Telenovelas

Brunetta

Utente di lunga data
Evito accuratamente di guardare telenovelas di qualsiasi tipo perché la realizzazione tecnica mi respinge. Per lo stesso motivo ho evitato le soap perché, benché realizzate con maggiori mezzi e professionalità, sono ugualmente respingenti.
Ieri scrivevo nel forum e fb e intanto a un notiziario è seguita una telenovelas.
La scena di un dialogo tra donne era il riassunto del peggio di ciò che si dice sulla rivalità femminile, sull'invidia e sullo scannarsi per il trofeo costituito dal maschio. Dopo un attimo di fascinazione di fronte all'orrore, ho spento.
Ma ci rendiamo conto che che è un trentennio che le giovani generazioni di ragazze crescono esposte a questo modello relazionale, per non dire che vi si sono aggiunte ormai da un decennio dalle serie appositamente prodotte per le bambine, e per completare i vari tipi di Uomini e donne e reality vari?
Poi esecriamo quattordicenni che si accapigliano e finiscono su YouTube?
Ma sono cresciute così, figlie di madri cresciute così che le portano ad applaudire Violetta e che si esaltano per Fabrizio Corona!
 
Ultima modifica:

drusilla

Drama Queen
La tv e altri media bomvardanti di modelli pieni di muffa esistono da sempre. Ma come hai detto tu, i bimbi li vedono se i genitori li vedono. L'imprinting famigliare purtroppo è quello che è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La tv e altri media bomvardanti di modelli pieni di muffa esistono da sempre. Ma come hai detto tu, i bimbi li vedono se i genitori li vedono. L'imprinting famigliare purtroppo è quello che è.
Il problema per me è il modello relazionale.
Per forza poi i bambini applicano modalità da Sociopatici.
E le ragazzine si pongono da femme fatale e si mettono in competizione per il ripetente della terza C.
Quello che volevo esprimere è che esiste una responsabilità dei media e una responsabilità sociale.
Arrivo a ipotizzare che facciano più danni questi modelli di youporn. O che almeno sono questi modelli che predispongono a youporn.
Però nessuno inveisce con la nonna che fa vedere la telenovela.
 

brenin

Utente
Staff Forum
[MENTION=4739]Brunetta[/MENTION]

Solo un chiarimento.... ( giusto per evitare OT ) si può includere anche i reality tra il desolante panorama da te sottolineato ?
 

Piperita

Sognatrice
La tv e altri media bomvardanti di modelli pieni di muffa esistono da sempre. Ma come hai detto tu, i bimbi li vedono se i genitori li vedono. L'imprinting famigliare purtroppo è quello che è.
Esatto la famiglia influenza molto i gusti e le scelte dei ragazzini ma posso affermare con assoluta certezza che la società la fa da padrona. I ragazzi di oggi hanno bisogno di affermarsi nel gruppo e se non si comportano come gli altri vengono messi da parte. Pertanto se "qualcuno" decide che è di gran moda portare un tipo di maglia tutti la devono portare, se è di moda vedere una soap lo stesso e così via. Puoi provare ad essere il genitore migliore del mondo ma non c'è confronto con il gruppo
 

Ridosola

Utente di lunga data
Esatto la famiglia influenza molto i gusti e le scelte dei ragazzini ma posso affermare con assoluta certezza che la società la fa da padrona. I ragazzi di oggi hanno bisogno di affermarsi nel gruppo e se non si comportano come gli altri vengono messi da parte. Pertanto se "qualcuno" decide che è di gran moda portare un tipo di maglia tutti la devono portare, se è di moda vedere una soap lo stesso e così via. Puoi provare ad essere il genitore migliore del mondo ma non c'è confronto con il gruppo
Concordo.
Qualche anno fa facevo la baby sitter a due bambine (V e III elementare). La madre vietava loro di stare al televisore o al pc: nelle ore pomeridiane, dopo i compiti, potevamo far qualunque cosa ma non guardare la TV! Eppure ricordo fossero fans sfegatate di una di quelle serie per ragazzini che davano nel primo pomeriggio, anche se loro praticamente non l'avevano mai seguita!
 

Brunetta

Utente di lunga data

drusilla

Drama Queen
Se in famiglia non vengono allenati ad usare il cervello non saranno mai critici ma pronti a far da pecora
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma c'è una responsabilità in chi visiona le produzioni, tira fuori soldi per comprarle e le manda in onda?
Voglio dire che i responsabili televisivi non sono minorenni o analfabeti funzionali e sanno benissimo cosa mettono in palinsesto.
 

drusilla

Drama Queen
Ma c'è una responsabilità in chi visiona le produzioni, tira fuori soldi per comprarle e le manda in onda?
Voglio dire che i responsabili televisivi non sono minorenni o analfabeti funzionali e sanno benissimo cosa mettono in palinsesto.
I canali si spartiscono molto bene le fasce di spettatori. Non troverai merda in rai4 o le serie di sky. Troverai molta spazzatura nei canali Mediaset o nella generalista rai. Hanno il loro target e lo accontentano. E non solo. Lo modellano
 
Ultima modifica:

Piperita

Sognatrice
Se in famiglia non vengono allenati ad usare il cervello non saranno mai critici ma pronti a far da pecora
Ti racconto un aneddoto. Quando mio nipote era ragazzino era di gran moda il nintendo ma mia sorella non voleva comprarglielo perché pensava che gli avrebbe fatto solo del male, avrebbe esagerato e avrebbe smesso di usare il cervello. Lei gli parlava molto e gli spiegava sempre tutto e lui sembrava capire. Un giorno tornò da una passeggiata con gli amici e disse che non sarebbe mai più uscito perché i suoi amici parlavano quasi esclusivamente dei giochi del nintendo e lui non avendolo non riusciva a partecipare alle discussioni e se ne stava da parte. Io la rassicurai e le dissi di metterlo alla prova comprandoglielo.
Perplessa e addolorata gli comprò il nintendo, facendogli mille raccomandazioni. Finì nel cassonetto, perché lui iniziò ad esagerare...
Purtroppo non si può controllare tutto
 

drusilla

Drama Queen
Ti racconto un aneddoto. Quando mio nipote era ragazzino era di gran moda il nintendo ma mia sorella non voleva comprarglielo perché pensava che gli avrebbe fatto solo del male, avrebbe esagerato e avrebbe smesso di usare il cervello. Lei gli parlava molto e gli spiegava sempre tutto e lui sembrava capire. Un giorno tornò da una passeggiata con gli amici e disse che non sarebbe mai più uscito perché i suoi amici parlavano quasi esclusivamente dei giochi del nintendo e lui non avendolo non riusciva a partecipare alle discussioni e se ne stava da parte. Io la rassicurai e le dissi di metterlo alla prova comprandoglielo.
Perplessa e addolorata gli comprò il nintendo, facendogli mille raccomandazioni. Finì nel cassonetto, perché lui iniziò ad esagerare...
Purtroppo non si può controllare tutto
Certo che no. Ma le telenovelas non possono creare una dipendenza fissa in persone che sanno usare il senso critico. I giochi sono un'altra cosa. Tutti siamo a rischio ludopatia forse, in un periodo di molto stress per esempio. Ma le storie improbabili e i personaggi banali attechiscono solo in menti poco alimentate dai
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
I canali si spartiscono molto bene le fasce di spettatori. Non troverai merda in rai4 o le serie di sky. Troverai molta spazzatura nei canali Mediaset o nella generalista rai. Hanno il loro target e lo accontentano. E non solo. Lo modellano
Soprattutto lo modellano.
A un target popolare si può dare anche Don Matteo o Un posto al sole che offrono modelli diversi.
 

spleen

utente ?
L 'altra sera sono entrato in casa e c'era mia figlia che stava seguendo una specie di reality "temptation island" credo si chiami, dove alcune coppie di fidanzati vengono separati e filmati mentre vengono "tentati" da dei single.

Vedendola ridacchiare le ho chiesto cosa guardasse e perchè, mi ha risposto che è una cosa talmente sciatta da risultare comica, i ragazzi, naturalmente palestrati e tatuati, non sanno spiaccicare un ragionamento mettendo in fila 3 parole che abbiano un senso, del tipo - Tu mi fai provare a me certe cose che me devono fa capì....... Che te devono fa capì?...... me devono fa capì praticamente come sto con te... me so spiegato?....... e via discorrendo.
Le ragazze, un po' meno decerebrate, che comunque ragionano per stereotipi: - Devo capì se è quello giusto, devo vedè cosa sta a fa'......... insieme con lui me sento na regina..... etc.

A parte il simpatico accento romanesco di buona parte dei partecipanti tutta la trasmissione è basata sulla curiosità morbosa del pubblico che si aspetta tradimenti e rese dei conti, interpretati da un campionario da circo che secondo la produzione dovrebbe rappresentare le giovani coppie di oggi.

Io aggiungerei come sora Lella: Ah beh annammo bene.:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
L 'altra sera sono entrato in casa e c'era mia figlia che stava seguendo una specie di reality "temptation island" credo si chiami, dove alcune coppie di fidanzati vengono separati e filmati mentre vengono "tentati" da dei single.

Vedendola ridacchiare le ho chiesto cosa guardasse e perchè, mi ha risposto che è una cosa talmente sciatta da risultare comica, i ragazzi, naturalmente palestrati e tatuati, non sanno spiaccicare un ragionamento mettendo in fila 3 parole che abbiano un senso, del tipo - Tu mi fai provare a me certe cose che me devono fa capì....... Che te devono fa capì?...... me devono fa capì praticamente come sto con te... me so spiegato?....... e via discorrendo.
Le ragazze, un po' meno decerebrate, che comunque ragionano per stereotipi: - Devo capì se è quello giusto, devo vedè cosa sta a fa'......... insieme con lui me sento na regina..... etc.

A parte il simpatico accento romanesco di buona parte dei partecipanti tutta la trasmissione è basata sulla curiosità morbosa del pubblico che si aspetta tradimenti e rese dei conti, interpretati da un campionario da circo che secondo la produzione dovrebbe rappresentare le giovani coppie di oggi.

Io aggiungerei come sora Lella: Ah beh annammo bene.:D
Programmi spazzatura del genere hanno dietro un team di autori, così come qualunque programma di commento dei fatti di cronaca. Ovviamente non possono rischiare di buttare i soldi della produzione lasciando campo libero ai partecipanti, così come non possono rischiare che si blocchino in commenti e ci siano tempi morti.
Ma come in qualsiasi organizzazione c'è una linea editoriale da rispettare e ruoli (da commedia dell'arte) da fare interpretare ai partecipanti. Per cui gli addetti al casting selezionano la bona scema, il palestrato sensibile, la gatta morta, il finto gentile traditore e nei commenti dei fatti del giorno è lo stesso.
Essendo persone competenti e il format collaudato ogni programma è strutturato per diversi livelli di lettura.
Quello di chi viene catturato dall'abisso dell'ignoranza è già previsto.
 

drusilla

Drama Queen
Sulla manipolazione del pubblico mi viene in mente: ricordate l'invasione di sitcom simpatiche americane dell'epoca della prima guerra del golfo? C'era una su un papà marine, tutto tenero alle prese con la sua cucciolata... mentre i marine combinavano quello che combinavano nella vita reale... non era casuale. E NCIS?penso coincida con la seconda guerra del golfo.
Questo per dire che anche la scelta di fare don Matteo o padre pio non sia così innocente:mexican:
 

Piperita

Sognatrice
Certo che no. Ma le telenovelas non possono creare una dipendenza fissa in persone che sanno usare il senso critico. I giochi sono un'altra cosa. Tutti siamo a rischio ludopatia forse, in un periodo di molto stress per esempio. Ma le storie improbabili e i personaggi banali attechiscono solo in menti poco alimentate dai
Sarà...solo che i programmi spazzatura sono seguiti da un sacco di ragazzi e io voglio sperare che non siano troppo limitati...:rolleyes:
 

Piperita

Sognatrice
Programmi spazzatura del genere hanno dietro un team di autori, così come qualunque programma di commento dei fatti di cronaca. Ovviamente non possono rischiare di buttare i soldi della produzione lasciando campo libero ai partecipanti, così come non possono rischiare che si blocchino in commenti e ci siano tempi morti.
Ma come in qualsiasi organizzazione c'è una linea editoriale da rispettare e ruoli (da commedia dell'arte) da fare interpretare ai partecipanti. Per cui gli addetti al casting selezionano la bona scema, il palestrato sensibile, la gatta morta, il finto gentile traditore e nei commenti dei fatti del giorno è lo stesso.
Essendo persone competenti e il format collaudato ogni programma è strutturato per diversi livelli di lettura.
Quello di chi viene catturato dall'abisso dell'ignoranza è già previsto.
Ok ma mi chiedo è possibile che ci siano tanti ragazzi ignoranti? Cosa sta succedendo? Stiamo lentamente regredendo? Forse c'è stato un momento storico in cui l'uomo ha toccato l'apice a livello intellettivo e adesso stiamo tornando indietro? Sono seriamente preoccupata
 

drusilla

Drama Queen
Ok ma mi chiedo è possibile che ci siano tanti ragazzi ignoranti? Cosa sta succedendo? Stiamo lentamente regredendo? Forse c'è stato un momento storico in cui l'uomo ha toccato l'apice a livello intellettivo e adesso stiamo tornando indietro? Sono seriamente preoccupata
I scemi hanno abbondato sempre:rotfl: diciamo che adesso hanno molta più visibilità
 

spleen

utente ?
I scemi hanno abbondato sempre:rotfl: diciamo che adesso hanno molta più visibilità
Sono stati sdoganati.:D

Adesso il messaggio che fanno passare è: Siate orgogliosi di essere ignoranti, seguite pure i vostri bassi istinti, voi siete così, seguite voi stessi senza vergognarvi di nulla..... La vita è un gigantesco palcoscenico.
 
Top