Terapia di coppia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
E che me ne frega della statistica..io ora sto bene. Punto. Forse non amavo così tanto mio marito. Che cosa devo dirti?
Forse se non avesse cominciato lui, lo avrei fatto io...
... io chiedo... ma avere una risposta da te... una chimera... hi, hi, hi... va da sé che quando si parla di un fenomeno in generale lo si guarda, appunto, in generale... se volevamo parlare del TUO specifico caso... chiedevamo a te... hi, hi, hi... hai dormito bene stanotte?... hi, hi, hi...
 

Iris

Utente di lunga data
Ma non si era sempre detto che ogni avvenimento no ha un significato in sè, ma solo quello che noi gli attribuiamo?
Dove è scritto che chi tradisce attribuisce alla relazione extraconiugale solo un significato marginale? Conosco casi in cui così non è stato. Ci sono coppie che al contrario non sono disposte a riconoscere al loro stare insieme un significato tantopregnante d sacrificare ad esso il loro ego. E non ti parlo di statistiche, ma di esperienze vissute.
 

Verena67

Utente di lunga data
Non credo, direi che puo' aiutare a capire perche' si ha l'esigenza di tradire.

Sono un po' perplessa, mica io "avevo un esigenza di tradire", vedi ora, occasioni tante, interesse zero!

Mi sembra che questa dell'esigenza di tradire sia un po' far passare il traditore come un drogato che cerca la dose....non è proprio così! Non sempre, quantomeno...

Bacio!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sono un po' perplessa, mica io "avevo un esigenza di tradire", vedi ora, occasioni tante, interesse zero!

Mi sembra che questa dell'esigenza di tradire sia un po' far passare il traditore come un drogato che cerca la dose....non è proprio così! Non sempre, quantomeno...

Bacio!
...e l'amante una bambola gonfiabile...
 

Iris

Utente di lunga data
... io chiedo... ma avere una risposta da te... una chimera... hi, hi, hi... va da sé che quando si parla di un fenomeno in generale lo si guarda, appunto, in generale... se volevamo parlare del TUO specifico caso... chiedevamo a te... hi, hi, hi... hai dormito bene stanotte?... hi, hi, hi...
Non stavamo parlando del generale...per quello bastano le statistiche.
Il generale esiste appunto come concetto..io parlo della mia esperienza, mi pare chiaro.
Ma perchè vuoi fare per forza da moderatore del Forum?
 

Iris

Utente di lunga data
Il fatto che il numero dei tradimenti sia superiore a quello delle separazioni, è dovuto anche a ragioni economiche. Vivere separati ha un costo. Non solo sentimentale. Ed è dovuto a considerazioni pure d'altro tipo: una donna in menopausa, che ha una più bassa probabilità di rifarsi una vita, attribuisce un magior significato al suo matrimonio, perchè teme di rimanere sola. ma perchè non diciamo le cose come stanno? invece di parlare dell'aria?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Il fatto che il numero dei tradimenti sia superiore a quello delle separazioni, è dovuto anche a ragioni economiche. Vivere separati ha un costo. Non solo sentimentale. Ed è dovuto a considerazioni pure d'altro tipo: una donna in menopausa, che ha una più bassa probabilità di rifarsi una vita, attribuisce un magior significato al suo matrimonio, perchè teme di rimanere sola. ma perchè non diciamo le cose come stanno? invece di parlare dell'aria?
E il costo sentimentale/emotivo e la ristrutturazione dei rapporti sociali e con le famiglie di origine ha un peso non irrilevante sulle scelte di tanti...
 

Bruja

Utente di lunga data
Però...

Chi alla terapia di coppia o singola oppone il controtradimento come lo/la consideriamo???!!!
Si viene traditi/e e non potendo o volendo affrontare la cosa in modo elaborativo, si tradisce per dispetto o ripicca.... Di solito quando accade non si pareggia nulla e ci si incolpa a vicenda; da una parte di aver tradito e dall'altra di aver reso la pariglia... Anche su questa facile reazione ci sarebbe molto da dire, a cominciare dal fatto che il traditore iniziale prova su di sè la sensazione che ha inizialmente provocato al/la partner.
Non è utile e neppure giusto tradire per reazione o per dispetto, ma a volte può essere efficace per l'equità della sensazioni provate... Quanti si scoprono gelosissimi/e o afflitti/e se invece di essere loro ad andare in trasferta, per una volta (o più) ci va la moglie o il marito!!! Fine del piacere clandestino ed inizio dei rovelli sul come, perchè, dove, quando e con chi.... !!!!!!!!!!!!!
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Sono un po' perplessa, mica io "avevo un esigenza di tradire", vedi ora, occasioni tante, interesse zero!
... e allora peche' hai tradito in passato?

Mi sembra che questa dell'esigenza di tradire sia un po' far passare il traditore come un drogato che cerca la dose....non è proprio così! Non sempre, quantomeno...

Bacio!
... si, la dose di se stesso che gli manca, l'autocelebrarsi fuori dalla coppia ... un po come colui che lascia il gruppo musicale per esibirsi da solo/solista.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Chi alla terapia di coppia o singola oppone il controtradimento come lo/la consideriamo???!!!
Si viene traditi/e e non potendo o volendo affrontare la cosa in modo elaborativo, si tradisce per dispetto o ripicca.... Di solito quando accade non si pareggia nulla e ci si incolpa a vicenda; da una parte di aver tradito e dall'altra di aver reso la pariglia... Anche su questa facile reazione ci sarebbe molto da dire, a cominciare dal fatto che il traditore iniziale prova su di sè la sensazione che ha inizialmente provocato al/la partner.
Non è utile e neppure giusto tradire per reazione o per dispetto, ma a volte può essere efficace per l'equità della sensazioni provate... Quanti si scoprono gelosissimi/e o afflitti/e se invece di essere loro ad andare in trasferta, per una volta (o più) ci va la moglie o il marito!!! Fine del piacere clandestino ed inizio dei rovelli sul come, perchè, dove, quando e con chi.... !!!!!!!!!!!!!
Bruja
Forse alcuni tradimenti per ripicca sono ...delle autoterapie che hanno lo scopo di far guardare chi veniva dato per scontato come sfuggente e affascinante ...dubito che sia però una terapia efficace
 

Iris

Utente di lunga data
Chi alla terapia di coppia o singola oppone il controtradimento come lo/la consideriamo???!!!
Si viene traditi/e e non potendo o volendo affrontare la cosa in modo elaborativo, si tradisce per dispetto o ripicca.... Di solito quando accade non si pareggia nulla e ci si incolpa a vicenda; da una parte di aver tradito e dall'altra di aver reso la pariglia... Anche su questa facile reazione ci sarebbe molto da dire, a cominciare dal fatto che il traditore iniziale prova su di sè la sensazione che ha inizialmente provocato al/la partner.
Non è utile e neppure giusto tradire per reazione o per dispetto, ma a volte può essere efficace per l'equità della sensazioni provate... Quanti si scoprono gelosissimi/e o afflitti/e se invece di essere loro ad andare in trasferta, per una volta (o più) ci va la moglie o il marito!!! Fine del piacere clandestino ed inizio dei rovelli sul come, perchè, dove, quando e con chi.... !!!!!!!!!!!!!
Bruja
Concordo. Pari e patta. Sicuramente discutibile, ma meno segaiolo, e soprattutto meno costoso e più gratificante.
Poi non c'è più il problema di dover perdonare all'altro qualcosa di cui ci si è resi colpevoli!!!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Concordo. Pari e patta. Sicuramente discutibile, ma meno segaiolo, e soprattutto meno costoso e più gratificante.
Poi non c'è più il problema di dover perdonare all'altro qualcosa di cui ci si è resi colpevoli!!!
Ovvero è un modo per gratificarsi e curare la ferita nercisistica... ma non credo che aiuti a rielaborare nulla...
 
O

Old adiemus

Guest
... secondo me, hai battuto la testa... hi, hi, hi... senti, Iris, qual è la situazione più frequente?... quella nella quale uno dei due coniugi ha una storia extraconiugale per un singolo periodo di crisi di coppia, oppure quella nella quale, regolarmente, uno dei due tromba fuori casa?... cosa dice la tua casistica?...
se tradisco perchè ho problemi di coppia, continuo a stare con questa persona ed i problemi stessi non si risolvono, tromberò SEMPRE fuori casa
è ben per questo che dovremmo più frequentemente dividere le strade, non pensi? e poi, durante questo singolo periodo di crisi di coppia, perchè devo tradire? è un usanza sempre più frequente
adiemus​
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
se tradisco perchè ho problemi di coppia, continuo a stare con questa persona ed i problemi stessi non si risolvono, tromberò SEMPRE fuori casa
è ben per questo che dovremmo più frequentemente dividere le strade, non pensi? e poi, durante questo singolo periodo di crisi di coppia, perchè devo tradire? è un usanza sempre più frequente

adiemus​
Perché nonostante i rischi...è sempre più facile che mettersi in discussione...?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
O

Old Anna A

Guest
... balle... balle... balle spaziali... traditi e traditori, negli studi psicoterapeutici, si dividono al 50%... così come corrisponde ad assoluta verità che, generalmente, dopo un tradimento, la coppia sa ritrovare una nuova dimensione evolutiva... insomma, generalmente, la coppia trova la strada per superare l'evento... questi sono fatti... gli amanti/le amanti, nella stragarande maggioranza dei casi, rimangono con un pugno di mosche...
vero... la strada la ritrovi. ma nel mio caso ho scoperto che non mi ha portata da nessuna parte. ma lo ho scoperto dopo anni di tentativi mal riusciti e che ci hanno portato a scegliere fra un compromesso accettabile per tutti o la guerra aperta su tutti i fronti. ovviamente io ho scelto la guerra, perché tu sai che certe cose non sono mai negoziabili...
 
O

Old chensamurai

Guest
Ma non si era sempre detto che ogni avvenimento no ha un significato in sè, ma solo quello che noi gli attribuiamo?
Dove è scritto che chi tradisce attribuisce alla relazione extraconiugale solo un significato marginale? Conosco casi in cui così non è stato. Ci sono coppie che al contrario non sono disposte a riconoscere al loro stare insieme un significato tantopregnante d sacrificare ad esso il loro ego. E non ti parlo di statistiche, ma di esperienze vissute.
... boh... secondo me fai finta di non capire... hi, hi, hi... certo che sul piano personale i signifcati sono, ovviamente, personali... ma puoi guardare globalmente ad un fenomeno... fenomenologicamente... capisci?... osservazione... e l'osservazione dice che il tradimento è abbastanza diffuso... più delle separazioni... questo è un dato sociologico certo...
 
O

Old Anna A

Guest
magari, una volta rotto il patto, ci si sente liberi e funge da antidolorifico...???
no. perché il problema vero è staccarsi da certi schemi mentali.
mio marito per dire... esce una sera e torna alle 3. a me sinceramente viene da fregarmene di dove è... tanto non cambia niente, e invece no... mi accorgo che lo schema mentale della moglie rieccheggia ancora...
insomma, è il ruolo a farci o siamo noi a fare il ruolo???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top