Titolo di studio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Si

Spero di essere breve:D

Cercavo di evidenziare quelle figure laureate che nella vita di tutti i giorni hanno usato bene la loro laurea, vedi i politici, vedi come hanno ridotto l'italia arricchendosi alle nostre spalle.
Vedi i medici che comportamento adottano nel loro lavoro, hanno in testa soltanto il denaro altro non esiste.

Vuoi degli esempi? reali? quanti ne vuoi?
Non conosco un medico che svolga la sua professione che tale non si chiama.
Conosco medici che giocano con la vita ed il dolore della persona soltanto a scopo lucrale.
Conosco medici che tra di loro parlano ed alcune volte dicono " minchia quel paziente è toccato a tizio, ora sarà sicuramente amputato"
Conosco medici ... cioè non conosco medici ma macellai e sfruttatori della loro laurea, ma conoscono Socrate però ed anche il latino eh!

Un'altro esempio vero reale di quanto un medico possa far cadere le palle a terra?

Ecco. Ho gli occhi chiari, quindi delicati e con me porto delle gocce che altro non sono che fisiologica, da anni vado avanti con queste gocce ed altre che sono sia cortisoniche che antibiotiche, ed è capitato nel tempo di farmi visitare, oltre la visita e l'incassarsi del denaro, la soluzione rimane insoluta. Qualche giorno fa mi faccio visitare perchè ultimamente a cicli molto ravvicinati ho usato per forza di cose delle gocce antibiotiche e cortisoniche, questo per circa tre mesi. Mi stanco del tutto e mi dico Clà ma tu vuoi perderci la vista ed arrivare ad un punto di non ritorno? quindi vado dal medico e gli racconto tutto, questo mi rifila giustamente la solita tiritera, bla bla bla controindicazioni catarratta pressione oculare e blabla.. lei è stato un'incosciente!
Io consapevole di esserlo stato rispondo, ha ragione ma ora mi trovo qua appunto perchè ne ho preso visione.
Mi visita e non ho nulla, mi fa il fondo oculare e non ho nulla. Mi dice nonostante io ci sia andato con accenni di problema all'occhio, puo andare lei non ha nulla, rispondo ma scusi... anche adesso io sento gli occhi...... allora il medico mi dice, quando ha seriamente il problema avvicini io la faccio passare senza nemmeno aspettare il turno.

Finisco la visita alle 20,30 di sera e il mattino quando mi sveglio ho l'occhio rosso che mi brucia e che va a peggiorare nel passare delle ore, arrivo al lavoro telefono al medico che mi dice, venga a trovarmi. Vado a trovarlo mi visita e dice lei ha un'infezione, ( tra me e me mi dico e grazie al cazzo eh) e cosa mi prescrive???? il tobradex le stesse gocce che ho usato io e delle quali lui mi ha prontamente detto delle controindicazioni!

Dico al medico, usando il tobradex gocce che ho usato per tutti questi mesi non risolvo il problema, perchè appena finita la terapia nell'arco di dieci giorni dovrò usarlo nuovamente, quindi che cosa sono venuto a fare io da lei?

Mi risponde, lei intanto lo faccia poi ci sentiamo.

L/7 intanto si è fregato 80 euro, intanto dico, ma la capacità di dire signor........ io non riesco a risolverle il problema no?
Mi sto curando anche io con il tobradex...!
 

oscuro

Utente di lunga data
Vabbè

grazie per il verde.

io l'intendo diversi, uno è la tinta, l'altro la poca luce. Ma è un concetto molto vasto il mio, un giorno, forse, chiarirò.
In effetti hai ragione....Grazie comunque.
 

Eretteo

Utente di lunga data
Perché si dà tanta importanza al titolo di studio?
I titoli di studio sono oggi talvolta parole stampate su vacui fogli di carta riciclata.....una volta erano sudate carte che ti aprivano le porte.
Pensiamo davvero che la valutazione esterna di altri sia importante?
Mai pensato.
Ho sempre preferito l'arrosto al fumo.

Perché gli errori di ortografia che ci vengono fatti notare ci pesano di più degli errori di vita?
Perche' sono un'oscenita'.....e chi li fa notare probabilmente alle elementari aveva una maestra che giustamente glieli faceva notare.
Se uno ha comprato la laurea in qualche ateneo mediterroneo e non sa nemmeno inanellare una terna tipo soggetto+verbo+complemento,difficile che ti faccia notare alcunche'.
E gli errori della vita sono a volte inevitabili.
Quelli ortografici no.

C'è vita nell'universo :carneval:?
Per fortuna si.
Basta un elementare calcolo delle probabilita'.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Tanto i miei occhi sono più belli. ;) e devi vedere quelli dei miei figli! mmmmmmmmmmm il grande li ha blu! stupendi! magnifici! fantastici! il piccolo li ha come me, azzurri.

Sono figli miei.:D:D
Ne sono sicuro....!:up:Quando ero piccolo mi piacevano le bionde con gli occhi azzurri....oggi mi piacciono le more con gli occhi neri.
 

Sbriciolata

Escluso
Spero di essere breve:D

Cercavo di evidenziare quelle figure laureate che nella vita di tutti i giorni hanno usato bene la loro laurea, vedi i politici, vedi come hanno ridotto l'italia arricchendosi alle nostre spalle.
Vedi i medici che comportamento adottano nel loro lavoro, hanno in testa soltanto il denaro altro non esiste.

Vuoi degli esempi? reali? quanti ne vuoi?
Non conosco un medico che svolga la sua professione che tale non si chiama.
Conosco medici che giocano con la vita ed il dolore della persona soltanto a scopo lucrale.
Conosco medici che tra di loro parlano ed alcune volte dicono " minchia quel paziente è toccato a tizio, ora sarà sicuramente amputato"
Conosco medici ... cioè non conosco medici ma macellai e sfruttatori della loro laurea, ma conoscono Socrate però ed anche il latino eh!

Un'altro esempio vero reale di quanto un medico possa far cadere le palle a terra?

Ecco. Ho gli occhi chiari, quindi delicati e con me porto delle gocce che altro non sono che fisiologica, da anni vado avanti con queste gocce ed altre che sono sia cortisoniche che antibiotiche, ed è capitato nel tempo di farmi visitare, oltre la visita e l'incassarsi del denaro, la soluzione rimane insoluta. Qualche giorno fa mi faccio visitare perchè ultimamente a cicli molto ravvicinati ho usato per forza di cose delle gocce antibiotiche e cortisoniche, questo per circa tre mesi. Mi stanco del tutto e mi dico Clà ma tu vuoi perderci la vista ed arrivare ad un punto di non ritorno? quindi vado dal medico e gli racconto tutto, questo mi rifila giustamente la solita tiritera, bla bla bla controindicazioni catarratta pressione oculare e blabla.. lei è stato un'incosciente!
Io consapevole di esserlo stato rispondo, ha ragione ma ora mi trovo qua appunto perchè ne ho preso visione.
Mi visita e non ho nulla, mi fa il fondo oculare e non ho nulla. Mi dice nonostante io ci sia andato con accenni di problema all'occhio, puo andare lei non ha nulla, rispondo ma scusi... anche adesso io sento gli occhi...... allora il medico mi dice, quando ha seriamente il problema avvicini io la faccio passare senza nemmeno aspettare il turno.

Finisco la visita alle 20,30 di sera e il mattino quando mi sveglio ho l'occhio rosso che mi brucia e che va a peggiorare nel passare delle ore, arrivo al lavoro telefono al medico che mi dice, venga a trovarmi. Vado a trovarlo mi visita e dice lei ha un'infezione, ( tra me e me mi dico e grazie al cazzo eh) e cosa mi prescrive???? il tobradex le stesse gocce che ho usato io e delle quali lui mi ha prontamente detto delle controindicazioni!

Dico al medico, usando il tobradex gocce che ho usato per tutti questi mesi non risolvo il problema, perchè appena finita la terapia nell'arco di dieci giorni dovrò usarlo nuovamente, quindi che cosa sono venuto a fare io da lei?

Mi risponde, lei intanto lo faccia poi ci sentiamo.

L/7 intanto si è fregato 80 euro, intanto dico, ma la capacità di dire signor........ io non riesco a risolverle il problema no?
Claudio, ti lacrimano gli occhi e hai spesso infezione? come respiri dal naso?
 

oscuro

Utente di lunga data

Sbriciolata

Escluso
Claudio hai problema di emorroidi cavalcanti?
no. Ma io ne ho passate di ogni prima che un bravissimo diagnosta mi dicesse che il problema era un ingrossamento delle ossa del naso, i turbinati, che schiacciavano i dotti lacrimali. Il liquido, rimanendo nei dotti, faceva infezione. Un collirio che mi ha fatto fare appositamente con dei cristalli insolubili, in un paio di settimane ha riaperto i dotti(con un po' di dolore) e ho risolto. Dopo anni di visite specialistiche, cortisone, ecc...
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

no. Ma io ne ho passate di ogni prima che un bravissimo diagnosta mi dicesse che il problema era un ingrossamento delle ossa del naso, i turbinati, che schiacciavano i dotti lacrimali. Il liquido, rimanendo nei dotti, faceva infezione. Un collirio che mi ha fatto fare appositamente con dei cristalli insolubili, in un paio di settimane ha riaperto i dotti(con un po' di dolore) e ho risolto. Dopo anni di visite specialistiche, cortisone, ecc...
Credo che il problema di claudio sia nelle zone basse.
 

Sbriciolata

Escluso
Credo che il problema di claudio sia nelle zone basse.
beh... oddio... potrebbe essere. Se il problema è molto grosso, magari inficia anche sui dotti:rotfl:
 

oscuro

Utente di lunga data
Sbri

beh... oddio... potrebbe essere. Se il problema è molto grosso, magari inficia anche sui dotti:rotfl:
Dai seriamente,claudio è ipodotato,non vorrei che ogno volta che se lo cerca gli viene da piangere...
 

oscuro

Utente di lunga data
Siii

Dai seriamente,claudio è ipodotato,non vorrei che ogno volta che se lo cerca gli viene da piangere...
:rotfl::rotfl::rotfl:Questa è bella!:rotfl:
 

Ultimo

Escluso
Claudio, ti lacrimano gli occhi e hai spesso infezione? come respiri dal naso?

Sempre e costantemente solo da una narice, o da una o dall'altra mai da entrambe.
Si mi lacrimano gli occhi, ma nell'ultimo mese per coincidenza facendo degli impacchi con camomilla, non lacrimano più.

Si congiuntivite allergica, spessissimo.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
ecco

Sempre e costantemente solo da una narice, o da una o dall'altra mai da entrambe.
Si mi lacrimano gli occhi, ma nell'ultimo mese per coincidenza facendo degli impacchi con camomilla, non lacrimano più.
Avevo ragione....!
 

Sbriciolata

Escluso
Sempre e costantemente solo da una narice, o da una o dall'altra mai da entrambe.
Si mi lacrimano gli occhi, ma nell'ultimo mese per coincidenza facendo degli impacchi con camomilla, non lacrimano più.

Si congiuntivite allergica, spessissimo.
leggi la risposta che ho dato a Oscuro.
 

Ultimo

Escluso
leggi la risposta che ho dato a Oscuro.
Si avevo già letto.

Il medico mi disse che la lacrimazione è normale, che poi non implica che non possa essere quello che tu hai scritto. Posso soltanto suggerire al medico quando andrò a farmi rivisitare.

Al momento mi hanno consigliato di usare la fisiologica al 5% che è quasi la stessa percentuale di salinità della lacrima stessa, e forse usando la fisiologica riesco ad evitare i colliri, sperando comunque che il medico mi risolva il problema.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top