Televisione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
Sto cercando di approfondire l'argomento iniziato col documentario "Il corpo delle donne" che ho postato (in parte) qualche giorno fa. L'autrice ha scritto anche un libro (molto bello, lo consiglio).
Mi chiedevo, visto che tutti (o quasi :rolleyes:) siamo concordi sul modello sbagliato obsoleto volgare che la televisione commerciale continua a imporre (dicendo che in fondo è proprio questo quello che la gente vuole), cosa dovrebbe essere la televisone ideale, educativa ma anche di intrattenimento? Anche e soprattutto dal punto di vista femminile, visto che anche a livello di riviste non si va oltre al solito cucina cure di bellezza e come trovare il principe azzurro.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Il pubblico guarda quello che attira l'attenzione, basta vedere il successo di un programma di freak quale lo show dei record che presenta anche situazioni terribili di anomalie e malattie, come fenomeni da baraccone fingendo anche il "politicamente corretto".
Basterebbe il rispetto per tutti per avere programmi guardabili e non diseducativi, già basterebbe altro che aspirare agli educativi!
 

MK

Utente di lunga data
Il pubblico guarda quello che attira l'attenzione, basta vedere il successo di un programma di freak quale lo show dei record che presenta anche situazioni terribili di anomalie e malattie, come fenomeni da baraccone fingendo anche il "politicamente corretto".
Basterebbe il rispetto per tutti per avere programmi guardabili e non diseducativi, già basterebbe altro che aspirare agli educativi!
E cosa attira l'attenzione?

ps concordo eh.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
E cosa attira l'attenzione?

ps concordo eh.
Oltre l'orrido, attirano l'attenzione gli spettacoli fatti bene.
Ma costa molto di più di un paio di ragazze in intimo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non guardo molta tv... tranne qualche serie il resto ci sono troppi reality show:unhappy:
Magari qua non ci sono tante donne svestite... dei talk show qualcuno e' veramente interessante tipo Jensen! o quell'altro di politica di cui non ricordo il nome :carneval:
Poi ci sono sempre il National Geographic, Discovery o Comedy Central che salvano in casi estremi.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ho staccato la spina 10 anni fa.

Per rimetterla dovrebbe:

  • essere libera
  • tre canali con orientamento tematico diverso, rigorosamente statali e senza pubblicità (in quanto pagato dalle tasse)
  • spento di notte e non iniziata prima del mezzogiorno per ridurre il consumo e per riattivare i cervelli di troppi tv-dipendenti
  • offrire corsi di aggiornamento, corsi scolastici per tutte le età ecc nelle ore pomeridiane; così i ragazzi o imparano qualcosa o vanno a giocare fuori e gli adulti continueranno a lavorare fino a sera
  • notizie alle 17.00 - 19.00, cazzate varie fino alle 19.30, film per tutta la famiglia alle ore 19.30 fino alle 21.00, tutte le altre cose dopo e comunque non tutti i giorni, chiusura alle ore 24.00
  • assenza totale di materiale di presa in giro globale, quali i quiz miliardari, stupidi show senza alcun valore e simile cose, di cui si è fatto benissimo a meno per molti anni
  • tv senza influenza politica ovvia, e comunque al suo interno gestito per merito e non per raccomandazione o obbligo legale
Tutte cose che ovviamente non torneranno e per cui continuerò a non guardare la TV :)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
 

MK

Utente di lunga data
Ho staccato la spina 10 anni fa.

Per rimetterla dovrebbe:

  • essere libera
  • tre canali con orientamento tematico diverso, rigorosamente statali e senza pubblicità (in quanto pagato dalle tasse)
  • spento di notte e non iniziata prima del mezzogiorno per ridurre il consumo e per riattivare i cervelli di troppi tv-dipendenti
  • offrire corsi di aggiornamento, corsi scolastici per tutte le età ecc nelle ore pomeridiane; così i ragazzi o imparano qualcosa o vanno a giocare fuori e gli adulti continueranno a lavorare fino a sera
  • notizie alle 17.00 - 19.00, cazzate varie fino alle 19.30, film per tutta la famiglia alle ore 19.30 fino alle 21.00, tutte le altre cose dopo e comunque non tutti i giorni, chiusura alle ore 24.00
  • assenza totale di materiale di presa in giro globale, quali i quiz miliardari, stupidi show senza alcun valore e simile cose, di cui si è fatto benissimo a meno per molti anni
  • tv senza influenza politica ovvia, e comunque al suo interno gestito per merito e non per raccomandazione o obbligo legale
Tutte cose che ovviamente non torneranno e per cui continuerò a non guardare la TV :)
Ma statale e libera? Difficile eh. Per l'inizio da mezzogiorno e niente di notto concordo ma ho paura che ci sarebbe una rivolta :carneval:. E un aumento del collegamento a internet (che male non farebbe).
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ma statale e libera? Difficile eh. Per l'inizio da mezzogiorno e niente di notto concordo ma ho paura che ci sarebbe una rivolta :carneval:. E un aumento del collegamento a internet (che male non farebbe).
forse avrei dovuto dire: gratuita :)
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma dai di notte danno i corsi di pittura o quelli di matematica, fisica... fanno sganasciare dalle risate:carneval:
 

MK

Utente di lunga data
forse avrei dovuto dire: gratuita :)
Il pubblico dovrebbe essere più attivo, ci dovrebbero essere organismi in totale autonomia in grado di valutare le reali richieste degli spettatori. E bisognerebbe cambiare le teste di chi pensa che l'importante è guadagnare, come quando e perchè non se lo pongono come problema.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top