Tradimento? Bis, ci riprovo!

Brunetta

Utente di lunga data
Il valore di una persona c'entra poco con i soldi.

Per il resto, dipende dal lavoro che fai.
Anni fa un amico mi disse 'se sei un professionista vieni valutato anche e soprattutto da quanto guadagni'.
Aveva ragione.
È perfino peggio di essere valutati per il fisico che inevitabilmente invecchia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qui funziona più o meno così.
Quando qualcuno arriverà a parlare di ricette sarà decretata la fine del thread.
Io non ho visto O.T. ma evoluzione di una conversazione.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Un libero professionista o un imprenditore viene valutato anzitutto per quanto guadagna, può piacere o meno ma è cosi.
Una società/impresa la puoi valutare da i risultati economici, ma non un professionista o meglio non solo con quello.
Nel professionista ci sono altri termini di valutazione ben più importanti
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
A correre dietro all'ambizione e i soldi a volte si finisce con perdere di qualità nella vita, occhio.
Dipende da come vuoi la tua vita, ma capisco perfettamente quello che dici.
Succede che uno parte da zero e poi mano mano entra in un gioco in cui si va sempre al rialzo, ma non se ne può uscire senza perdere grandi opportunità.
Però così funziona
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Io ho detto esattamente il contrario.
Cioè che il valore di una persona non è dato dai soldi. La sua bravura in una determinata attività invece si.
Sì per questo chiedevo, il tuo discorso è stato chiaro a me fin da subito.
Non capivo difatti come mai si fosse evoluto nell’esatto contrario.
E quindi ho chiesto a chi ne parlava.
 

Gaia

Utente di lunga data
Sì per questo chiedevo, il tuo discorso è stato chiaro a me fin da subito.
Non capivo difatti come mai si fosse evoluto nell’esatto contrario.
E quindi ho chiesto a chi ne parlava.
No, infatti. A me pareva di aver chiarito che le persone non sono il loro conto in banca.
però se devo scegliere un professionista prendo quello più bravo e il più bravo lo stabilisce il mercato e lo fa facendogli guadagnare di più come conseguenza della sua bravura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, infatti. A me pareva di aver chiarito che le persone non sono il loro conto in banca.
però se devo scegliere un professionista prendo quello più bravo e il più bravo lo stabilisce il mercato e lo fa facendogli guadagnare di più come conseguenza della sua bravura.
Questo dovrebbe voler dire che non contano i soldi? 🧐
 

Gaia

Utente di lunga data
Questo dovrebbe voler dire che non contano i soldi? 🧐
Certo che contano. Ma il valore di una persona non è dato da questo. La sua capacità di umanità, il suo spirito, il suo essere non e’ definito dai soldi.
Io ero fantastica quando facevo la cameriera solo avevo meno soldi. Oggi sono altrettanto fantastica ma non faccio nottata per capire come pagare le bollette.
Questo perché sono brava nel mio lavoro e quindi la gente mi sceglie come professionista ma se non mi scegliesse non toglierebbe nulla a me come persona. Semplicemente mi interrogherei sul fatto che in quella determinata attività evidente non sono brava abbastanza.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

white74

Utente di lunga data
Un neanche troppo sottinteso 'io valgo di più' che ovviamente non tiene conto dei sacrifici fatti dall'altra parte per permetterti di valere di più
Tralasciando il tuo caso, dove quello che ha fatto di più con il figlio dici di essere stato tu, questa cosa che hai appena scritto è una delle motivazioni per cui, di norma, la donna è la parte economicamente debole della coppia cui spetterebbe qualche riconoscimento economico in fase di separazione. 🤗
 

Nicky

Utente di lunga data
No, infatti. A me pareva di aver chiarito che le persone non sono il loro conto in banca.
però se devo scegliere un professionista prendo quello più bravo e il più bravo lo stabilisce il mercato e lo fa facendogli guadagnare di più come conseguenza della sua bravura.
In parte, bisogna distinguere tra competenza tecnica e capacità imprenditoriale o di pubbliche relazioni.
Il professionista più valido e competente può avere meno soldi e essere meno noto perché è meno bravo a promuoversi o a gestire una rete di collaboratori che consentono di incrementare i guadagni.
Valutare un professionista non è semplice, anche perché si parte da una competenza diversa (io ado dal dentista che non mi da male, ma non capisco se le soluzioni che mi propone sono le migliori). Ma i parametri sono diversi, non solo la fortuna economica o la notorietà.
 

Gaia

Utente di lunga data
In parte, bisogna distinguere tra competenza tecnica e capacità imprenditoriale o di pubbliche relazioni.
Il professionista più valido e competente può avere meno soldi e essere meno noto perché è meno bravo a promuoversi o a gestire una rete di collaboratori che consentono di incrementare i guadagni.
Valutare un professionista non è semplice, anche perché si parte da una competenza diversa (io ado dal dentista che non mi da male, ma non capisco se le soluzioni che mi propone sono le migliori). Ma i parametri sono diversi, non solo la fortuna economica o la notorietà.
Nel mio lavoro conta quanto sei bravo, quanto ti sai vendere e quanto appari affidabile.
Negli altri non lo so.
Però per inciso io vado dal dentista con il miglior passaparola. Se la stragrande maggioranza della gente ci va si vede che è il più bravo.
 
Top