Tradimento con o senza protezione

Andromeda4

Utente di lunga data
in tantissime coppie datate , non ti chiedi che collante hanno o usano?
Negli anni le cose importanti che si condividono sono molteplici.
C'è chi si fa bastare quello anche se ci sono mancanze varie, non si è avventati come quando si è giovani,nella coppia si ragiona un po' di più cioè si riflette e si valuta da entrambe le parti ,cosa fare .
Però conosco chi ,anche in tarda e non età , è risoluto e pine fine al matrimonio o convivenza, ripeto ne ho visti pochi di matrimoni finiti per tradimento forse più per motivi molto ma molto gravi.
@ologramma
Ho dovuto copiare il tuo messaggio e taggarti, forse qualcosa non ha funzionato mentre quotavi.
Tutto giusto quello che hai scritto, MA se si parla di famiglia, non di coppia. Se ci fai caso, io ho scritto più o meno nel senso di quello che hai risposto tu. Valutate priorità FAMIGLIARI, deciso di andare avanti perché c'erano altri problemi. MA. Prima o poi quei problemi non ci saranno più. E resta la coppia. Anzi, una coppia. Che non è più la stessa di prima della malattia, e questo è chiaro. E non è la stessa di prima del tradimento. A quel punto, cosa si farà? I separati in casa? Non mi sembra, a lui interessa ancora la moglie. Tutto come prima? Non direi, è evidente. Una nuova coppia? E dov'è, se fino all'altro ieri si sono occupati della figlia?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si può prescindere, se nella coppia rimangono il desiderio e l'intesa, perché, in quel caso, resta parecchio da fare, anche a livello fisico.
E' più complicato, se il desiderio non c'è più, perché in effetti diventa un rapporto più tra familiari, che tra amanti "legittimi". Ci può essere comunque molto di bello e anche di speciale, ma si sente la mancanza di qualcosa.
Il mio quesito era se è accettabile un "compromesso" per il quale alla fine piuttosto che restare soli si va avanti a raspe e si cerca pure di autoconvincersi che è accettabile
 

danny

Utente di lunga data
Ovviamente non si può prescindere da condizioni mediche... ma in generale non è raro che capiti (anche senza tradimenti eh) e non dico di dover rinunciare a fare il porno attore in casa, ma nemmeno campare di raspe, e sperando sempre di non scoprire mai che le condizioni mediche non valgono per tutti....
Non per niente, quando accade, le persone cercano soluzioni esterne alla coppia.
Vedi, la coppia è un contenitore in cui due persone decidono di mettere ciò che vogliono e possono dare.
Nel contenitore ci può essere tanta roba o poca, ma questo è ovviamente dipendente dalle persone che la costituiscono, indi non si può trarre una deduzione generale, valida per tutti.
Quando ci si separa, non si lascia una persona, ma tutto quello che è stato posto in quel contenitore.
Cose materiali, progetti, emozioni, sentimenti, aspettative, ricordi, famiglia etc.
Non per niente alcuni si separano con facilità, altri non ci riescono.
Dipende da quello che c'è lì dentro e da cosa resta fuori.
MA in quel contenitore non c'è sempre tutto e non per sempre.
Fuori resta tutto quello che ogni individuo porta con sé da solo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
in tantissime coppie datate , non ti chiedi che collante hanno o usano?
Negli anni le cose importanti che si condividono sono molteplici.
C'è chi si fa bastare quello anche se ci sono mancanze varie, non si è avventati come quando si è giovani,nella coppia si ragiona un po' di più cioè si riflette e si valuta da entrambe le parti ,cosa fare .
Però conosco chi ,anche in tarda e non età , è risoluto e pine fine al matrimonio o convivenza, ripeto ne ho visti pochi di matrimoni finiti per tradimento forse più per motivi molto ma molto gravi.
@ologramma
Ho dovuto copiare il tuo messaggio e taggarti, forse qualcosa non ha funzionato mentre quotavi.
Tutto giusto quello che hai scritto, MA se si parla di famiglia, non di coppia. Se ci fai caso, io ho scritto più o meno nel senso di quello che hai risposto tu. Valutate priorità FAMIGLIARI, deciso di andare avanti perché c'erano altri problemi. MA. Prima o poi quei problemi non ci saranno più. E resta la coppia. Anzi, una coppia. Che non è più la stessa di prima della malattia, e questo è chiaro. E non è la stessa di prima del tradimento. A quel punto, cosa si farà? I separati in casa? Non mi sembra, a lui interessa ancora la moglie. Tutto come prima? Non direi, è evidente. Una nuova coppia? E dov'è, se fino all'altro ieri si sono occupati della figlia?
I miei stanno insieme dal '64 e non credo che abbiano più rapporti da non so quanti anni, ma hanno sugli 80, credo ci possa stare. A 40 o 50 anni con un tradimento di mezzo secondo me ci sta meno.. tutto qui
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non per niente, quando accade, le persone cercano soluzioni esterne alla coppia.
Vedi, la coppia è un contenitore in cui due persone decidono di mettere ciò che vogliono e possono dare.
Nel contenitore ci può essere tanta roba o poca, ma questo è ovviamente dipendente dalle persone che la costituiscono, indi non si può trarre una deduzione generale, valida per tutti.
Quando ci si separa, non si lascia una persona, ma tutto quello che è stato posto in quel contenitore.
Cose materiali, progetti, emozioni, sentimenti, aspettative, ricordi, famiglia etc.
Non per niente alcuni si separano con facilità, altri non ci riescono.
Dipende da quello che c'è lì dentro e da cosa resta fuori.
MA in quel contenitore non c'è sempre tutto e non per sempre.
Fuori resta tutto quello che ogni individuo porta con sé da solo.
Io intendevo che non auguro a nessuno di scoprire che le condizioni mediche pur reali diventano un pretesto per non fare con uno, ma nessun impedimento per fare con un altro
 

iosolo

Utente di lunga data
Capisco la richiesta, ma non è una buona strategia.
Non c'è modo per conquistare o riconquistare una persona, ma agire con il controllo o tentare di eliminare il rivale portandolo così alla nostra altezza, non porta a nulla di buono. Ti trovi di fianco una persona che ti inganna di più e pure con rancore.
Meglio lasciare gli altri liberi, verificare con discrezione cosa fanno e trarre le proprie conclusioni.
Mi trovi d'accordo e ad un certo punto infatti ho desistito. Maledetta razionalità.
Il pensiero però che una persona decisamente così importante per lui, in cui c'era stato uno scambio di intimità, confidenza e la storia era finita brutalmente solo perché era stata scoperta, ti mette in una sensazione di allarme perenne. O almeno io lo ero.
Ogni extra lavorativo, ogni evento particolare, ogni momento di scazzo, diventano motivo per cui quell'allarme scatta. Non è facile.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Io intendevo che non auguro a nessuno di scoprire che le condizioni mediche pur reali diventano un pretesto per non fare con uno, ma nessun impedimento per fare con un altro
Sei sempre sul chi va là. 😁
Tutto nella vita può essere, certo.
Se investi tutto quanto su un solo titolo, i rischi di perdita aumentano.
Nel dubbio, diversificare.
Tu diversifichi?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
I miei stanno insieme dal '64 e non credo che abbiano più rapporti da non so quanti anni, ma hanno sugli 80, credo ci possa stare. A 40 o 50 anni con un tradimento di mezzo secondo me ci sta meno.. tutto qui
Ma non sto parlando solo di sesso. Quello è più una conseguenza in questo caso. Parlo proprio dell' ESSSERE una coppia. Loro hanno rinviato sine die questo aspetto, per anteporre la figlia alla ri-soluzione. Sto riflettendo su questo perché non sono gli unici ad averlo fatto, ho anche un caso simile in famiglia. Ma là è ancora più complicato, nel senso che il tradimento c'è stato nella cerchia familiare. La ex moglie di mio cugino, che era stata tradita, ha aspettato che crescesse il figlio (che aveva problemi di salute, fortunatamente ora sotto controllo), che prendesse la sua strada. Anni, Parma, anni che non le torneranno più indietro. Ma poi ha ripreso in mano la sua vita. E ha trovato una nuova casa e ha una nuova vita. L'ho rivista di recente, in un'occasione che avremmo evitato tutti, la morte di mio zio. Stava benissimo. Anche se è sola. Ma chissenefrega.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sei sempre sul chi va là. 😁
Tutto nella vita può essere, certo.
Se investi tutto quanto su un solo titolo, i rischi di perdita aumentano.
Nel dubbio, diversificare.
Tu diversifichi?
No
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non sto parlando solo di sesso. Quello è più una conseguenza in questo caso. Parlo proprio dell' ESSSERE una coppia. Loro hanno rinviato sine die questo aspetto, per anteporre la figlia alla ri-soluzione. Sto riflettendo su questo perché non sono gli unici ad averlo fatto, ho anche un caso simile in famiglia. Ma là è ancora più complicato, nel senso che il tradimento c'è stato nella cerchia familiare. La ex moglie di mio cugino, che era stata tradita, ha aspettato che crescesse il figlio (che aveva problemi di salute, fortunatamente ora sotto controllo), che prendesse la sua strada. Anni, Parma, anni che non le torneranno più indietro. Ma poi ha ripreso in mano la sua vita. E ha trovato una nuova casa e ha una nuova vita. L'ho rivista di recente, in un'occasione che avremmo evitato tutti, la morte di mio zio. Stava benissimo. Anche se è sola. Ma chissenefrega.
Mi pare che sia stata una sua scelta consapevole comunque. Quello che non riuscirei a fare è FINGERE di essere una coppia, ma ovviamente parlo per me
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Mi pare che sia stata una sua scelta consapevole comunque. Quello che non riuscirei a fare è FINGERE di essere una coppia, ma ovviamente parlo per me
Io infatti non ho più finto, a un certo punto. Ma non tanto con lui, perché lui, pur negando, sapeva che ormai lo avevo scoperto. E mi sono presa, sicuramente sbagliando (anche questo ho realizzato durante quelle dolorosissime prese di coscienza) altrove quello che mi mancava. Intendo agli occhi degli altri. Che chiedevano, chi più chi meno, con insistenza "allora, ma non dovevate sposarvi? Ma che state a fare?". Fino a che ho potuto, ho tenuto botta. Ma a chi sapevo di poterlo dire, ho raccontato.
 

danny

Utente di lunga data
Male.
Aumenti i rischi di investimenti sbagliati.
Per esempio, le statistiche indicano sempre un calo della frequenza sessuale negli anni, con un numero di coppie bianche elevato dopo i 50.
D'altronde, se fai una ricerca on line, uno degli argomenti più dibattuti con tanto di consigli di esperti su come fare per migliorare la situazione è quello del calo del desiderio nel matrimonio.
Se a te importa trombare, non puoi quindi puntare solo su una moglie.
Le statistiche indicano nel matrimonio un rendimento negativo nel tempo.
Se non diversifichi, vuol dire che ti importa poco del sesso.
Ci sta. Nulla di male, saresti nella media.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Male.
Aumenti i rischi di investimenti sbagliati.
Per esempio, le statistiche indicano sempre un calo della frequenza sessuale negli anni, con un numero di coppie bianche elevato dopo i 50.
D'altronde, se fai una ricerca on line, uno degli argomenti più dibattuti con tanto di consigli di esperti su come fare per migliorare la situazione è quello del calo del desiderio nel matrimonio.
Se a te importa trombare, non puoi quindi puntare solo su una moglie.
Le statistiche indicano nel matrimonio un rendimento negativo nel tempo.
Il punto è che qui pare sia un continuo compromesso al ribasso pur di non restare soli. Non mi stupirei se si arrivasse al punto di portare fuori il cane per dare modo all'altro di venire in casa a fare quello che deve fare e poi dirsi: "eh ma si in fondo ognuno ha le sue esigenze è giusto contemperarle"
 

danny

Utente di lunga data
Il punto è che qui pare sia un continuo compromesso al ribasso pur di non restare soli. Non mi stupirei se si arrivasse al punto di portare fuori il cane per dare modo all'altro di venire in casa a fare quello che deve fare e poi dirsi: "eh ma si in fondo ognuno ha le sue esigenze è giusto contemperarle"
Pensa a te stesso e non all'altro.
 

danny

Utente di lunga data
Quello che voglio dire.... Quel contenitore che è la coppia vi esclude dal sesso?
Cercatelo altrove.
Qual è il problema?
Oppure il tradimento è sbagliato "a prescindere"?
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma non sto parlando solo di sesso. Quello è più una conseguenza in questo caso. Parlo proprio dell' ESSSERE una coppia. Loro hanno rinviato sine die questo aspetto, per anteporre la figlia alla ri-soluzione. Sto riflettendo su questo perché non sono gli unici ad averlo fatto, ho anche un caso simile in famiglia. Ma là è ancora più complicato, nel senso che il tradimento c'è stato nella cerchia familiare. La ex moglie di mio cugino, che era stata tradita, ha aspettato che crescesse il figlio (che aveva problemi di salute, fortunatamente ora sotto controllo), che prendesse la sua strada. Anni, Parma, anni che non le torneranno più indietro. Ma poi ha ripreso in mano la sua vita. E ha trovato una nuova casa e ha una nuova vita. L'ho rivista di recente, in un'occasione che avremmo evitato tutti, la morte di mio zio. Stava benissimo. Anche se è sola. Ma chissenefrega.
Tu non l'avresti fatto, ma quegli anni per lei non sono stati buttati.
Lei ha aspettato che le sue priorità fossero soddisfatte, suo figlio era la priorità. Sicuramente non lo considera tempo perso, ha fatto quello che ha scelto di fare e probabilmente in cuor suo è molto più in pace così, è per questo che ora sta così bene.
 

spleen

utente ?
in tantissime coppie datate , non ti chiedi che collante hanno o usano?
Negli anni le cose importanti che si condividono sono molteplici.
C'è chi si fa bastare quello anche se ci sono mancanze varie, non si è avventati come quando si è giovani,nella coppia si ragiona un po' di più cioè si riflette e si valuta da entrambe le parti ,cosa fare .
Però conosco chi ,anche in tarda e non età , è risoluto e pine fine al matrimonio o convivenza, ripeto ne ho visti pochi di matrimoni finiti per tradimento forse più per motivi molto ma molto gravi.
Spesso il culo.😁
Nel senso che hanno avuto molta fortuna.

Io sto in una coppia datata, anzi datatissima, sai quante volte ho (presumo anche ha) pensato di farla finita, di mettere un punto?
Quello che posso dire, e non so se sia la sostanza della faccenda, è che siamo continuamente cambiati accettandoci.

Questo non significa che la faccenda non possa finire in futuro. Su certe faccende io, per carattere, sono tassativo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quello che voglio dire.... Quel contenitore che è la coppia vi esclude dal sesso?
Cercatelo altrove.
Qual è il problema?
Oppure il tradimento è sbagliato "a prescindere"?
Qual è il problema? Il problema è che mi sono messo in quella coppia perchè, oltre alle altre cose, mi piace molto trombare con quella specifica persona, poi ovvio che dopo diversi anni le cose possono cambiare e se cambiano per entrambi restando più o meno allineati (o per i summenzionati motivi medici) ci può stare tutto, se cambiano perchè diventano il prezzo da pagare per non restare da soli, anche NO.

Oppure il tradimento è sbagliato "a prescindere"? proprio giusto non è
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Tu non l'avresti fatto, ma quegli anni per lei non sono stati buttati.
Lei ha aspettato che le sue priorità fossero soddisfatte, suo figlio era la priorità. Sicuramente non lo considera tempo perso, ha fatto quello che ha scelto di fare e probabilmente in cuor suo è molto più in pace così, è per questo che ora sta così bene.
No, un attimo. Io non ho mai criticato lei per questa scelta. La conosco, non molto perché è l'ex marito mio cugino, ma per quello che ho capito di lei so quanto le è costato rimanere, ci vogliono due stomaci per sopportare quello che ha subito. Il tradimento è stato doppio, da marito e cognata. E il figlio aveva problemi seri. Voglio piuttosto dire che mi immedesimo in lei e in quegli anni che sarebbero dovuti essere i più belli e produttivi nello stesso tempo, crescere come coppia e famiglia mentre vedevano il proprio figlio crescere. Invece ha dovuto fare sia questo che prendersi anche tutto quel veleno.
Certo che non è tempo perso. Parlo per lei come persona e come donna. E che ora stia bene, a prescindere dalla singletudine (lui invece si è riaccompagnato) è la cosa più bella di tutte.
 
Top