Tradimento? Bis, ci riprovo!

Gaia

Utente di lunga data
Anche l'intrallazzo (inteso come capacità di tessere relazioni professionalmente proficue e, comunque, all'interno di un perimetro di legalità) è parte delle qualità di un professionista.
Ma infatti non a caso noi siamo sempre in giro. Stringiamo mani, facciamo politica.
Ecco perché dico che a un certo punto tu smetti di essere te per lasciare posto alla qualifica. Non so come dire.
Io non faccio l’Avvocato. Io SONO un Avvocato.
Non so se ho spiegato. Diventa una forma mentis.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma infatti non a caso noi siamo sempre in giro. Stringiamo mani, facciamo politica.
Ecco perché dico che a un certo punto tu smetti di essere te per lasciare posto alla qualifica. Non so come dire.
Io non faccio l’Avvocato. Io SONO un Avvocato.
Non so se ho spiegato. Diventa una forma mentis.
Sono d'accordo (e te lo scrive uno che non è mai stato bravo in quelle attività collaterali ma necessarie).
 

Gaia

Utente di lunga data
Sono d'accordo (e te lo scrive uno che non è mai stato bravo in quelle attività collaterali ma necessarie).
Io ho imparato. Nel senso che di mio non amo troppo stare con la gente, ma l’altro fine lo faccio e porta risultati. Però è la
Cosa
Che mi pesa di più in assoluto. io starei nel mio antro con i miei occhiali tutto il giorno. Senza vedere nessuno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Continui a confondere la valutazione di un professionista in base a parametri che hanno a che fare con la valutazione della persona (cretini, privi di intelligenza emotiva).
Non confondo.
Ma è evidente che li confondono coloro che danno importanza ai guadagni.
Mi ripeto, da sempre i soldi vengono usati come simbolo di altro. Lo si vede nelle eredità quando, mentre si scannano per tanti o pochi euro, escono affermazioni, come da John Elkan, che dicono che la madre ha considerato maggiormente i figli del secondo marito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti non a caso noi siamo sempre in giro. Stringiamo mani, facciamo politica.
Ecco perché dico che a un certo punto tu smetti di essere te per lasciare posto alla qualifica. Non so come dire.
Io non faccio l’Avvocato. Io SONO un Avvocato.
Non so se ho spiegato. Diventa una forma mentis.
Vantati! 😂
Hai presente la barzelletta americana che dice “Come fai a capire in caso di incidente se l’investito era un cane o un avvocato? Se era un avvocato non c’è la traccia della frenata.” 😂
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Se queste valutazioni fossero fatte prima del fatidico si, non ci sarebbero padri alla caritas. Oggi come oggi per mettere su famiglia non devi essere pronto a sostenere solo i costi del matrimonio, ma devi includere anche il costo del divorzio, se no è molto probabile finire alla caritas senza passare dal via.
Però le è piaciuto fare la bella vita (e continuerà a farla) grazie al tanto vituperato lavoro del marito (marito che non è nato ricco ma lo è diventato grazie alle sue capacità)
 

Allegati

Gaia

Utente di lunga data
Però le è piaciuto fare la bella vita (e continuerà a farla) grazie al tanto vituperato lavoro del marito (marito che non è nato ricco ma lo è diventato grazie alle sue capacità)
Una volta ho seguito la separazione di due.
Che si erano ammazzati di sacrifici per avere un tenore di vita piuttosto alto
Alla fine lei lamentava di non aver mai il marito con se’.
Lui invece diceva di averle dato tutto quanto voleva.
Due piani di bisogni completamente diversi.
Secondo me erano partiti con lo stesso progetto, ma poi uno dei due lo aveva cambiato e l’altri forse non aveva capito o non era stato informato.
Comunque si sono scannati per dividersi il frutto di quei sacrifici perché per l’una erano la misura della solitudine che aveva patito.
Per l’altro erano la misura della sua ingratitudine.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Una volta ho seguito la separazione di due.
Che si erano ammazzati di sacrifici per avere un tenore di vita piuttosto alto
Alla fine lei lamentava di non aver mai il marito con se’.
Lui invece diceva di averle dato tutto quanto voleva.
Due piani di bisogni completamente diversi.
Secondo me erano partiti con lo stesso progetto, ma poi uno dei due lo aveva cambiato e l’altri forse non aveva capito o non era stato informato.
Comunque si sono scannati per dividersi il frutto di quei sacrifici perché per l’una erano la misura della solitudine che aveva patito.
Per l’altro erano la misura della sua ingratitudine.
'si erano ammazzati di sacrifici'.

Nel caso che ho evidenziato mi pare di poter dire che solo uno dei due si è ammazzato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però le è piaciuto fare la bella vita (e continuerà a farla) grazie al tanto vituperato lavoro del marito (marito che non è nato ricco ma lo è diventato grazie alle sue capacità)
Io capisco che il tribunale lo hai in testa e hai scelto il tuo lavoro proprio perché tende a stabilire chi sono i buoni e chi i cattivi e “punire” i secondi.
Ma che ne sai di una coppia che non conosci? Non sai granché nemmeno della tua!
Poi traduci spesso le relazioni affettive in rapporti economici e di potere e anche il sesso lo interpreti come riconoscimento dovuto.
Perfino qui, dove tanti sono reduci da delusioni sentimentali (non solo i traditi) non vieni seguito da tutti.
La tua famiglia era simile a te.?
 

Gaia

Utente di lunga data
'si erano ammazzati di sacrifici'.

Nel caso che ho evidenziato mi pare di poter dire che solo uno dei due si è ammazzato.
Perché pensi che il sacrificio dell’uno non impatti sull’altro?
Io credo che se passo tante ore fuori casa lo faccio per stare bene in due. Ciò non toglie che marito magari soffre della mia assenza.
Quando lui faceva un lavoro che lo teneva fuori casa di notte sicuramente si stava sacrificando per noi, ma anche io stavo facendo un sacrificio.
Ora , se i due paciscenti sono concordi il ménage tiene.
Ma nel momento in cui uno non lo è allora l’altro deve ascoltare e cercare di cambiare qualcosa.
Altrimenti presto o tardi salta il banco.
In una coppia tutto è due. Nulla è uno.
 

Gaia

Utente di lunga data
Marito ad esempio ha cambiato completamente lavoro.
Certo che ora guadagna meno di prima ma a noi sta bene così.
Ora, segui il ragionamento.
In questo momento guadagno più io. Ma lui guadagna meno perché insieme abbiamo deciso che per noi era importante poter dormire assieme. Quindi in ottica economica lui si è sacrificato per la coppia. Dal latto mio potrei dire che faccio più io.
Ma la realtà è che abbiamo sistemo le cose nel modo che meno impattasse sulla nostra coppia. Quindi in due patiamo un sacrificio a fronte di un vantaggio che riteniamo più importante per noi due.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Io capisco che il tribunale lo hai in testa e hai scelto il tuo lavoro proprio perché tende a stabilire chi sono i buoni e chi i cattivi e “punire” i secondi.
Ma che ne sai di una coppia che non conosci? Non sai granché nemmeno della tua!
Poi traduci spesso le relazioni affettive in rapporti economici e di potere e anche il sesso lo interpreti come riconoscimento dovuto.
Perfino qui, dove tanti sono reduci da delusioni sentimentali (non solo i traditi) non vieni seguito da tutti.
La tua famiglia era simile a te.?
Tra il Tribunale e la tua opinione (che rimane appunto la tua personalissima e opinabilissima opinione) cosa dovrei scegliere ?
Io capisco che certi temi e l'idea che ne ho (io e non solo io) ti infastidiscano parecchio, del resto non è la prima volta che il tema ti suscita irritazione.
E non è colpa mia ma è nella sostanza delle cose che le relazioni affettive presentano risvolti di natura economica.

Poi, tu parli sempre di quello che conosci ?
Perché più di altri ogni tanto dai l'idea di parlare senza minimamente conoscere quello di cui parli (esempio : quando parli del tradimento non da tradita).

Non mi interessa essere 'seguito da tutti'.

Buona domenica.😀
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Perché pensi che il sacrificio dell’uno non impatti sull’altro?
Io credo che se passo tante ore fuori casa lo faccio per stare bene in due. Ciò non toglie che marito magari soffre della mia assenza.
Quando lui faceva un lavoro che lo teneva fuori casa di notte sicuramente si stava sacrificando per noi, ma anche io stavo facendo un sacrificio.
Ora , se i due paciscenti sono concordi il ménage tiene.
Ma nel momento in cui uno non lo è allora l’altro deve ascoltare e cercare di cambiare qualcosa.
Altrimenti presto o tardi salta il banco.
In una coppia tutto è due. Nulla è uno.
Ma ti pare minimamente credibile che una persona lasci un'altra perché la vede poco per il lavoro che svolge quando :
- è da sempre perfettamente a conoscenza della natura di quel lavoro e di cosa comporta
- delle piacevolissime conseguenze di natura economica?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma ti pare minimamente credibile che una persona lasci un'altra perché la vede poco per il lavoro che svolge quando :
- è da sempre perfettamente a conoscenza della natura di quel lavoro e di cosa comporta
- delle piacevolissime conseguenze di natura economica?
Si a me pare normale. Proprio perché non si sta insieme per i soldi.altrimenti si è soci in affari. Si sta insieme per stare insieme.
E si può cambiare qualcosa. Anche rinunciando a qualcosa. E’ una scelta.
 

Gaia

Utente di lunga data
Tra il Tribunale e la tua opinione (che rimane appunto la tua personalissima e opinabilissima opinione) cosa dovrei scegliere ?
Io capisco che certi temi e l'idea che ne ho (io e non solo io) ti infastidiscano parecchio, del resto non è la prima volta che il tema ti suscita irritazione.
E non è colpa mia ma è nella sostanza delle cose che le relazioni affettive presentano risvolti di natura economica.

Poi, tu parli sempre di quello che conosci ?
Perché più di altri ogni tanto dai l'idea di parlare senza minimamente conoscere quello di cui parli (esempio : quando parli del tradimento non da tradita).

Non mi interessa essere 'seguito da tutti'.

Buona domenica.😀
Ti non riesco a comprendere secondo me che in una coppia il sacrifico di uno e’ sempre e anche il sacrificio dell’altro.
Se tu stai fuori 12 ore per lavorare e riportare a casa un tot succede che sicuramente sei affaticato e sicuramente soffri di non stare con la tua lei di più. Lo fai però per farla stare bene economicamente.
Ma non puoi non vedere che anche lei ne soffre e che in quelle ore si carica tutto il resto.
Quindi il sacrifico tuo e’ sempre anche il sacrificio suo.
Così funziona nelle coppie che ci piaccia o meno.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si a me pare normale. Proprio perché non si sta insieme per i soldi.altrimenti si è soci in affari. Si sta insieme per stare insieme.
E si può cambiare qualcosa. Anche rinunciando a qualcosa. E’ una scelta.
Peccato che se ci si lascia le conseguenze siano diverse...😀
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ti non riesco a comprendere secondo me che in una coppia il sacrifico di uno e’ sempre e anche il sacrificio dell’altro
Lo capisco benissimo per averlo vissuto.


Se tu stai fuori 12 ore per lavorare e riportare a casa un tot succede che sicuramente sei affaticato e sicuramente soffri di non stare con la tua lei di più. Lo fai però per farla stare bene economicamente.
Ma non puoi non vedere che anche lei ne soffre e che in quelle ore si carica tutto il resto
Esattamente cosa si carica la moglie di un miliardario?
 
Top