the question time di oggi.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Si, adesso ho capito, tu parli anche del fatto che l'osservazione non è mai imparziale, anche quelle che sembra pura e semplice osservazione.

Quindi ti devo dare ragione. (non so, forse mi sbaglio, ma uno dei presupposti dell'antropologia è "l'astensione dal giudizio" (teorica) che è inapplicabile.)

Quando giudichiamo, tutti mangiamo pezzetti di cui nutrire il proprio ego... :) come in mare, chi i pezzi grossi chi quelli piccini...^_^

**Io forse mi accontento delle briciole qualche volta.
... non dire emerite cazzate... l'astensione dal giudizio non c'entra nulla... il giudizio è post costruzione e signi-fica-zione... qui, in dis-cussione, ci sono le costruzioni pre-giudizio... da qui, il concetto di pre-giudiziale... in questo caso, onto-logica... bio-logica... ovvero, la logica stessa del vivere... hi, hi, hi...
 

Nobody

Utente di lunga data
'tacci di quella stronza di fisica che avevo al liceo.


é proprio vero..non si possono distinguere le materie in facili o difficili...

C'è chi le sa insegnare, e chi no.
Sicuramente. Non esistono materie difficili. Le materie, in quanto conoscenza, sono tutte magnifiche. E sono tutte correlate. La distinzione, la separazione... l'operiamo noi.
Devo ammettere che la maggior parte dei professori che ho avuto non amava insegnare. Per quasi tutti loro, era solo un lavoro che gli dava da campare.
 
O

Old Lillyna19

Guest
... non dire emerite cazzate... l'astensione dal giudizio non c'entra nulla... il giudizio è post costruzione e signi-fica-zione... qui, in dis-cussione, ci sono le costruzioni pre-giudizio... da qui, il concetto di pre-giudiziale... in questo caso, onto-logica... bio-logica... ovvero, la logica stessa del vivere... hi, hi, hi...

Ok, resetto. Pregiudizio allora.

Domanda: Al di la del termine, il pregiudizio non è per certi versi post-costruzione e significazione?

PS: perchè scrivi con i trattini?
 
O

Old chensamurai

Guest
Ok, resetto. Pregiudizio allora.

Domanda: Al di la del termine, il pregiudizio non è per certi versi post-costruzione e significazione?

PS: perchè scrivi con i trattini?
... mi piaci!... chiedi perché scrivo con i trattini... ottima domanda... te lo s-piegherò... ma non ora... perché devo uscire... comunque ti parlerò di questa cosa... che non è b-anale... non è un vezzo... è filo-sofia... in azione...

... il pre-giudizio cognitivo non può essere pre-costruz-ione e pre-signi-fica-zione... la cogniz-ione si ali-menta di cose già costruite... è, invece, nella c-ostruzione stessa e nei suoi modi, assoluta-mente taciti... ad annidarsi il vero pre-giudizio onto-logico... e porta in sé, in-oltre, la necessità asso-luta del suo es-sere silenzio-so... per mostrar-si come vero... ed essere creduto... hi, hi, hi...
 

Iris

Utente di lunga data
All'interno di questo salotto carissimi...come è possibile, sempre che lo riteniate possibile, conoscere i presupposti spirituali di chi di fronte a noi.

Vi ritenete capaci di coglierlo sempre in chi vi sta di fronte?

Non credete che spesso si prendano delle cantonate nel considerare negli altri un bene o un male in quello che scrivono, in come lo esprimono...e queste ipotesi di giudizio siano in realtà l'espressione di quanto sanno esercitare su di noi quel senso di soddisfazione che è assolutamente personale e quindi ogni volta diverso per ognuno?

Il fatto è che non sempre ci chiediamo quali sono i presupposti per così dire spirituali di chi ci sta di fronte. Non sempre abbiamo questa forma di attenzione, e quando vi facciamo caso,tendiamo ad attribuire agli altri le nostre categorie mentali. Filtriamo ciò che vediamo attraverso i nostri schermi. Come potrebbe essere altrimenti?
Mi chiedo poi se sia sempre necessario conoscere i presupposti morali di chi abbiamo davanti....
 

Lettrice

Utente di lunga data
All'interno di questo salotto carissimi...come è possibile, sempre che lo riteniate possibile, conoscere i presupposti spirituali di chi di fronte a noi.

Vi ritenete capaci di coglierlo sempre in chi vi sta di fronte?

Non credete che spesso si prendano delle cantonate nel considerare negli altri un bene o un male in quello che scrivono, in come lo esprimono...e queste ipotesi di giudizio siano in realtà l'espressione di quanto sanno esercitare su di noi quel senso di soddisfazione che è assolutamente personale e quindi ogni volta diverso per ognuno?

Infatti non lo ritengo possibile... come non lo ritengo comunque possibile nella realta'... le cantonate si prendono in ogni caso... cio' che posso dire e' che ci sono utenti con i quali riesco ad interigire piu' che con altri... forse perche' condivido cio' che scrivono... ma cio' potrebbe non ha nulla a che vedere con la persona che si nasconde dietro l'utente
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Infatti non lo ritengo possibile... come non lo ritengo comunque possibile nella realta'... le cantonate si prendono in ogni caso... cio' che posso dire e' che ci sono utenti con i quali riesco ad interigire piu' che con altri... forse perche' condivido cio' che scrivono... ma cio' potrebbe non ha nulla a che vedere con la persona che si nasconde dietro l'utente


pienamente d'accordo
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Non è affatto necessario, lo si rende necessario quando si vuole ascoltare l'altro.
Credo dipenda più dalla tua capacità di ascolto che non dall'altro...chiaro che se l'altro PER TE è davvero inascoltabile, è sempre la tua capacità che viene meno...


Che poi lui sia un pedofilo o uno stupratore, ma dica cose che TU senti vere o giuste, non cambia la sostanza di ciò che ascolti...
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old Lillyna19

Guest
Credo dipenda più dalla tua capacità di ascolto che non dall'altro...chiaro che se l'altro PER TE è davvero inascoltabile, è sempre la tua capacità che viene meno...


Che poi lui sia un pedofilo o uno stupratore, ma dica cose che TU senti vere o giuste, non cambia la sostanza di ciò che ascolti...
io una volta ho visto l'intervista a una prostituta\spacciatrice\cocainomane\ladra\criminale\corruttrice\pornostar al tg...

aveva un modo di fare e di parlare talmente squisito e limpido (ragionamenti lucidissimi, tra l'altro) che non sono riuscita a spiegarmi com'è che l'avessero dipinta come un mostro, e ho provato simpatia, indipendentemente dal fatto che fosse quella che fosse.
Ci vuole un certo carisma, mi sa.
 

Nobody

Utente di lunga data
io una volta ho visto l'intervista a una prostituta\spacciatrice\cocainomane\ladra\criminale\corruttrice\pornostar al tg...

aveva un modo di fare e di parlare talmente squisito e limpido (ragionamenti lucidissimi, tra l'altro) che non sono riuscita a spiegarmi com'è che l'avessero dipinta come un mostro, e ho provato simpatia, indipendentemente dal fatto che fosse quella che fosse.
Ci vuole un certo carisma, mi sa.
Nelle occasioni mondane, pare che anche Lucky Luciano ed Adolph Hitler fossero così ...

L'intelligenza e le buone maniere non sono indicatori di bontà d'animo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Nelle occasioni mondane, pare che anche Lucky Luciano ed Adolph Hitler fossero così ...

L'intelligenza e le buone maniere non sono indicatori di bontà d'animo.

Anche io sono cosi'
 
O

Old TurnBackTime

Guest
personalmente...

Vengo qui per parlare...a volte essere ascoltato...non mi importa piu' di tanto la "soddisfazione" che qualcuno vuole mostrare agli altri....ne qui ne in altri luoghi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top