Tradimento? Bis, ci riprovo!

ologramma

Utente di lunga data
Hai chiamato il tecnico dell assistenza dell elettrodomestico
È ovvio che ha convenienza a dirti di cambiare apparecchio e non aggiustarlo
L uscita è stata cmq pagata
Tu avresti acquistato un nuovo prodotto
La casa di produzione ci avrebbe guadagnato 2 volte
Il tecnico mica piglia 60 euro l ora
Sapevo che il tecnico solo per chiamata si prendeva 40 euro ,come anche il meccanico quando ti fa un lavoro di un ora minimo ,se è aumentata non lo so comunque se ti cambiava un pezzo era il costo più il tempo con relativa fattura, altra cosa in nero .
 

Rebecca89

Sentire libera
Lo ripeto, la bravura è senza dubbio un elemento che aiuta a crescere economicamente.
Ma essere bravi non è sinonimo di essere competenti, perché nella bravura ci sono altre capacità, che sono lodevoli, ma a me non interessano nel momento in cui affido i miei interessi a qualcuno.
Inoltre, per me, essere brava nel mio lavoro è fondamentale, mentre arricchirmi meno, perché comporterebbe una serie di scelte che non desidero fare, essendo soddisfatta del mio equilibrio di vita e della mia situazione economica.
Però se parliamo di professione, in quel campo la bravura è competenza.
 

Gaia

Utente di lunga data
Lo ripeto, la bravura è senza dubbio un elemento che aiuta a crescere economicamente.
Ma essere bravi non è sinonimo di essere competenti, perché nella bravura ci sono altre capacità, che sono lodevoli, ma a me non interessano nel momento in cui affido i miei interessi a qualcuno.
Inoltre, per me, essere brava nel mio lavoro è fondamentale, mentre arricchirmi meno, perché comporterebbe una serie di scelte che non desidero fare, essendo soddisfatta del mio equilibrio di vita e della mia situazione economica.
E ci sta. Tu non sei competitiva. Ma il punto resta sempre che se guadagni tanto e’ perché sei bravo in quella determinata attività. Altrimenti la gente sceglierebbe un altro.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma tu non vai da quello che guadagna di più. Come potresti saperlo quanto guadagna.
Se poi mi conoscessi dal vivo vedresti che io sono molto alla mano, non vesto firmato né sfoggio ricchezze. Che per inciso non ho.
Semplicemente questo è il metro di giudizio che il professionista fa di stesso.
Cioè io calcolo quanto ho fatturato l’anno prima e poi mi do un obiettivo più alto per l’anno dopo. Il fatto che la gente torni da me e me ne porti altra aumentando così il mio fatturato e’ il metro che mi dice che sto facendo le cose per bene.
Non so se mi sono spiegata.
Brava è la professionalità che conta ,posso paragonarti ad un artigiano come me?
Se non lavoravi bene come facevano ha chiamarmi , e ti posso assicurare che lo ero avevo dietro quasi un secolo di esperienza ,famose a capì non è ho passa 150 anni solo che dietro di me c'erano tutti i miei parenti il capostipite mio nonno
 

Nicky

Utente di lunga data
E ci sta. Tu non sei competitiva. Ma il punto resta sempre che se guadagni tanto e’ perché sei bravo in quella determinata attività. Altrimenti la gente sceglierebbe un altro.
Ma ti sbagli, non sono competitiva sull'avere più soldi, perché ne ho quanti mi bastano.
Valuto comunque i miei risultati professionali e la mia crescita, ma non ho come parametro valutativo il fatturato.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
di teste di cazzo facoltose, ricche o ricchissime è pieno il mondo, quindi non mi pare sia tanto strano concordare su ciò :)
e vale anche per i professionisti
Appunto, se sono delle teste di cazzo le stai valutando in quanto persone.

Il mio capo di una vita, oltre ad essere persona squisita, era un esperto assoluto nel suo campo.
Questo significa che si occupava di questioni GIURIDICAMENTE COMPLESSE ed ECONOMICAMENTE RILEVANTI, riservate quindi a pochi.
Esempio ? Un appalto da 10 milioni di euro, dove la parcella viene calcolata su 1/5 del valore dell'appalto (quindi una 'causa' del valore di 2 milioni).
Le cazzatelle, quelle poche che arrivavano in studio, le dava a noi collaboratori, insieme ovviamente a contenzioso più impegnativo.
Quindi, guadagnava bene (anzi, benissimo) perché era 'bravo' e quella bravura trovava riconoscimento nei relativi guadagni.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
E ci sta. Tu non sei competitiva. Ma il punto resta sempre che se guadagni tanto e’ perché sei bravo in quella determinata attività. Altrimenti la gente sceglierebbe un altro.
Tutto si basa sul sentito dire, sulla fama.
Il farsi pagare tanto spesso e' dovuto al tipo di attivita' e non solo alla bravura.
Commercialisti, avvocati sono cari proprio come tariffario, da li a dire che sono tutti bravi ce ne passa
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma ti sbagli, non sono competitiva sull'avere più soldi, perché ne ho quanti mi bastano.
Valuto comunque i miei risultati professionali e la mia crescita, ma non ho come parametro valutativo il fatturato.
Ma scusa. Se sei brava nel tuo, e magari arrivano più clienti per dire, va bene che tu vedi la gratificazione e il riconoscimento al tuo operato, ma lo riscontri pure a conti chiusi l aumento, no?
 

Nicky

Utente di lunga data
Però se parliamo di professione, in quel campo la bravura è competenza.
No, la competenza tecnica è una degli aspetti della capacità professionale.
Non a caso a volte i migliori risultati si hanno unendo più professionisti, con competenze e capacità complementari. Il nerd della professione con quello abile nelle relazioni esterne, per dire un esempio a caso.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si, ma, non per insistere, neppure il professionista.
Se devo scegliere, non vado necessariamente da quello che guadagna di più, pensando che sia il più bravo.
Se, invece, voi andate dal più "ricco", pensando che sarà anche il professionista migliore per voi, ragionate in base a parametri diversi dai miei.
Io dico che il guadagno, per un professionista, è quasi sempre l'altra faccia della medaglia della sua competenza.
Ovviamente, nel mio campo, potrei indicarti professionisti ugualmente bravi che guadagnano in modo differente in base a tante variabili, ma semplicemente perché è un ambito che conosco bene.
 

Rebecca89

Sentire libera
No, la competenza tecnica è una degli aspetti della capacità professionale.
Non a caso a volte i migliori risultati si hanno unendo più professionisti, con competenze e capacità complementari. Il nerd della professione con quello abile nelle relazioni esterne, per dire un esempio a caso.
Ma se lavori bene è perché sei bravo nel tuo (non sempre, ok, come dice ivanl). E in quella bravura non ci puoi mettere solo il calore umano per dire, o quanto fai la parcella, o che sei gentile e disponibile ma anche quanto ne sai di quello che fai, che competenze hai, che risultati ottieni, pure furbizia e strategie.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma scusa. Se sei brava nel tuo, e magari arrivano più clienti per dire, va bene che tu vedi la gratificazione e il riconoscimento al tuo operato, ma lo riscontri pure a conti chiusi l aumento, no?
Per fare un esempio:
Se non voglio più clienti, non avrò un aumento del fatturato. Ma magari ho incrementato il mio livello di competenza, perché ho impiegato il medesimo tempo che impiegavo per il maggior numero di clienti per sviluppare un'altra competenza tecnica e ho studiato e lavorato su una cosa nuova.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma ti sbagli, non sono competitiva sull'avere più soldi, perché ne ho quanti mi bastano.
Valuto comunque i miei risultati professionali e la mia crescita, ma non ho come parametro valutativo il fatturato.
Forse non mi sono spiegata.
Io sono fatta così, non è che tutti debbano essere come me.
Io sono fatta così perché sono stata anche ‘povera’ e ciò non toglieva nulla alla mia personalità. Come non toglie nulla alla tua il fatto di non competere sui soldi.
Non è che se ci conoscessimo io valuterei la tua persona da questo.
Io però valuto il mio lavoro in base in questo. Tutto qui. Se c’è gente disposta a pagarmi cifre considerevoli significa che pensa di spendere bene quei soldi.
E lo fa perché sono sveglia, affidabile e trasparente su tutto.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma se lavori bene è perché sei bravo nel tuo (non sempre, ok, come dice ivanl). E in quella bravura non ci puoi mettere solo il calore umano per dire, o quanto fai la parcella, o che sei gentile e disponibile ma anche quanto ne sai di quello che fai, che competenze hai, che risultati ottieni, pure furbizia e strategie.
Ti posso ‘fregare’ una volta. La seconda non torni. Se invece torni tu e ci porti tutta la famiglia tua compresi gli amici significa che ti fidi e che ti ho risolto dei problemi spinosi. In fondo alcuni rapporti professionali si basano sulla fiducia.
 

Rebecca89

Sentire libera
Per fare un esempio:
Se non voglio più clienti, non avrò un aumento del fatturato. Ma magari ho incrementato il mio livello di competenza, perché ho impiegato il medesimo tempo che impiegavo per il maggior numero di clienti per sviluppare un'altra competenza tecnica e ho studiato e lavorato su una cosa nuova.
E ok. Ma per quale buona causa?
Quella di essere più competente e si spera più brava a braccetto, perché se lo fai solo per arricchimento personale lo trovo uno schema con poca associazione a una partita iva.
 
Top