Tradimento moglie e separazione.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
Io nella separazione ho fatto anche mettere nulla a pretendere l'uno dall'altra. E per il bar non si può fare niente perché il proprietario é mio figlio. E lei non può toccarlo per niente decide lui.
ma scusa... lei è ancora dipendente? o gestore?
 

devastata

Utente di lunga data
Vale.
Ma informati bene.
Troppa gente crede che con la consensuale tutto sia a posto.
A me sembra che poi ci siano tutte delle regole da seguire per i figli.
Ad esempio cautela il tuo tfr.
Potresti confrontarti con persone che ci sono passate.

Leggi bene cosa il giudice omologa.
Omologa che voi per divergenze varie non potete più vivere sotto lo stesso tetto more uxorio.
Ma rimanete legati in matrimonio.

Per me qua dentro si fa sempre troppo facile e presto dire: separati.

Cioè fai davvero in modo che poi lei non possa vantare diritti su qualcosa. Ok?

Quanti padri, quanti padri papino, sono vittime di adulterio, e devono LORO lasciare la casa dove vivono.

Tutte le condizioni stabilite in fase di separazione consensuale possono essere ridiscusse, variate, migliorate o peggiorate a seconda della circostanze, mentre in fase di divorzio le cose possono diventare definitive e spesso alcuni scelgono di LIQUIDARE definitivamente il coniuge più debole, ma nel caso di papino, non mi sembra vi siano le circostanze per preoccuparsi molto, lui è lavoratore dipendente e non ha, purtroppo per lui, un reddito elevato, inoltre la moglie sembra intenzionata ad andarsene lei da casa. Mi sembra tutto abbastanza tranquillo, proprio perchè l'attività del bar è fortunatamente intestata al figlio, ed il figlio 'tifa' per il padre 'adottivo'.
 
Tutte le condizioni stabilite in fase di separazione consensuale possono essere ridiscusse, variate, migliorate o peggiorate a seconda della circostanze, mentre in fase di divorzio le cose possono diventare definitive e spesso alcuni scelgono di LIQUIDARE definitivamente il coniuge più debole, ma nel caso di papino, non mi sembra vi siano le circostanze per preoccuparsi molto, lui è lavoratore dipendente e non ha, purtroppo per lui, un reddito elevato, inoltre la moglie sembra intenzionata ad andarsene lei da casa. Mi sembra tutto abbastanza tranquillo, proprio perchè l'attività del bar è fortunatamente intestata al figlio, ed il figlio 'tifa' per il padre 'adottivo'.
Perchè dici padre adottivo?
Ecco bon dici cose sagge

Ma per come sono fatto io
ho avversione per le persone che parlano di cose che non conoscono come consumatori diretti.

Cioè io vorrei che ci fossero i separati di qui dentro che dicono, ehi amico, a me è andata così, ehi amico sai pensavo che fosse in un modo e invece guarda qua quel che mi è capitato no?

Proprio detesto in mille modi le persone che danno ricette di vita
che poi non adottano per loro stesse.

Allora se il bar è del figlio, che sia il figlio a monitorare il bar no?

Ma c'è un ma...
La dipendenza affettiva ed emotiva dalla madre no?

Se lei sa come intortarlo...lui è fritto no?
 

devastata

Utente di lunga data
Papino tu l'avvocato già ce l'hai. Vai e fatti dire cosa devi fare. Ci vuole una raccomandata e soprattutto dopo questa NON dovete vivere insieme. Anche una separazione con sentenza decade automaticamente se si vive insieme e non richiede neppure una comunicazione al tribunale. Se tu vuoi la separazione devi attuarla nei fatti. Tu sembri davvero il papino di questa moglie-bambina, anzi sembri una mamma senza polso in balia di un'adolescente. Devi avere chiare quattro cose da fare e da dire.

Brunetta, ne sei sicura?

Non mi risulta che decada la separazione solo per la convivenza, sai quante coppie separata NON possono permettersi due case?

Decade se tutto torna come prima, se ci vai a letto insieme, se uno dei due lo dichiara, non per la convivenza.
 

Sbriciolata

Escluso
Perchè dici padre adottivo?
Ecco bon dici cose sagge

Ma per come sono fatto io
ho avversione per le persone che parlano di cose che non conoscono come consumatori diretti.

Cioè io vorrei che ci fossero i separati di qui dentro che dicono, ehi amico, a me è andata così, ehi amico sai pensavo che fosse in un modo e invece guarda qua quel che mi è capitato no?

Proprio detesto in mille modi le persone che danno ricette di vita
che poi non adottano per loro stesse.

Allora se il bar è del figlio, che sia il figlio a monitorare il bar no?

Ma c'è un ma...
La dipendenza affettiva ed emotiva dalla madre no?

Se lei sa come intortarlo...lui è fritto no?
Il primo figlio papino lo ha adottato, è figlio naturale della moglie.
 

Sbriciolata

Escluso
Brunetta, ne sei sicura?

Non mi risulta che decada la separazione solo per la convivenza, sai quante coppie separata NON possono permettersi due case?

Decade se tutto torna come prima, se ci vai a letto insieme, se uno dei due lo dichiara, non per la convivenza.
anche a me suona strano. Ci sono tanti separati in casa per motivi economici.
 
Brunetta, ne sei sicura?

Non mi risulta che decada la separazione solo per la convivenza, sai quante coppie separata NON possono permettersi due case?

Decade se tutto torna come prima, se ci vai a letto insieme, se uno dei due lo dichiara, non per la convivenza.
Io so che bisogna andare in tribunale per farla decadere.
So che se uno abbandona il tetto coniugale entra nel regime della separazione di fatto...

Ma porco can qua nel forum non ci sono avvocati?

Solo quelli delle cause perse qua rento?
 

Sbriciolata

Escluso
Io so che bisogna andare in tribunale per farla decadere.
So che se uno abbandona il tetto coniugale entra nel regime della separazione di fatto...

Ma porco can qua nel forum non ci sono avvocati?

Solo quelli delle cause perse qua rento?
mi risulta che ce ne siano. Ci sono anche persone che sono attualmente in causa. Per fare decadere la separazione si dovrebbe fare una dichiarazione congiunta, se non ricordo male.
 
anche a me suona strano. Ci sono tanti separati in casa per motivi economici.
Ma anche no sai?
Cioè ci sono quelli che semplicemente perchè vanno d'accordo e sono riusciti a ritagliarsi gli spazi no?
Esempio una coppia di mia conoscenza: lui si è ricavato i suoi spazi al piano sotto, lei a quello sopra eh?

Nel mio caso era semplicemente na rivalsa.

E la molla che mi ha fatto desistere è stata una frase di mia moglie.

Senti, ma tu vuoi fare sta roba per te, o per la gente?
Se è per la gente lascia perdere che a te da quando ti conosco dell'opinione altrui non te ne è mai importato un fico secco.

Poi ci siamo accorti di essere vissuti molto da separati in casa.
E abituati in un certo modo, cambiare abitudini costa fatica e rotture di balle.

Ma se mia moglie mi danneggia.
Vedi quel che capita.
 

devastata

Utente di lunga data
Perchè dici padre adottivo?

Padre adottivo perchè lo ha scritto Papino che è figlio solo della moglie, e che lo ha lasciato alla nonna per circa 3 anni quando era piccolo.


Inoltre è proprio il figlio, titolare del bar, a consigliare a Papino di NON riprendersi la moglie perchè SA che la madre non cambia, non migliora, può solo deludere ancora il marito.

Inoltre, anche chi non è separato (io lo sono con la consensuale), ha purtroppo amici e parenti separati e lunghe esperienze sul campo.

Uno dei miei cognati ad esempio per arrivare al divorzio ha cambiato almeno dieci avvocati e speso una fortuna, perchè la prima moglie era incarognita e faceva di tutto per ostacolarlo. Questo nonostante lui pagasse 2.000 euro al mese solo per il figlio. Lei lavorava e lavora, con un ottimo stipendio e casa di proprietà. Ancora oggi che il figlio ha 31 anni gli paga gli alimenti, ridotti a 500 euro al mese da un anno, perchè il figlio neppure li voleva, e sta studiando per entrare in convento, frate.
Il colmo è che mio cognato gli versa i soldi su una carta pre-pagata e il figlio li da in beneficenza, ma per il quieto vivere continua a versarglieli per non litigare con l'ex moglie.

Una cara amica invece, il cui marito era separato, ha convinto il marito a liquidare la ex-moglie di lui in fase di divorzio, ha indovinato perchè pur versando vent'anni fa 70 milioni di lire, se ne è liberato economicamente per sempre, non avevano figli.
 
Padre adottivo perchè lo ha scritto Papino che è figlio solo della moglie, e che lo ha lasciato alla nonna per circa 3 anni quando era piccolo.


Inoltre è proprio il figlio, titolare del bar, a consigliare a Papino di NON riprendersi la moglie perchè SA che la madre non cambia, non migliora, può solo deludere ancora il marito.

Inoltre, anche chi non è separato (io lo sono con la consensuale), ha purtroppo amici e parenti separati e lunghe esperienze sul campo.

Uno dei miei cognati ad esempio per arrivare al divorzio ha cambiato almeno dieci avvocati e speso una fortuna, perchè la prima moglie era incarognita e faceva di tutto per ostacolarlo. Questo nonostante lui pagasse 2.000 euro al mese solo per il figlio. Lei lavorava e lavora, con un ottimo stipendio e casa di proprietà. Ancora oggi che il figlio ha 31 anni gli paga gli alimenti, ridotti a 500 euro al mese da un anno, perchè il figlio neppure li voleva, e sta studiando per entrare in convento, frate.
Il colmo è che mio cognato gli versa i soldi su una carta pre-pagata e il figlio li da in beneficenza, ma per il quieto vivere continua a versarglieli per non litigare con l'ex moglie.

Una cara amica invece, il cui marito era separato, ha convinto il marito a liquidare la ex-moglie di lui in fase di divorzio, ha indovinato perchè pur versando vent'anni fa 70 milioni di lire, se ne è liberato economicamente per sempre, non avevano figli.
Ah ecco queste sono le cose che servono ora a papino.
Cavoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta, ne sei sicura?

Non mi risulta che decada la separazione solo per la convivenza, sai quante coppie separata NON possono permettersi due case?

Decade se tutto torna come prima, se ci vai a letto insieme, se uno dei due lo dichiara, non per la convivenza.
Cosa prova che non si va a letto insieme? L'ha detto a me il giudice nell'incontro di separazione: non è necessaria nessuna formalità per ripristinare il matrimonio, è sufficiente tornare a vivere insieme. Cosa si fa a letto non riguarda la legge.
 

Brunetta

Utente di lunga data
anche a me suona strano. Ci sono tanti separati in casa per motivi economici.
I "separati in casa" è un modo di dire. E' il risultato di un accordo informale tra le parti, come una coppia aperta che non ha alcun riconoscimento legale. Con chi va a letto la gente non interessa la legge. La separazione comporta necessariamente un altro domicilio. Restando in casa restano tutti gli obblighi reciproci di legge.
 

devastata

Utente di lunga data
I "separati in casa" è un modo di dire. E' il risultato di un accordo informale tra le parti, come una coppia aperta che non ha alcun riconoscimento legale. Con chi va a letto la gente non interessa la legge. La separazione comporta necessariamente un altro domicilio. Restando in casa restano tutti gli obblighi reciproci di legge.

A me non risulta Brunetta, io mi sono separata da poco, consensuale in tribunale già fatta, mi sono informata, e lui può restare fino a quando non trova casa, e la separazione è valida. Forse hanno cambiato le regole causa crisi? Non so rispondere, so però che NON è obbligato ad andarsene.
 
Cosa prova che non si va a letto insieme? L'ha detto a me il giudice nell'incontro di separazione: non è necessaria nessuna formalità per ripristinare il matrimonio, è sufficiente tornare a vivere insieme. Cosa si fa a letto non riguarda la legge.
mi spiace...
a me risulta che bisogna annullare quella cosa lì...
perchè lo stato in cui sei separata o coniugata con...influisce in certi versanti che so banche e company...
So che è reversibile no?
Si straccia appunto una cosa firmata davanti a un tribunale.

Ma mai sentito dire che non serva nessuna formalità per annullare un atto firmato in tribunale.

E nel qual caso io andrei ad accertarmi.

Perchè esiste un documento firmato che attesta che io e pinco palla siamo separati.
 
I "separati in casa" è un modo di dire. E' il risultato di un accordo informale tra le parti, come una coppia aperta che non ha alcun riconoscimento legale. Con chi va a letto la gente non interessa la legge. La separazione comporta necessariamente un altro domicilio. Restando in casa restano tutti gli obblighi reciproci di legge.
no.
Esistono coppie così.
E che non sia un modo di dire lo dimostra il fatto che poi questo tipo di coppie intrecciano altre relazioni amorose.
Scusami eh, ma se io ho una relazione con na sposata è na roba, con una separata un'altra eh? Voglio dire...

Tanto è vero che è successo più di una volta il 48 perchè lui dice di essere separato in casa e poi sta qua si trova na moglie inferocita alle calcagna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me non risulta Brunetta, io mi sono separata da poco, consensuale in tribunale già fatta, mi sono informata, e lui può restare fino a quando non trova casa, e la separazione è valida. Forse hanno cambiato le regole causa crisi? Non so rispondere, so però che NON è obbligato ad andarsene.
Se nell'accordo è chiaro che mantiene il domicilio e che fa parte degli accordi (con casa di ampiezza che lo consente) si può perché è negli accordi.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top