Tradimento appena scoperto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Calimero

Utente Piccolo e Nero
Ciao, dopo avere seguito con trepidazione il tuo 3d, mi sento di farti una domanda che e' anche la mia per me, e la rivolgo anche agli astanti: l'incapacita' di perdonare o superare un torto, nello specifico il tradimento, dipende dalla natura del torto, cioe' del tradimento? Insomma esistono tradimenti superabili in nome dell'amore che si prova e tradimenti che nemmeno l'amore puo' aiutare a superare? O molto dipende dal traditore e magari pure del tradito?

Per il resto, mi dispiace davvero per quel che ti e' capitato.
non ho idea per gli altri. nel mio caso penso che dipenderà da me.
grazie
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

il primo passo di sicuro dipende da te.
Ma poi, per reinventarsi e ritrovare un vero dialogo,
ci vuole la partecipazione e l'accettare dell'altra parte ...
È inevitabile, che dovrà guardarsi bene al proprio specchio ...
Non è facile ...


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
quindi secondo te le coppie che si lasciano per un tradimento è perchè il tradito già non amava più?
si puó amare qualcuno e non riuscire a perdonare un torto. secondo me. e potrebbe essere il mio caso. oppure no. non lascio chiusa nessuna porta ma nemmeno voglio affrontare tutto con il prosciutto sugli occhi
disperso a me mi sorprende la tua certezza di amarla nonostante sia passato cosi poco tempo dala scoperta.io subito dopo misi in discussione anche l'amore nei suoi confronti,amavo l'uomo che avevo conosciuto e sposato perche era un uomo speciale,diverso,onesto e sincero.Dopo la bufera si e rivelato un altro e non sapevo se fossi capace di amarlo piu,era crollato un mito.Se sei convinto di amarla nonostante tutto penso che la scelta gia l'hai fatta.
 
Ultima modifica:

Horny

Utente di lunga data
scusami in anticipo

ho letto solo l'inizio e la fine del tuo 3d.
e forse non dovrei intervenire.
parlo più di me stessa che della tua situazione ma....
non so come tu abbia fatto a scopare con tua moglie.
ripeto, scusa la franchezza, solo perché
mi sembri una persona che .....
be' non so, non mi pare molto rispettoso da parte di lei,

che senso ha?
 

Horny

Utente di lunga data
Ciao, dopo avere seguito con trepidazione il tuo 3d, mi sento di farti una domanda che e' anche la mia per me, e la rivolgo anche agli astanti: l'incapacita' di perdonare o superare un torto, nello specifico il tradimento, dipende dalla natura del torto, cioe' del tradimento? Insomma esistono tradimenti superabili in nome dell'amore che si prova e tradimenti che nemmeno l'amore puo' aiutare a superare? O molto dipende dal traditore e magari pure del tradito?

Per il resto, mi dispiace davvero per quel che ti e' capitato.
si, secondo me dipende dalla natura del torto.
ma anche da quanto è grave per ciascuno.
ci sono cose che io non accetterò mai.
perché sono fatta così.
al di fuori di quelle, e sono pochissime,
io perdono tutto a tutti.
però esistono torti eccessivi per il 99% delle persone....
(che so, se un genitore fosse pedofilo)
il tradimento sessuale per me è un torto insanabile,
ma per molti no.
 

Horny

Utente di lunga data
rispondendo a te rispondo anche a farfalla. io non soffro o mi sto struggendo per aver scopato con lei. sento chenon avrei dovuto. per me. per la mia lucidità. che io la ami per me non è in discussione. il quesito è se riesco o voglio superare il tradimento, pur con tutto l'amore. comprendo che per alcuni sia più automatico il ti amo stiamo o torniamo insieme. per altri come me non lo è. e non perchè amiamo di meno. è solo così e ci si rende conto di questo solo passandoci.
ecco, per questo mi pare una contraddizione,
scoparci.
perché ho questa sensazione che
il torto-tradimento sessuale forse supera il tuo personale limite.
come supererebbe il mio.
(ma io non so nulla e non conosco il vostro rapporto....)
anche il tuo voler essere chiaro con C.
me lo fa pensare.....l'essertene andato di casa,
l'aver parlato con tuo fratello,
e ora 'sta cosa....poi vi fate male tutti.
se non sei sicuro al 100% di superare,
per intanto stai nel tuo.
scusa ancora la franchezza. :)
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

non lo trovo un errore che si abbia unito a lei.
È il percorso che fanno e non esiste un giusto o sbagliato.
Poteva provare un senso di Casa, ma ha sentito un senso di colpa.
Va benissimo così. Perché le sensazioni ci parlano ...

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao, dopo avere seguito con trepidazione il tuo 3d, mi sento di farti una domanda che e' anche la mia per me, e la rivolgo anche agli astanti: l'incapacita' di perdonare o superare un torto, nello specifico il tradimento, dipende dalla natura del torto, cioe' del tradimento? Insomma esistono tradimenti superabili in nome dell'amore che si prova e tradimenti che nemmeno l'amore puo' aiutare a superare? O molto dipende dal traditore e magari pure del tradito?

Per il resto, mi dispiace davvero per quel che ti e' capitato.

Ciao Divina,

non parlerei di incapacità ... ci sono troppi fattori che influiscono e che rendono ogni storia singolare.
Amare è una parola grande e ognuno di noi lo prova e lo lega a condizioni / particolarità differenti.
La scoperta del tradimento per me è stato un'aggiunta. Nel senso, che ho riconosciuto e visto di più.
Quell'aggiunta ho iniziato a riconoscerlo anche in piccole cose poi ... e mi ha fatto molto riflettere.
Lui ha tentato a lavorare su se stesso, perché lo ha riconosciuto anche lui. Ma certe cose, sono
come bruciate nell'anima e fanno proprio parte della propria natura. Non so quanto influisce poi
l'amore verso l'altra persona ... si può voler molto bene, ma riconoscere anche che quel lato
si lega male con noi stessi ... che richiede un certo distacco e solitudine nel noi, per ripararci ...
L'egoismo ... che può portare a tradire, è veleno ... viene a mancare come un pilastro ...
Ma ... dipende molto dal tipo di tradimento ...


sienne
 
Ultima modifica:

Homer

Utente con ittero
Questa è solo la mia umilissima opinione, sulla base della mia personale esperienza, di quello che ho letto negli anni qui dentro e di quello che ho scoperto fuori, l'impressione è tu stia correndo un pò troppo in tutto. Hai appena scoperto il tradimento, il dubbio è che tu abbia concentrato in poche settimane le sensazioni, i gesti, le azioni e le decisioni, che tutti i traditi diluiscono in mesi e in molti casi anni. Sei ancora poco lucido e annebbiato dalla rabbia e dalla grandissima delusione che provi per tua moglie. Ti posso dire per mia esperienza personale (ti ricordo, se tu non lo sapessi, che faccio parte della categoria dei traditi), che cose che pensavo e avrei fatto poche settimane dopo la scoperta adesso, a distanza di 2 anni, non le direi più e non le metterei mai in pratica e cose che, invece, prima non mi sarei mai sognato di fare, ho fatto. Il tempo nel bene o nel male è un buon consigliere :up:

Per tutto il resto, ti faccio un grosso in bocca al lupo.
 
Ultima modifica:

Joey Blow

Escluso
Ciao, dopo avere seguito con trepidazione il tuo 3d, mi sento di farti una domanda che e' anche la mia per me, e la rivolgo anche agli astanti: l'incapacita' di perdonare o superare un torto, nello specifico il tradimento, dipende dalla natura del torto, cioe' del tradimento? Insomma esistono tradimenti superabili in nome dell'amore che si prova e tradimenti che nemmeno l'amore puo' aiutare a superare? O molto dipende dal traditore e magari pure del tradito?

Per il resto, mi dispiace davvero per quel che ti e' capitato.
Ammazza.
 

Apollonia

Utente di lunga data
Ciao, dopo avere seguito con trepidazione il tuo 3d, mi sento di farti una domanda che e' anche la mia per me, e la rivolgo anche agli astanti: l'incapacita' di perdonare o superare un torto, nello specifico il tradimento, dipende dalla natura del torto, cioe' del tradimento? Insomma esistono tradimenti superabili in nome dell'amore che si prova e tradimenti che nemmeno l'amore puo' aiutare a superare? O molto dipende dal traditore e magari pure del tradito?

Per il resto, mi dispiace davvero per quel che ti e' capitato.
ciao! Io non penso si possa perdonare. Si può elaborare il lutto che ci è capitato. E fare in modo che fra tot anni, quando si rievoca il ricordo, questo non faccia più male. E la capacità di superare un trauma dipende esclusivamente da noi. Poi se si ha vicino una persona che ha voglia di ricominciare, allora è meglio. Anche il traditore deve elaborare qualcosa. In teoria dovrebbe elaborare il dolore che ha causato nell'altro. Poi per rimettersi insieme ci vuole la volontà di entrambi.
Ma la capacità di elaborazione dipende solo da noi. E spesso è veramente dolorosa, perché il tradimento nasconde altre cose non dette, altre situazioni su cui bisogna lavorare.
 

free

Escluso
quindi secondo te le coppie che si lasciano per un tradimento è perchè il tradito già non amava più?
si puó amare qualcuno e non riuscire a perdonare un torto. secondo me. e potrebbe essere il mio caso. oppure no. non lascio chiusa nessuna porta ma nemmeno voglio affrontare tutto con il prosciutto sugli occhi

secondo me dipende da un sacco di cose
per es. amare una persona e in seguito scoprirne dei lati non piacevoli è indubbiamente un trauma che però può non essere determinante, dipende, appunto
 

Calimero

Utente Piccolo e Nero
Questa è solo la mia umilissima opinione, sulla base della mia personale esperienza, di quello che ho letto negli anni qui dentro e di quello che ho scoperto fuori, l'impressione è tu stia correndo un pò troppo in tutto. Hai appena scoperto il tradimento, il dubbio è che tu abbia concentrato in poche settimane le sensazioni, i gesti, le azioni e le decisioni, che tutti i traditi diluiscono in mesi e in molti casi anni. Sei ancora poco lucido e annebbiato dalla rabbia e dalla grandissima delusione che provi per tua moglie. Ti posso dire per mia esperienza personale (ti ricordo, se tu non lo sapessi, che faccio parte della categoria dei traditi), che cose che pensavo e avrei fatto poche settimane dopo la scoperta adesso, a distanza di 2 anni, non le direi più e non le metterei mai in pratica e cose che, invece, prima non mi sarei mai sognato di fare, ho fatto. Il tempo nel bene o nel male è un buon consigliere :up:

Per tutto il resto, ti faccio un grosso in bocca al lupo.
ho visto persone decidere di separarsi dopo un tradimento in 2 mesi. e ho visto persone tradite che sono rimaste a casa e non hanno lasciato il proprio partner. non credo che per una decisione passeranno mesi e mesi. diverso potrebbe essere l'elaborazione e il superamento. una decisione va presa. non starò mesi e mesi a decidere.di questo sono certo. forse ho già deciso e devo solo renderlo chiaro a me stesso
 

Homer

Utente con ittero
ho visto persone decidere di separarsi dopo un tradimento in 2 mesi. e ho visto persone tradite che sono rimaste a casa e non hanno lasciato il proprio partner. non credo che per una decisione passeranno mesi e mesi. diverso potrebbe essere l'elaborazione e il superamento. una decisione va presa. non starò mesi e mesi a decidere.di questo sono certo. forse ho già deciso e devo solo renderlo chiaro a me stesso
Allora rinnovo il mio in bocca al lupo........:up:
 

Divì

Utente senza meta
ciao! Io non penso si possa perdonare. Si può elaborare il lutto che ci è capitato. E fare in modo che fra tot anni, quando si rievoca il ricordo, questo non faccia più male. E la capacità di superare un trauma dipende esclusivamente da noi. Poi se si ha vicino una persona che ha voglia di ricominciare, allora è meglio. Anche il traditore deve elaborare qualcosa. In teoria dovrebbe elaborare il dolore che ha causato nell'altro. Poi per rimettersi insieme ci vuole la volontà di entrambi.
Ma la capacità di elaborazione dipende solo da noi. E spesso è veramente dolorosa, perché il tradimento nasconde altre cose non dette, altre situazioni su cui bisogna lavorare.
Io invece credo nel perdono, come atto assolutamente unilaterale e "volontario" della persona offesa, indipendente dall'essere meritevole del traditore e indipendente dal fatto che il matrimonio o la relazione vadano avanti. Io posso perdonare perche' comprendo le MOTIVAZIONI che hanno portato al tradimento, che includono le mie responsabilita', e non c'entrano con le giustificazioni, come detto piu' volte qui sopra.

Credo anche pero' che l'elaborazione del lutto della perdita della persona amata cosi' come la conoscevamo o credevamo di conoscerla significhi, come dice Recalcati, che niente sia piu' come prima e che di fatto ci si renda disponibili ad un amore "nuovo" anche perche' entrambi non si e' piu' le stesse persone e in sostanza il tradito, ma anche il traditore, si assumono il rischio implicito in ogni nuova storia.

Ovviamente aprirsi ad un amore nuovo con la stessa persona comporta che anche l'altro, il traditore, sia cointeressato a farlo, e che il torto, il tradimento, permetta emotivamente una nuova accoglienza della persona amata.

Nella mia storia (e parlo esclusivamente per me) per come si e' sviluppata e per quello che ho davanti ora, il problema e' se l'amore che provo sia sufficientemente nuovo per inventarci una nuova vita. Io non voglio il matrimonio di prima, che e' quello che ci ha portato dove siamo ora, ne voglio uno nuovo.

Credo che appena ho un attimo di tempo apriro' un 3d sul tema.

Coraggio, Apollonia, anche la tua storia mi ha appassionato (vi leggo sempre, insieme al mio fedifrago, tra un pianto e una risata)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top