ok grazie, ora sì è riapertaprova prova
Io c'ho il dottorato di ricerca!!! Non ve l'avevo mai detto vero? É perché sono modesta, non voglio tirarmela![]()
Ah bé certo, quello senz'altro!Non mi ricordo cosa avevo scritto, anche se l'ho aperto io e so il perché.
Non ho voglia di tornare indietro.
So cosa volevo dire.
Indubbiamente per la formazione personale la scuola, e di conseguenza il titolo di studio, sono importanti. Ma quando una persona è adulta chi se ne frega?!
Chiaro che per il lavoro a volte conta.
E poi non significa molto neanche rispetto a certe competenze. Ho un amico che ha fatto un istituto tecnico e che ha competenze altissime rispetto alla musica classica al punto che è stato anche titolare in RAI di una rubrica di critica musicale e fa anche tutt'altro lavoro.
Per il rapportarsi tra persone contano altre cose. Le competenze relazionali o, come la chiamano alcuni studiosi, l'intelligenza emotiva, che è la cosa più importante, può accompagnarsi o no con l'istruzione.
Quindi sul forum basta che una persona non sia analfabeta e non sia analfabeta emotiva e poi ci si relaziona benissimo.
Clem, sul forum ci avevi detto sicuramente dei tuoi master ma forse non del tuo dottorato :mexican:Io c'ho il dottorato di ricerca!!! Non ve l'avevo mai detto vero? É perché sono modesta, non voglio tirarmela![]()
Hai visto, sto imparando a chiamarti col nuovo nick!!Clem, sul forum ci avevi detto sicuramente dei tuoi master ma forse non del tuo dottorato :mexican:
Tu non puoi capireSi dà importanza perchè nel mondo dell'apparenza di oggi fa più chic avere una laurea appesa alla parete piuttosto che un diploma.
E aspetta, che se hai solo una laurea sei uno sfigato senza ritorno, ci vogliono almeno 2 master ed esperienza all'estero, altrimenti non vali un emerito cazzo.
Io sono una semplicissima diplomata, quindi al livello ancora inferiore rispetto allo sfigato senza ritorno, una specie di larva umana...per alcuni ovviamente.
Però scrivi "do" con l'accento, mannaggia a te...ti rispondo per me: io dò tantissima importanza al mio titolo di studio perchè so il culo che mi sono fatta per ottenerlo
che gli altri gli diano più o meno importanza m'arimbarza
Che cosa?! son gnorantessa!!!!Tu non puoi capire![]()
Io lo scrivo così, ma avevo letto che era accettata anche la forma accentata, più rara ma non scorretta...è giusto?Però scrivi "do" con l'accento, mannaggia a te...
"Do" è sempre senza accento, "dà" sempre con.Io lo scrivo così, ma avevo letto che era accettata anche la forma accentata, più rara ma non scorretta...è giusto?
so errori di cioventùPerò scrivi "do" con l'accento, mannaggia a te...
io non do molta importanza ai titoli di studio, nemmeno al lavoro: contano di più capacità e competenze, e ancora di più serietà e professionalità, e ancora di più onestà. a volte qualcuno si picca, infatti :singleeye: ma a me chemmifregaPerché si dà tanta importanza al titolo di studio? Pensiamo davvero che la valutazione esterna di altri sia importante? Perché gli errori di ortografia che ci vengono fatti notare ci pesano di più degli errori di vita? C'è vita nell'universo :carneval:?
non capite i dolore che provo ogniqualvolta sento pronunZiare diatrìba
Sul dà mi sento una delle poche elette..."Do" è sempre senza accento, "dà" sempre con.![]()