Brunetta
Utente di lunga data
Un conto sono i discorsi di un mondo ideale. In un mondo ideale però non si tradisce.Non ho capito.
Comunque nel caso di specie, se la ragazzina è sveglia farà 2+2 quando si accorgerà che non frequenteranno più l'altra famiglia...soprattutto se è amica dei figli dell'altra coppia.
Io ho inteso il discorso di disperso (oddio è questo il nick di chi ha aperto la discussione?) in questo modo: nella malaugurata ipotesi che dovessimo separarci e nostra figlia vedesse in me il capro espiatorio, dato che sarei io a dover andarmene, e mia moglie non facesse nulla per raddrizzare la situazione anzi approfittasse della situazione per tirare acqua al suo mulino. A quel punto interverrei dicendole le cose come stanno.
Altro è la realtà.
Qui vedo riemergere il solito discorso che chi tradisce è un ottimo genitore e non fa nulla contro i figli.
Col cavolo! Chi tradisce in quel momento è in un mondo altro rispetto a quello del coniuge e della famiglia e si organizza perché i figli non interferiscano. Tutto questo lo considera tutelarli.
Il presupposto è non venire scoperto.
Se viene scoperto si aspetta di essere salvaguardato nei confronti dei figli. Naturalmente per il loro bene.
Se gli interessava il loro bene, avrebbe dovuto pensarci prima di tradire.
Se un genitore ruba, mi raccomando diciamo che c'è stato un allontanamento momentaneo perché quello rimasto a casa mangia la cipolla e tuteliamo l'immagine del genitore non dicendo che è finito in prigione.