Tradimento

Brunetta

Utente di lunga data
Non sto attaccando nessuno... Sto lasciando che gli eventi abbiano il loro corso e gli eventi sono anche ciò che mi racconta mia moglie... Concatenare eventi è sintomo di paranoia??? Va da se che in questa situazione ogni parola la prendo come un evento a sé.
Stai collegando fatti casuali attribuendo a loro significati e collegamenti del tutto arbitrari.
È una modalità di “ragionamento” che si è diffuso molto negli ultimi anni.
È una modalità che consente di attribuire a volontà malevoli fuori di noi tutti i problemi della vita.
Più volte ti è stato chiesto come intendi risolvere il problema lavorativo, non hai risposto.
Perché siete andati in Germania? Dove vivevate in Italia? Le paghe in Germania sono così alte da consentirvi risparmi? Per fare cosa?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma... Visto che queste cose le sai perché devo farti un riassunto? Io mica te le nego!!!
perchè di ripercorrere 27 pagine di deliri e stronzate colossali non ho intenzione, ci tengo alla mia salute mentale, la tua invece è già piuttosto compromessa
e poi ogni tanto inventi qualcosa di nuovo
 

Heartbrake55

Utente di lunga data
Veramente non sono entrata nel merito di alcuna vicenda, dal momento che non ho elementi per farlo, anzi ti ho scritto che ciò che ti riferisce tua moglie mi sembrano pettegolezzi.
A te piace che ti abbia scritto faida.
Vero... Mi sento proprio in mezzo a una faida... E mia moglie non fa pettegolezzi... Si sta aprendo la strada
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
d'altra parte è calabrese
le calabresi fanno così
c'è da chiedersi perchè tu l'abbia sposata
era incinta?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Vero... Mi sento proprio in mezzo a una faida... E mia moglie non fa pettegolezzi... Si sta aprendo la strada
Allora spiega la faida. La struttura della faida, le persone che ne fanno parte... scrivilo in modo chiaro.
 

Heartbrake55

Utente di lunga data
Stai collegando fatti casuali attribuendo a loro significati e collegamenti del tutto arbitrari.
È una modalità di “ragionamento” che si è diffuso molto negli ultimi anni.
È una modalità che consente di attribuire a volontà malevoli fuori di noi tutti i problemi della vita.
Più volte ti è stato chiesto come intendi risolvere il problema lavorativo, non hai risposto.
Perché siete andati in Germania? Dove vivevate in Italia? Le paghe in Germania sono così alte da consentirvi risparmi? Per fare cosa?
Le cose le vivo io ed è ovvio che le valuto io... Il mio parametro di valutazione è assolutamente legato a fatti parole eventi incontri pettegolezzi verità bugie che sono costretto a valutare perché sennò corro il rischio del povero scemo che non si è accorto di cosa fa sua moglie... O sono scemo di qua o sono scemo di la... Non tutte e due!!!
 

Marjanna

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma è delirante cmq con o senza sunto...
E noi che gli diamo retta...
🤣🤣🤣
Spesso mi domando se sia benefico (per loro intendo, noi possiamo anche divertirci) partecipare al dialogo con persone che hanno qualche forma ossessiva.
”Domanda: Perché quando non dobbiamo pensare ad una cosa finiamo inevitabilmente per pensarla? Risposta: E' il cosiddetto “fenomeno dell'orso bianco”: il termine è tratto da una osservazione di Dostoevskij: "cerca di non pensare ad un orso bianco e questo continuerà a venirti in mente".”
https://www.stateofmind.it/2020/05/effetto-orso-bianco/

Wegner ha descritto diversi metodi che lui e altri hanno trovato efficaci per aiutare a sopprimere i pensieri indesiderati:

  • Scegliere un distraente efficace e concentrarsi su quello: in un altro studio Wegner ha chiesto ai partecipanti di pensare a una Volkswagen rossa piuttosto che a un orso bianco. Avere un pensiero distraente ha aiutato i partecipanti a sopprimere il pensiero indesiderato. Quindi ad esempio, scegliere di rivolgere la nostra concentrazione su attività alternative piacevoli, può permetterci di riuscire a canalizzare con minor frequenza la nostra attenzione sui pensieri sgradevoli.
  • Rimandare il pensiero: delimitare uno spazio nella quotidianità della durata di mezz’ora dove potersi preoccupare, si è dimostrato efficace a evitare di rimuginare per il resto della giornata.
  • Riduzione del multitasking: essere oberati di impegni e sottoporsi a un notevole carico mentale facilita la comparsa di pensieri sgradevoli.
  • Esposizione e accettazione: permettersi di esporsi al pensiero che si vuole evitare in maniera consapevole e accettare che esso entri nel nostro flusso di coscienza, farà in modo che sia meno probabile che quel pensiero affolli la mente altre innumerevoli volte.
  • Meditazione e consapevolezza: le pratiche di meditazione come la Mindfulness, rafforzano il controllo mentale e aiutano le persone a evitare i pensieri indesiderati permettendo di distanziarsi da essi.
 
Top