"Ti voglio bene".. Istruzioni per l uso e il consumo..

per me il ti voglio bene dipende dall empatia provata per una persona.
non ho necessariamente bisogno di conoscerla di persona. posso dire che qui ci sono utenti mai visti di persone ai quali voglio bene...nel senso che provo affetto per loro.
e in generale auguro il bene un po a tutti quindi voglio bene a tutti :D
auspico la pace nel mondo , la fratellanza e un bel condono fiscale
 

Skorpio

Utente di lunga data
no per me l empatia non trova conferma, e' una sensazione estemporanea, mi succede subitissimo.
per esempio, Ross...ho provato empatia subito per lui, dopo aver letto 3 parole in riga....
posso anche provare empatia per uno che mi sta profondamente sul cazzo...
forse io faccio un po di confusione con tenerezza nel caso di colui che mi sta sul cazzo...ma tant'e'..
o per esempio anche con persone con le quali non vado d accordissimo...
Beh.. l'empatia in realtà è un accostamento immediato...
non è un meccanismo farraginoso che ha bisogno di formarsi col tempo...
si può sciogliere con la stessa facilità del resto...

quindi tu dici che, senza equivoco di venir malintesa, potevi teoricamente dire a Ross dopo 3 righe che gli volevi bene..?

circoscrivendo naturalmente il significato della tua sensazione, che non voleva dir null'altro che l'empatia che provavi per lui leggendolo, in quello specifico momento..?
 

Caciottina

Escluso
Beh.. l'empatia in realtà è un accostamento immediato...
non è un meccanismo farraginoso che ha bisogno di formarsi col tempo...
si può sciogliere con la stessa facilità del resto...

quindi tu dici che, senza equivoco di venir malintesa, potevi teoricamente dire a Ross dopo 3 righe che gli volevi bene..?

circoscrivendo naturalmente il significato della tua sensazione, che non voleva dir null'altro che l'empatia che provavi per lui leggendolo, in quello specifico momento..?
si assolutamente, proprio perche io non leggo nel ti voglio bene solo affetto formatosi e consolidatosi (data la conoscenza) nel tempo.
leggo la sua storia, mi sento vicina a lui per varie et eventuali, ha un modo di porsi che mi garba, a "pelle" provo empatia, spero come a tutti, che le cose gli avdano sempre bene , per il suo bene..quindi si gli voglio bene...
e' chiaro che il ti voglio bene che diro' a mia sorella per es, ha tutto un altro significato e sapore
scusate la confusione
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

si assolutamente, proprio perche io non leggo nel ti voglio bene solo affetto formatosi e consolidatosi (data la conoscenza) nel tempo.
leggo la sua storia, mi sento vicina a lui per varie et eventuali, ha un modo di porsi che mi garba, a "pelle" provo empatia, spero come a tutti, che le cose gli avdano sempre bene , per il suo bene..quindi si gli voglio bene...
e' chiaro che il ti voglio bene che diro' a mia sorella per es, ha tutto un altro significato e sapore
scusate la confusione
allora ora.. dopo averti letta.. te lo dico io!

TI VOGLIO BENE!

E' volatile... passa e vola via come un soffio di vento...
ma è autentico!! :)
 

Ross

Utente Yuppie
no per me l empatia non trova conferma, e' una sensazione estemporanea, mi succede subitissimo.
per esempio, Ross...ho provato empatia subito per lui, dopo aver letto 3 parole in riga....
posso anche provare empatia per uno che mi sta profondamente sul cazzo...
forse io faccio un po di confusione con tenerezza nel caso di colui che mi sta sul cazzo...ma tant'e'..
o per esempio anche con persone con le quali non vado d accordissimo...
Ma insomma ti sto sul cazzo o no? Mica l'ho capito! :mexican:


Ad ogni modo, 'ti voglio bene' è qualcosa di molto complicato per me da dire.
Mi viene solo se spontaneo, non controllato...comunque estremamente raro. Non credo di averlo detto a molte persone in tutta la mia vita (per non parlare della parole 'ti' unita a 'amo'...qui ho problemi serissimi.)
 

Caciottina

Escluso
Ma insomma ti sto sul cazzo o no? Mica l'ho capito! :mexican:


Ad ogni modo, 'ti voglio bene' è qualcosa di molto complicato per me da dire.
Mi viene solo se spontaneo, non controllato...comunque estremamente raro. Non credo di averlo detto a molte persone in tutta la mia vita (per non parlare della parole 'ti' unita a 'amo'...qui ho problemi serissimi.)

nuu non mi stai sul cazzo ovviamente :D
 

Spot

utente in roaming.
Sarà capitato a noi tutti nella vita.. e chissà quante volte capiterà ancora…

Dirlo a qualcuno e riceverlo da qualcuno.. “ti voglio bene”

Ma cosa ci può essere dietro questo significato all’apparenza semplice e immediatamente decifrabile in chi ce lo dice? E in noi che lo diciamo?

E’ duraturo? È volatile? È una cosa importante? Presuppone cose o ne esclude altre?..

Ricordo i ti voglio bene di mia madre.. non erano “detti” ma più che altro gestualizzati
E in loro ci leggevo qualcosa del tipo: “Sai che mi aspetto tu faccia delle cose che ben sai, per me, e quindi per te”

Ricordo i ti voglio bene di una mia amica, alla quale a suo tempo ebbi la malaugurata idea di confidare il tradimento subìto… e ci leggevo un passare tra “mi fai pena” e il “ti spaccherei la faccia” e il “cosa cazzo aspetti a questo punto a chiedermi di scopare, che son qui da un pezzo che muoio dalla voglia di dartela”

Ricordo i ti voglio bene di una mia collega.. che più o meno mi suonavano tipo: “ti stai sprecando” e il “sei troppo buono e ti stanno usando”

Ricordo un bellissimo e commovente “ti voglio bene” detto con pudore qui in forum, una sera.. da un utente.. anche se in realtà era un “Vi voglio bene”.. e più o meno mi suonò come: “non so cosa darei per sapervi immensamente felici”

Dei “ti voglio bene” quello che in questo periodo mi piace più di tutti sentire è paradossale dirlo.. è quello di un mio amico, che quando indirettamente me lo dice, molto spesso con un sorriso, più o meno mi suona cosi

“grazie di essere come sei e di esserlo senza altri interessi con me e per me, qui e adesso”

E voi…?
In che rapporto siete con i “ti voglio bene” dati.. e ricevuti?

Mh... io non lo dico quasi mai.
Anche perchè le poche persone a cui "voglio bene", nel senso che mi sbraccerei (e mi sbraccio) per il loro bene, sono davvero poche ma soprattutto non hanno bisogno di sentirselo dire da me. Perchè il mio "bene" lo percepiscono in ogni cosa... anche in uno "stronza/o" affettuoso.
Fa eccezione mia madre. A lei lo dico, ma è un balsamo per un rapporto un po' burrascoso.

Tutti gli altri usi mi risultano incomprensibili.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sarà capitato a noi tutti nella vita.. e chissà quante volte capiterà ancora…

Dirlo a qualcuno e riceverlo da qualcuno.. “ti voglio bene”

Ma cosa ci può essere dietro questo significato all’apparenza semplice e immediatamente decifrabile in chi ce lo dice? E in noi che lo diciamo?

E’ duraturo? È volatile? È una cosa importante? Presuppone cose o ne esclude altre?..

Ricordo i ti voglio bene di mia madre.. non erano “detti” ma più che altro gestualizzati
E in loro ci leggevo qualcosa del tipo: “Sai che mi aspetto tu faccia delle cose che ben sai, per me, e quindi per te”

Ricordo i ti voglio bene di una mia amica, alla quale a suo tempo ebbi la malaugurata idea di confidare il tradimento subìto… e ci leggevo un passare tra “mi fai pena” e il “ti spaccherei la faccia” e il “cosa cazzo aspetti a questo punto a chiedermi di scopare, che son qui da un pezzo che muoio dalla voglia di dartela”

Ricordo i ti voglio bene di una mia collega.. che più o meno mi suonavano tipo: “ti stai sprecando” e il “sei troppo buono e ti stanno usando”

Ricordo un bellissimo e commovente “ti voglio bene” detto con pudore qui in forum, una sera.. da un utente.. anche se in realtà era un “Vi voglio bene”.. e più o meno mi suonò come: “non so cosa darei per sapervi immensamente felici”

Dei “ti voglio bene” quello che in questo periodo mi piace più di tutti sentire è paradossale dirlo.. è quello di un mio amico, che quando indirettamente me lo dice, molto spesso con un sorriso, più o meno mi suona cosi

“grazie di essere come sei e di esserlo senza altri interessi con me e per me, qui e adesso”

E voi…?
In che rapporto siete con i “ti voglio bene” dati.. e ricevuti?
Sono in ottimo rapporto. Come con qualsiasi altra cosa che - data o ricevuta - non può togliere, ma solo, al massimo aggiungere. Che se anche dovessi trovare che non mi è aggiunto, nulla comunque mi sarebbe tolto. E' un peccato che molto spesso questo piacere di dare e ricevere ce lo togliamo con mille scuse.
:)
 

banshee

The Queen
Argomento perchè mi sembra che detta così suoni male.
Io lo dico rarissimamente e mi stona se mi viene detto in leggerezza.
Non credo molto nelle parole, credo molto più nei fatti...e se c'è una cosa che ho capito è che alla fin fine nei fatti si vedono pochissime persone. E non sempre ti dicono ti voglio bene, ma per me il bene, quello vero, è esserci.
E il mio bene cerco e provo a dimostrarlo così. Ecco perchè dico che meno me lo dicono meglio è.
Le parole stanno a zero.

Quando poi leggo e sento dei TVB campati per aria mi viene quasi sempre l'orticaria...
Però...però...però mi viene anche da dire che la gente non è mica tutta uguale a me.
Diciamo che mi piacciono i miei simili.
Mh... io non lo dico quasi mai.
Anche perchè le poche persone a cui "voglio bene", nel senso che mi sbraccerei (e mi sbraccio) per il loro bene, sono davvero poche ma soprattutto non hanno bisogno di sentirselo dire da me. Perchè il mio "bene" lo percepiscono in ogni cosa... anche in uno "stronza/o" affettuoso.
Fa eccezione mia madre. A lei lo dico, ma è un balsamo per un rapporto un po' burrascoso.

Tutti gli altri usi mi risultano incomprensibili.
un motivo se siamo sorelle c'è.
 

Skorpio

Utente di lunga data
..

Sono in ottimo rapporto. Come con qualsiasi altra cosa che - data o ricevuta - non può togliere, ma solo, al massimo aggiungere. Che se anche dovessi trovare che non mi è aggiunto, nulla comunque mi sarebbe tolto. E' un peccato che molto spesso questo piacere di dare e ricevere ce lo togliamo con mille scuse.
:)
vero.. ma le scuse sono paure di subire danni..
basta non aver più paura di danneggiarsi.. :).. unita alla voglia di scoprirsi...

e ci vuole incoraggiamento per questo... e nel mio ti voglio bene dell'altro giorno per te c'era proprio questo..
Forza Foglia!!!!!
 

Ecate

Utente di lunga data
Io non sopporto quando me lo dice qualcuno che a momenti neanche mi conosce. Una cosa che mi da un fastidio fisico. Preferirei un vaffanculo, mi darebbe molta più gioia.
Mi avete fatto venire in mente una cosa...
qualche lustro fa all'università una ragazza molto attiva nel sociale ostentava apertura mentale e assenza di pregiudizi pregiandosi di non aver problemi a parlare e addirittura frequentare studenti disabili, stranieri o anche solo parzialmente bislacchi o bruttoni
Ci parlava un pochettino
poi lo raccontava
poi sottolineava che ci sono quelli che invece evitano le suddette categorie
e che non si fa
Io la incuriosivo molto perché Natasha, la mia amica con cui facevo coppia fissa era russa e con alcuni parlavo un idioma misterioso.

Dopo le vacanze questa ragazza ha platealmente accolto me e Natasha con un
"Eccole qui! Ci mancavate! Ragazze vi vogliamo bene!"

E a me è uscito dal cuore, senza filtri e con una risata
"Ma piantala! Se non ci conosci quasi!"

Mammamia
che imbarazzo
davanti a tutte le sue amiche
il silenzio :eek:
mi sono accorta di essere stata una stronza
ormai però la frittata era fatta
 

Foglia

utente viva e vegeta
vero.. ma le scuse sono paure di subire danni..
basta non aver più paura di danneggiarsi.. :).. unita alla voglia di scoprirsi...

e ci vuole incoraggiamento per questo... e nel mio ti voglio bene dell'altro giorno per te c'era proprio questo..
Forza Foglia!!!!!
Mica è così per tutti. Spesso è caratteriale. Pensa che nella mia famiglia di origine (credo) ce lo saremo detti si è no due volte in tutto :). Perché i miei sostanzialmente detestano le smancerie, e credono più ai fatti che alle parole. Non penso ci fosse poi tanta paura di subire danni.

Comunque sì... spesso c'è. Unita all'idea che ti venga, non so come dire "tolto qualcosa". Che poi è proprio il contrario.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mica è così per tutti. Spesso è caratteriale. Pensa che nella mia famiglia di origine (credo) ce lo saremo detti si è no due volte in tutto :). Perché i miei sostanzialmente detestano le smancerie, e credono più ai fatti che alle parole. Non penso ci fosse poi tanta paura di subire danni.

Comunque sì... spesso c'è. Unita all'idea che ti venga, non so come dire "tolto qualcosa". Che poi è proprio il contrario.
io conosco una persona ormai molto anziana che non ha mai abbracciato sua figlia.. MAI
ed è una donna affettuosissima... appena mi vede mi copre di abbracci alla follia... impazzisce...e
così fa con mio figlio e mia moglie....
e SUA FIGLIA non riesce a toccarla da 60 anni... , e gli vuole un bene pazzesco... :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi avete fatto venire in mente una cosa...
qualche lustro fa all'università una ragazza molto attiva nel sociale ostentava apertura mentale e assenza di pregiudizi pregiandosi di non aver problemi a parlare e addirittura frequentare studenti disabili, stranieri o anche solo parzialmente bislacchi o bruttoni
Ci parlava un pochettino
poi lo raccontava
poi sottolineava che ci sono quelli che invece evitano le suddette categorie
e che non si fa
Io la incuriosivo molto perché Natasha, la mia amica con cui facevo coppia fissa era russa e con alcuni parlavo un idioma misterioso.

Dopo le vacanze questa ragazza ha platealmente accolto me e Natasha con un
"Eccole qui! Ci mancavate! Ragazze vi vogliamo bene!"

E a me è uscito dal cuore, senza filtri e con una risata
"Ma piantala! Se non ci conosci quasi!"

Mammamia
che imbarazzo
davanti a tutte le sue amiche
il silenzio :eek:
mi sono accorta di essere stata una stronza
ormai però la frittata era fatta
... :rotfl::rotfl: equivoci affettivi.... :rotfl::rotfl:
 

Sbriciolata

Escluso
Mi avete fatto venire in mente una cosa...
qualche lustro fa all'università una ragazza molto attiva nel sociale ostentava apertura mentale e assenza di pregiudizi pregiandosi di non aver problemi a parlare e addirittura frequentare studenti disabili, stranieri o anche solo parzialmente bislacchi o bruttoni
Ci parlava un pochettino
poi lo raccontava
poi sottolineava che ci sono quelli che invece evitano le suddette categorie
e che non si fa
Io la incuriosivo molto perché Natasha, la mia amica con cui facevo coppia fissa era russa e con alcuni parlavo un idioma misterioso.

Dopo le vacanze questa ragazza ha platealmente accolto me e Natasha con un
"Eccole qui! Ci mancavate! Ragazze vi vogliamo bene!"

E a me è uscito dal cuore, senza filtri e con una risata
"Ma piantala! Se non ci conosci quasi!"

Mammamia
che imbarazzo
davanti a tutte le sue amiche
il silenzio :eek:
mi sono accorta di essere stata una stronza
ormai però la frittata era fatta
capitommi cosa anacola al liceo. Son brutti momenti per certe persone quando ci si trova davanti qualcuno che non ha bisogno di riconoscimento.
 

Caciottina

Escluso
io conosco una persona ormai molto anziana che non ha mai abbracciato sua figlia.. MAI
ed è una donna affettuosissima... appena mi vede mi copre di abbracci alla follia... impazzisce...e
così fa con mio figlio e mia moglie....
e SUA FIGLIA non riesce a toccarla da 60 anni... , e gli vuole un bene pazzesco... :)
chissa pero cosa c'e' dietro...
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi avete fatto venire in mente una cosa...
qualche lustro fa all'università una ragazza molto attiva nel sociale ostentava apertura mentale e assenza di pregiudizi pregiandosi di non aver problemi a parlare e addirittura frequentare studenti disabili, stranieri o anche solo parzialmente bislacchi o bruttoni
Ci parlava un pochettino
poi lo raccontava
poi sottolineava che ci sono quelli che invece evitano le suddette categorie
e che non si fa
Io la incuriosivo molto perché Natasha, la mia amica con cui facevo coppia fissa era russa e con alcuni parlavo un idioma misterioso.

Dopo le vacanze questa ragazza ha platealmente accolto me e Natasha con un
"Eccole qui! Ci mancavate! Ragazze vi vogliamo bene!"

E a me è uscito dal cuore, senza filtri e con una risata
"Ma piantala! Se non ci conosci quasi!"

Mammamia
che imbarazzo
davanti a tutte le sue amiche
il silenzio :eek:
mi sono accorta di essere stata una stronza
ormai però la frittata era fatta
rileggendo.. probabilmente quel "vi vogliamo bene" nascondeva semplicemente un:
"siamo felici di avervi qui con noi.."

e tu lo hai interpretato come un "ogni notte pensiamo e ululiamo per voi fuori dalla finestra.." :rotfl:
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Eggià... pure a me è venuta questa stessa idea.
non saprei...
glielo dimostra in mille modi.. si preoccupa.. è in ansia...
la figlia si incavola perché è troppo ansiosa per lei....
il bene "passa" comunque tra di loro, e abbondantemente..

è il canale gestuale e verbale che è completamente atrofizzato... in quello specifico rapporto..
 
Top