Tradimento o...

Kitsune

Utente di lunga data
Ma lasciarsi e rimanere single per scopare con la qualunque senza problemi? No?
Non va più di moda, esattamente dal Paleozoico.

Come idea non mi dispiace, perché penso che consenta alle persone di dare spazio a esperienze di cui sentono il bisogno, mantenendo legami sicuri e protetti. Però penso sia complicato sotto altri profili. Io non ho avuto segnali di interesse, ma ho fatto solo dei cenni.
Secondo me, se conosci la tua compagna, è impossibile che tu non sappia se puoi accennare al discorso o no.
Oh, abbiamo due nuovi utenti che, insieme, potrebbero far scintille!!!


Dunque, sei nata dopo di me, altrimenti avresti capito la mia coltissima citazione!
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Kitsune

Utente di lunga data
No l'avevo colta, ma a me qualcosa di buono fa pensare a quella pubblicità. Tutto qui.
Ma sì, stavo palesemente scherzando. Non ricordavo lo spot del Kinder Bueno, però ricordo bene che, quando fu lanciato sul mercato nel 1990, ne divorai parecchi.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma sì, stavo palesemente scherzando. Non ricordavo lo spot del Kinder Bueno, però ricordo bene che, quando fu lanciato sul mercato nel 1990, ne divorai parecchi.
Ma non hai ancora risolto il mio Rebus nella discussione "no wattsup "? L'avevo fatto proprio per te
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non hai ancora risolto il mio Rebus nella discussione "no wattsup "? L'avevo fatto proprio per te
Ma davvero è interessante quella discussione o il tuo post può aumentare l’interesse?
Tu sei interessata alle prestazioni e alle tariffe delle escort?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Come idea non mi dispiace, perché penso che consenta alle persone di dare spazio a esperienze di cui sentono il bisogno, mantenendo legami sicuri e protetti. Però penso sia complicato sotto altri profili. Io non ho avuto segnali di interesse, ma ho fatto solo dei cenni.
Secondo me, se conosci la tua compagna, è impossibile che tu non sappia se puoi accennare al discorso o no.
nel senso che tuo marito non saprebbe gestire emotivamente la consapevolezza che te vai con un altro, pur avendo il via libera di farsi la vicina di casa che gliela fa annusare da anni?
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma davvero è interessante quella discussione o il tuo post può aumentare l’interesse?
Tu sei interessata alle prestazioni e alle tariffe delle escort?
Comunque questo tuo intervento è esattamente quello che ti ho detto l'altro giorno sul tuo intervenire tanto per....provocare?
Contenta tu, permettimi però di dirti che se a volte deciderò di non risponderti, sarà per questo motivo.
 

Warlock

Utente di lunga data
Mi spiace non poter dare contributi a questa discussione ma io sono un povero troglodita medievale per cui:

  • Nessuno sale sulla mia moto
  • Nessuno tocca le mie chitarre
  • Nessuno tocca mia moglie (a meno che non lo voglia lei)
🤷‍♂️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque questo tuo intervento è esattamente quello che ti ho detto l'altro giorno sul tuo intervenire tanto per....provocare?
Contenta tu, permettimi però di dirti che se a volte deciderò di non risponderti, sarà per questo motivo.
Io provoco
Se non riesci neppure a capire che ho preso la palla al balzo per fare una Rebus a @Oasis e che la domanda non era tale ma più un modo per farsi due risate, allora siamo messi no male, peggio.:rolleyes:
 

Nicky

Utente di lunga data
nel senso che tuo marito non saprebbe gestire emotivamente la consapevolezza che te vai con un altro, pur avendo il via libera di farsi la vicina di casa che gliela fa annusare da anni?
Si, comunque, a me non interessa la coppia aperta perché cosi uno va con più donne o uomini possibili, ma vedo il problema di far durare nel tempo rapporti che si basano anche su componenti irrazionali, come l'innamoramento, l'attrazione e cosi via.
Se ci fosse un modo di gestire in coppia alcuni cambiamenti, senza che si ricorra a sotterfugi, lo vedrei positivamente. Ma non mi pare facile, perché si scontra con il legittimo desiderio di impegno e unicità che tutti hanno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si, comunque, a me non interessa la coppia aperta perché cosi uno va con più donne o uomini possibili, ma vedo il problema di far durare nel tempo rapporti che si basano anche su componenti irrazionali, come l'innamoramento, l'attrazione e cosi via.
Se ci fosse un modo di gestire in coppia alcuni cambiamenti, senza che si ricorra a sotterfugi, lo vedrei positivamente. Ma non mi pare facile, perché si scontra con il legittimo desiderio di impegno e unicità che tutti hanno.
il percorso di vita di una coppia può anche portare alla consapevolezza che, arrivati ad un certo punto, si vogliono cose diverse. e capita di trovarle in persone che non sono tuo marito o tua moglie.

quello che chiedi è la pietra filosofale dei rapporti
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Come idea non mi dispiace, perché penso che consenta alle persone di dare spazio a esperienze di cui sentono il bisogno, mantenendo legami sicuri e protetti.
Credo che il problema principale sia nella accettazione della PROMISCUITÀ ed il definitivo abbandono del concetto di esclusività.
Se ciò avviene devi raggiungere un grado di INDIFFERENZA tale da eliminare la gelosia e la preoccupazione per l'altro partner. Spazio massimo per l'egoismo, dunque.

Il quesito che ci si deve porre, ammesso che si riesca entrambi a raggiungere quella condizione, è cosa rimane della coppia.

Quali sono le utilità ed i piaceri che rimangono soddisfatti dal convivere sotto lo stesso tetto pur gestendosi in autonomia?


Però penso sia complicato sotto altri profili.
Indubbiamente.
Il primo punto da affrontare, secondo me, è
definire come avviene la convivenza.
Si dorme nello stesso letto e si è disponibili a fare sesso come se non si fosse coppia aperta?

Io non ce l'ho fatta a rimanere accanto a chi aveva appena trascorso ore con l'amante.
Provavo disgusto e non volevo alcun contatto fisico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che il problema principale sia nella accettazione della PROMISCUITÀ ed il definitivo abbandono del concetto di esclusività.
Se ciò avviene devi raggiungere un grado di INDIFFERENZA tale da eliminare la gelosia e la preoccupazione per l'altro partner. Spazio massimo per l'egoismo, dunque.

Il quesito che ci si deve porre, ammesso che si riesca entrambi a raggiungere quella condizione, è cosa rimane della coppia.

Quali sono le utilità ed i piaceri che rimangono soddisfatti dal convivere sotto lo stesso tetto pur gestendosi in autonomia?




Indubbiamente.
Il primo punto da affrontare, secondo me, è
definire come avviene la convivenza.
Si dorme nello stesso letto e si è disponibili a fare sesso come se non si fosse coppia aperta?

Io non ce l'ho fatta a rimanere accanto a chi aveva appena trascorso ore con l'amante.
Provavo disgusto e non volevo alcun contatto fisico.
Concordo
Come idea non mi dispiace, perché penso che consenta alle persone di dare spazio a esperienze di cui sentono il bisogno, mantenendo legami sicuri e protetti. Però penso sia complicato sotto altri profili. Io non ho avuto segnali di interesse, ma ho fatto solo dei cenni.
Secondo me, se conosci la tua compagna, è impossibile che tu non sappia se puoi accennare al discorso o no.
Si, comunque, a me non interessa la coppia aperta perché cosi uno va con più donne o uomini possibili, ma vedo il problema di far durare nel tempo rapporti che si basano anche su componenti irrazionali, come l'innamoramento, l'attrazione e cosi via.
Se ci fosse un modo di gestire in coppia alcuni cambiamenti, senza che si ricorra a sotterfugi, lo vedrei positivamente. Ma non mi pare facile, perché si scontra con il legittimo desiderio di impegno e unicità che tutti hanno.
Ma allora non si è più coppia, lasciando fuori proprio l’idea di matrimonio, e si è conviventi anzi coinquilini, senza alcuna implicazione sentimentale.
Ma ha senso?
Ci dà fastidio pure se il cane fa troppe feste al vicino, madri sono gelose della nonna.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Ma allora non si è più coppia, lasciando fuori proprio l’idea di matrimonio, e si è conviventi anzi coinquilini, senza alcuna implicazione sentimentale.
Ma ha senso?
Infatti, credo che per rimanere coppia bisogna entrare nell'idea di soddisfare un desiderio di relazione anomala (anticonvenzionale), nel quale si gode nel soddisfare i propri istinti con la piena approvazione dell'altro partner e viceversa, magari in compresenza (come per gli scambisti) o attraverso il racconto delle imprese di ciascuno (che spesso è una delle condizioni per aderire allo schema della "coppia aperta"), Del tipo tradiamoci però ce lo dobbiamo raccontare o assistere. E poi fare sesso tra noi sull'onda dell'eccitazione provata dal racconto.

Si è al limite della patologia psichica, mi sento di ipotizzare.
Poi, c'è il rischio di crollare se uno dei partner esce dallo schema innamorandosi dell'amante ("giusto") e vuole l'esclusività (cacciata dalla porta rientra dalla finestra) rifiutando il partner originario. E in quel caso possono essere guai ...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti, credo che per rimanere coppia bisogna entrare nell'idea di soddisfare un desiderio di relazione anomala (anticonvenzionale), nel quale si gode nel soddisfare i propri istinti con la piena approvazione dell'altro partner e viceversa, magari in compresenza (come per gli scambisti) o attraverso il racconto delle imprese di ciascuno (che spesso è una delle condizioni per aderire allo schema della "coppia aperta"), Del tipo tradiamoci però ce lo dobbiamo raccontare o assistere. E poi fare sesso tra noi sull'onda dell'eccitazione provata dal racconto.

Si è al limite della patologia psichica, mi sento di ipotizzare.
Poi, c'è il rischio di crollare se uno dei partner esce dallo schema innamorandosi dell'amante ("giusto") e vuole l'esclusività (cacciata dalla porta rientra dalla finestra) rifiutando il partner originario. E in quel caso possono essere guai
...
Ecco…
Poi il limite della definizione di patologia è determinato dalla sofferenza del soggetto e delle persone a lui vicine. Sofferenza che è anche condizionata dal contesto sociale ed etico.
Non bisogna, secondo me, confondere la definizione con il buon funzionamento.
Una coppia può trovare un proprio equilibrio all’interno di una relazione funzionale per loro, ma perversa.
Al limite erano coppie indissolubili e solidissime quelle complici di delitti.
 
Top