Tradimento con o senza protezione

iosolo

Utente di lunga data
Ma infatti il compromesso eventuale non è fra te e lui, ma fra te e te, secondo me
Ora noi non abbiamo funzionato.
Però magari altri ci sono riusciti, stavo solo spiegando le dinamiche di quel compromesso che si cerca di portare avanti.
E' ovvio che quel compromesso però è una via di mezzo, se anche il traditore non fa la sua parte, è naturale che su quel tavolino non ti ci siedi.
 

rotolina

Utente di lunga data
Si ma erano una netta minoranza.
Il top l'ho visto successivamente in Tribunale.😁



Discorso che può leggersi anche in altro modo.
C'erano almeno tre o quattro assistenti (e ricercatori) noti per essere particolarmente attratti dal fascino femminile e che facevano pesare il ruolo in tanti modi.

In un caso sono partite denunce e c'è un professore (di mia conoscenza) ancora sotto processo.
Non stento a credere che sia tutto vero, visto che il soggetto - mi era stato riferito in passato da suo vecchio amico - aveva speso un capitale a puttane.



Purtroppo NO.😁
Credo che Perplesso abbia visto troppe puntate di Suits.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ora noi non abbiamo funzionato.
Però magari altri ci sono riusciti, stavo solo spiegando le dinamiche di quel compromesso che si cerca di portare avanti.
E' ovvio che quel compromesso però è una via di mezzo, se anche il traditore non fa la sua parte, è naturale che su quel tavolino non ti ci siedi.
Il punto è che "compromesso" per me presuppone 2 che parlano chiaro dal principio per trovare un punto d'incontro nelle rispettive esigenze, non uno dei 2 che sgama l'altro e allora scatta la trattativa, questo non è un compromesso, è tu che cerchi di fregarmi e siccome ti sgamo cerchi di farla franca, come per l'appunto quello che sgami mentre sta cercando di rubarti l'auto e ti dice "ma io volevo provarla perchè l'avrei comprata!", "si ma io mica la volevo vendere!"
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non lo chiamerei problema. Penso che sia giusto sapere dov'è il proprio confine. Altrimenti, sembra che dobbiamo tenerci di fianco qualcuno qualunque cosa faccia, sia e diventi.
Il compromesso, per me, è dare un ordine a ciò che è più importante per sé e capire cosa è bello, ma rinunciabile e cosa no.
Siamo concordi.
Poi, dopo mille post, si mischia tutto.
 

spleen

utente ?
Ma che cazzo te ne frega? Pensi davvero che la tua vita cambierà significativamente se a millemila km di distanza accade il fatto x? Ma sei un player economico tale che orientamento politico ideologico del presidente degli Stati Uniti possa cambiare materialmente la tua esistenza? Ma occupatevi di cose vicine, per una volta.
ri :p
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il punto è che "compromesso" per me presuppone 2 che parlano chiaro dal principio per trovare un punto d'incontro nelle rispettive esigenze, non uno dei 2 che sgama l'altro e allora scatta la trattativa, questo non è un compromesso, è tu che cerchi di fregarmi e siccome ti sgamo cerchi di farla franca, come per l'appunto quello che sgami mentre sta cercando di rubarti l'auto e ti dice "ma io volevo provarla perchè l'avrei comprata!", "si ma io mica la volevo vendere!"
È un punto di vista che come pregiudiziale non considera alcuna possibilità.
Sei ladro punto. Sei traditore punto.
C’è chi non mette il punto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È un punto di vista che come pregiudiziale non considera alcuna possibilità.
Sei ladro punto. Sei traditore punto.
C’è chi non mette il punto.
Perchè la trattativa e il compromesso eventuale è con se stessi: puoi accettare quanto ti viene proposto nonostante le tue convinzioni/valori/esperienze/alternative ecc ecc ecc? Se si, vai avanti, se no l'"affare" va a monte
 

Andromeda4

Utente di lunga data
E perché mai? Che hai 16 anni? Senza compromessi nella vita non ottieni nulla. @danny ha semplicemente scelto il carrozzone e il mantenimento dello status quo mettendo il bene comune sopra i suoi egoismi. E questo lo rasserena. Poi che al posto suo non faresti le sue scelte ok, ma perché assolutizzare? Tra l'altro tra tutte le persone che consumano la loro vita un post alla volta rimangano roba di millemila anni mi pare uno dei più risolti.
Buon per lui se lo è.
Io ho solo detto che, A MIO PARERE, il suo è un compromesso a perdere. Lui mi ha risposto di no? Ok. Posso essere libera di continuare a pensare che lo sia?
E guarda che ti sta parlando una che non HA 16 anni, ma che PER 16 ANNI ha accettato di stare in una storia che non le dava più niente a un certo punto, per non stare da sola. Proprio come @danny. Prendevo i "vantaggi" del non stare sola, pensando che tutto sommato non fosse così male. Quindi non è che non farei le sue scelte, le ho fatte ai tempi, ma ORA so che me la raccontavo.
 

Mir

Utente di lunga data
Quello che sto dicendo è che si dovrebbe conoscere il partner.
È la persona che abbiamo sposato.
Possibile che si sveli solo col tradimento e senza nessun sintomo precedente?
E possibile che il nostro giudizio cambi solo dopo?
Chi abbiamo sposato, quindi?
Uno sconosciuto?
Danny, io sono arrivato alla conclusione che il tradimento di per se non vada giustificato e nemmeno perdonato perché lo vedo come l'equivalente di una bomba atomica lanciata in una coppia e in una famiglia....da quel momento in poi niente sarà come prima; cambiano le dinamiche, cambiano gli equilibri e cambiano pure le persone....per sempre....nel bene e nel male e per decisione di una persona che per X motivi ha deciso così....
Poi chi ha subito il tradimento può decidere in base ai propri parametri se lasciare subito il traditore oppure se provare a continuare.
Anch'io inizialmente, probabilmente per lenire il dolore, ho provavo a giustificare cercando nelle mie mancanze o assenze i motivi che la avevano portata a tradirmi. Poi con il tempo sono arrivato alla conclusione che non esiste giustificazione al suo gesto......ha sbagliato!!! Punto!!! È stata una grandissima stronza !!! Punto !!!
La perdono ? Assolutamente No !!!
Però ho provato ad andare oltre arrivando alla conclusione che sarebbe stato opportuno dare una seconda possibilità alla nostra relazione partendo da altri presupposti....ho visto del sincero pentimento ....ho capito di amarla ancora nonostante tutto.... Insomma ho concluso che sto ancora bene assieme a lei e che il tempo che trascorriamo assieme mi appaga e che difficilmente troverei tutto questo in un altra persona e cerco di vivere in pieno il presente consapevole che il domani può nascondere insidie a cui prima non pensavo consapevole che la persona che ho al mio fianco non è solo quello che pensavo fosse quando l'ho sposata..... È meglio? È peggio?....non lo so...lo scoprirò con il tempo con la consapevolezza che tutto può succedere....
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Danny, io sono arrivato alla conclusione che il tradimento di per se non vada giustificato e nemmeno perdonato perché lo vedo come l'equivalente di una bomba atomica lanciata in una coppia e in una famiglia....da quel momento in poi niente sarà come prima; cambiano le dinamiche, cambiano gli equilibri e cambiano pure le persone....per sempre....nel bene e nel male e per decisione di una persona che per X motivi ha deciso così....
Poi chi ha subito il tradimento può decidere in base ai propri parametri se lasciare subito il traditore oppure se provare a continuare.
Anch'io inizialmente, probabilmente per lenire il dolore, ho provavo a giustificare cercando nelle mie mancanze o assenze i motivi che la avevano portata a tradirmi. Poi con il tempo sono arrivato alla conclusione che non esiste giustificazione al suo gesto......ha sbagliato!!! Punto!!! È stata una grandissima stronza !!! Punto !!!
La perdono ? Assolutamente No !!!
Però ho provato ad andare oltre arrivando alla conclusione che sarebbe stato opportuno dare una seconda possibilità alla nostra relazione partendo da altri presupposti....ho visto del sincero pentimento ....ho capito di amarla ancora nonostante tutto.... Insomma ho concluso che sto ancora bene assieme a lei e che il tempo che trascorriamo assieme mi appaga e che difficilmente troverei tutto questo in un altra persona e cerco di vivere in pieno il presente consapevole che il domani può nascondere insidie a cui prima non pensavo consapevole che la persona che ho al mio fianco non è solo quello che pensavo fosse quando l'ho sposata..... È meglio? È peggio?....non lo so...lo scoprirò con il tempo con la consapevolezza che tutto può succedere....
Che poi...
Capire un tradimento...
Non ci riuscirai mai...
Ci sono 1000 motivi differenti...
Ma ...al di là di tutto...
Lo devo volere...
Non è che proprio capita...
Una mia amica l'altro giorno ha baciato un suo ex...
Lui assolutamente contrario al tradimento...
Eppure...
Si sono ritrovati a fare lingua in bocca a casa di lei..
 

Mir

Utente di lunga data
Che poi...
Capire un tradimento...
Non ci riuscirai mai...
Ci sono 1000 motivi differenti...
Ma ...al di là di tutto...
Lo devo volere...
Non è che proprio capita...
Una mia amica l'altro giorno ha baciato un suo ex...
Lui assolutamente contrario al tradimento...
Eppure...
Si sono ritrovati a fare lingua in bocca a casa di lei..
Condivido!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Buon per lui se lo è.
Io ho solo detto che, A MIO PARERE, il suo è un compromesso a perdere. Lui mi ha risposto di no? Ok. Posso essere libera di continuare a pensare che lo sia?
E guarda che ti sta parlando una che non HA 16 anni, ma che PER 16 ANNI ha accettato di stare in una storia che non le dava più niente a un certo punto, per non stare da sola. Proprio come @danny. Prendevo i "vantaggi" del non stare sola, pensando che tutto sommato non fosse così male. Quindi non è che non farei le sue scelte, le ho fatte ai tempi, ma ORA so che me la raccontavo.
Beh un affarone: tu rinunci alla serenità di un rapporto in un ruolo più o meno paritetico, in cambio lui/lei resta dov'è (così non resti sol*) e sperabilmente rinuncia a trombare fuori. Sai che soddisfazione uno che rinuncia a trombare fuori per stare con te: il trionfo del sentirsi desiderati!
 

Etta

Utente di lunga data
Che poi...
Capire un tradimento...
Non ci riuscirai mai...
Ci sono 1000 motivi differenti...
Ma ...al di là di tutto...
Lo devo volere...
Non è che proprio capita...
Una mia amica l'altro giorno ha baciato un suo ex...
Lui assolutamente contrario al tradimento...
Eppure...
Si sono ritrovati a fare lingua in bocca a casa di lei..
Ma cosa ci faceva il suo ex a casa sua?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Beh un affarone: tu rinunci alla serenità di un rapporto in un ruolo più o meno paritetico, in cambio lui/lei resta dov'è (così non resti sol*) e sperabilmente rinuncia a trombare fuori. Sai che soddisfazione uno che rinuncia a trombare fuori per stare con te: il trionfo del sentirsi desiderati!
Appunto... ho realizzato, dopo, che era tutto tanto triste.
 
Top