Una situazione che vede ormai da anni (e fortunatamente, lo dico a scanso di equivoci) la donna sempre più indipendente dal punto di vista economico è che, in caso di tradimento (o comunque di separazione) le conseguenze peggiori le passa generalmente la parte maschile.
Due esempi : le mie due 'amiche', quella attuale e quella del 2022, sono entrambe proprietarie della casa dove vivono con marito e figli.
Entrambe traditrici, sebbene con modalità diverse.
Bene, in entrambi i casi, qualora fossero scoperte, quale sarebbe la soluzione?
E le conseguenze?
Se si dovessero lasciare, il marito (tradito) ha due scelte : rimanere e masticare amaro oppure andare via di casa, affittarne un'altra (se non ce l'ha di proprietà) e girare l'assegno mensile.
Io credo che, limitatamente agli esempi che ho fatto, in entrambi i casi ci sia la consapevolezza, magari inconscia, che un eventuale scoperta non avrebbe conseguenze particolarmente negative, almeno dal punto di vista patrimoniale.