Terapia di coppia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
Anna

infatti, è proprio di questo che parlavo...
ma c'è un ma.
quindi solo in una coppia in crisi può capitare un tradimento da parte di uno dei due?
mentre in una coppia non in crisi no? e non può essere che solo uno dei due avverta la crisi e l'altro no?
ma in questo caso è ancora coppia che funziona o no?

E' tutto molto relativo, a mio avviso.
la crisi puo' venire come noia, come litigio, come felicità.

Ci sono momenti di felicità in un matrimonio che sono già "crisi", come quando in un perfetto cielo d'agosto scoppia improvviso un tornado


Il piu' delle volte non è che uno esce di casa dicendo "Ora tradisco perché mi sento un po' in crisi".

E' tutto molto piu' inconscio. Ci si prende la scuffia per qualcun'altro e lì si realizza che "CAVOLI IL MIO MATRIMONIO E' IN CRISI!"

Bacio!
 
O

Old chensamurai

Guest
infatti, è proprio di questo che parlavo...
ma c'è un ma.
quindi solo in una coppia in crisi può capitare un tradimento da parte di uno dei due?
mentre in una coppia non in crisi no? e non può essere che solo uno dei due avverta la crisi e l'altro no?
ma in questo caso è ancora coppia che funziona o no?
... senti, se scrivi che la psicoterapia non può nulla se già prima c'è il niente... mi sembra evidente che scrivi una banalità assoluta... affinché funzioni, la psicoterapia richiede il presupposto dell'investimento, da parte di entrambi, sulla coppia... investimento che può avere varie intensità, ma che ci deve essere... insomma, ci deve essere una motivazione al mantenere la relazione... altrimenti, che cazzo ci vai a fare in terapia di coppia se della coppia non te ne frega un cazzo?... se la coppia non esiste più?... comprendi?... l'aspetto fondamentale, non è se uno sente la crisi e lìaltro no... ma se c'è investimento/motivazione al mantenere la relazione di coppia... almeno un minimo d'interesse... altrimenti su cosa lavori?... hi, hi, hi...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sono d'accordo sul discorso del salto quantico che la coppia DOPO lo scossone del tradimento deve fare.

Ecco perché esorto sempre i traditori in "bilico" a fare lo sforzo di parlare con i coniugi.

Si passa un brutto quarto d'ora, sicuro, e giorni di fuoco dopo, ma:

a) essere sinceri è come aprire le finestre in un matrimonio e fare entrare aria in una stanza asfittica: non puo' che far bene

b) la nuova dinamica mette in moto energie psichiche stagnanti. E si riprende a vivere....

Io sono convinta che la maggiorparte dei matrimoni ha in se' una scintilla vitale, ma spesso è proprio il "segreto" a soffocarla.

Abbiate il coraggio di dire al coniuge che lo state tradendo e perché, e chiedetegli il suo aiuto a chiudere l'adulterio. E' la miglior chance che si puo' dare alla coppia di rimettere in gioco il MATRIMONIO e ripartire con forze ed energie nuove!

Bacio!
Quante volte accade questo?
Pochissime!
E non accade perché il tradimento è funzionale al traditore, alla compensazione personale che passa attraverso la coppia, quel tipo di coppie E il tradimento e il più interessato a non mettersi in discussione è perciò proprio il traditore.
 
O

Old chensamurai

Guest
E' tutto molto relativo, a mio avviso.
la crisi puo' venire come noia, come litigio, come felicità.

Ci sono momenti di felicità in un matrimonio che sono già "crisi", come quando in un perfetto cielo d'agosto scoppia improvviso un tornado


Il piu' delle volte non è che uno esce di casa dicendo "Ora tradisco perché mi sento un po' in crisi".

E' tutto molto piu' inconscio. Ci si prende la scuffia per qualcun'altro e lì si realizza che "CAVOLI IL MIO MATRIMONIO E' IN CRISI!"

Bacio!
... infatti, ciò che conta non è la superficie... è quello che si muove sotto... è il livello di investimento libidico (per dirla con Freud) che una persona dirige verso la situazione di coppia... se è già avvenuto il più completo disinvestimento, è tempo di chiudere, non di andare in terapia...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Hai ragione veri. Tante volte avrei voluto mio marito mi impedisse di farmi i cavoli miei...
Sarebbe stato quel segno di amore incondizionato che cerchi senza trovarlo...
 

Verena67

Utente di lunga data
Quante volte accade questo?
Pochissime!
E non accade perché il tradimento è funzionale al traditore, alla compensazione personale che passa attraverso la coppia, quel tipo di coppie E il tradimento e il più interessato a non mettersi in discussione è perciò proprio il traditore.
Hai ragione non capita spesso...ma capita


Io esorto chi si sente "nel limbo" a dare una chance al suo matrimonio aprendosi con sincerità al coniuge!

Pochi raccoglieranno quest'invito, ma magari quei pochi smettono di logorarsi e di rovinare la loro famiglia!


Per me ha funzionato!


Bacio!
 
O

Old chensamurai

Guest
Quante volte accade questo?
Pochissime!
E non accade perché il tradimento è funzionale al traditore, alla compensazione personale che passa attraverso la coppia, quel tipo di coppie E il tradimento e il più interessato a non mettersi in discussione è perciò proprio il traditore.
... balle... balle... balle spaziali... traditi e traditori, negli studi psicoterapeutici, si dividono al 50%... così come corrisponde ad assoluta verità che, generalmente, dopo un tradimento, la coppia sa ritrovare una nuova dimensione evolutiva... insomma, generalmente, la coppia trova la strada per superare l'evento... questi sono fatti... gli amanti/le amanti, nella stragarande maggioranza dei casi, rimangono con un pugno di mosche...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
... balle... balle... balle spaziali... traditi e traditori, negli studi psicoterapeutici, si dividono al 50%... così come corrisponde ad assoluta verità che, generalmente, dopo un tradimento, la coppia sa ritrovare una nuova dimensione evolutiva... insomma, generalmente, la coppia trova la strada per superare l'evento... questi sono fatti... gli amanti/le amanti, nella stragarande maggioranza dei casi, rimangono con un pugno di mosche...
Sono i fatti relativi a chi va in psicoterapia...
 
O

Old chensamurai

Guest
Sono i fatti relativi a chi va in psicoterapia...
... altra balla... tutti gli studi e le casistiche dimostrano quanto emerge ANCHE dal contesto psicoterapeutico, am non solo... d'altra parte, penso che anche tua nonna possa confermarti che sono molti di più i tradimenti delle rotture effettive di coppie... specie se consolidate... con figli... dalla mia esperienza terapeutica emerge un dato inoppugnabile: si tradisce per autogratificazione... ma col cazzo che si lascia la famiglia... accade raramente... e quando si scappa con l'amante, frequentemente, dopo un po', si desidera ritornare all'ovile... hi, hi, hi... su, su, dai... non raccontiamoci le favolette...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
... altra balla... tutti gli studi e le casistiche dimostrano quanto emerge ANCHE dal contesto psicoterapeutico, am non solo... d'altra parte, penso che anche tua nonna possa confermarti che sono molti di più i tradimenti delle rotture effettive di coppie... specie se consolidate... con figli... dalla mia esperienza terapeutica emerge un dato inoppugnabile: si tradisce per autogratificazione... ma col cazzo che si lascia la famiglia... accade raramente... e quando si scappa con l'amante, frequentemente, dopo un po', si desidera ritornare all'ovile... hi, hi, hi... su, su, dai... non raccontiamoci le favolette...
Di conseguenza il tradimento era funzionale al traditore e non era indice di un problema grave di coppia?
 

Iris

Utente di lunga data
Persa

Probabile. E la terapia di coppia ti aiuta a digerire le corna. Ma se il tuo patner ha come vizio quello di andare a trombare fuori casa per gratificarsi, la solidità della coppia la vedo in pericolo. Ci sarà sempre un motivo di frustrazione....comunque, per carità, ognuno sceglie la soluzione che più gli aggrada.
 
O

Old chensamurai

Guest
Di conseguenza il tradimento era funzionale al traditore e non era indice di un problema grave di coppia?
... no, aspetta, aspetta un momento... il tradimento, in generale, è la concretizzazione dei problemi di coppia, la forma evidente ed esplicita che assumono i problemi irrisolti all'interno della coppia... uno dei due dice: "stando così le cose, ora, io scelgo e penso per me"... questo però, il più delle volte, non significa che il "noi" si defunto... anzi, proprio quella concretizzazione dei problemi, quel tradimento, diventa il trauma, la scossa, che costringe alla presa di coscienza dei problemi impliciti... problemi rimossi... il tradimento crea l'occasione per indurre un cambiamento relazionale e RECUPERARE il "noi", la dimensione di condivisione all'interno della coppia... per questo, generalmente, il tradimento viene superato dalle coppie, specialmente quelle più consolidate, quelle dove l'investimento affettivo è stato molto rilevante... dove molte cose UNISCONO... i figli, le difficoltà superate insieme... capisci?... e questo, ti spiega perché in pochi casi la coppia scoppia veramente... l'evento "tradimento" è molto più frequente dell'evento "separazione"...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
... no, aspetta, aspetta un momento... il tradimento, in generale, è la concretizzazione dei problemi di coppia, la forma evidente ed esplicita che assumono i problemi irrisolti all'interno della coppia... uno dei due dice: "stando così le cose, ora, io scelgo e penso per me"... questo però, il più delle volte, non significa che il "noi" si defunto... anzi, proprio quella concretizzazione dei problemi, quel tradimento, diventa il trauma, la scossa, che costringe alla presa di coscienza dei problemi impliciti... problemi rimossi... il tradimento crea l'occasione per indurre un cambiamento relazionale e RECUPERARE il "noi", la dimensione di condivisione all'interno della coppia... per questo, generalmente, il tradimento viene superato dalle coppie, specialmente quelle più consolidate, quelle dove l'investimento affettivo è stato molto rilevante... dove molte cose UNISCONO... i figli, le difficoltà superate insieme... capisci?... e questo, ti spiega perché in pochi casi la coppia scoppia veramente... l'evento "tradimento" è molto più frequente dell'evento "separazione"...
O in alcuni casi non avviene che un'accettazione da parte del tradito del tradimento proprio in nome di ciò che si è condiviso che lo porta a ridimensionare il tradimento
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old chensamurai

Guest
Probabile. E la terapia di coppia ti aiuta a digerire le corna. Ma se il tuo patner ha come vizio quello di andare a trombare fuori casa per gratificarsi, la solidità della coppia la vedo in pericolo. Ci sarà sempre un motivo di frustrazione....comunque, per carità, ognuno sceglie la soluzione che più gli aggrada.
... secondo me, hai battuto la testa... hi, hi, hi... senti, Iris, qual è la situazione più frequente?... quella nella quale uno dei due coniugi ha una storia extraconiugale per un singolo periodo di crisi di coppia, oppure quella nella quale, regolarmente, uno dei due tromba fuori casa?... cosa dice la tua casistica?...
 

Mari'

Utente di lunga data
Probabile. E la terapia di coppia ti aiuta a digerire le corna. Ma se il tuo patner ha come vizio quello di andare a trombare fuori casa per gratificarsi, la solidità della coppia la vedo in pericolo. Ci sarà sempre un motivo di frustrazione....comunque, per carità, ognuno sceglie la soluzione che più gli aggrada.
Non credo, direi che puo' aiutare a capire perche' si ha l'esigenza di tradire.
 
O

Old chensamurai

Guest
O in alcuni casi non avviene che un'accettazione da parte del tradito del tradimento proprio in nome di ciò che si è condiviso che lo porta a ridimensionare il tradimento
... amica mia, no, non è così... il tradimento è sempre devastante... ma se c'è l'amore, se c'è un legame tra le persone, nessun tradimento lo può sciogliere... superata la fase più emotiva dell'evento... diradate le nebbie della rabbia e dell'umiliazione, emergono altre ragioni... e sono le ragioni dello stare insieme... è il ridimensionamento dell'accaduto... il ricondurlo all'insignificanza... perché, da traditore incallito, nonché da psicoterapeuta, una cosa la posso senz'altro dire: la maggior parte dei tradimenti appartengono all'insignificanza... in sé, contano zero... quello che conta, sono le dinamiche di coppia... e tutto accade in funzione di quelle... per questo, ripeto, si tradisce più di quanto ci si separi... perché lo stare in coppia ha un significato che il tradimento non ha...
 

Iris

Utente di lunga data
... secondo me, hai battuto la testa... hi, hi, hi... senti, Iris, qual è la situazione più frequente?... quella nella quale uno dei due coniugi ha una storia extraconiugale per un singolo periodo di crisi di coppia, oppure quella nella quale, regolarmente, uno dei due tromba fuori casa?... cosa dice la tua casistica?...

E che me ne frega della statistica..io ora sto bene. Punto. Forse non amavo così tanto mio marito. Che cosa devo dirti?
Forse se non avesse cominciato lui, lo avrei fatto io...
 

Iris

Utente di lunga data
... amica mia, no, non è così... il tradimento è sempre devastante... ma se c'è l'amore, se c'è un legame tra le persone, nessun tradimento lo può sciogliere... superata la fase più emotiva dell'evento... diradate le nebbie della rabbia e dell'umiliazione, emergono altre ragioni... e sono le ragioni dello stare insieme... è il ridimensionamento dell'accaduto... il ricondurlo all'insignificanza... perché, da traditore incallito, nonché da psicoterapeuta, una cosa la posso senz'altro dire: la maggior parte dei tradimenti appartengono all'insignificanza... in sé, contano zero... quello che conta, sono le dinamiche di coppia... e tutto accade in funzione di quelle... per questo, ripeto, si tradisce più di quanto ci si separi... perché lo stare in coppia ha un significato che il tradimento non ha...
Allora io non ero sufficientemente innamorata.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
O in alcuni casi non avviene che un'accettazione da parte del tradito del tradimento proprio in nome di ciò che si è condiviso che lo porta a ridimensionare il tradimento
... amica mia, no, non è così... il tradimento è sempre devastante... ma se c'è l'amore, se c'è un legame tra le persone, nessun tradimento lo può sciogliere... superata la fase più emotiva dell'evento... diradate le nebbie della rabbia e dell'umiliazione, emergono altre ragioni... e sono le ragioni dello stare insieme... è il ridimensionamento dell'accaduto... il ricondurlo all'insignificanza... perché, da traditore incallito, nonché da psicoterapeuta, una cosa la posso senz'altro dire: la maggior parte dei tradimenti appartengono all'insignificanza... in sé, contano zero... quello che conta, sono le dinamiche di coppia... e tutto accade in funzione di quelle... per questo, ripeto, si tradisce più di quanto ci si separi... perché lo stare in coppia ha un significato che il tradimento non ha...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top