Fiulin bambino piccolo, fiulet bambino tipo di terza elementare. Sbursiga si dice da voi?
Fiulin bambino piccolo, fiulet bambino tipo di terza elementare. Sbursiga si dice da voi?
Sbursiga...Fiulin bambino piccolo, fiulet bambino tipo di terza elementare. Sbursiga si dice da voi?
AltalenaSbursiga...sono andata a consultare l esperto...
ho chiesto l aiuto da casa
Tipo uno che non vale niente?un rataplan?
Altalena
quando vado al mio paesello , che dista 10 km dalla città in cui vivo, parlo solo ed esclusivamente in dialetto con tutti: adulti, bambini, parenti , amici . Se dovessi parlare in italiano sarei preso in giro e mi direbbero se" ho fatto i soldi "Cazzz ...io non lo so come si dice altalena qua da me...
Mi manca!!!io però il dialetto non lo parlo ma lo capisco....i miei non hanno mai voluto che noi figlie parlassimo in dialetto...loro si ci parlavano in dialetto ma non dovevamo rispondere solo in italiano... così da sempre...anche i miei figli lo capiscono...ma non sanno dire una parola....io qualcosa sbiascico...
Ne ho accennato proprio perché Ramarry potesse avere un dubbio che il problema è dentro lei stessaLe trappole autocostruite non sono meno devastanti di quelle costruite dagli altri. (Anzi).
Anche i drogati cercano la pera per evitare il dolore, il coraggio maturato attraverso la consapevolezza, la volontà di non sminuire il proprio valore al punto di gettare via se stessi senza asservirsi totalmente ad un altro, è qualcosa che vale.
Per me.
Forse un vaghissimo ricordo.Altalena
Scarlegare invece era frequente, soprattutto a mequando vado al mio paesello , che dista 10 km dalla città in cui vivo, parlo solo ed esclusivamente in dialetto con tutti: adulti, bambini, parenti , amici . Se dovessi parlare in italiano sarei preso in giro e mi direbbero se" ho fatto i soldi "
Io ci sono andata prima ...sono transitata dal parco e non ho resistito...una sensazione di libertà totaleForse un vaghissimo ricordo.
È un bel po’ che non vado in altalena. Mi piaceva tanto, adesso solo il nome mi dà la nausea
quando vado al mio paesello , che dista 10 km dalla città in cui vivo, parlo solo ed esclusivamente in dialetto con tutti: adulti, bambini, parenti , amici . Se dovessi parlare in italiano sarei preso in giro e mi direbbero se" ho fatto i soldi "
Mai parlato dialetto. Ovviamente lo capisco benissimo. Gusto i Legnanesi, che non parlano ovviamente proprio milanese, che i miei figli non capiscono. Mia madre era ligure ( @perplesso ) e mio padre parlava in dialetto con i parenti e qualche amico, ma mio padre parlava anche un po’ ligure.O cielo....qua nessuno sotto i 60 anni almeno parla in dialetto.....
Peccato.....ormai i Brambilla/Fumagalli sono in estinzione![]()
Io dalla seconda gravidanzaView attachment 9505
Io ci sono andata prima ...sono transitata dal parco e non ho resistito...una sensazione di libertà totale
Sarei rimasta lì...ma tra un attimo devo iniziare a lavorare.....
Ahhhh...capisco....Io dalla seconda gravidanza![]()
Forse, troppo spavalda per la stupenda prima gravidanza, ho portato la piccola a Gardaland mentre ero incinta. Se ci ripensoAhhhh...capisco....
Ma io adoro anche le giostre se è per questo....
Chi non ha fatto l adolescenza sugli autoscontri?lo so che non c entra ma ....dal passare dall' altalena che sta al parco dove ci sono anche le giostrine... al luna park è stato un attimo![]()
Errore disumanoForse, troppo spavalda per la stupenda prima gravidanza, ho portato la piccola a Gardaland mentre ero incinta. Se ci ripenso![]()
gli auto scontri li aborrrro, era pieno di gente che non mi piaceva in generale tutto il luna ParkAhhhh...capisco....
Ma io adoro anche le giostre se è per questo....
Chi non ha fatto l adolescenza sugli autoscontri?lo so che non c entra ma ....dal passare dall' altalena che sta al parco dove ci sono anche le giostrine... al luna park è stato un attimo![]()
e dai era bello quando mi approntavo a scontrare le ragazze mi alzavo in piedi per dare un contraccolpo più forte , vedessi che facce facevanogli auto scontri li aborrrro, era pieno di gente che non mi piaceva in generale tutto il luna Park
io l'ho sempre parlato , tant'è che in italiano si vedevano i risultati , intendo il dialetto del mio paese molto simile al romanaccio tantè che io fui capace di leggere le poesie in romaneco gli altri con me romani (ma de che) nienteO cielo....qua nessuno sotto i 60 anni almeno parla in dialetto.....
Peccato.....ormai i Brambilla/Fumagalli sono in estinzione![]()
ricordami di ammazzarti malamenteMai parlato dialetto. Ovviamente lo capisco benissimo. Gusto i Legnanesi, che non parlano ovviamente proprio milanese, che i miei figli non capiscono. Mia madre era ligure ( @perplesso ) e mio padre parlava in dialetto con i parenti e qualche amico, ma mio padre parlava anche un po’ ligure.
Dopo i cinquant’anni ogni tanto mi escono espressioni milanesi. La prima e che è rimasta anche più frequente è “me pias no”
perchè porellaricordami di ammazzarti malamente
gli auto scontri li aborrrro, era pieno di gente che non mi piaceva in generale tutto il luna Park
Ecco appuntoe dai era bello quando mi approntavo a scontrare le ragazze mi alzavo in piedi per dare un contraccolpo più forte , vedessi che facce facevano