Tradita perchè dico no al sesso orale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stellina

Utente di lunga data
Che cambia? A stomaco pieno ancora meglio no?

La mia era una battuta per dire che non porto a cena ed offro io perché mi aspetto qualcosa in cambio, ecco. Se andiamo a cena è per passare un paio d'ore a mangiare e parlare, non per 'prepararmi' la scopata.
avevo capito la battuta...ma nella mia relazione prima si mangia e poi si tromba...volevo sapere che ne pensavi di una coppia di amanti che preferisce mangiare parlando e poi se avanza tempo....
 

geko

Utente di lunga data
avevo capito la battuta...ma nella mia relazione prima si mangia e poi si tromba...volevo sapere che ne pensavi di una coppia di amanti che preferisce mangiare parlando e poi se avanza tempo....
Cosa penso? Boh. Non so che tipo di relazione abbiate... Magari per voi il sesso viene dopo, molti amanti invece si vedono solo per quello e tutto il resto è una mera formalità. Quando sono stato con una donna sposata, non si poteva andare al ristorante, troppo rischioso, troppe paranoie, ma non avevamo una storia di sesso, così mangiavamo a casa spesso, e spesso cucinavo io per lei... ma non perché lei mi desse qualcosa in cambio, ma per il semplice gusto di farlo, perché a me piace il cibo e condividerlo con chi mi piace... Ognuno vive le cose a suo modo. Ma quel genere di 'baratto' (io pago, così tu me la dai) io non l'ho mai vissuto. Se pago è perché mi va di offrire, stop.
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
Anche perchè ora non sto lavorando regolarmente: quindi di soldi, davvero, ne ho pochi da spendere :(
Che paranoie ti fai Andy...hai già la certezza che pagheremmo io e Chiara no? Saresti tu il toy in quel caso...l'attrice della situazione. Parole tue...considerato che ci hai inquadrate così bene.:diavoletto:
 

stellina

Utente di lunga data
Cosa penso? Boh. Non so che tipo di relazione abbiate... Magari per voi il sesso viene dopo, molti amanti invece si vedono solo per quello e tutto il resto è una mera formalità. Quando sono stato con una donna sposata, non si poteva andare al ristorante, troppo rischioso, troppe paranoie, ma non avevamo una storia di sesso, così mangiavamo a casa spesso, e spesso cucinavo io per lei... ma non perché lei mi desse qualcosa in cambio, ma per il semplice gusto di farlo, perché a me piace il cibo e condividerlo con chi mi piace... Ognuno vive le cose a suo modo. Ma quel genere di 'baratto' (io pago, così tu me la dai) io non l'ho mai vissuto. Se pago è perché mi va di offrire, stop.
esatto! i gesti galanti sono graziosi (ad esempio il signore di 80 anni che mi tiene aperta la porta in posta, l'altro signore di 75 che quando mi vede triste mi regala un cioccolatino) perchè sono sintomo di animo gentile ma se mi accorgo che lo fai per scopi reconditi...per me è game over su qualsiasi fronte!!!!!!
 

geko

Utente di lunga data
esatto! i gesti galanti sono graziosi (ad esempio il signore di 80 anni che mi tiene aperta la porta in posta, l'altro signore di 75 che quando mi vede triste mi regala un cioccolatino) perchè sono sintomo di animo gentile ma se mi accorgo che lo fai per scopi reconditi...per me è game over su qualsiasi fronte!!!!!!
Ma sai certe cose non funzionano a comando... In un certo modo o ci sei o non ci sei. Vale per gli uomini come per le donne, io ad esempio, per quanto mi possa sforzare, non potrei mai essere uno di quelli che tra amici soltanto maschi si lascia andare a tutti i racconti delle cose fatte con quella o con quell'altra... Perché sono riservato e secondo me certe cose devono rimanere tra me e la persona che era con me in quel momento, punto. Allo stesso modo, non puoi chiedere ad uno che è grezzo inside made in tamarrolandia di tenerti aperta la porta. È una questione di modo di essere.
 
Ultima modifica:
Ma se lui ha piacere di pagare quando è con me, perchè dovrei distoglierlo dal farlo?
A che pro?

Non è maschilismo, è virilità

Se proprio voglio pagare qualcosa a un uomo, gli faccio un regalo, no?
Mah secondo me sai...non per contraddirti...
La virilità è tutta un'altra cosa...
No non dovresti distorglielo dal farlo eh?
Se una donna mi dice offro io...mica la distolgo eh?
 

free

Escluso
Chiara...mi sa che frequentiamo gli stessi uomini. E NON ne frequentiamo altri...:up:

vabbè, dai, Tebe
così sembra che ti va sempre tutto come hai preventivato tu!
quando si frequenta una persona nuova, può capitare di essersi fatte alcune idee che poi non coincidono esattamente con la realtà
ci sono degli atteggiamenti che per alcuni possono risultare intollerabli o irritanti, per altri no; ma questo lo si scopre solo in corso d'opera!
poi dipende tanto dall'umore del momento, almeno per me: a volte può bastare una parola fuori luogo per farmi cadere la balle, altre volte invece penso: ma chissenefrega! mica casca il mondo! (Conte docet!):mrgreen:
 

Sbriciolata

Escluso
Non è maschilismo, è virilità
Io la virilità di un uomo la vedo in tante cose... ma in questa ... giuro... nel portafoglio non l'ho mai vista. Sarà perchè non ci ho mai guardato dentro...
 
N

Non Registrato

Guest
Io la virilità di un uomo la vedo in tante cose... ma in questa ... giuro... nel portafoglio non l'ho mai vista. Sarà perchè non ci ho mai guardato dentro...

Posso fare una battuta ?

M da quando il cosino si conserva nel portafogli ? ùazz!!

Mò mi informo se vendono portafogli a tema.

Claudio.
 

lothar57

Utente di lunga data
Si ma nn vedi in questa espressione un gesto di maschilismo becero eh?
Io non mi permetterei mai...
Se una donna mi offre qualcosa io le dico solo...Grazie, sei gentile eh?

Messa in questo modo qua...sembra come dire...noi maschi abbiamo soldi perchè lavoriamo, voi donne non pagate perchè siete delle mantenute eh?

Dai certe mentalità sono cambiate o no?
cosa devo leggere..ma Conte ha ragione Chiara!!!!Non esiste fare pagare una donna...io mi offendo a morte solo alla richiesta..ma scherziamo???
 

MK

Utente di lunga data
Io sono sempre dell'idea che la critica debba essere fatta da chi vive una data realtà.
Mai fatta da chi vive da fuori.
In questo caso non penso sia giusto dare commenti su realtà che non si vivono.
Sì, io sono di Taranto ed è una città da rifondare.
Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.

E attenti!

Io non faccio paragoni, non parlo di realtà relativa, ma di realtà assoluta.

Ok, vieni qui, e trovati in infrasettimana a girare per il centro in cerca di un locale, poi sappimi dire.

Una domenica sera, al centro incontrai due turisti, mi fermarono e la donna mi chiese: ma esistono pizzerie aperte?

E io: sì, quella nascosta lì a destra, ma fanno la pizza surgelata. Le altre sono chiuse, e dovreste uscire più in periferia...

Alè ohoh gente

PS: e Taranto in termini di popolazione è tra le città più grandi di Italia... manco un locale aperto la sera il giovedì...
Andy le radici vanno onorate, non disprezzate. Mi hai fatto venire in mente una canzone dei Sud Sound System (che se non li conosci, sono salentini) adesso la posto.
 

free

Escluso
Io la virilità di un uomo la vedo in tante cose... ma in questa ... giuro... nel portafoglio non l'ho mai vista. Sarà perchè non ci ho mai guardato dentro...
giusto
piuttosto direi che il fatto di avere o meno disponibilità economica ha dei riflessi importanti sullo stile di vita di una persona, tanto da diventare "per forza" parte del suo essere
può sembrare un discorso troppo materialista, ma, a ben vedere, io sono così come sono anche perchè ho o non ho risorse economiche
da qui discende che se in una coppia c'è uno molto più benestante dell'altro, non vi è nulla di male se il primo utilizza il proprio denaro per rendere più agevole l'esistenza anche all'altro, anzi, direi che il contrario svelerebbe una grettezza d'animo dalla quale sarebbe meglio stare alla larga, secondo me!
 

stellina

Utente di lunga data

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
giusto
piuttosto direi che il fatto di avere o meno disponibilità economica ha dei riflessi importanti sullo stile di vita di una persona, tanto da diventare "per forza" parte del suo essere
può sembrare un discorso troppo materialista, ma, a ben vedere, io sono così come sono anche perchè ho o non ho risorse economiche
da qui discende che se in una coppia c'è uno molto più benestante dell'altro, non vi è nulla di male se il primo utilizza il proprio denaro per rendere più agevole l'esistenza anche all'altro, anzi, direi che il contrario svelerebbe una grettezza d'animo dalla quale sarebbe meglio stare alla larga, secondo me!
CAZZATE

non allargate il discorso a temi che non c'entrano un fico secco
benestante o non benestante, che c'entra?

un uomo acquista in virilità se si dimostra ( ma dovrei dire: se è, naturalmente) generoso/disponibile
non a portarti il mazzo di fiori o il regalo ipocrita,
ma se sa prendersi cura di te quando sei con lui
al di là che tu (donna) lo voglia e lo richieda
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top