Tradimento appena scoperto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Il mediatore dovrebbe per forza essere sposato o etero per capire dinamiche etero o gay in caso la mediazione fosse per una coppia gay?
La moglie frequenta la parrocchia e quindi si fiderebbe del parroco, suppongo.
Nasce da questo il mio suggerimento.
per capire le dinamiche e dare i consigli appropriati devi almeno aver avuto una relazione in vita tua....sennò, vist che é parocco, si concentrebbe sul significato religioso del matrimonio e non sarebbe neanche obiettivo forse...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Sono io che ho trovato in un parroco il mediatore famigliare.
Lei dice di provare ribrezzo quando le parlo di fede.
Con il mediatore famigliare ci ha litigato, e pensa di essere nel giusto.
Secondo me lei vuole nero su bianco per distruggere l'amante.
Per quale motivo vuole che la chiami quando è al lavoro nello stabile vicino?
Sono io a fidarmi di lei, in quanto è lei in possesso di tutte le nostre finanze ecc ecc.
Non sono legato alle cose materiali!
Quello che vuole in realtà non è chiaro.
Ma potrebbe dare al marito un cammino comune per potersi incontrare....
Se i miei figli sapessero del cell o di altre uscite della mamma sarebbero ancora di più dalla mia parte.
Per esempio quando la bimba più grande le dice<<Vedo mamma che sei più affabile con il tuo amico
che con noi>> lei l'aggredisce e le dice chi le ha messo in testa queste cose.La bimba risponde<<Nessuno mamma le vedo io da sola>>
Non ho mai parlato male della mamma ai miei figli.....e mai lo farò.
Il parroco mi dice di avere gran pazienza.....
Mi vule distruggere.......e basta!
E questo parroco mediatore,oltre a dirti di avere gran pazienza, che fa per aiutarvi/ti?
non credi che visto che lei mette in dubbio la tua fede sbeffeggiandoti e litigando con parry, la scelta di un medistore laico con tanto di laurea sia una scelta migliore?
abbassereste almeno il livello di scontro sul terreno fede.
 

Brunetta

Utente di lunga data
per capire le dinamiche e dare i consigli appropriati devi almeno aver avuto una relazione in vita tua....sennò, vist che é parocco, si concentrebbe sul significato religioso del matrimonio e non sarebbe neanche obiettivo forse...
Non sono d'accordo. Ci sono parroci e parroci e, se è una persona intelligente, vale come un'altra.
Prima di tutto nulla sappiamo della vita di un sacerdote prima che decidesse di esserlo ma nulla sappiamo neanche della vita del mediatore famigliare o del terapeuta al quali ci affidiamo e molti medici ginecologi non hanno partorito.
Un sacerdote è un professionista, bravo o scarso, e il pregiudizio lo ha come ne possono avere tutti.
Nel caso specifico la moglie è religiosa e quel punto di vista sarebbe un valore aggiunto.
Io neanche ci ho messo in piede in chiesa, io.
 

Eratò

Utente di lunga data
Non sono d'accordo. Ci sono parroci e parroci e, se è una persona intelligente, vale come un'altra.
Prima di tutto nulla sappiamo della vita di un sacerdote prima che decidesse di esserlo ma nulla sappiamo neanche della vita del mediatore famigliare o del terapeuta al quali ci affidiamo e molti medici ginecologi non hanno partorito.
Un sacerdote è un professionista, bravo o scarso, e il pregiudizio lo ha come ne possono avere tutti.
Nel caso specifico la moglie è religiosa e quel punto di vista sarebbe un valore aggiunto.
Io neanche ci ho messo in piede in chiesa, io.


Il paragone con i ginecologi e i terapeuti c'entra poco secondo me in quantosono persone che sono state formate per fare esattamente quel lavoro_Ovvio che una ginecologa comprenda di più i dolori del parto rispetto a un ginecologo.....Cmq ogni categoria professionale (se in questo caso dobbiamo considerare il parocco come figura professionale che interviene e non come persona che cerca di aiutare) tende a valutare una situazione dal proprio punto di vista e in questo caso quello religioso sconsigliando in genere una separazione (anche quando sarebbe necessaria) e invitando entrambi alla pazienza.
 
Ultima modifica:

Calimero

Utente Piccolo e Nero
Come ogni decisione ponderata anche la tua è degna di rispetto, se per te le cose stanno così è giusto.
L'unica cosa che mi fa' riflettere adesso è la condizione di tua moglie, provo a pensare come si debba sentire, mi vengono in mente solo le parole pena, tristezza e disperazione.
E che cazzo, dirai tu, se l'è andata a cercare... e hai ragione.
Tu sembri una persona forte, sicuramente col tempo supererai
Quando penso a lei mi rimane sempre la stessa idea,
pena, tristezza, disperazione.
In bocca al lupo, tua figlia non la perderai mai.
Attento solo che non sia lei a "farla pagare" alla madre.
'l'ultima frase. esattamente cosa intendi?
 

spleen

utente ?
'l'ultima frase. esattamente cosa intendi?
Intendo dire al contrario di altri nel forum che a temere di perdere l'amore di tua figlia potresti non essere tu, i figli talvolta capiscono molto bene perchè succedono certe cose e chi ne è realmente responsabile, tu temi che tua moglie passi da modalità "disperazione" a modalità "vendetta" e te la metta contro, ma mi sembra che è già grandicella e se riesce a capire cosa è successo ( e prima o dopo vedrai che lo capirà ) hai voglia di metterla contro di te. C'è invece il rischio concreto che addossi alla madre tutte le colpe per la famiglia sgretolata. Potrebbe farlo anche in maniera inconscia, anche se la seguirete con pazienza e amore, anche se sarete d'accordo tra di voi su come gestire il distacco, ho purtroppo un esempio analogo sottomano.
Secondo la mia modestissima opinione la soluzione di parlarle insieme, come avevi suggerito, era molto assennata. Peccato.
 

Trinità

Utente Pagliaccio
?
Domanda. E tu lo fai?
Un parroco come mediatore per una coppia sposata in tradimento?
cosa ne sa lui di dinamiche famigliari? di "stres""sda convivenza, di tenerezze, di liti eccetera eccetera.
Un diacono sposato magari ma anche no.
Ci vuole un mediatore che lo faccia con cognizione di causa.
E per me un parroco non ce l ha.
E questo parroco mediatore,oltre a dirti di avere gran pazienza, che fa per aiutarvi/ti?
non credi che visto che lei mette in dubbio la tua fede sbeffeggiandoti e litigando con parry, la scelta di un medistore laico con tanto di laurea sia una scelta migliore?
abbassereste almeno il livello di scontro sul terreno fede.
Il paragone con i ginecologi e i terapeuti c'entra poco secondo me in quantosono persone che sono state formate per fare esattamente quel lavoro_Ovvio che una ginecologa comprenda di più i dolori del parto rispetto a un ginecologo.....Cmq ogni categoria professionale (se in questo caso dobbiamo considerare il parocco come figura professionale che interviene e non come persona che cerca di aiutare) tende a valutare una situazione dal proprio punto di vista e in questo caso quello religioso sconsigliando in genere una separazione (anche quando sarebbe necessaria) e invitando entrambi alla pazienza.
Il parroco che sto seguendo oltre che seguirmi in modo religoiso, mi pone a giudizio esperienze
di altre coppie separate e non.
Addirittura una sera difronte a tutti e due mi ha consigliato di andare via da mia moglie perchè
lei non mi vuole più.
Mi dice che non devo starle insieme per forza, assolutamente e che lei non può solo stare sul carro
delle vittime.
In un matrimonio ci sono molti fattori da prendere in considerazione, se però esiste solo :
IL TRADITORE
LA PUTTANA
LA MOGLIE TRADITA
il finale sarà sempre lo stesso.
Mia colpa! Cattivo io! Bugiardo io! Bastardo io! Traditore io! Sfruttatore io! Ecc ecc....
Resterò tutta la vita con il pensiero di non essere valso un'opportunità.
Mia moglie non dovrebbe guardare l'amante, ma bensì suo marito.
L'amante andrà sempre a testa alta perchè ha ottenuto il suo scopo, di rovinare una famiglia bella.
Ma in una famiglia bella il papà non cerca un'altra, questo porco uomo di cosa aveva bisogno che aveva tutto?
Mia moglie mia ha urlato di non azzardarmi a toccare questo suo amico che l'ha salvata dal baratro.Non azzardarti
a toccarlo perchè altrimenti ti distruggo.
Questa brava donna, mamma, moglie che non ha sbagliato nulla in 20 anni di vita insieme, nulla ha sbagliato(a detta sua) ma perchè cazzo non va a vivere con il suo salvatore che il marito bastardo oppressore forse avrebbe tempo di meditare su tutta la sua vita.
Vuole rifarsi una vita senza di me, per quale motivo dovrei distruggere l'altra?
Se non lo vuole più questo marito traditore?
Non mi è affatto chiaro quello che vuole mia moglie.......
I traditi non hanno tutta la ragione e se non hanno le idee chiare dopo più di un anno la fiducia che manca è
quella in loro stessi......
O fuori o dentro.
Un matrimonio si può ricostruire se per base vi è un forte amore reciproco.

Io sono : PENA,TRISTEZZA;DISPERAZIONE(cit.Spleen)
Grazie
 
Ultima modifica:

Calimero

Utente Piccolo e Nero
Intendo dire al contrario di altri nel forum che a temere di perdere l'amore di tua figlia potresti non essere tu, i figli talvolta capiscono molto bene perchè succedono certe cose e chi ne è realmente responsabile, tu temi che tua moglie passi da modalità "disperazione" a modalità "vendetta" e te la metta contro, ma mi sembra che è già grandicella e se riesce a capire cosa è successo ( e prima o dopo vedrai che lo capirà ) hai voglia di metterla contro di te. C'è invece il rischio concreto che addossi alla madre tutte le colpe per la famiglia sgretolata. Potrebbe farlo anche in maniera inconscia, anche se la seguirete con pazienza e amore, anche se sarete d'accordo tra di voi su come gestire il distacco, ho purtroppo un esempio analogo sottomano.
Secondo la mia modestissima opinione la soluzione di parlarle insieme, come avevi suggerito, era molto assennata. Peccato.
Non ho e non avrei nessun timore di perdere mia figlia se sua madre tentasse di mettermela contro. ho e avrei timore che potrebbe soffrire lei (C.) a sentirsi presa in mezzo a due fuochi.
d'altra parte però non ho intenzione di difendere la mia ex ad oltranza. lo farò e questo è sicuro fintanto che non mi peserà. dopodichè sarà un problema tra loro. la mia speranza è che non succeda
 

spleen

utente ?
Non ho e non avrei nessun timore di perdere mia figlia se sua madre tentasse di mettermela contro. ho e avrei timore che potrebbe soffrire lei (C.) a sentirsi presa in mezzo a due fuochi.
d'altra parte però non ho intenzione di difendere la mia ex ad oltranza. lo farò e questo è sicuro fintanto che non mi peserà. dopodichè sarà un problema tra loro. la mia speranza è che non succeda
Scusa se ti faccio una domanda un po' intima, se non vuoi non rispondere.
Cosa provi adesso per tua moglie? Ho capito che ti stai allontanando da lei e credo anche con molto dolore, mi chiedevo cosa pensi del suo di dolore.
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
Il parroco che sto seguendo oltre che seguirmi in modo religoiso, mi pone a giudizio esperienze
di altre coppie separate e non.
Addirittura una sera difronte a tutti e due mi ha consigliato di andare via da mia moglie perchè
lei non mi vuole più.
Mi dice che non devo starle insieme per forza, assolutamente e che lei non può solo stare sul carro
delle vittime.
In un matrimonio ci sono molti fattori da prendere in considerazione, se però esiste solo :
IL TRADITORE
LA PUTTANA
LA MOGLIE TRADITA
il finale sarà sempre lo stesso.
Mia colpa! Cattivo io! Bugiardo io! Bastardo io! Traditore io! Sfruttatore io! Ecc ecc....
Resterò tutta la vita con il pensiero di non essere valso un'opportunità.
Mia moglie non dovrebbe guardare l'amante, ma bensì suo marito.
L'amante andrà sempre a testa alta perchè ha ottenuto il suo scopo, di rovinare una famiglia bella.
Ma in una famiglia bella il papà non cerca un'altra, questo porco uomo di cosa aveva bisogno che aveva tutto?
Mia moglie mia ha urlato di non azzardarmi a toccare questo suo amico che l'ha salvata dal baratro.Non azzardarti
a toccarlo perchè altrimenti ti distruggo.
Questa brava donna, mamma, moglie che non ha sbagliato nulla in 20 anni di vita insieme, nulla ha sbagliato(a detta sua) ma perchè cazzo non va a vivere con il suo salvatore che il marito bastardo oppressore forse avrebbe tempo di meditare su tutta la sua vita.
Vuole rifarsi una vita senza di me, per quale motivo dovrei distruggere l'altra?
Se non lo vuole più questo marito traditore?
Non mi è affatto chiaro quello che vuole mia moglie.......
I traditi non hanno tutta la ragione e se non hanno le idee chiare dopo più di un anno la fiducia che manca è
quella in loro stessi......
O fuori o dentro.
Un matrimonio si può ricostruire se per base vi è un forte amore reciproco.

Io sono : PENA,TRISTEZZA;DISPERAZIONE(cit.Spleen)
Grazie
Insisto fortemente nel cambiare il professionista e prenderne uno serio.che sicuramente fa meno danni di questo e vi ""costring""a a fare terapia INSIEME o a te.
Mi sembri isterico e nel pantano più assoluto e lei sempre più rabbiosa.
Da quanto fai terapia di coppia con il parroco?
 

Eratò

Utente di lunga data
Il parroco che sto seguendo oltre che seguirmi in modo religoiso, mi pone a giudizio esperienze
di altre coppie separate e non.
Addirittura una sera difronte a tutti e due mi ha consigliato di andare via da mia moglie perchè
lei non mi vuole più.
Mi dice che non devo starle insieme per forza, assolutamente e che lei non può solo stare sul carro
delle vittime.
In un matrimonio ci sono molti fattori da prendere in considerazione, se però esiste solo :
IL TRADITORE
LA PUTTANA
LA MOGLIE TRADITA
il finale sarà sempre lo stesso.
Mia colpa! Cattivo io! Bugiardo io! Bastardo io! Traditore io! Sfruttatore io! Ecc ecc....
Resterò tutta la vita con il pensiero di non essere valso un'opportunità.
Mia moglie non dovrebbe guardare l'amante, ma bensì suo marito.
L'amante andrà sempre a testa alta perchè ha ottenuto il suo scopo, di rovinare una famiglia bella.
Ma in una famiglia bella il papà non cerca un'altra, questo porco uomo di cosa aveva bisogno che aveva tutto?
Mia moglie mia ha urlato di non azzardarmi a toccare questo suo amico che l'ha salvata dal baratro.Non azzardarti
a toccarlo perchè altrimenti ti distruggo.
Questa brava donna, mamma, moglie che non ha sbagliato nulla in 20 anni di vita insieme, nulla ha sbagliato(a detta sua) ma perchè cazzo non va a vivere con il suo salvatore che il marito bastardo oppressore forse avrebbe tempo di meditare su tutta la sua vita.
Vuole rifarsi una vita senza di me, per quale motivo dovrei distruggere l'altra?
Se non lo vuole più questo marito traditore?
Non mi è affatto chiaro quello che vuole mia moglie.......
I traditi non hanno tutta la ragione e se non hanno le idee chiare dopo più di un anno la fiducia che manca è
quella in loro stessi......
O fuori o dentro.
Un matrimonio si può ricostruire se per base vi è un forte amore reciproco.

Io sono : PENA,TRISTEZZA;DISPERAZIONE(cit.Spleen)
Grazie
Hai trovato un parocco intelligente che valuta in maniera obiettiva.Mi dispiace molto per il tuo stato d'animo e ti mando un abbraccio.Tua moglie si sta comportando da egoista capricciosa vittima eterna del tradimento.Ma viste le sue reazioni pensi che anche se tornaste insieme sarebbe capace di metterci una pietra sopra e non parlarne piu? secondo me no.Anche se tornaste insieme rimareste sempre lei la "vittima" e tu il "carnefice" che dovresti sempre subire per scontare la tua pena.Questa è l'idea che mi son creata io dopo i racconti su tua moglie...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il paragone con i ginecologi e i terapeuti c'entra poco secondo me in quantosono persone che sono state formate per fare esattamente quel lavoro_Ovvio che una ginecologa comprenda di più i dolori del parto rispetto a un ginecologo.....Cmq ogni categoria professionale (se in questo caso dobbiamo considerare il parocco come figura professionale che interviene e non come persona che cerca di aiutare) tende a valutare una situazione dal proprio punto di vista e in questo caso quello religioso sconsigliando in genere una separazione (anche quando sarebbe necessaria) e invitando entrambi alla pazienza.
Oh io l'ho consigliato a lui che vuole convincere la moglie a perdonarlo. Per raggiungere quel che lui desidera mi sembra un intermediario possibile.
Un parroco non dovrebbe essere un analfabeta eh.
 

Eratò

Utente di lunga data
o
Oh io l'ho consigliato a lui che vuole convincere la moglie a perdonarlo. Per raggiungere quel che lui desidera mi sembra un intermediario possibile.
Un parroco non dovrebbe essere un analfabeta eh.
ma io mica io ho detto che i parocchi sono analfabeti!a parte poi che visto che hai messo in mezzo la parola analfabeta, io ne conosco alcuni molto bravi in fatto di obiettivita e capacita di giudizio....io ho detto che forse un esperto preparato in psicoterapia familiare potrebbe dare un miglior aiuto riguardo l'argomento visto che professionalmente preparato per questo e a conoscenza dei specifici percorsi terapeutici.se poi il parocco gli va bene ben venga.io al posto suo avrei cercato l'aiuto di un psicoterapeuta.:smile:

p.s:ma si dice i parocci o i parocchi?
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Vuole rifarsi una vita senza di me, per quale motivo dovrei distruggere l'altra?
Se non lo vuole più questo marito traditore?
Non mi è affatto chiaro quello che vuole mia moglie.......
I traditi non hanno tutta la ragione e se non hanno le idee chiare dopo più di un anno la fiducia che manca è
quella in loro stessi......
O fuori o dentro.
Un matrimonio si può ricostruire se per base vi è un forte amore reciproco.

Forse non lo sa neanche lei stessa cosa vuole, da come la descrivi sembra divorata dal rancore, ed in questo il vostro mediatore non sembra poterla aiutare granchè. Perchè visto lo stallo non provate comunque a cambiarlo?
 

spleen

utente ?
p.s:ma si dice i parocci o i parocchi?[/QUOTE]

parroci......credo.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Trinità,

A volte è il caso di cambiare rotta ...
Forse, e veramente il momento di cercare sostegno da un professionista.
Il parroco è in primis un "Seelensorger" ... un curante dell'anima ...
Una cosa non esclude l'altra ... ma lo noti pure tu, non avanzate di un centimetro ...
Tra voi, proprio non vi è alcun dialogo ... nessun punto di riferimento ...


sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
o

ma io mica io ho detto che i parocchi sono analfabeti!a parte poi che visto che hai messo in mezzo la parola analfabeta, io ne conosco alcuni molto bravi in fatto di obiettivita e capacita di giudizio....io ho detto che forse un esperto preparato in psicoterapia familiare potrebbe dare un miglior aiuto riguardo l'argomento visto che professionalmente preparato per questo e a conoscenza dei specifici percorsi terapeutici.se poi il parocco gli va bene ben venga.io al posto suo avrei cercato l'aiuto di un psicoterapeuta.:smile:

p.s:ma si dice i parocci o i parocchi?
Professionisti ce ne sono di professionali e intelligenti e no. Il parroco l'ho consigliato solo a lui, anzi alla moglie. Se anche il parroco riconoscesse che la frattura è irreparabile, credo che Trinità accetterebbe meglio di seguire un percorso per la separazione.
E' stata la mia una valutazione del caso specifico. Magari sbagliata.
 

Brunetta

Utente di lunga data

sienne

lucida-confusa
grazie caro.sta lingua italiana non la imparerò mai del tutto.


Ciao


:amici: ...


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top