Jim Cain
Utente di lunga data
Nessuno si definisce 'morto di figa', pur essendolo.Invece vedo che tanti uomini non hanno alcun problema a definirsi come morti di figa, al punto di accettare di pagare pur di avere sesso o un abbozzo di relazione.
Nessuno si definisce 'morto di figa', pur essendolo.Invece vedo che tanti uomini non hanno alcun problema a definirsi come morti di figa, al punto di accettare di pagare pur di avere sesso o un abbozzo di relazione.
Si parla di attrazione, non scantoniamo, please.Si ama chi merita?
Anche con un giro di parole, molti si definiscono tali.Nessuno si definisce 'morto di figa', pur essendolo.
Se è solo quel baratto, non c’è nemmeno da discutere.Si parla di attrazione, non scantoniamo, please.
Sul breve.Ci sono persone che imparano un copione che le fa apparire credibili.
Quello che sto cercando di dire da un'ora è che non è nient'altro che uno SCAMBIO, dove un valore (la bellezza) non è più nobile di un altro (i soldi).E' la stessa identica cosa dei soldi secondo me. Infatti da che mondo è mondo si sentono lamentele femminili del tipo "viene con me per il mio culo e le mie tette e non per quello che sono veramente". Lamentele fondate eh, sia chiaro
Deciditi. O stiamo parlando di relazioni o di rapporti brevi.Sul breve.
Sul lungo, a meno di non avere un fesso come interlocutore, è più difficile non farsi sgamare per quello che si è.
A tante piace essere comprate.Sono d' accordo. A me è capitato onestamente un po' il vanto messo di proposito sul tavolino, sono poi arrivata alla conclusione che non avessero semplicemente capito me...ovvero uomini che danno, regalano, cose costose e cena importanti, e pure se ci si frequenta da poco..e qui il personaggio che viene creato è un po' ambiguo...gente che dà per scontato che così "ti compra" quasi, come a voler dimostrare cosa, se poi della tua persona vali poco e niente? Penso sarebbe importante prima capire chi hai davanti, tante volte non serve questo...
Qualsiasi domanda a trabocchetto che si pone per vedere non tanto la risposta, ma come si risponde. Esempio classico nei colloqui di lavoro: perché hai lasciato il lavoro precedente?, o "come ti vedi fra N anni?". Purtroppo nei rapporti amorosi tendenzialmente vengono somministrati a chi si sa già che è scartato, e non a coloro che già piaccionoEsempio
Dico che in generale, e partendo dal tuo assunto, sul breve è più facile recitare un copione.Deciditi. O stiamo parlando di relazioni o di rapporti brevi.
Però anche qui…Quello che sto cercando di dire da un'ora è che non è nient'altro che uno SCAMBIO, dove un valore (la bellezza) non è più nobile di un altro (i soldi).
Definire 'persone normali'.Però anche qui…
Stiamo parlando di persone normali, dove la bellezza è relativa, così come i soldi.
Non siamo in Proposta indecente.
Certo c'è l'aspetto transazione, ma non si può comprare la validazione. Ogni volta che senti che uno viene con te per qualcosa che non sei tu, può fare comunque piacere, ma in fondo in fondo non ti fa sentire validato come personaQuello che sto cercando di dire da un'ora è che non è nient'altro che uno SCAMBIO, dove un valore (la bellezza) non è più nobile di un altro (i soldi).
Da pezzenti a moderatamente benestanti.Definire 'persone normali'.
Per questo c’è chi si identifica nella propria apparenza, fisica o economica.Certo c'è l'aspetto transazione, ma non si può comprare la validazione. Ogni volta che senti che uno viene con te per qualcosa che non sei tu, può fare comunque piacere, ma in fondo in fondo non ti fa sentire validato come persona
Eh ma a tante no. Quindi se poi ti va male problema tuo. Penso che bisognerebbe sempre essere cauti. Da ambedue le parti. Capire chi è il tuo interlocutore, pure se te lo vuoi solo portare a letto. Che non vuole dire farsi troppe domande, ma non essere fatto fesso.A tante piace essere comprate.
In modo elegante, ça va sans dire.
Credo che transazione e validazione possano coesistere, non si escludono a vicenda. Tuttavia ho dei dubbi che possa esistere una reale pura validazione, non illusoriaPer questo c’è chi si identifica nella propria apparenza, fisica o economica.
Capire chi sia il tuo interlocutore mi pare debba essere la fase zero di una relazione, che sia di una notte o di una vita; almeno, per una persona mediamente sana di mente e con una minima considerazione di séEh ma a tante no. Quindi se poi ti va male problema tuo. Penso che bisognerebbe sempre essere cauti. Da ambedue le parti. Capire chi è il tuo interlocutore, pure se te lo vuoi solo portare a letto. Che non vuole dire farsi troppe domande, ma non essere fatto fesso.
'Non sei tu?'Certo c'è l'aspetto transazione, ma non si può comprare la validazione. Ogni volta che senti che uno viene con te per qualcosa che non sei tu, può fare comunque piacere, ma in fondo in fondo non ti fa sentire validato come persona
La stragrande maggioranza del genere umano, compreso chi lo nega.Per questo c’è chi si identifica nella propria apparenza, fisica o economica.