Tempi che cambiano.

perplesso

Administrator
Staff Forum
No no, quale critica. A me piace proprio la regia di Parma, ha uno stile che mi fa morire🥰

Però.
Sulla seconda parte, ha fatto benissimo a lasciarlo. Ci sono varie forme di tradimento. Il primo per me è tradire sé stessi, in generale. Poi c è quello di cui discutiamo spesso che arriva al fisico e al sentimento. Di base, il vero tradimento per me è la rottura di fiducia. In una coppia, questo implica un crollo dei progetti insieme. Sento che con te posso mettere su le basi per un progetto. Tu sai quanto io tengo a quel progetto, in questo caso una famiglia. Lui lo ha sempre saputo. Nel momento che tu non vuoi saperne, da uomo me lo dici e prendo io la scelta di continuare o meno ad investire in quel progetto con te. Ma se tu ti mostri entusiasta nella condivisione del progetto insieme e a metà dell' opera ti tiri fuori, lasci un cumulo di macerie. E mentre uno se ne va, l altro si ritrova a fare i conti con i mattoni distrutti. E non si fa così. Perché non è questione di necessità di seme. Ma che io in quel progetto ci ho creduto, tu no. Io ho messo il cemento e tu un' illusione. E 40 anni non sono 20. Per come è fatta lei, che la conosco molto bene, probabilmente le ci vorrà molto tempo per rimettere fiducia in una persona, figurati per fare un figlio. Tempo che lui ha preso come un gioco, facendolo si, perdere a lei. Che nel tempo si è costruita ed ha investito un una relazione in cui credeva.
un appunto. lo ha conosciuto che viveva in 45 mq. era già una dichiarazione prgrammatica. che poi alla madre di lei abbia detto una bugia, assomiglia più ad un "intanto non mi perdo i pompini di tua figlia, il resto si vedrà"

il resto è il comportamento di uno che pensa solo a se stesso. lo so che col senno di poi è facile comentare, ma avrebbe dovuto più che dirgli del figlio, dirgli della casa. tipo durante una passeggiata buttare lì un "guarda che bella quella casetta col giardino" ed osservare la sua faccia
 

Rebecca89

Sentire libera
un appunto. lo ha conosciuto che viveva in 45 mq. era già una dichiarazione prgrammatica. che poi alla madre di lei abbia detto una bugia, assomiglia più ad un "intanto non mi perdo i pompini di tua figlia, il resto si vedrà"

il resto è il comportamento di uno che pensa solo a se stesso. lo so che col senno di poi è facile comentare, ma avrebbe dovuto più che dirgli del figlio, dirgli della casa. tipo durante una passeggiata buttare lì un "guarda che bella quella casetta col giardino" ed osservare la sua faccia
La madre è la sua😅

Anche una mia amica ha comprato un bilo tre anni fa. Ha conosciuto il suo lui, è nato il piccoletto, si sono spostati a inizio anno vendendo l altra.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La madre è la sua😅

Anche una mia amica ha comprato un bilo tre anni fa. Ha conosciuto il suo lui, è nato il piccoletto, si sono spostati a inizio anno vendendo l altra.
vabbeh il concetto resta lo stesso. si dicono un sacco di minchiate per non perdersi il diritto alla pompa

vedi? se ci sono le giuste ed afeguate motivazioni, le soluzioni esistono
 

Gaia

Utente di lunga data
La madre è la sua😅

Anche una mia amica ha comprato un bilo tre anni fa. Ha conosciuto il suo lui, è nato il piccoletto, si sono spostati a inizio anno vendendo l altra.
Non so. Se era uno che ogni volta che perdeva un girino dentro di lei si faceva na paranoia, una domanda me la sarei fatta.
Se invece era come viene viene in tutti i sensi, allora ha solo paura.
Di fronte al fatto non si sarebbe tirato indietro.
 

Rebecca89

Sentire libera
vabbeh il concetto resta lo stesso. si dicono un sacco di minchiate per non perdersi il diritto alla pompa

vedi? se ci sono le giuste ed afeguate motivazioni, le soluzioni esistono
Ah lo dici a me? All' arrivo di chicco non avevamo nulla. Pensi che i miei potevano darmi una mano con l affitto? 🤭
Io quando ho comunicato di essere incinta la prima cosa che m è stata detta fu "sai che non ti si può dare una mano?"
Ma va🤣
 

Rebecca89

Sentire libera
Non so. Se era uno che ogni volta che perdeva un girino dentro di lei si faceva na paranoia, una domanda me la sarei fatta.
Se invece era come viene viene in tutti i sensi, allora ha solo paura.
Di fronte al fatto non si sarebbe tirato indietro.
Ha provato a convincerla....col gatto.
Facciamo le prove, prendiamo un micetto e vediamo come va un paio d anni. Ma per favore. Manco il cane. Che sei matta, lo devi portare fuori.
È cambiato totalmente agli occhi suoi. Con la delusione della persona ha scelto di chiuderla. Non sta bene. Non mangia, è dimagrita molto, è spenta. Lo amava davvero. Si riprenderà, ci sta lavorando.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ha provato a convincerla....col gatto.
Facciamo le prove, prendiamo un micetto e vediamo come va un paio d anni. Ma per favore. Manco il cane. Che sei matta, lo devi portare fuori.
È cambiato totalmente agli occhi suoi. Con la delusione della persona ha scelto di chiuderla. Non sta bene. Non mangia, è dimagrita molto, è spenta. Lo amava davvero. Si riprenderà, ci sta lavorando.
Lo dico per ridere, ma mi ci vorrebbe pure a me na delusione d’amore
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ha provato a convincerla....col gatto.
Facciamo le prove, prendiamo un micetto e vediamo come va un paio d anni. Ma per favore. Manco il cane. Che sei matta, lo devi portare fuori.
È cambiato totalmente agli occhi suoi. Con la delusione della persona ha scelto di chiuderla. Non sta bene. Non mangia, è dimagrita molto, è spenta. Lo amava davvero. Si riprenderà, ci sta lavorando.
Quindi metti che adesso lui finalmente si renda conto di quello che stava perdendo e si rifà sotto col corredino della Chicco, lei che fa?
 

Gaia

Utente di lunga data
e che ne so. Quando ti delude una persona è difficile Parma. Penso che lo sai bene anche tu. Al momento non si sentono e lei non ne vuole sapere.
Ma se tornasse però sarebbe da prendere in considerazione ma dovrebbe essere chiara lei e fargli presente che non esistono poi recriminazioni circa il fatto di essersi sentito incastrato.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è una critica sai.
Io credo che chi vuole figli scelga anche il compagno che ritiene più adatto a questo scopo.
Ora, se lei lo amasse senza ‘secondo fini’ (passami il termine) starebbe comunque con lui.
E invece lo ha lasciato perché delude le aspettative che lei aveva circa la vita che avrebbe voluto.
Il fatto è che un figlio è, per me, qualcosa che dovrebbe nascere dall'amore e dal desiderio comune di due persone.
Essere scelti per procreare purtroppo ti fa sentire come uno strumento.
Nel momento in cui si è iniziato ad avere un buon controllo della procreazione, abbiamo acquisito libertà e io non tornerei mai indietro, però ha inevitabilmente reso un po' più complicato il processo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Il fatto è che un figlio è, per me, qualcosa che dovrebbe nascere dall'amore e dal desiderio comune di due persone.
Essere scelti per procreare purtroppo ti fa sentire come uno strumento.
Nel momento in cui si è iniziato ad avere un buon controllo della procreazione, abbiamo acquisito libertà e io non tornerei mai indietro, però ha inevitabilmente reso un po' più complicato il processo.
ma il fatto di scegliere un uomo non significa che sia uno strumento.
solo che se hai quel progetto o un altro scegli un uomo anche in base a questo. Se io fossi stata con un uomo che avesse avuto un forte desiderio di paternità avrei avuto innanzi solo due soluzioni: lasciarlo oppure accogliere questa sua richiesta.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho letto questo articolo e l ho trovato interessante. Analizza come il senso di insoddisfazione della vita abbia abbassato l'età degli insoddisfatti. Forse è per questo che non ci si sposa più, non si figlia più, a 30 anni si ha paura di concretizzare qualcosa, come se fosse un punto di fine e non un punto di stabilizzazione. Voi cosa ne pensate?

In parte sono vaccate.
Si parla di giovani con riferimento ai grandi temi: relazioni LGBT, guerra, cambiamenti climatici, dipendenza dai social come se stessero a pensare sempre a queste cose.
Non vedo questo in quelli che conosco.
Sicuramente in genere non sono contro rapporti fra persone dello stesso sesso, sono nati in tempi in cui nei media si parlava molto di cambiamenti climatici, ma se sono etero non è che i loro pensieri girino intorno a tematiche LGBT, ma neppure clima... non trovo questi tratti parlino di loro in modo approfondito.
Poi useranno i social ma neppure si sentono tutti soli. Vanno a concerti e festival estivi, non vedo tutto sto isolamento estremo.
Quello che mi è capitato di leggere in qualche articolo e che trovo combacia di più riguarda il combinare più lavoro, senza averne uno "sicuro" (nel senso di potervi vedere una stabilità nel lungo termine).
Poi alcuni usano tanto comprare pasti già fatti, solo da scaldare o via globo o affini.
Infine un grande aumento delle intolleranze (ma forse anche perché gli vengono diagnosticate di più rispetto al passato).
E "intolleranza" anche verso chi rende delle aree cittadine pericolose, al punto che non si sentono liberi di passare, hanno paura. Specie le ragazze. Paura di venire stuprate.
 

Nicky

Utente di lunga data
ma il fatto di scegliere un uomo non significa che sia uno strumento.
solo che se hai quel progetto o un altro scegli un uomo anche in base a questo. Se io fossi stata con un uomo che avesse avuto un forte desiderio di paternità avrei avuto innanzi solo due soluzioni: lasciarlo oppure accogliere questa sua richiesta.
Non è ciò che penso io, mi sembra saggio cercare di instaurare un rapporto con persone che condividono gli stessi progetti di vita.
Mi è stato riferito. Un mio amico ha lasciato una donna, perché dopo pochi mesi parlava di figli. D'altra parte lei era vicino ai quaranta, non aveva troppo tempo davanti. Ora lui ha tre figli.
 
Top