Calimero
Utente Piccolo e Nero
ah, per tua informazione, io avró dormito 3 ore si è nodevo sempre sapere tutto io?
sono stanca , lo sai a che ora mi sono alzata stamattina ? alle sette meno un quarto
ah, per tua informazione, io avró dormito 3 ore si è nodevo sempre sapere tutto io?
sono stanca , lo sai a che ora mi sono alzata stamattina ? alle sette meno un quarto
:sbatti::sbatti::sbatti::sbatti:da solo? a fare che?![]()
Danny, pure io ho il vizio/virtù di dire quando è possibile quello che penso ma non ero abituata a certe storie
Mai avrei pensato che una moglie, oltre a tradire, potesse chiedere il permesso per uscire con l'amico.
Meno ancora che le venisse in mente di raccontare al marito performance ed altro.
Essere nudisti non scandalizza nessuno.
Ma definire timida una ragazza che aveva tre ragazzi contemporaneamente e pure esperienze sessuali con donne per me era una contraddizione unica.
Non credo di essere mentalmente chiusa ma tieni anche conto che potrei essere nonna.
Danny ti do un punio in facia.In breve:
1) Chiesto permesso di uscire con UN amico. Mica detto che cos'era in realtà quell'amico. Quello l'ho scoperto io dopo
2) Quello l'ho chiesto io. Nell'incapacità di comprendere la situazione avrei pure visto il film di quanto era successo. la situazione era per me talmente inconcepibile che dovevo "vedermela" per arrivare ad assimilarla e decidere cosa fare, non potevo certo continuare a negare inconsciamente quel che stava accadendo, avevo bisogno di una specie di shock altrimenti avrei rifiutato di comprendere la situazione, non sarei riuscito a credere possibile che lei aveva un altro. Meccanismi psicologici. In ogni caso su questo argomento - anatomie comprese - entrambi non abbiamo mai avuto pudori, fortunatamente, il che ha reso il tutto comunque meno devastante.
3) deo gratias
4) Timida no, riservata sì. Ho usato un termine inadeguato. In ogni caso tra le ragazze che ho conosciuto non era certo la più attiva, anzi. Alcune mie amiche nelle vacanze ne avevano collezionato uno al giorno. Lei le vacanze sempre e solo con me. Per dire. Una con cui stavo ne aveva oltre a me (che avevo pure oltre a lei anche la mia ragazza) altri tre. Diciamo che ci si dava da fare.
Non è questione di essere mentalmente chiuse: certe cose scritte e lette hanno un peso differente che raccontate o soprattutto vissute. Anche perché 20 anni sono una vita, che condensata in poche pagine non è facile da afferrare.
Comprendo che chi abbia letto un sunto possa essere rimasto sconcertato, soprattutto non conoscendoci di persona.
Chi ci ha conosciuto o visto almeno in foto, qualche idea su di noi se l'è fatta.
In effetti io pure mi rendevo conto che non ero in una situazione in cui comprendevo esattamente quello che stava accadendo.
Ma neppure mia moglie, questo lei l'ha ammesso dopo. Lei dice che era fuori. Ne convengo.
D'altronde è un trauma.
O almeno visto in foto? Questa non la capisco :singleeye:In breve:
1) Chiesto permesso di uscire con UN amico. Mica detto che cos'era in realtà quell'amico. Quello l'ho scoperto io dopo
2) Quello l'ho chiesto io. Nell'incapacità di comprendere la situazione avrei pure visto il film di quanto era successo. la situazione era per me talmente inconcepibile che dovevo "vedermela" per arrivare ad assimilarla e decidere cosa fare, non potevo certo continuare a negare inconsciamente quel che stava accadendo, avevo bisogno di una specie di shock altrimenti avrei rifiutato di comprendere la situazione, non sarei riuscito a credere possibile che lei aveva un altro. Meccanismi psicologici. In ogni caso su questo argomento - anatomie comprese - entrambi non abbiamo mai avuto pudori, fortunatamente, il che ha reso il tutto comunque meno devastante.
3) deo gratias
4) Timida no, riservata sì. Ho usato un termine inadeguato. In ogni caso tra le ragazze che ho conosciuto non era certo la più attiva, anzi. Alcune mie amiche nelle vacanze ne avevano collezionato uno al giorno. Lei le vacanze sempre e solo con me. Per dire. Una con cui stavo ne aveva oltre a me (che avevo pure oltre a lei anche la mia ragazza) altri tre. Diciamo che ci si dava da fare.
Non è questione di essere mentalmente chiuse: certe cose scritte e lette hanno un peso differente che raccontate o soprattutto vissute. Anche perché 20 anni sono una vita, che condensata in poche pagine non è facile da afferrare.
Comprendo che chi abbia letto un sunto possa essere rimasto sconcertato, soprattutto non conoscendoci di persona.
Chi ci ha conosciuto o visto almeno in foto, qualche idea su di noi se l'è fatta.
In effetti io pure mi rendevo conto che non ero in una situazione in cui comprendevo esattamente quello che stava accadendo.
Ma neppure mia moglie, questo lei l'ha ammesso dopo. Lei dice che era fuori. Ne convengo.
D'altronde è un trauma.
Come darti torto?lo stile di oscuro in effetti è uno stile demodè,dove con la verità si mette l'altro nella condizione di scegliere,e di fare una scelta sensata,voluta,ponderata,non viziata da mezze verità,o complesse omissioni.Quanto ti turba lo stile oscuro?Coraggio fattene una ragione ci sono ancora persone disposte a perderci per questioni di principio,non è la fine del mondo.Può essere :mexican:.
Ma voi cosa pensate con il dire e dire tutto tutto?
Vi immaginate spiegazioni nello stile di Oscuro?
Io immagino "X (sta per mamma o papà) ha una relazione con un'altra persona, o si è innamorato di un'altra persona e abbiamo deciso di separaci".
Anche perché se fino alla sera prima si giocava a monopoli e si rideva e scherzava dire "non ci sopportiamo" è ben poco cedibile.
E poi il genitore tradito nasconderà la disperazione ma che è un po' provato si vedrà.
Joe ti do un cacio in mezzo ai gambi.Danny ti do un punio in facia.
O almeno visto in foto? Questa non la capisco :singleeye:
A me disperso sembra:un uomo vero,deluso,amareggiato,ferito,in equilibrio fra l'amore che prova ancora,e la rabbia per questa donna.Credo sia comprensibile che disperso provi ancora sentimenti per quella donna che pensava che fosse e non è...!A me la sua reazione sembra una reazione sana ed istintiva,si sente tradito nei principi e nelle promesse di vita,proverà a perdonare,proverà a convivere con quel dolore,ma potrebbe anche non riuscirci.Il forum è uno strumento limitato in quanto produce solo parole e interpretazioni delle stesse.
Manca tutto il resto: il volto, le espressioni, la mimica, che sono lo specchio - presunto - della personalità.
Giustamente si è fatto un thread proprio sui questo "Come immaginate gli altri utenti".
Non è differenza da poco essere persone anche fisicheo rimanere parole nere su fondo bianco con uno scorpione alato come avatar.
Probabilmente Disincantata avrebbe ritenuto tutto meno incredibile se lo avesse sentito raccontato a viva voce, o, almeno, abbinato all'identità fisica e reale di noi due.
Infatti su questo forum tutti i nuovi utenti "strani" ovvero lontani della nostra idea di comportamento suscitano dubbi. Disperso compreso.
Ma appunto dicevo questo la foto limita comunque conoscere di persona invece fa emergere tante sfumature che nello scritto non si possono notareIl forum è uno strumento limitato in quanto produce solo parole e interpretazioni delle stesse.
Manca tutto il resto: il volto, le espressioni, la mimica, che sono lo specchio - presunto - della personalità.
Giustamente si è fatto un thread proprio sui questo "Come immaginate gli altri utenti".
Non è differenza da poco essere persone anche fisicheo rimanere parole nere su fondo bianco con uno scorpione alato come avatar.
Probabilmente Disincantata avrebbe ritenuto tutto meno incredibile se lo avesse sentito raccontato a viva voce, o, almeno, abbinato all'identità fisica e reale di noi due.
Infatti su questo forum tutti i nuovi utenti "strani" ovvero lontani della nostra idea di comportamento suscitano dubbi. Disperso compreso.
Quotoestranei nel senso di non implicati, esattamente. Poi, figli grandi, il genitore che va a vivere con qualcun altro, eh Bruni, sono dettagli che includi adesso ma che non facevano mica parte della configurazione iniziale. Ripeto il mio pensiero (similissimo a quello di Free e altre): ciò che accade sentimentalemente o seussualmente fra i due genitori non è affare dei figli specie se bambini; i figli devono sapere che saranno sempre amati da entrambi, sempre. Non necessariamente, però, con entrambi i genitori nello stesso posto. E che qualsiasi problema fra i due genitori non è colpa loro. Punto. La famiglia è organismo effimero, ed esiste solo ed esclusivamente se i due adulti si amano tanto da desiderare vivere insieme. Per il resto, eterno o quasi, c'è il rapporto con i figli, che hanno diritto all'amore dei due genitori, ma non all'amore dei due genitori fra loro né alla coabitazione dei due. Nessuno ruba niente ai figli se fa qualcosa all'altro, e i figli non ne sono partecipi, per me.
Sono indecisa se mi ricorda più la dispepsia o la stipsi...:mrgreen:ti sei svegliato dipsi?
è un neologismo forse?Sono indecisa se mi ricorda più la dispepsia o la stipsi...:mrgreen:
:up:Ciao
non sono d'accordo.
Il forum dà una possibilità unica:
l'espressione del pensiero come prima cosa.
Non ha importanza in che modo ... ma ogni
parola lo è ... anche se scherzosa ...
Fuori da qui, i nostri sensi scrutano valutano ecc.
in base a dei preconcetti ben stabiliti inconsci ...
Molto probabilmente, anzi di certo, con neanche
un quinto mi sarei soffermata a scambiare due chiacchiere ...
sienne
Tuo padre/tua madre si è innamorato/a di un'altra persona. Succede. Questo non significa che ti vorrà meno bene. Difficile?Ugualmente un genitore tradisce (una cosa seria, non un'avventura, per la quale nessuno chiude un matrimonio) e il genitore va a vivere un'altra persona.
Bisognerà ben spiegare qualcosa? Soprattutto se si parla di figli grandi.
Dopo aver perso le sicurezze della famiglia , dovrebbero anche sentirsi trattati da estranei?
Pure per me. Aggiungo però che vanno mantenute le condizioni precedenti. Nel senso, innamorati di chi cavolo vuoi ma non fare che la mia vita cambi eccessivamente. Non togli, aggiungi. Nuovi compagni nuovi figli ecc.ecc.estranei nel senso di non implicati, esattamente. Poi, figli grandi, il genitore che va a vivere con qualcun altro, eh Bruni, sono dettagli che includi adesso ma che non facevano mica parte della configurazione iniziale. Ripeto il mio pensiero (similissimo a quello di Free e altre): ciò che accade sentimentalemente o seussualmente fra i due genitori non è affare dei figli specie se bambini; i figli devono sapere che saranno sempre amati da entrambi, sempre. Non necessariamente, però, con entrambi i genitori nello stesso posto. E che qualsiasi problema fra i due genitori non è colpa loro. Punto. La famiglia è organismo effimero, ed esiste solo ed esclusivamente se i due adulti si amano tanto da desiderare vivere insieme. Per il resto, eterno o quasi, c'è il rapporto con i figli, che hanno diritto all'amore dei due genitori, ma non all'amore dei due genitori fra loro né alla coabitazione dei due. Nessuno ruba niente ai figli se fa qualcosa all'altro, e i figli non ne sono partecipi, per me.