Troppe armi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eretteo

Utente di lunga data
ma almeno ti pagano per scrivere 'ste cose?
possibile che gli utenti non possano esprimere la propria opinione sulle armi senza ritrovarsi, loro malgrado, incasellati in un qualche farneticante schieramento politico?
Sul farneticante non ci piove.
Sul suo esercito di proseliti nemmeno.
Come diceva quello,un branco di pecoroni credera' piu' facilmente ad una colossale panzana,che ad una piccola bugia.

che poi, a ben vedere, nessun partito parla mai di armi, sono impegnatissimi in ben altro:singleeye:
a parte la lega, a volte...a proposito: per coerenza, in albania avrebbe dovuto acquistare kalasnicov, invece di improbabili pezzi di carta con su scritto: complimenti! sei stato laureato!:rotfl:
Dopo 4 giorni di sana astinenza da 'sto forum,mancava una fragorosa e spontanea scompiscitata sinistra.
 

Eretteo

Utente di lunga data
credo che flavia non parlasse certo di italia dove comunque acquistare un'arma non è così facile.
da parte mia consideravo che la loro presenza spesso è stata causa di disgrazie potenzialmente evitabili
Nessun fucile si e' mai smesso a sparare ed uccidere esseri viventi.
Nessun coltello si e' mai messo a sgozzare ragazze stanche di mariti a cui erano state vendute.
Nessuna macchina si e' mai riempita di alcool e droga e poi,impazzita,si e' abbattuta su inermi pedoni o ciclisti uccidendoli.
Col tuo ragionamento,allora,devi combattere perche' siano tolti dalla circolazione e mai piu' prodotti coltelli ed automobili.
 

Sbriciolata

Escluso
Nessun fucile si e' mai smesso a sparare ed uccidere esseri viventi.
Nessun coltello si e' mai messo a sgozzare ragazze stanche di mariti a cui erano state vendute.
Nessuna macchina si e' mai riempita di alcool e droga e poi,impazzita,si e' abbattuta su inermi pedoni o ciclisti uccidendoli.
Col tuo ragionamento,allora,devi combattere perche' siano tolti dalla circolazione e mai piu' prodotti coltelli ed automobili.
Questo è un ragionamento assurdo, anzi... una serie di parole messe assieme a dimostrare una cosa assurda.
E' logico che l'oggetto in sè non provoca il danno, in quanto oggetto, è inanimato.
Ma il fatto che L'OGGETTO SIA MESSO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE provoca il danno. Diversamente daremmo in mano tranquillamente coltelli, Uzi e ruspe a bambini di due anni. Come mai non lo facciamo?
 

Eretteo

Utente di lunga data
Diversamente daremmo in mano tranquillamente coltelli, Uzi e ruspe a bambini di due anni. Come mai non lo facciamo?
Perche' incapaci d'intendere e volere in modo equilibrato,e potenzialmente pericolosissimi per il prossimo.
Cosi' come certi soggetti con problemi mentali,come il responsabile della strage.
 
Nessun fucile si e' mai smesso a sparare ed uccidere esseri viventi.
Nessun coltello si e' mai messo a sgozzare ragazze stanche di mariti a cui erano state vendute.
Nessuna macchina si e' mai riempita di alcool e droga e poi,impazzita,si e' abbattuta su inermi pedoni o ciclisti uccidendoli.
Col tuo ragionamento,allora,devi combattere perche' siano tolti dalla circolazione e mai piu' prodotti coltelli ed automobili.
certo che sì.pure oggetti contundenti, corde, ombrelli e pietre.
un 'auto nasce per trasportare, un'arma per uccidere e anche il solo pensare che si possa acquistare in un negozio normale per me è assurdo.
 

Sbriciolata

Escluso
Perche' incapaci d'intendere e volere in modo equilibrato,e potenzialmente pericolosissimi per il prossimo.
Cosi' come certi soggetti con problemi mentali,come il responsabile della strage.
... E come possono diventare anche persone normalissime, in condizioni di stress o di malattia.
Io ho sempre avuto armi in casa, mi hanno insegnato cosa fare e cosa non fare MAI, ne ho conosciuto la facilità con la quale possono essere involontariamente mortali grazie all'errore di una persona estranea troppo facilona ed imprudente.
Era un fucile da caccia, partì un colpo per sbaglio e mi mancò di una spanna.
Fosse stato un'arma AUTOMATICA come il fucile che la madre di quel ragazzo di 20 anni deteneva regolarmente... probabilmente non sarei qui.

Ora... io non riesco a capire la coerenza di un'arma da GUERRA con lo scopo di difesa personale, nè l'utilità di un giubbotto antiproiettile quando il tuo mestiere è l'insegnante di una scuola elementare.
Tantomeno il portare ad un poligono un ragazzo con problemi psichici.
Questa è l'ossessione per le armi, per la potenza delle armi e della loro capacità offensiva, che va ben oltre l'accezione negativa dell'arma in sè.
 

Eretteo

Utente di lunga data
certo che sì.pure oggetti contundenti, corde, ombrelli e pietre.
Pure le forbici ed i libri di Alice Oxman.
un 'auto nasce per trasportare,
o anche solo per correre e far guadagnare soldi a palate
un'arma per uccidere
o magari per ferire,o tirare a segno,o anche per difendersi,punti di vista
e anche il solo pensare che si possa acquistare in un negozio normale per me è assurdo.
infatti non le trovi dal droghiere ma in armeria,e non le vendono a tutti
 
per quanto riguarda invece la possibilità di individuare prima un soggetto che possa esplodere in questo modo sono veramente scettica perché entriamo in un campo nebuloso, difficile e delicatissimo.
se in italia siamo messi malissimo in questo senso leggevo che in america c'è un tasso di malattie mentali che arriva a percentuali assurde (40%?)con il valore aggiunto dell'emulazione di un fatto che esalta a sua volta anime nere .
però penso che l'arma che il pazzo trova a disposizione faccia la differenza nel numero di vittime.e non è poco
 

Eretteo

Utente di lunga data
... E come possono diventare anche persone normalissime, in condizioni di stress o di malattia.
Io ho sempre avuto armi in casa, mi hanno insegnato cosa fare e cosa non fare MAI, ne ho conosciuto la facilità con la quale possono essere involontariamente mortali grazie all'errore di una persona estranea troppo facilona ed imprudente.
Era un fucile da caccia, partì un colpo per sbaglio e mi mancò di una spanna.
Fosse stato un'arma AUTOMATICA come il fucile che la madre di quel ragazzo di 20 anni deteneva regolarmente... probabilmente non sarei qui.
Ma li' non sarebbe stata colpa dell'arma,ma di chi l'ha fatta maneggiare ad una persona estranea e facilona.
Se quel colpo avesse ferito od ucciso qualcuno,sarebbe stata anche e soprattutto colpa di chi non ha custodito l'arma
Ora... i
o non riesco a capire la coerenza di un'arma da GUERRA con lo scopo di difesa personale, nè l'utilità di un giubbotto antiproiettile quando il tuo mestiere è l'insegnante di una scuola elementare.
tu non concepisci proprio che uno in casa sua possa sparare ad un ladro ed accopparlo....altre persone invece si
Tantomeno il portare ad un poligono un ragazzo con problemi psichici.
dici la mia stessa cosa,le armi non sono giocattoli,e vanno date non a tutti
Questa è l'ossessione per le armi, per la potenza delle armi e della loro capacità offensiva, che va ben oltre l'accezione negativa dell'arma in sè.
semplicemente per chi non la vede come te e' la possibilita' di vivere ragionevolmente in pace anche se abiti in una landa remota a parecchi km dalla cittadina piu' vicina,e con la casa che non ha imposte di legno ma solo vetri e tende pesanti.
come succede in america
 

Eretteo

Utente di lunga data
per quanto riguarda invece la possibilità di individuare prima un soggetto che possa esplodere in questo modo sono veramente scettica perché entriamo in un campo nebuloso, difficile e delicatissimo.
se in italia siamo messi malissimo in questo senso leggevo che in america c'è un tasso di malattie mentali che arriva a percentuali assurde (40%?)con il valore aggiunto dell'emulazione di un fatto che esalta a sua volta anime nere .
quindi secondo i tuoi sondaggi 4 americani su 10 sono pazzi?
però penso che l'arma che il pazzo trova a disposizione faccia la differenza nel numero di vittime.e non è poco
un pazzo puo' guidare un'auto davanti ad un asilo all'ora dell'uscita dei bambini.
chi lo ferma con la forza della pace?
 

Sbriciolata

Escluso
semplicemente per chi non la vede come te e' la possibilita' di vivere ragionevolmente in pace anche se abiti in una landa remota a parecchi km dalla cittadina piu' vicina,e con la casa che non ha imposte di legno ma solo vetri e tende pesanti.
come succede in america
No. Esistono tipi diversi di armi per usi diversi. Ci sono le armi da caccia. Ci sono le armi da difesa. Ci sono le armi da guerra. Quel fucile era un'arma da guerra, che a te in Italia non sarebbe possibile comprare, perchè appunto non è considerato da difesa ma da attacco.
Inoltre ... 30 caricatori. Oh... 30 caricatori, eh? Che cacchi ci doveva fare una maestra con 30 caricatori? Gli scrutini?
Non diciamo eresie, ci sono zone isolate pure in Italia, anche se hai le imposte ti rapinano e ti rapiscono... a me sono entrati in casa mentre dormivamo ma non ho pensato di comprare un fucile a ripetizione o un anticarro.
 

Eretteo

Utente di lunga data
No. Esistono tipi diversi di armi per usi diversi. Ci sono le armi da caccia. Ci sono le armi da difesa. Ci sono le armi da guerra. Quel fucile era un'arma da guerra, che a te in Italia non sarebbe possibile comprare, perchè appunto non è considerato da difesa ma da attacco.
Inoltre ... 30 caricatori. Oh... 30 caricatori, eh? Che cacchi ci doveva fare una maestra con 30 caricatori? Gli scrutini?
Non diciamo eresie, ci sono zone isolate pure in Italia, anche se hai le imposte ti rapinano e ti rapiscono... a me sono entrati in casa mentre dormivamo ma non ho pensato di comprare un fucile a ripetizione o un anticarro.
prendi atto del fatto che non tutti la pensano come te.
in america se uno di notte e' nel tuo giardino e non si identifica,tu gli tiri una schioppettata,chiami la polizia e quelli vengono e se lo portano via.
ed e' finita lì.
qui invece ti entrano in casa,fanno tutto quello che gli pare e poi se ne vanno.
ed e' finita lì.
a te e a quelli come te andra' anche bene ad altri no.
non siate sempre cosi' limitati/e per favore.
 

AnnaBlume

capziosina random
Questo è un ragionamento assurdo, anzi... una serie di parole messe assieme a dimostrare una cosa assurda.
E' logico che l'oggetto in sè non provoca il danno, in quanto oggetto, è inanimato.
Ma il fatto che L'OGGETTO SIA MESSO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE provoca il danno. Diversamente daremmo in mano tranquillamente coltelli, Uzi e ruspe a bambini di due anni. Come mai non lo facciamo?

è questo fatto che rende possibile il danno di queste proporzioni. Non capisco perché sia tanto difficile capirlo.
 

Sbriciolata

Escluso

AnnaBlume

capziosina random
prendi atto del fatto che non tutti la pensano come te.
in america se uno di notte e' nel tuo giardino e non si identifica,tu gli tiri una schioppettata,chiami la polizia e quelli vengono e se lo portano via.
ed e' finita lì.
qui invece ti entrano in casa,fanno tutto quello che gli pare e poi se ne vanno.
ed e' finita lì.
a te e a quelli come te andra' anche bene ad altri no.
non siate sempre cosi' limitati/e per favore.
qui mi pare che di limitati ce ne siano un bel po', allora. In ogni caso, ammazzare qualcuno per proteggere le tue cose, mischia che bell'idea. Proprio civile. Diritto costituzionale alla difesa armata, ai miei occhi un abominio di proporzioni altissime. La scorsa estate sono stata in lungo e largo nella Last Frontier. Nei locali c'era un uomo e il suo Remington a fianco, proporzione 1 a 1. Quasi tutti maschi. Non ho mai mangiato così poco in vita mia. Ne basta 1 che alza il gomito o che impazzisce e finisce in strage. Secondo me tu non hai idea di cosa dici.
 

Eretteo

Utente di lunga data
Dopo 4 giorni di sana astinenza da 'sto forum,mancava una fragorosa e spontanea scompiscitata sinistra.
finalmente dopo decine di esecrabili verdi son riuscito a guadagnare un bel rosso,indice di bonta' del post.
e pure sottilmente ironico,vista l'uniformita' cromatica della provenienza
 

AnnaBlume

capziosina random
finalmente dopo decine di esecrabili verdi son riuscito a guadagnare un bel rosso,indice di bonta' del post.
e pure sottilmente ironico,vista l'uniformita' cromatica della provenienza
Se te l'avessi dato io lo avrei fatto per l'insulto alle opinioni altrui, non per il colore della provenienza. A me sembra che sia tu ad essere sempre schierato, non gli altri/e.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top