Tradimento con o senza protezione

Alphonse02

Utente di lunga data
Per carità, no.
Ma se vuoi abbattere i rischi perché non usi il preservativo con il coniuge?
Guarda, se nel fare sesso con la mia consorte/compagna devo usare il condom, non devo scambiare fluidi, e quindi baci (che mi verrebbero spontanei) , a quel punto mi sembra di non trovarmi in una situazione diversa dall'avere rapporti con una prostituta.
Diventa una situazione insostenibile, non c è più il sentimento che tutto ti fa superare.
Il piacere intenso ed appagante del sesso nel quale ci si affida e lascia andare reciprocamente non c'è più.
Ti dirò che nel fare sesso in quella condizione si instaura una specie di competizione insana, un'esplorazione del degrado. E in fondo a questa strada non si trova progettualità ma stanchezza ed insofferenza perchè capisci che, in termini cinicamente economici, l'utilità (in senso lato) di una unione matrimoniale è venuta meno.
Il passato non ritorna.
E il compromesso non dura per sempre.
Il vaso di Pandora si è aperto e le furie è demoni non rientrano più.
Il partner traditore ha promesso qualcosa di irrealizzabile per tentare il recupero della propria comfort zone. E non ci riesce.
IMHO.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Calma. Certo che si amano gli errori ecc. Ma l'errore per essere tale deve essere uno. Una cazzata. Magari una scopata in una sera d'estate ...ti ubriachi magari.. ma anche semplicemente fai appunto na cazzata. Quando la cazzata è protratta avanti anni .. be è un altra cosa. Se la storia non veniva scoperta facevano 10 anni? 15? Ce scappava pure un figlio considerato che non prende sempre la pillola? Ma poi tanto altro.. tipo non fare in modo che la cosa fosse sulla bocca di altre persone... tante.... Gli ambienti lavorativi, le amicizie quelle sono purtroppo...Guarda che se c'è un problema è la mia pazienza e "indulgenza" in tutta sta storia...da ben prima che incominciasse la relazione ...dalle frequenti uscite per aperitivo danzereccio (con bambine piccolissime)...alla relazione...al post relazione. Ho sempre il sospetto che sotto sotto ha giocato sul mio senso del dovere verso la famiglia e l' amore verso lei. Sapeva che alla fine avrei cmq bene o male ingoiato il rospo. E infatti...
Senza cattiveria, tutti i cornasubenti che dicono di aver perdonato, o di voler concedere una seconda possibilità e bla bla bla, in qualche modo ingoiano il rospo, coda tra le gambe e via.
Un cornafacente in questa condizione sa bene che oramai può tradire per sempre, basta solo affinare la tecnica.
Quindi te e i tuoi dubbi, conviverete per sempre.
Poi, bisogno vedere per te quanto è importante il rapporto. Più lo è e più ti peserà. Chi supera e metabolizza subito Vive già un rapporto misero e arido da tempo a prescinder dal corno.
Evidentemente la tua realizzazione massima risiede nella famiglia e nella coppia e quindi ci soffri come altri continuano a soffrirne anche dopo anni.
Per alcuni invece, scoprono il corno, razionalizzano, collocano la vicenda su una scaffale e via che si va oltre.
Persone diverse, rapporti diversi, valori diversi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si ma in questo discorso si parlava di fiducia rispetto a non usare protezione con l’amante. Tu metteresti la mano sul fuoco sulla fedeltà dell’amante quando lui tradisce la suddetta fedeltà della partner con te?
e’ questo che non capisco e mi manda in dissonanza
E poi chi garantisce per la partner del tuo amante che a sua volta fa la santarellina poi magari si fa sbattere a destra e a manca? Qui il più pulito c'ha la rogna
 

Eagle72

Utente di lunga data
Senza cattiveria, tutti i cornasubenti che dicono di aver perdonato, o di voler concedere una seconda possibilità e bla bla bla, in qualche modo ingoiano il rospo, coda tra le gambe e via.
Un cornafacente in questa condizione sa bene che oramai può tradire per sempre, basta solo affinare la tecnica.
Quindi te e i tuoi dubbi, conviverete per sempre.
Poi, bisogno vedere per te quanto è importante il rapporto. Più lo è e più ti peserà. Chi supera e metabolizza subito Vive già un rapporto misero e arido da tempo a prescinder dal corno.
Evidentemente la tua realizzazione massima risiede nella famiglia e nella coppia e quindi ci soffri come altri continuano a soffrirne anche dopo anni.
Per alcuni invece, scoprono il corno, razionalizzano, collocano la vicenda su una scaffale e via che si va oltre.
Persone diverse, rapporti diversi, valori diversi.
Tutto giusto. Concordo. Ovvio che mi pesa perché per me lei e la realizzazione della famiglia era tutto. E lo sono ancora. Però oramai è fatta. Se non posso cambiare le cose devo cambiare io. Prendere il buono che resta e via. Poi nel futuro tutto può succedere..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Calma. Certo che si amano gli errori ecc. Ma l'errore per essere tale deve essere uno. Una cazzata. Magari una scopata in una sera d'estate ...ti ubriachi magari.. ma anche semplicemente fai appunto na cazzata. Quando la cazzata è protratta avanti anni .. be è un altra cosa. Se la storia non veniva scoperta facevano 10 anni? 15? Ce scappava pure un figlio considerato che non prende sempre la pillola? Ma poi tanto altro.. tipo non fare in modo che la cosa fosse sulla bocca di altre persone... tante.... Gli ambienti lavorativi, le amicizie quelle sono purtroppo...Guarda che se c'è un problema è la mia pazienza e "indulgenza" in tutta sta storia...da ben prima che incominciasse la relazione ...dalle frequenti uscite per aperitivo danzereccio (con bambine piccolissime)...alla relazione...al post relazione. Ho sempre il sospetto che sotto sotto ha giocato sul mio senso del dovere verso la famiglia e l' amore verso lei. Sapeva che alla fine avrei cmq bene o male ingoiato il rospo. E infatti...
Mi sento di spezzare una lancia, facendoti presente che in qualunque tribunale si condannano le azioni realmente compiute e che hanno cagionato un danno concreto, più raramente si condanna per quello che sarebbe potuto accadere (tipo tentata strage, ma lì uno agisce col preciso intento di farla, salvo non riuscire...) specie se non c'è alcun danno (anche se solo per fortuna), ancora più raramente si dovrebbero fare processi alle intenzioni. Per esempio guida pericolosa comporta una sanzione ma mica una condanna penale
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Quindi sarebbe come dire: ti faccio cornuto ma su tutto il resto sono impeccabile? Non lo trovo comunque corretto non e’ una giustificazione. Quando tradisci il rispetto gia’ non c’è più.
No, non è una giustificazione ma qualifica comunque il traditore.
Ci sono traditori che 'sanno tradire', cioè sanno tenere i due àmbiti (famiglia e amante) rigidamente separati.
Che riescono a non inquinare il rapporto ufficiale con le scorie provenienti da quello extra.
Anche solo per non farsi male e non fare del male.

Poi ci sono quelli che lasciano tracce dappertutto, che 'mostrizzano' il tradito, che cercano - anche inconsciamente - la lite perché il tradito è un ostacolo alla relazione extra.
Ecco, questi soggetti è bene che rimangano a casetta perché il tradimento non è sport che gli si confà e possono solo far danni.
 

Eagle72

Utente di lunga data
No, non è una giustificazione ma qualifica comunque il traditore.
Ci sono traditori che 'sanno tradire', cioè sanno tenere i due àmbiti (famiglia e amante) rigidamente separati.
Che riescono a non inquinare il rapporto ufficiale con le scorie provenienti da quello extra.
Anche solo per non farsi male e non fare del male.

Poi ci sono quelli che lasciano tracce dappertutto, che 'mostrizzano' il tradito, che cercano - anche inconsciamente - la lite perché il tradito è un ostacolo alla relazione extra.
Ecco, questi soggetti è bene che rimangano a casetta perché il tradimento non è sport che gli si confà e possono solo far danni.
Ecco. Mia moglie esattamente secondo tipo. Poteva litigare perché la soglioletta che io avevo comprato fresca e cucinato alle bambine secondo lei non era al giusto punto di sale..in un crescendo che finiva con noi ci dobbiamo solo separare! Ovviamente oggi sono la persona migliore al mondo.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Mi sento di spezzare una lancia, facendoti presente che in qualunque tribunale si condannano le azioni realmente compiute e che hanno cagionato un danno concreto, più raramente si condanna per quello che sarebbe potuto accadere (tipo tentata strage, ma lì uno agisce col preciso intento di farla, salvo non riuscire...) specie se non c'è alcun danno (anche se solo per fortuna), ancora più raramente si dovrebbero fare processi alle intenzioni. Per esempio guida pericolosa comporta una sanzione ma mica una condanna penale
non mi è chiaro scusa
(Devo ancora prendere il secondo caffè...🤣)
 

rotolina

Utente di lunga data
Ecco. Mia moglie esattamente secondo tipo. Poteva litigare perché la soglioletta che io avevo comprato fresca e cucinato alle bambine secondo lei non era al giusto punto di sale..in un crescendo che finiva con noi ci dobbiamo solo separare! Ovviamente oggi sono la persona migliore al mondo.
Non sei la persona migliore del mondo, obiettivamente parlando. Per lei meriti un salto di qualità perchè il tuo comportamento, coerente con i tuoi sentimenti e la tua valutazione della famiglia, le ha permesso di stare in questa famiglia. Ti ripeto, è decisamente giusto che lei si senta in colpa a vita perchè, diversamente, vorrebbe dire aver liquidato in fretta e dimenticato il dolore che ti ha provocato. Se ora ti vede in modo diverso, quindi, non pensare a come ti vedeva prima perchè meriti di essere riconosciuto per quello che sei.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non sei la persona migliore del mondo, obiettivamente parlando. Per lei meriti un salto di qualità perchè il tuo comportamento, coerente con i tuoi sentimenti e la tua valutazione della famiglia, le ha permesso di stare in questa famiglia. Ti ripeto, è decisamente giusto che lei si senta in colpa a vita perchè, diversamente, vorrebbe dire aver liquidato in fretta e dimenticato il dolore che ti ha provocato. Se ora ti vede in modo diverso, quindi, non pensare a come ti vedeva prima perchè meriti di essere riconosciuto per quello che sei.
Era un estremizzare... Io sono lo stesso di sempre. Sarò ingrassato o magari più rigido o magari non so cosa... ma i punti fondamentali non sono cambiati. Anzi sono cambiato nell' umore questo si. Ovviamente molto più pensieroso insicuro geloso . .. tutte caratteristiche mai avute in 50 anni di vita e frutti appunto dell esperienza vissuta. Sono oggettivamente peggiorato anzi. Però fa ridere come durante il periodo incriminato fossi considerato proprio l'opposto di ciò che ero e di ciò oggi sono per lei....
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Senza cattiveria, tutti i cornasubenti che dicono di aver perdonato, o di voler concedere una seconda possibilità e bla bla bla, in qualche modo ingoiano il rospo, coda tra le gambe e via.
Un cornafacente in questa condizione sa bene che oramai può tradire per sempre, basta solo affinare la tecnica.

Quindi te e i tuoi dubbi, conviverete per sempre.
Poi, bisogno vedere per te quanto è importante il rapporto. Più lo è e più ti peserà. Chi supera e metabolizza subito Vive già un rapporto misero e arido da tempo a prescinder dal corno.
Evidentemente la tua realizzazione massima risiede nella famiglia e nella coppia e quindi ci soffri come altri continuano a soffrirne anche dopo anni.
Per alcuni invece, scoprono il corno, razionalizzano, collocano la vicenda su una scaffale e via che si va oltre.
Persone diverse, rapporti diversi, valori diversi.
Provo a ipotizzare... non è che magari dipende da come è stato dato il "perdono"? Esempio: se io vengo a conoscenza del corno e faccio come se niente fosse successo dopo aver mostrato nulla più che estremo dispiacere, non è diverso da piantare una raccomandata dell'avvocato con comunicazione di intenzione di separarsi e poi eventualmente ne discutiamo?
 

rotolina

Utente di lunga data
Era un estremizzare... Io sono lo stesso di sempre. Sarò ingrassato o magari più rigido o magari non so cosa... ma i punti fondamentali non sono cambiati. Anzi sono cambiato nell' umore questo si. Ovviamente molto più pensieroso insicuro geloso . .. tutte caratteristiche mai avute in 50 anni di vita e frutti appunto dell esperienza vissuta. Sono oggettivamente peggiorato anzi. Però fa ridere come durante il periodo incriminato fossi considerato proprio l'opposto di ciò che ero e di ciò oggi sono per lei....
Ti ha considerato peggio per poter giustificare il suo tradimento....tu non fai...tu non sei ....quindi io posso....
Un po però si peggiora nell'umore anche di nostro, indipendentemente dall'esperienza vissuta,.....la vecchiaia avanza 😂
 

rotolina

Utente di lunga data
Provo a ipotizzare... non è che magari dipende da come è stato dato il "perdono"? Esempio: se io vengo a conoscenza del corno e faccio come se niente fosse successo dopo aver mostrato nulla più che estremo dispiacere, non è diverso da piantare una raccomandata dell'avvocato con comunicazione di intenzione di separarsi e poi eventualmente ne discutiamo?
Non lo è. Anzi. Nella seconda ipotesi che hai citato se poi ritiri tutto ci fai pure la figura di quello che ha gridato al lupo e poi sommessamente è rientrato dei suoi (finti) propositi.
Aggiungo: se vai dall'avvocato, vai fino in fondo, a mio parere perchè la decisione devi averla già presa prima di muoverti, non vai a farti una consulenza su cosa puoi ottenere, avere, addebito, casa, figli, mantenimento etc. Perchè non sono queste le cose che devono farti prendere la decisione in un senso o nell'altro.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non lo è. Anzi. Nella seconda ipotesi che hai citato se poi ritiri tutto ci fai pure la figura di quello che ha gridato al lupo e poi sommessamente è rientrato dei suoi (finti) propositi.
Aggiungo: se vai dall'avvocato, vai fino in fondo, a mio parere perchè la decisione devi averla già presa prima di muoverti, non vai a farti una consulenza su cosa puoi ottenere, avere, addebito, casa, figli, mantenimento etc. Perchè non sono queste le cose che devono farti prendere la decisione in un senso o nell'altro.
Mi chiedevo se c'è modo e modo di perdonare, oppure se il perdono in sè corrisponde sempre e comunque alla rottura di un tabù fatta la quale non c'è 2 senza 3, con magari solo un affinamento della tecnica....
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Se il rapporto non e’ importante cosa perdonano a fare?
Etta, puoi perdonare per cristiana pietà (ammesso che lo riesci a fare sul serio) ma non dimentichi e, appena il rapporto non funziona, scappi a gambe levate per rifarti una vita. Perché non ti attrae la prospettiva di vivere comunque un futuro pieno di ossessioni e recriminazioni.
Magari aspetti che i figli crescano un po' e poi chiudi.
Il tradimento fa comprendere un'antipatica verità: che - non parliamo se c'è stata la mostrizzazione del tradito - il carattere del partner traditore è divenuto volubile e, soprattutto, INTERESSATO. Se vuole ricostruire lo fa perché sente la convenienza di farlo, in una prospettiva non più del NOI ma dell'IO.
Il rapporto originario è finito, kaput.
Si stabilisce un nuovo assetto di potere all'interno della coppia, molto più incerto e traballante di quello originario che è finito.
Può sembrare crudele ma è così, realisticamente parlando.
Almeno per me.
Ma ho visto quanto siano problematiche le vicende di chi tenta la ricostruzione, anche animato dai migliori propositi. Non sempre è un bel vivere ...
 

Nicky

Utente di lunga data
Eagle, io quando sentivo dire che il matrimonio è la tomba dell'amore, mi arrabbiavo.
Eppure, un po' è così. Ci sono momenti in cui si è schiacciati dalla famiglia e si cerca di evadere, il marito o la moglie sono solo il peso, la vecchiaia che incombe, la vita che passa senza dare nulla di eccitante. Per alcuni la famiglia è la realizzazione massima e se per la moglie o il marito, invece, non è così, si crea ancora più distanza.
Forse, tua moglie sarà sempre una traditrice, o forse aveva bisogno di passare attraverso tutto quello che ha passato per capirlo, mentre a te è venuto naturale.
Se capisci la fonte del problema che ha avuto, non perdoni, erto, ma valuti se e come proseguire.
 

rotolina

Utente di lunga data
Mi chiedevo se c'è modo e modo di perdonare, oppure se il perdono in sè corrisponde sempre e comunque alla rottura di un tabù fatta la quale non c'è 2 senza 3, con magari solo un affinamento della tecnica....
E' soggettivo, come lo è il significato da dare al comportamento tenuto post scoperta a seconda dei soggetti coinvolti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non è una giustificazione ma qualifica comunque il traditore.
Ci sono traditori che 'sanno tradire', cioè sanno tenere i due àmbiti (famiglia e amante) rigidamente separati.
Che riescono a non inquinare il rapporto ufficiale con le scorie provenienti da quello extra.
Anche solo per non farsi male e non fare del male.

Poi ci sono quelli che lasciano tracce dappertutto, che 'mostrizzano' il tradito, che cercano - anche inconsciamente - la lite perché il tradito è un ostacolo alla relazione extra.
Ecco, questi soggetti è bene che rimangano a casetta perché il tradimento non è sport che gli si confà e possono solo far danni.
Ma questi ultimi vogliono far danni.
Alcuni hanno un impulso irrefrenabile a rovinarsi la vita, vedi tutti coloro che hanno dipendenze.
Ad esempio io non ho dipendenze, ma ho evitato di “provare” sostanze che so che portano a dipendenza. Ma neppure ho grattato un gratta e vinci, se non molto sporadicamente. Ah no ho una dipendenza da caffè.
 
Top