Tebe
Egocentrica non in incognito
infatti
diversamente fedeli gli uni, merde gli altri
ti do uno smeraldo virtuale.
Divina
infatti
diversamente fedeli gli uni, merde gli altri
no, merde gli altri. I traditori che hanno fatto una promessavabeh chiara però...merde...
io ho pomesso...fin ora ho mantenuto...
vabeh che merda mi sono sentita....(forse è quello che volevi intendere?)
infatti
diversamente fedeli gli uni, merde gli altri
Costruzione linguisticamente pregevole l'una, attributo moraleggiante l'altro.
Preferisco definirli coerenti ed incoerenti.
vabeh chiara però...merde...
io ho pomesso...fin ora ho mantenuto...
vabeh che merda mi sono sentita....(forse è quello che volevi intendere?)
concordoecco sì
Penso sia umano. In fondo lei è stata traditrice con il suo ex ed io non le do ( parole sue ) quello che veramente vorrebbe a causa della mia famiglia, mia figlia.Io le capisco. Anche io ho sempre detto che non ne volevo sapere nulla di nulla. Non è una complicità che desidero.
fatti tuoi. E tuoi devono rimanere.
Ma poi scusa. Stai già pensando all ipotetico futuro tradimento?
Maddai!!!
...che ne so, mica sono Marta Flavi.
Io l'ho sempre detto subito, i primi incontri, quando si capisce che potrebbe essere una frequentazione seria.
Non mi è chiaro cosa c'entra in tutto questo la telefonata al conte!Allora ho sono io che ho avuto sempre delle "diversamente frequentazioni"ma dal momento che cominciavo a frequentare qualcuno non l'ho mai voluta considerare una cosa seria ...
Niente promesse ,niente illusoni ,niente aspettative...
Si stà bene assieme facciamo fruttare al meglio i momenti che siamo assieme niente appuntamenti ( nel senso si ci vediamo ma potrei avere anche altre cose da fare quindi nessun rancore se non lo potessimo fare, anzi non rinunciare a niente per potermi vedere ed io farò lo stesso)
Ho sempre lasciato libertà di scelta in qualsiasi campo non mi piacciono le cose prestabilite ,lascimo che le cose prendano il loro corso senza pecole di promesse che poi non vengono mantenute ...
Tradimento,fedeltà ,diversamente fedeli ,promesse,patti di fedeltà ecc..ecc per me cagate abominevoli da qundicenni sclerati che vivono la vita in funzione di altri ...
Non ho bisogno che tu mi dica come pensi di comportarti con me io con te ,perchè queste sono parole dette ,chissà, in momenti di particolare esaltazione amorosa e quindi ci si dirà
ti amo ,
prometto di esserti fedele
di aiutarti nelle pulizie
di non sporcare per terra
di non romperti le balle ecc..ecc
O in altri momenti di incomprensione ne uscirà il peggio del peggio...
Quindi non ho mai promesso in quanto, SECONDO ME, nessuno può esserre certo di riuscire a mantenere ciò che promette almeno per quanto riguarda i rapporti di coppia che sono da sempre molto complessi perchè abbiamo a che fare con un'altra testa diversa dalla nostra e visto che già la nostra (almeno la mia )cambia abbastanza spesso in funzione hai fatti che accadono quotidianamente non mi sembrano giusti n'è patti n'è promesse...
Dopo una lunga ed estenuante telefonata al Conte, che finalmente si è deciso di rispondermi, e in cui ha parlato sempre lui ,e oltre ad altri aggettivi a lui attribuitogli :
Subdolo ,maligno in malafede aggingerei alla lista un molto maleducato visto che ha parlato sempre lui distraendosi ogni tanto con altre telefonate su altri aparecchi e ascoltando musica , chiacchierando anche con altre persone che passavano per il suo ufficio e chiudendo la chiamata in modo brusco quando era il mio momento di parlare ...
anlizzando le mie quattro parole sono arrivata alla conclusione di essere una inversamete infedele nel senso che
più mi tratti bene e meno sono portata a tradirti ...
PS: il Conte non dice pronto ma dice "cosa c'èèèèèèèè"....
Non mi è chiaro cosa c'entra in tutto questo la telefonata al conte!![]()
:risata::risata::risata::risata::risata:[...] non so chi consigliava di essere scialli, io sono più sciarpa in effetti [...]
no...Ognuno si innamora quando può (se è fortunato) e se si è innamorati non si dici "ci vediamo quando capita se passo di lì e se non ho di meglio da fare" ma si sente il bisogno urgente di passare più tempo possibile insieme.
In questo contesto ci chiariscono le idee su quel che si pensa della fedeltà.
In altre relazioni scialle (non so chi consigliava di essere scialli, io sono più sciarpa in effetti) si dà e si ha quel che capita.
Si fa quel che si sente. Altrimenti è un seguire delle regole oingabbiando i sentimenti per paura di farsi male.no...
cioè anche si...
ma si bruciano i tempi ...
mantenere le distante fa si che si abbia sempre qualcosa da condividere ,secondo me...
Si fa quel che si sente. Altrimenti è un seguire delle regole oingabbiando i sentimenti per paura di farsi male.
Tanto nulla ci salva dal farci male.
Allora ho sono io che ho avuto sempre delle "diversamente frequentazioni"ma dal momento che cominciavo a frequentare qualcuno non l'ho mai voluta considerare una cosa seria ...
Niente promesse ,niente illusoni ,niente aspettative...
Si stà bene assieme facciamo fruttare al meglio i momenti che siamo assieme niente appuntamenti ( nel senso si ci vediamo ma potrei avere anche altre cose da fare quindi nessun rancore se non lo potessimo fare, anzi non rinunciare a niente per potermi vedere ed io farò lo stesso)
Ho sempre lasciato libertà di scelta in qualsiasi campo non mi piacciono le cose prestabilite ,lascimo che le cose prendano il loro corso senza pecole di promesse che poi non vengono mantenute ...
Tradimento,fedeltà ,diversamente fedeli ,promesse,patti di fedeltà ecc..ecc per me cagate abominevoli da qundicenni sclerati che vivono la vita in funzione di altri ...
Non ho bisogno che tu mi dica come pensi di comportarti con me io con te ,perchè queste sono parole dette ,chissà, in momenti di particolare esaltazione amorosa e quindi ci si dirà
ti amo ,
prometto di esserti fedele
di aiutarti nelle pulizie
di non sporcare per terra
di non romperti le balle ecc..ecc
O in altri momenti di incomprensione ne uscirà il peggio del peggio...
Quindi non ho mai promesso in quanto, SECONDO ME, nessuno può esserre certo di riuscire a mantenere ciò che promette almeno per quanto riguarda i rapporti di coppia che sono da sempre molto complessi perchè abbiamo a che fare con un'altra testa diversa dalla nostra e visto che già la nostra (almeno la mia )cambia abbastanza spesso in funzione hai fatti che accadono quotidianamente non mi sembrano giusti n'è patti n'è promesse...
Dopo una lunga ed estenuante telefonata al Conte, che finalmente si è deciso di rispondermi, e in cui ha parlato sempre lui ,e oltre ad altri aggettivi a lui attribuitogli :
Subdolo ,maligno in malafede aggingerei alla lista un molto maleducato visto che ha parlato sempre lui distraendosi ogni tanto con altre telefonate su altri aparecchi e ascoltando musica , chiacchierando anche con altre persone che passavano per il suo ufficio e chiudendo la chiamata in modo brusco quando era il mio momento di parlare ...
anlizzando le mie quattro parole sono arrivata alla conclusione di essere una inversamete infedele nel senso che
più mi tratti bene e meno sono portata a tradirti ...
PS: il Conte non dice pronto ma dice "cosa c'èèèèèèèè"....
tendenzialmente nemmeno io, ma in genere ci parlo, e quindi viene naturale dire come si è fatti realmente.
Se è una scopata è un chiacchiericcio, ma se mi accorgo che il tipo mi piace in toto allora prima che si faccia film alla mulino bianco dico un paio di cose.
Sarà sfiga, ma ho sempre, sempre attirato i bravi ragazzi e l "discorsetto" era d'obbligo, compreso quella sulla religione.
Tutti che mi volevano redimiere![]()
Concordo con Tebe che c'è una enorme differenza tra il promettere fedeltà e poi tradire e il non prometterla e poi avere altre relazioni.
Però perché la situazione non sia quella descritta da Dletta (che molti hanno trovato assurda) devono esserci alcune condizioni e credo che ci debba essere innanzi tutto la reciprocità (anche virtuale... io non credo di aver necessità, ma nel caso potrei) la sincerità e, di conseguenza, la complicità.
Se c'è omissione diventa una dichiarazione d'intenti teorica alla quale non si pensa debba seuire la messa in atto finché non viene dichiarata.
Quando il rapporto con altre persone si concretizza ci si domanda perché: non si aveva sufficiente sesso? si volevano sperimentare altre persone? il rapporto con queste altre persone a che livello viene vissuto per garantire la salvaguardia del rapporto stabile?