Tempi che cambiano.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché è considerato un sacrificio una riduzione di stile di vita e di disponibilità economica.
È come la dieta (o la palestra) si inizia sempre lunedì, perché non si vuole rinunciare.
E il rischio di una separazione o divorzio che vuol dire rischiare seriamente di finire in mezzo a una strada (tutti eh, figli compresi) dove lo mettiamo? E' da scriteriati prenderlo in considerazione?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E il rischio di una separazione o divorzio che vuol dire rischiare seriamente di finire in mezzo a una strada (tutti eh, figli compresi) dove lo mettiamo? E' da scriteriati prenderlo in considerazione?
Questa è un’altra narrazione che scoraggia. Meglio un cane. Al peggio si lascia in autostrada o si porta al canile.


Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda
Se ti dicessi che mi manca il tuo cane, ci crederesti?
Che in cucina ho tutto tranne che il sale, me lo daresti?
C'ho una spina in gola che mi fa male, fa male, fa male
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Quel che vorrei dirti stasera è
Non ha importanza
È solo che a guardarti negli occhi mi ci perdo
Quando il cielo è silenzioso mi nevica dentro
Se giurassi di dormire con te e non toccarti, toccarti, toccarti
Ma certo
Vuoi dormire col cane
Sai quanta gente ci vive coi cani
E ci parla come agli esseri umani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, ma ali di carta
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
È certo che è proprio strana la vita, ci somiglia
È una sala d'aspetto affollata e di provincia
C'è un bambino di fianco all'entrata che mi guarda e mi chiede perché
Perché passiamo le notti aspettando una sveglia
Ci prendiamo una cotta per la prima disonesta
Complichiamo i rapporti come grandi cruciverba
E tu mi chiedi "perché?"
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Sai quanta gente sorride alla vita e se la canta
Aspettando il domani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, eppure vanno in orario
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
Come mai sono venuto stasera?
Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa è un’altra narrazione che scoraggia. Meglio un cane. Al peggio si lascia in autostrada o si porta al canile.


Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda
Se ti dicessi che mi manca il tuo cane, ci crederesti?
Che in cucina ho tutto tranne che il sale, me lo daresti?
C'ho una spina in gola che mi fa male, fa male, fa male
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Quel che vorrei dirti stasera è
Non ha importanza
È solo che a guardarti negli occhi mi ci perdo
Quando il cielo è silenzioso mi nevica dentro
Se giurassi di dormire con te e non toccarti, toccarti, toccarti
Ma certo
Vuoi dormire col cane
Sai quanta gente ci vive coi cani
E ci parla come agli esseri umani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, ma ali di carta
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
È certo che è proprio strana la vita, ci somiglia
È una sala d'aspetto affollata e di provincia
C'è un bambino di fianco all'entrata che mi guarda e mi chiede perché
Perché passiamo le notti aspettando una sveglia
Ci prendiamo una cotta per la prima disonesta
Complichiamo i rapporti come grandi cruciverba
E tu mi chiedi "perché?"
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Sai quanta gente sorride alla vita e se la canta
Aspettando il domani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, eppure vanno in orario
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
Come mai sono venuto stasera?
Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda
In estrema sintesi. Io amo mio figlio più di ogni cosa, ma se mi avessero detto le condizioni alle quali avrei dovuto fare il padre, oggi non ci sarebbe
 

Brunetta

Utente di lunga data
In estrema sintesi. Io amo mio figlio più di ogni cosa, ma se mi avessero detto le condizioni alle quali avrei dovuto fare il padre, oggi non ci sarebbe
Mi dispiace per te.
Hai visto Peggy Sue si è sposata?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma dai!
Se le nascite sono in crollo significa che è socialmente accettato. Comunque più dei bambini al ristorante, in piscina e ai matrimoni.
e invece no, quante volte mi avete dato dell'egoista ed è vero. ma non è che chi fa figli invece non sia egoista. entrambi voglono soddisfare un desiderio proprio.
Un po' come chi fa il volontario. fa del bene a se stesso mentre fa del bene a un altro. ma la spinta è sempre egoistica quando si vuole soddifare un bisogno proprio.
solo che io che non faccio figli realizzo un mio desiderio e li mi fermo. tu (generale) che ne fai soddisfi un tuo desiderio e fai bene all'altro (tuo figlio).
però agli occhi di tutti (e anche qui si è visto9 solo io (generale) sono egoista.
 

Brunetta

Utente di lunga data
e invece no, quante volte mi avete dato dell'egoista ed è vero. ma non è che chi fa figli invece non sia egoista. entrambi voglono soddisfare un desiderio proprio.
Un po' come chi fa il volontario. fa del bene a se stesso mentre fa del bene a un altro. ma la spinta è sempre egoistica quando si vuole soddifare un bisogno proprio.
solo che io che non faccio figli realizzo un mio desiderio e li mi fermo. tu (generale) che ne fai soddisfi un tuo desiderio e fai bene all'altro (tuo figlio).
però agli occhi di tutti (e anche qui si è visto9 solo io (generale) sono egoista.
Stai facendo una valutazione morale?
 

danny

Utente di lunga data
Si ma così non vivi.
Esattamente.
Ho preso a paragone uno stato molto difficile come il Brasile non per niente.
La nostra attuale cultura italiana ed europea vuole tutto perfetto in un contesto che lo è sempre meno.
Tutto deve essere incasellato, regolamentato, funzionare secondo rigidi protocolli.
Manco puoi circolare con una vecchia auto, ormai, nemmeno puoi aprire un'attività senza sottostare a permessi di qualsiasi tipo.
Una famiglia, una coppia solida, richiedono una giusta dose di incoscienza, Quell'incoscienza che puoi avere a 20 anni, ma ti è difficile mantenere a 40, quando sei più esigente.
Fare passare il tempo aumenta le paure, è abbastanza fisiologico.
Sì prende coscienza di tutto ciò che può andare storto e si limitano i rischi.
Ma così facendo la vita diventa sempre più statica, sempre più prevedibile, i nostri limiti prendono il sopravvento.
L'errore nostro è pensare che la gioventù, invece che essere la parte più dinamica della vita, diventi solo un periodo di preparazione per la vita matura, sempre però più vicina alla mezza età.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma dai!
Se le nascite sono in crollo significa che è socialmente accettato. Comunque più dei bambini al ristorante, in piscina e ai matrimoni.
Il fatto che sia diffuso, non vuol dire che sia socialmente accettato, ma, più che altro, è sempre una condizione che devi giustificare.
E questo a volte pesa.
A me non è mai importato molto, anche se sono questioni personali e desidero che sia rispettato il mio desiderio di dire solo ciò che voglio condividere (e molte persone lo comprendono). Però per altri è pesante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma fammi capire, quindi tu ritieni che oggi come oggi le coppie durino per la maggior parte più di un gatto cieco in tangenziale?
Non lo so.
Io ho un osservatorio minimo, influenzato dal forum.
Gli amici di mio figlio sono tutti molto tradizionali.
Le amiche di mia figlia più “sfortunate“.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non lo so.
Io ho un osservatorio minimo, influenzato dal forum.
Gli amici di mio figlio sono tutti molto tradizionali.
Le amiche di mia figlia più “sfortunate“.
Oppure non ritieni requisito fondamentale una coppia più che solida (non economicamente eh) per mettere al mondo un figlio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dipende. Quando mi dai dell’egoista fai una valutazione morale? Perché io non me la vivo così e non dovresti manco tu.
Ma guarda che tu attacchi sempre prima di essere attaccata.
Fare figli è un compito di specie. Per chi ha avuto figli sembra naturale farne. A vent’anni nessuno chiede oggigiorno perché non fai figli. Dopo i trent’anni qualcuno, dopo i quarant’anni nessuno.
Qualche domanda non puoi trasformarla in un giudizio costante.
Mi pare più costante la tua critica (che condivido) ai bambini allo stato brado o ai giovani privi di educazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oppure non ritieni requisito fondamentale una coppia più che solida (non economicamente eh) per mettere al mondo un figlio?
Certo che la coppia dovrebbe essere solida, ma, come nel caso raccontato da Rebecca, come si fa a non far sapere per anni che non si sta aspettando il momento solido, ma che in realtà non si vuole?
 

hammer

Utente di lunga data
e mica la giudico. ognuno ha delle priorità. le sue sono legittime quanto quelle di altri.
e comunque se marito avesse voluto per forza essere padre io mi sarei immolata.
Questa affermazione scopre di te un aspetto sconosciuto...
 
Top