dicevo dianzi ... hai colto il senso.
Adesso poi mi spacciano pure per dinamitarda.... pare che abbia acceso qualche miccia??? Eppure non ho accendino nè fiammiferi.... fra un po' mi esibirò in qualche numero di autocombustione

Bruja
ok io allora terro' a portata di mano il cannone dell'idrante....

 

Lettrice

Utente di lunga data
strano non ti facevo cosi' superficiale...

eh gia' peccato solo che in nome di Dio ce tocca a tutti l'obolo forzoso ar Vaticano &C della bellezza di 9 miliardi di euro all'anno, tra 8x1000, esenzioni, Ici, tasse per il locali commerciali, pagamento insegnanti di religione etcetcetc...

Sarei indifferente alla compresenza dei cattolici se fossero meno invasivi per le nostre condotte di vita e di portafoglio...che dici non sarebbe piu' equo che il finanziamento arrivi spontaneamente solo da chi crede in quella confessione????
Intanto si devono alla Chiesa cattolica e non Molte delle piu' significative opere d'arte... senza la Chiesa per esempio, non ci sarebbe una cappella Sistina o una Santa Maria del Fiore...

Non dare del superficiale per poi peccare della stessa superficialita'....
 
O

Old Paolo

Guest
Intanto si devono alla Chiesa cattolica e non Molte delle piu' significative opere d'arte... senza la Chiesa per esempio, non ci sarebbe una cappella Sistina o una Santa Maria del Fiore...

Non dare del superficiale per poi peccare della stessa superficialita'....

Diciamo che si devono ai ricchi mecenati del tempo tutte le opere d'arte, che poi i più ricchi fossero papi e cardinali è solo una coincidenza.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Diciamo che si devono ai ricchi mecenati del tempo tutte le opere d'arte, che poi i più ricchi fossero papi e cardinali è solo una coincidenza.
Una coincidenza e' una coincidenza... una statitistica e' ben altro.

Poi che i soldi venissero da piu' fonti e' un' altra questione... cio' non toglie che vennero erette "in nome di Dio"... il tra virgolette si capisce no?
 
O

Old Paolo

Guest
Una coincidenza e' una coincidenza... una statitistica e' ben altro.

Poi che i soldi venissero da piu' fonti e' un' altra questione... cio' non toglie che vennero erette "in nome di Dio"... il tra virgolette si capisce no?


Permettimi di nutrire qualche dubbio, soprattutto per opere come quella che rappresenta Giulio secondo in armatura ed in genere tutti i ritratti dei vari papi.

Tutti i ricchi di tutta Europa si facevano affrescare le case con i più disparati temi anche mitologici, ovviamente la mitologia di Roma era quella catto\cristiana.

Ma teniamo presente che al mondo non esiste solo la cappella Sistina.
 
O

Old chensamurai

Guest
non ciurlare nel manico, perche' tu fino ad ora hai sparso solo fumo, io voglio invece approfittare della tua enciclopedica kultura e ti riesorto a portare le prove documentali accettate e riconosciute da tutti gli storici e di tutte le religioni, che la chiesa cattolica di roma e' l'unica a potersi fregiarsi dell'universalita'....

cominciamo dall'inizio e poi se reggi andiamo avanti

... Sì, sì... Cominciamo dall'inizio, dall'abbecedario (con le illustrazioni): A, Arco, B, Banana, C, Casa... Hi, hi, hi... Vediamo se reggi... Hi, hi, hi...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Permettimi di nutrire qualche dubbio, soprattutto per opere come quella che rappresenta Giulio secondo in armatura ed in genere tutti i ritratti dei vari papi.

Tutti i ricchi di tutta Europa si facevano affrescare le case con i più disparati temi anche mitologici, ovviamente la mitologia di Roma era quella catto\cristiana.

Ma teniamo presente che al mondo non esiste solo la cappella Sistina.
Ma dai... non lo sapevo!!!

Da sempre i ricchi si faceno affrescare le case, far ritratti e compagnia cantante... cio' non toglie che fino al 1600 piu' o meno, il piu' grosso committente di opere d'arte sia la Chiesa.

Guarda non stiamo dicendo cose diverse... cio' che dico io non nega cio' che dici tu.
 

Lettrice

Utente di lunga data

Sterminator

Utente di lunga data
O

Old Paolo

Guest
Ma dai... non lo sapevo!!!

Da sempre i ricchi si faceno affrescare le case, far ritratti e compagnia cantante... cio' non toglie che fino al 1600 piu' o meno, il piu' grosso committente di opere d'arte sia la Chiesa.

Guarda non stiamo dicendo cose diverse... cio' che dico io non nega cio' che dici tu.

Sono perfettamente d'accordo, tranne su due punti.

Fino al 1600, ok ma a partire da quando?

Forse per quelli del 1600 il mondo coincideva con l'europa, ma non era vero, le opere d'arte arabe o cinesi o indiane, sono altrettanto sublimi e non mi pare che le abbiano commissionate i papi.

E certamente nello stesso periodo nel vicino oriente cristiano, ma non cattolico, manco i papi furo a commissionare opere.

Secondo me il mecenatismo papale è un pò sovrastimato.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ma dai... non lo sapevo!!!

Da sempre i ricchi si faceno affrescare le case, far ritratti e compagnia cantante... cio' non toglie che fino al 1600 piu' o meno, il piu' grosso committente di opere d'arte sia la Chiesa.

Guarda non stiamo dicendo cose diverse... cio' che dico io non nega cio' che dici tu.
purtroppo il sistema s'e' mangiato il mio messaggio, comunque..sintetizzo...

trovi morale che papa Leone X per finanziare la ricostruzione e l'allargamento di San Pietro, oltre al prestito dei signorotti della sassonia, avesse potenziato e moltiplicato fino allo schifo il mercato delle indulgenze che colpirono tanto favorevolmente Martin Lutero???



Ma ancora trovi morale che nella campagna pubblicitaria dell'8x1000 facciano leva sul tema della carita' inducendoti a credere che il ricavato vada a cio' mentre neanche il 18% del razzolato (1 miliardo di euro annui) sia destinato ad opere di carita' ed il grosso al mantenimento del carrozzone???

Ma trovi morale che ci sia il divieto di erigere una costruzione per il culto (non cristiano...cattolico) piu' alta della basilica super star???

Ma trovi morale....ao' fermateme....

 
O

Old chensamurai

Guest
Permettimi di nutrire qualche dubbio, soprattutto per opere come quella che rappresenta Giulio secondo in armatura ed in genere tutti i ritratti dei vari papi.

Tutti i ricchi di tutta Europa si facevano affrescare le case con i più disparati temi anche mitologici, ovviamente la mitologia di Roma era quella catto\cristiana.

Ma teniamo presente che al mondo non esiste solo la cappella Sistina.
... Ovviamente, la mitologia di Roma, era, principalmente, quella Greca... Giano escludendo... Hi, hi, hi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top