Terremoto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF
Conte i vigili del fuoco hanno puntellato l'edificio dove lavora mia moglie....i cellulari vanno a singhiozzo..il Comune di Bo chiede di non telefonare se non necessario..la situazione e'grave.Comincio a temere il peggio..non ne posso piu'
tua moglie sta bene?
 
Conte i vigili del fuoco hanno puntellato l'edificio dove lavora mia moglie....i cellulari vanno a singhiozzo..il Comune di Bo chiede di non telefonare se non necessario..la situazione e'grave.Comincio a temere il peggio..non ne posso piu'
Tieni duro...
Se avete bisogno io e mia moglie ospitiamo la tua famiglia.
 
Terremoto.

Arriva la scossa di stamattina...
Mia moglie sta pulendo il lampadario in salotto e se non la prendo fra le mie possenti braccia pì che in pressia...cade con scaletto e stracci...

Le sorrido sornione come dire...donna ti va ciuladina? E le chiedo ...come insicurone bisognoso di conferme...Ma mi ami?

E lei...
Te lo meriti?

E io faccio la faccia mesta assalito da una leggera scossa di terremoto emotivo senso di colpa...e dico per salvarmi...

Ah devo correre subito al lavoro...ci vediamo pupa...
 

Sbriciolata

Escluso
La situazione è veramente strana, scosse sopra 2.0 ogni 10 minuti in media, dalle 9 di stamattina, la sensazione, anche per me che sono relativamente lontano, è che la terra non sia mai ferma. Anche gli esperti non sanno che dire e che pronosticare.Tutti gli edifici storici, anche a bologna, dovranno essere controllati. Ingegneri e architetti di modena e ferrara si sono messi a disposizione gratuitamente per i sopralluoghi casa per casa. Probabilmente buona parte delle province di ferrara e modena stanotte dormiranno in macchina, non è possibile pensare di riuscire a dormire in casa. Le vittime finora sono una decina.
 
E

exStermy

Guest
La situazione è veramente strana, scosse sopra 2.0 ogni 10 minuti in media, dalle 9 di stamattina, la sensazione, anche per me che sono relativamente lontano, è che la terra non sia mai ferma. Anche gli esperti non sanno che dire e che pronosticare.Tutti gli edifici storici, anche a bologna, dovranno essere controllati. Ingegneri e architetti di modena e ferrara si sono messi a disposizione gratuitamente per i sopralluoghi casa per casa. Probabilmente buona parte delle province di ferrara e modena stanotte dormiranno in macchina, non è possibile pensare di riuscire a dormire in casa. Le vittime finora sono una decina.
A Milano si e' appena riballato...

andassero a cagare questa roba non e' natirale...
 
A Milano si e' appena riballato...

andassero a cagare questa roba non e' natirale...
Insomma cosa aveva detto il conte?
Morte e distruzione...
Cominci a credere alla maledizione del conte?
 
La situazione è veramente strana, scosse sopra 2.0 ogni 10 minuti in media, dalle 9 di stamattina, la sensazione, anche per me che sono relativamente lontano, è che la terra non sia mai ferma. Anche gli esperti non sanno che dire e che pronosticare.Tutti gli edifici storici, anche a bologna, dovranno essere controllati. Ingegneri e architetti di modena e ferrara si sono messi a disposizione gratuitamente per i sopralluoghi casa per casa. Probabilmente buona parte delle province di ferrara e modena stanotte dormiranno in macchina, non è possibile pensare di riuscire a dormire in casa. Le vittime finora sono una decina.
solidarietà per tutta questa gente .
 

Rabarbaro

Escluso
mi fa piacere tu stia bene, rabarbaro.
riflettevo che è molto triste, di fronte ad un evento disastroso che colpisce uomini e opere d'arte italiani , fare distinzioni e divisioni assurde.
Ecco, stavo rispondendo a questo messaggio con una frasetta ottistica quando sono dovuto scappar fuori con una certa premura...

Sono appena arrivate un altro paio di scossette mica male proprio un minutino fa...

Qui è tutto un dentro-fuori, ma niente danni per il momento.

Voi altri tremolanti state tutti bene?


Passo e chiudo.
 

Sbriciolata

Escluso
Ecco, stavo rispondendo a questo messaggio con una frasetta ottistica quando sono dovuto scappar fuori con una certa premura...

Sono appena arrivate un altro paio di scossette mica male proprio un minutino fa...

Qui è tutto un dentro-fuori, ma niente danni per il momento.

Voi altri tremolanti state tutti bene?


Passo e chiudo.
Tutto bene, solo sfinimento, dentro-fuori appunto. Qui hanno evacuato il comune, l'epicentro credo fosse più vicino stavolta.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
rassegnatevi alle tende ... è solo l'inizio di qualcosa più grande.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ecco, stavo rispondendo a questo messaggio con una frasetta ottistica quando sono dovuto scappar fuori con una certa premura...

Sono appena arrivate un altro paio di scossette mica male proprio un minutino fa...

Qui è tutto un dentro-fuori, ma niente danni per il momento.

Voi altri tremolanti state tutti bene?


Passo e chiudo.
Carissimo, diciamo che io sento tremare la terra da stamattina e penso che sia più che altro autosuggestione, ma che palle!!!
 
solidarietà per tutta questa gente .
Visto?
Si possono mandare dei soldi per il terremoto emilia...:up::up::up:

a Regione Emilia-Romagna ha attivato una raccolta fondi rivolta a quanti – privati ed Enti pubblici - desiderano versare un contributo per far fronte ai costi del terremoto che ha colpito le province di Modena, Ferrara e Bologna.

Per i privati le possibilità sono le seguenti:

- versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna - Presidente della Giunta Regionale - Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna;

- bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza - Bologna, intestato a Regione Emilia-Romagna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 - I - 02008 - 02450 - 000003010203;

- versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182.

Per quanto riguarda invece gli Enti pubblici, è previsto l’accreditamento sulla contabilità speciale n. 30864 accesa presso la Banca d'Italia - Sezione Tesoreria di Bologna.

In tutti i casi (privati ed Enti pubblici) il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
E

elena_

Guest
Mi sono ricordata che gran parte degli utenti di questo forum è proprio di quelle parti.
Il Conte, Quibbel, Daniele, Rabarabaro, Sbri, Lothar...
Ehi ragazzi, state ben saldi sulle vostre gambe eh?
Un abbraccio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top