Tradimento con o senza protezione

danny

Utente di lunga data
Certo che si cambia. Ci vogliono anni pero’, non mesi. Quello che cambia in pochi mesi sono gli eventi. E qui sono cambiati gli eventi. Ora lei e’ (che brutto termine hai usato)..mutilata?, ricordo bene? Ora non va piu’ da nessuna parte. Certamente mi sbaglio. Ma e’ il primo pensiero che mi e’ venuto in mente vedendoti cosi “zen”.
Ma come dicevo, l’importante è che tu stia bene ora.
In realtà sono così proprio da un po' di anni, ma è da un po' che noi due non ci confrontiamo su questi argomenti.
E mia moglie di certo non ha perso la sua attrattiva, se proprio vogliamo essere precisi.
Non per me, non per chi sa vedere oltre le cicatrici.
Quindi non sono zen per le ragioni da te addotte, ma proprio perché quando sono sereno questo è il mio carattere ed è come sono sempre stato.
Anzi, proprio i problemi di mia moglie mi fanno sentire più vicino a lei e ridimensionare il passato.
 

danny

Utente di lunga data
Ma no, a ottant'anni sappiamo tutti che già ti va bene se ancora sei in piedi e sei abbastanza sordo da non sentire più tua moglie che parla.
Morire però non piace a nessuno e farlo prima del tempo anche meno. La fase difficile è quella di mezzo, in cui la pulsione di vita è più forte proprio perché inizia a incombere il pensiero della morte.
In realtà Bellocchio ha appena girato un film a quell'età.
E mio padre tiene botta ancora con la moto, la donna, l'auto nuova e tutto il resto.
L'età avanzata senza malattie ti consente di fare ancora molto.
Solo che quelle ti possono arrivare anche prima degli 80 anni.
 

danny

Utente di lunga data
Io di mio l'ho mandata a cagare non appena sono riuscito ad avere la certezza che mia figlia sarebbe venuta a vivere con me per cui adesso sta con la mamma due pomeriggi a settimana e un weekend a targhe alterne in cui poi sostanzialmente lei si interessa con piglio manageriale alla sua attività scolastica, e la riempie di attività alternative. @danny non so come se la sia giocata.

Considerando che negli ultimi tre anni ho dovuto affrontare due traslochi, ricomprarmi casa, ricomprare casa al mare perché ovviamente Lampedusa è un feudo del mio ex suocero, ridimensionare lo studio perché ovviamente sugli stessi clienti o ci lavorava lei o ci lavoravo io, direi che sta separazione mi è costata quanto il PIL del Ghana :LOL:

Poi io ragiono da partita iva, per cui per me la comfort zone, il mutuo cointestato, il downgrade economico non esiste. Se chiudo da una parte ho più tempo per aprire da altre parti. E non pretendo che il mio modo di pensare sia applicabile a tutti, ma ho comunque rinunciato economicamente a una situazione dove molti altri al mio posto avrebbero ingoiato zitti e buoni aspettando che mio suocero tirasse le cuoia per banchettare coi resti. In una diversa situazione di rapporti di forza economici, magari mi sarei comportato diversamente.
Sicuramente uno dei miei pensieri all'epoca è stato 'Col cavolo che mollo mia figlia col rischio che l' amante entri nella sua vita al posto mio'.
Sicuramente mia moglie non si è mostrata equilibrata in alcune circostanze. Ho lavorato affinché fosse seguita da uno psichiatra per poter risolvere parte dei suoi disturbi e questo ha portato dei risultati.
Sicuramente riuscivo all'epoca a prevedere l'impatto traumatico di uno sbilanciamento parentale in caso di separazione su un soggetto che avrebbe poi mostrato in fase adolescenziale problemi che hanno richiesto intervento psichiatrico tutt'ora operante. Da bambina alcune forme ossessive erano già sintomaticamente prevedibili e manifeste, rientrando in una casistica familiare.
Sicuramente il ruolo del padre credo sia determinante, e le scelte le ho condotte pensandomi sempre investito da questo ruolo.
Non ho voluto ripetere gli errori dei miei genitori perchè ne conoscevo gli effetti.
Soprattutto ho pensato che la mia generazione dovesse essere utile a spezzare una continuità patologica con le precedenti.
Ho voluto preservare la famiglia perché questa era la mia priorità.
Era ed è quanto di più importante abbia.
Quindi se vi sono differenze comprensibili tra la tua e la mia storia, le assonanze che riscontri mi trovano in buona parte d'accordo.
Penso però che mia moglie sia un'ottima madre, ma in un una modalità che richiede un confronto sempre con me, e viceversa.
Ovviamente questo è una sintesi proforum di valutazioni condotte anche in ambito professionale, non sono argomenti che necessitano di un approfondimento ulteriore, ma solo esperienze che espongo per chiarire un poco la situazione.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Lo avevo capito e lo ho riletto ora.
Ma non è che una risposta mia sia una contestazione a chi ho quotato, spesso è una riflessione generale.
Le hai viste le pubblicità con le donne vecchie (non è una parolaccia) con le perdite urinarie che ammiccano a gradevoli “giovanotti“? Non ci stanno dicendo che, indipendentemente dalla età e dalle condizioni di salute, quello che conta è solo il sesso?
Mica le mostrano impegnate a teatro o al cinema o a gestire i nipotini. No devono avere riscontri sessuali.
E per gli uomini? Nemmeno se ne parla (solo recentemente una sola pubblicità) perché devono sempre fare come se fossero dei seduttori! È andato in pensione anche Sean Connery.
Credo di essermi persa lo spot in questione... comunque stavo guardando la pubblicità con Helen Mirren, sulle creme viso, mi pare, in cui lei afferma "io sono PERFETTA, punto". Come se l'obiettivo fosse quello.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo di essermi persa lo spot in questione... comunque stavo guardando la pubblicità con Helen Mirren, sulle creme viso, mi pare, in cui lei afferma "io sono PERFETTA, punto". Come se l'obiettivo fosse quello.
E ambire (a seconda del punto di vista) a essere sempre eleganti o estrose o provocatorie ecc ma basta!
”Né puttane, né madonne, solo donne!”
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
il sessantottismo fuori tempo massimo anche no, grazie
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Esagerata!
C’è chi sta benissimo e ci sono anche coppie che hanno una vita intima.
È cosa ben diversa da pensare che senza sesso la vita non sia vita.
certo che è vita. Con il sesso è meglio.
Sicuramente non è essere coppia senza, poi possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Vai a vedere che ho beccato l'unica che in menopausa scopa di meno.😁
Non so , io ci sto entrando e conto i mesi. La mia amica è arrivata e disturbo a parte è contenta
La mia collega ha esordito con “finalmente apro la sala giochi senza preoccuparmi di gravidanze”. Poi certo qualcuna che voleva tenersi il ciclo fino a 60 anni perché non voleva invecchiare la conosco ma non ha tutte le rotelle a posto
 

Etta

Utente di lunga data
Sicuramente uno dei miei pensieri all'epoca è stato 'Col cavolo che mollo mia figlia col rischio che l' amante entri nella sua vita al posto mio'.
E perché mai avrebbe dovuto prendere il tuo posto? Ma soprattutto non e’ che se resti con la moglie vuol dire che molli i figli.
 

Etta

Utente di lunga data
Non so , io ci sto entrando e conto i mesi. La mia amica è arrivata e disturbo a parte è contenta
La mia collega ha esordito con “finalmente apro la sala giochi senza preoccuparmi di gravidanze”. Poi certo qualcuna che voleva tenersi il ciclo fino a 60 anni perché non voleva invecchiare la conosco ma non ha tutte le rotelle a posto
Più che non gravidanze la menopausa porta con se disturbi fisici e non. Non credo sia una passeggiata dai racconti.
 

ologramma

Utente di lunga data
certo che è vita. Con il sesso è meglio.
Sicuramente non è essere coppia senza, poi possiamo raccontarci tutto quello che vogliamo
Mai detto il contrario che è meglio ,ma come è stato scritto qui se ci sono sentimenti e altro che fai ?
Se poi come dici tu non è una coppia una domandina me la farei?
Dai sono una campana stonata e giocosa ,ti auguro un mondo di bene 💐🥰
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Non so , io ci sto entrando e conto i mesi. La mia amica è arrivata e disturbo a parte è contenta
La mia collega ha esordito con “finalmente apro la sala giochi senza preoccuparmi di gravidanze”. Poi certo qualcuna che voleva tenersi il ciclo fino a 60 anni perché non voleva invecchiare la conosco ma non ha tutte le rotelle a posto
A mia moglie per molti aspetti a giovato, e di riflesso anche a me😁
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sicuramente uno dei miei pensieri all'epoca è stato 'Col cavolo che mollo mia figlia col rischio che l' amante entri nella sua vita al posto mio'.
Sicuramente mia moglie non si è mostrata equilibrata in alcune circostanze. Ho lavorato affinché fosse seguita da uno psichiatra per poter risolvere parte dei suoi disturbi e questo ha portato dei risultati.
Sicuramente riuscivo all'epoca a prevedere l'impatto traumatico di uno sbilanciamento parentale in caso di separazione su un soggetto che avrebbe poi mostrato in fase adolescenziale problemi che hanno richiesto intervento psichiatrico tutt'ora operante. Da bambina alcune forme ossessive erano già sintomaticamente prevedibili e manifeste, rientrando in una casistica familiare.
Sicuramente il ruolo del padre credo sia determinante, e le scelte le ho condotte pensandomi sempre investito da questo ruolo.
Non ho voluto ripetere gli errori dei miei genitori perchè ne conoscevo gli effetti.
Soprattutto ho pensato che la mia generazione dovesse essere utile a spezzare una continuità patologica con le precedenti.
Ho voluto preservare la famiglia perché questa era la mia priorità.
Era ed è quanto di più importante abbia.
Quindi se vi sono differenze comprensibili tra la tua e la mia storia, le assonanze che riscontri mi trovano in buona parte d'accordo.
Penso però che mia moglie sia un'ottima madre, ma in un una modalità che richiede un confronto sempre con me, e viceversa.
Ovviamente questo è una sintesi proforum di valutazioni condotte anche in ambito professionale, non sono argomenti che necessitano di un approfondimento ulteriore, ma solo esperienze che espongo per chiarire un poco la situazione.
Amen.
 

spleen

utente ?
Lo avevo capito e lo ho riletto ora.
Ma non è che una risposta mia sia una contestazione a chi ho quotato, spesso è una riflessione generale.
Le hai viste le pubblicità con le donne vecchie (non è una parolaccia) con le perdite urinarie che ammiccano a gradevoli “giovanotti“? Non ci stanno dicendo che, indipendentemente dalla età e dalle condizioni di salute, quello che conta è solo il sesso?
Mica le mostrano impegnate a teatro o al cinema o a gestire i nipotini. No devono avere riscontri sessuali.
E per gli uomini? Nemmeno se ne parla (solo recentemente una sola pubblicità) perché devono sempre fare come se fossero dei seduttori! È andato in pensione anche Sean Connery.
Il sesso è vissuto come simbolo di giovinezza, come accessorio, come riscontro di riconoscimento personale. Penso sia quello il messaggio veicolato, penso sia quello il fine.
Mia mamma a quasi novant'anni mi ricordo ancora che si metteva in tiro davanti allo specchio dicendo: - Dopotutto sono ancora una bella vecchia-.
E' l'illusione e l'opposizione al passare del tempo, il non rassegnarsi al tramonto, credere che non tutto sia ancora finito prima di dirsi addio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Più che non gravidanze la menopausa porta con se disturbi fisici e non. Non credo sia una passeggiata dai racconti.
Non ho detto che lo sia. Ho detto che vivo serenamente il suo arrivo
 
Top