Tornando al tema del forum

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non credo nemmeno serva essere privilegiati.
Basta avere il coraggio di chiudere con una vita precedente e iniziarne una diversa.
Ad esempio la tipa dell’intervista semplicemente mangiava quello che le capitava (per lo più fagioli etc) . Viveva senza elettricità e seguiva la luce del sole per la sue attività.
Avevano costituito un gruppetto di auto aiuto e campava libera e felice.
Due mesi all’anno nei vigneti francesi per racimolare due spicci.
E poi il resto dell’anno in Spagna a fare surf.
Chiamatela scema.
E se si ammala o si spacca una gamba facendo surf chi la cura?
 

Gaia

Utente di lunga data
E se si ammala o si spacca una gamba facendo surf chi la cura?
Non so. Del resto la sanità è un diritto essenziale. Presumo le diano il primo soccorso. Oppure ha stipulato un’assicurazione.
Il fatto che si viva cosi non significa che si sia pazzi e non si valuti una spesa necessaria.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non so. Del resto la sanità è un diritto essenziale. Presumo le diano il primo soccorso. Oppure ha stipulato un’assicurazione.
Il fatto che si viva cosi non significa che si sia pazzi e non si valuti una spesa necessaria.
Tutte cose che hanno un costo sostenuto dalla collettività. Poi c'è chi non può contribuire e allora è giusto che venga tutelato, ma chi non vuole contribuire per me resta un paraculo perchè quando ha bisogno, guarda un po', viene a battere cassa
 

Gaia

Utente di lunga data
Tutte cose che hanno un costo sostenuto dalla collettività. Poi c'è chi non può contribuire e allora è giusto che venga tutelato, ma chi non vuole contribuire per me resta un paraculo perchè quando ha bisogno guarda un po' viene a battere cassa
Ma non siete voi quelli della solidarietà.
Mi incazzassi io che penso solo ai fatti miei sarebbe coerente.
Comunque stiamo parlando di gente che occupava posizioni di rilievo e sicuramente avrà pensato a un’assicurazione coi soldi risparmiati anche solo per vestirsi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io non credo nemmeno serva essere privilegiati.
Basta avere il coraggio di chiudere con una vita precedente e iniziarne una diversa.
Beh, no, andare così all'avventura credo che spossa andare bene per un periodo limitato, come esperienza di vita.
Altrimenti, per me, occorre anche una visione a lungo termine.
Qualche settimana fa ho parlato con un ragazzo che prima abitava in una grossa città e lavorava in un settore molto competitivo. Ha lasciato e ora fa il contadino, ma aveva una piccola tenuta agricola di famiglia, lavora anche se in modo diverso e in autonomia, e ha delle prospettive future, quindi.
Io leggo un po' di materiali su persone che sono andate in pensione volontaria prematuramente, ma avevano un piano, una base.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Beh, no, andare così all'avventura credo che spossa andare bene per un periodo limitato, come esperienza di vita.
Altrimenti, per me, occorre anche una visione a lungo termine.
Qualche settimana fa ho parlato con un ragazzo che prima abitava in una grossa città e lavorava in un settore molto competitivo. Ha lasciato e ora fa il contadino, ma aveva una piccola tenuta agricola di famiglia, lavora anche se in modo diverso e in autonomia, e ha delle prospettive future, quindi.
Io leggo un po' di materiali su persone che sono andate in pensione volontaria prematuramente, ma avevano un piano, una base.
E così si fa presto a parlare.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Il punto è che, secondo il mio modesto parere, fare il fancazzista in un paese ricco e libero è paraculo, perchè c'è qualcun altro che si fa il mazzo indirettamente anche per te. A meno che tu non sia ricco di origine da potertelo permettere, ovvio
Mah, non capisco : sei bianco e occidentale, te lo puoi permettere (o perché sei nato ricco oppure perché ne hai guadagnati parecchi) quindi a maggior ragione lo fai in un paese libero e ricco (e capitalista).
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non siete voi quelli della solidarietà.
Mi incazzassi io che penso solo ai fatti miei sarebbe coerente.
Comunque stiamo parlando di gente che occupava posizioni di rilievo e sicuramente avrà pensato a un’assicurazione coi soldi risparmiati anche solo per vestirsi.
Prova a rileggere, in particolare " c'è chi non può contribuire e allora è giusto che venga tutelato "
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mah, non capisco : sei bianco e occidentale, te lo puoi permettere (o perché sei nato ricco oppure perché ne hai guadagnati parecchi) quindi a maggior ragione lo fai in un paese libero e ricco (e capitalista).
Certo, su questo concordo e se potessi lo farei pure io ben volentieri
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Certo, su questo concordo e se potessi lo farei pure io ben volentieri
Io mi scandalizzerei (e mi scandalizzo) per altro, tipo le pensioni baby delle quali - se non sbaglio - usufruisce ancora qualche centinaio di migliaia di persone in Italia.
Non per uno che, per sua fortuna o per meriti, può permettersi di fare la bella vita a cinquant'anni.
Buon per lui.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io mi scandalizzerei (e mi scandalizzo) per altro, tipo le pensioni baby delle quali - se non sbaglio - usufruisce ancora qualche centinaio di migliaia di persone in Italia.
Non per uno che, per sua fortuna o per meriti, può permettersi di fare la bella vita a cinquant'anni.
Buon per lui.
Però le pensioni baby oppure le pensioni sostanziose vengono elargite per via di una normativa. Se gli aventi diritto ne hanno diritto in base alle normative vigenti ed in base ai contributi versati, che colpa si può fare loro?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, no, andare così all'avventura credo che spossa andare bene per un periodo limitato, come esperienza di vita.
Altrimenti, per me, occorre anche una visione a lungo termine.
Qualche settimana fa ho parlato con un ragazzo che prima abitava in una grossa città e lavorava in un settore molto competitivo. Ha lasciato e ora fa il contadino, ma aveva una piccola tenuta agricola di famiglia, lavora anche se in modo diverso e in autonomia, e ha delle prospettive future, quindi.
Io leggo un po' di materiali su persone che sono andate in pensione volontaria prematuramente, ma avevano un piano, una base.
La diffusione dei casi di queste persone serve a illudere chi lavora come un mulo di avere la possibilità di un piano B, naturalmente per lui irrealizzabile e di conseguenza induce ad abbassare la testa e continuare a lavorare come un mulo e a credere di fare i propri interessi, facendo quelli del padrone.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Però le pensioni baby oppure le pensioni sostanziose vengono elargite per via di una normativa. Se gli aventi diritto ne hanno diritto in base alle normative vigenti ed in base ai contributi versati, che colpa si può fare loro?
Normativa che è stata adottata per convenienza elettorale.
 

hammer

Utente di lunga data
Io mi scandalizzerei (e mi scandalizzo) per altro, tipo le pensioni baby delle quali - se non sbaglio - usufruisce ancora qualche centinaio di migliaia di persone in Italia.
Non per uno che, per sua fortuna o per meriti, può permettersi di fare la bella vita a cinquant'anni.
Buon per lui.
Date una medaglia a @Jim Cain.
 

hammer

Utente di lunga data
Io e marito verso i 55 miei abbiamo deciso di fare una cosa del genere. Conto i minuti.
Quando iniziai a lavorare, mi ero ripromesso di smettere a quarant'anni.
Non solo non ci sono riuscito allora, ma non riesco a smettere nemmeno oggi.
 

hammer

Utente di lunga data
Ma io posso e lo farò. Non ho impegni verso terzi e quindi andrò bella bella a far riposare le ossa.
Il problema è che il mio lavoro mi piace, e questo diventa motivo di discussioni con la mia socia/partner/moglie, che preferirebbe chiudere e seguire il tuo esempio. Spero che tu possa farcela anche anticipatamente. (y)
 

Nicky

Utente di lunga data
Io e marito verso i 55 miei abbiamo deciso di fare una cosa del genere. Conto i minuti.
Sicuramente riuscirete e fate bene a coltivare questo progetto, però non dimenticare il qui e ora.
Non vale la pena fare un sacco di fatica per rimandare la felicità a un momento futuro.
 

Gaia

Utente di lunga data
Sicuramente riuscirete e fate bene a coltivare questo progetto, però non dimenticare il qui e ora.
Non vale la pena fare un sacco di fatica per rimandare la felicità a un momento futuro.
Guarda, il mio lavoro mi piace e non mi pesa quasi mai.
Ma non mi immagino sempre a lavoro.
Mi immagino abbracciata a marito a fare i vecchietti arzilli.
Anche ora però ci ritagliamo degli spazi e questo lo devo al fatto di essere autonoma.
 
Top