Tornate indietro sull'opinione che avete delle persone?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
Ci stavo pensando...
Vedendo persone che conosco che prima stanno bene assieme, poi rompono, poi si riconciliano. No, non sto parlando di persone che si amano, proprio di amicizie, conoscenze.

Mi rendo conto che io ci metto un sacco prima di pensare male di qualcuno, ma una volta che ci arrivo, non torno mai indietro. Non dimentico, e diffido, e la mia opinione di lei/lui rimane povera povera.
Finora, non mi è mai capitato di sentire il mio cuore rifare spazio per una persona che ne è uscita -e se ne è uscita, è perchè gli ha fatto del male.

Ma vedo che la gente invece cambia idea... quanto è frequente?
Semplice curiosità, non penso di essere "giusta" o "sbagliata".

Le conoscenze e l'interazione con queste...... uhm..... Diffido di tutti e di tutto, non per questo non socializzo anzi......
mi basta interagire per la convivenza reciproca e divertirsi attraverso i soliti meccanismi. Mi ponevo dei crucci una volta, vedevo troppe cose che non mi andavano a genio, e parlo di quello di cui tu accenni, " la gente cambia idea spesso", chissà perchè nausicaa, ma io non scrivo quali potrebbero essere i perchè. alla fine l'interazione e la conoscenza rimane una forma di socializzazione, di certo questa cambia e per motivi propri e spesso speculatori, ops forse l'ho scritto. ehm non parlo di denaro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Giusto...
Cmq il mio non è un partito preso... mi sono semplicemente resa conto che non sono mai riuscita a ritornare sui miei passi una volta che l'immagine di una persona è cambiata dentro di me. Questione di pancia, non di cervello.
Quindi potrebbe capitare anche a me di cambiare, chissà.

Vedo comunque che sembra più frequente che si chiuda definitivamente, una volta superato un certo punto.
Forse non ci si intende sulle ragioni della chiusura. Io litigo difficilmente ma se lo faccio ne ho motivi tali che tornare indietro è altamente improbabile. Se si è più iracondi e si litiga per dei malintesi o si è estramamente permalosi, passata la tempesta si può riallacciare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Forse non ci si intende sulle ragioni della chiusura. Io litigo difficilmente ma se lo faccio ne ho motivi tali che tornare indietro è altamente improbabile. Se si è più iracondi e si litiga per dei malintesi o si è estramamente permalosi, passata la tempesta si può riallacciare.
Idem
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Forse non ci si intende sulle ragioni della chiusura. Io litigo difficilmente ma se lo faccio ne ho motivi tali che tornare indietro è altamente improbabile. Se si è più iracondi e si litiga per dei malintesi o si è estramamente permalosi, passata la tempesta si può riallacciare.

quoto
 

Nausicaa

sfdcef
Forse non ci si intende sulle ragioni della chiusura. Io litigo difficilmente ma se lo faccio ne ho motivi tali che tornare indietro è altamente improbabile. Se si è più iracondi e si litiga per dei malintesi o si è estramamente permalosi, passata la tempesta si può riallacciare.

Vero anche questo, sì.
 

Sole

Escluso
a me invece capita di cambiare idea
mi è capitato diverse volte di litigare con persone a cui tenevo tantissimo e di chiudere i ponti per vario tempo
però mi è capitato anche spessissimo di ricercarle, magari dopo anni... ho chiesto scusa per quello che sentivo di aver sbagliato... mi ha fatto piacere essere scusata... e ho perdonato anche io quando mi è stato chiesto e ho sentito che le scuse erano sincere... ed è bello ritrovarsi con persone a cui ho voluto veramente tanto bene
Io sono molto simile a te.

Se voglio davvero bene a qualcuno, anche mi ferisce so che non puó averlo fatto per cattiveria. Sono molto aperta con tutti (anche troppo) ma stabilisco rapporti veri e profondi solo con poche persone, a cui do tutta me stessa. E anche se mi è capitato di litigare o allontanarmi, non ho mai cambiato idea su di loro. Al massimo ho imparato a conoscere aspetti di loro che non conoscevo.

Con le conoscenze più superficiali, invece, ho cambiato spesso idea, perchè all'inizio tendo a valutare solo gli aspetti positivi e do a quelli un eccessivo valore. Quando poi guardo con occhi più obiettivi, spesso mi devo ricredere e allora lì riesco ad essere totalmente indifferente, chiudo le porte con facilità.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ma proprio no. Ho pensato che per quell' amico, quello di allora, ne sarebbe valsa la pena. Mi sono sbagliato. Non ripeto lo stesso errore due volte.
se ami una persona, sei disposto a ripetere lo stesso errore ancora e ancora, perché dai più peso all'amore che alle divergenze. e speri, che un giorno sia accolta la tua richiesta con un esito diverso. perché cadere in errore è spesso una mancanza propria, non degli altri.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
se ami una persona, sei disposto a ripetere lo stesso errore ancora e ancora, perché dai più peso all'amore che alle divergenze. e speri, che un giorno sia accolta la tua richiesta con un esito diverso. perché cadere in errore è spesso una mancanza propria, non degli altri.
oramai mi è indifferente. Possibilmente lontano dalla mia cerchia.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ho letto e riletto, ma non capisso una tega...
Perchè nella mia testa da queste 4 pagine che ho letto
vi è un palese conflitto tra opinione
e idea.

Ora l'opinione è na cosa
L'idea un'altra.

E francamente proprio non capisco sto pesantissimo limite che vi mettete eh?
Cosa vuol dire non torno mai indietro?

Ma proprio nessuno si rende mai conto che ogni nostra opinione è condizionata dalle idee che ci siamo formati?

E le nostre idee...
Nessuno si rende conto che sono condizionate dalla nostra cultura?

Ma guardate che è da questo punto che il tradimento per certe persone è na tragedia e per altre na cosa normale che capita a tutti?

Sono le persone che manifestano certe opinioni nei nostri riguardi che si fottono con le loro mani.
O no?

Mentre è lecito, anzi ci aiuta, ci conforta farci certe opinioni su certe persone, dobbiamo essere consapevoli che le nostre opinioni non hanno alcuna influenza su queste persone, a meno che...a meno che...a meno che...

Da un lato non ci siano interessi materiali in gioco...
E dall'altro dei poteri materiali...

Per esempio se io ho il potere di assumere o meno dei docenti...
potrei non solo basarmi sui curricula o sull'operato...ma anche sulle opinioni dei miei colleghi no?

Che ne pensi del tale?
AH par mi è na merda...

E magari ti metti in guardia no?
Poi un giorno per caso scopri appunto che sta persona ha detto che sto tale è na merda...
Solo perchè ha detto stupida a sua sorella no?
E non perchè non era un buon lavoratore...

Poi ragazzi miei vi è un altro aspetto più sottile...legato agli interessi e ai bisogni.
Avete mai osservato che quelli che rompono con noi, magari in maniera plateale, poi tornano
perchè hanno bisogno?

Infine Nausicaa
Dobbiamo capire, nostro malgrado, che a volte è il nostro cuore che riceve del male dagli altri, altre volte è il cuore di un'altra persona che viene ferito a causa nostra.

Bon la mia opinione sulle persone che feriscono è questa:
Non sapevano come fare altrimenti.
Ovvio se tutti gli umani feriscono il mio cuore, allora perverrò all'idea che gli uomini sono cattivi e malvagi, oppure all'idea che ho io un cuore fragile.

Insomma non si torna mai indietro solo quando si è giunti al dunque.

Ma proprio non capisco perchè ci sia bisogno di farsi un' opinione sulle persone.
Tanto loro sono così come sono.

Alcune le amiamo perchè ci piacciono, altre le detestiamo, ecc..ecc..ecc....

E osservate...
Per quanto un uomo venga odiato dal mondo intero, avrà sempre e comunque una donna che lo amerà...
E che comunque avrà un'idea di lui, totalmente contrastante con il resto del mondo.

Si dice ok...
Rifacciamoci una vita...OK...

E che cosa si scopre?
Che un uomo che è stato stronzo, a vostro dire, con la donna x...sarà un paradiso incantato con la donna y.

Sui fatti, SUI FATTI mia cara Nausicaa possiamo farci delle opinioni, ma sulle persone MAI.

basta non essere convinti sull'idea che ti fai di qualcuno ...
è bello e costruttivo guardare le persone sempre sotto una luce diversa ...
Comunque si io mi faccio un'idea delle persone che può essere sempre variabile
e mi piace cosi....
 

lunaiena

Scemo chi legge

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ci stavo pensando...
Vedendo persone che conosco che prima stanno bene assieme, poi rompono, poi si riconciliano. No, non sto parlando di persone che si amano, proprio di amicizie, conoscenze.

Mi rendo conto che io ci metto un sacco prima di pensare male di qualcuno, ma una volta che ci arrivo, non torno mai indietro. Non dimentico, e diffido, e la mia opinione di lei/lui rimane povera povera.
Finora, non mi è mai capitato di sentire il mio cuore rifare spazio per una persona che ne è uscita -e se ne è uscita, è perchè gli ha fatto del male.

Ma vedo che la gente invece cambia idea... quanto è frequente?
Semplice curiosità, non penso di essere "giusta" o "sbagliata".

parliamo di amicizie o conoscenze? sono due cose diverse per me

fermo restando che a casa mia le porte sono sempre aperte, per tutti:

nell'amicizia accogliere e riaccogliere trovo faccia parte della persona che sa evolvere e capire che anche gli altri possono farlo
 
Giusto...
Cmq il mio non è un partito preso... mi sono semplicemente resa conto che non sono mai riuscita a ritornare sui miei passi una volta che l'immagine di una persona è cambiata dentro di me. Questione di pancia, non di cervello.
Quindi potrebbe capitare anche a me di cambiare, chissà.

Vedo comunque che sembra più frequente che si chiuda definitivamente, una volta superato un certo punto.
No no ascoltare sempre le sensazioni di pancia...
Io almeno faccio sempre così...

Ma per esempio ci sono persone che si dipingono come sante e perfette no?

Mica è detto che io ci creda no?

Ma non mi costa niente non rovinare a loro l'opinione che hanno di sè stessi...

Tanto prima o poi si fregano con le loro mani...

A quel punto..?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top